Hai una maglietta, dei pantaloni o delle lenzuola ingiallite dalle quali ancora non vuoi separarti? Ci sono molte tecniche che puoi provare per riportare i tuoi capi al bianco splendente originale. Alcune di esse possono danneggiare i tessuti delicati, quindi utilizza il metodo più adatto al tipo di biancheria che devi sbiancare. Continua a leggere per avere istruzioni più dettagliate, potrai usare dei prodotti chimici o naturali.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Candeggina e Altri Prodotti Chimici

  1. 1
    Usa la candeggina sui capi bianchi. Si tratta di uno degli sbiancanti più potenti, ma va usato solo sui vestiti bianchi. Se hai un capo multicolore o con delle decorazioni e desideri ravvivarlo evita la candeggina. Ecco come impiegarla:
  2. 2
    Usa degli smacchiatori non a base di candeggina per ogni tessuto lavabile. Questi prodotti sfruttano la capacità sbiancante dell’ossigeno o dell’acqua ossigenata. Si tratta di una scelta più sicura sui capi delicati perché è meno aggressiva rispetto alla candeggina. Ecco come usarli:
  3. 3
    Usa gli smacchiatori senza candeggina per trattare le singole macchie. Puoi trattare le piccole macchie con questi prodotti o con acqua ossigenata. Cerca di agire prima che la macchia si secchi. Ecco una tecnica efficace:
  4. 4
    Usa un colorante blu. Si tratta di una combinazione di acqua e ferrocianuro ferrico. Esalta il bianco aggiungendo piccole quantità di questo colorante blu che elimina la tonalità giallognola di magliette, calzini e lenzuola.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Prodotti Naturali

  1. 1
    Prova la luce solare come sbiancante. Lava le lenzuola di cotone e lino, le tovaglie e tutti i panni bianchi. Dopodiché stendili ad asciugare alla luce diretta del sole. Puoi anche appoggiarli sul prato aspettando che il sole faccia il lavoro per te. I raggi UV sbiancheranno presto il bucato.
  2. 2
    Succo di limone. Aggiungi 120 ml di succo di limone alla lavatrice durante il ciclo di lavaggio insieme al detersivo. Stai però molto attento, potrebbe scolorire i capi colorati lasciandoli a macchie. È meglio usare il succo di limone solo sul bucato bianco.
  3. 3
    Aggiungi 100 g di bicarbonato di sodio al detersivo della lavatrice. Si tratta di uno sbiancante naturale fantastico e probabilmente lo hai già in cucina o in bagno. Per rimuovere le macchie più ostinate dai capi bianchi, pretratta le zone con un impasto di bicarbonato e acqua.
  4. 4
    Prova il borace. Il sodio borato è un minerale naturale che riesce a disgregare i componenti che creano le macchie gialle. Aggiungine 100 g nella lavatrice all’inizio del ciclo di lavaggio per sfruttare al massimo i suoi effetti.
  5. 5
    Prova l’aceto distillato. Versane 240 ml nella lavatrice con il normale detergente. Questo è un ottimo metodo per ravvivare gli abiti che appaiono un po’ scoloriti.
    Pubblicità

Consigli

  • Per ottenere i migliori risultati, usa regolarmente un detersivo studiato per sbiancare la biancheria.
  • Lava i tessuti bianchi con regolarità usando l'acqua fredda per evitare che le macchie perdurino e ingialliscano permanentemente i tuoi vestiti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a non mescolare sostanze chimiche diverse, potresti causare fumi pericolosi.
  • Non usare il colorante blu con l'ammorbidente o la candeggina.
  • Non miscelare mai l’ammoniaca alla candeggina o a un detergente per bucato che la contenga.
  • Evita di versare la candeggina direttamente sui tessuti perché potrebbero scolorirsi. Diluiscila preventivamente in acqua o usa l'apposito scomparto della lavatrice.
  • Testa preventivamente il prodotto sbiancante su un angolo di tessuto nascosto e assicurati che non lo danneggi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 71 025 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità