La tequila è un alcolico che si ottiene distillando l'agave blu e, per quanto riguarda gli alcolici, è il simbolo nazionale del Messico. Esistono tre tipi di tequila: blanco, cioè bianca, ovvero che non ha subito nessun processo di invecchiamento, reposado, quella tequila che viene fatta invecchiare in botti di quercia per un periodo variabile tra i 2 e i 12 mesi, e añejo, ossia la tequila che viene fatta invecchiare in piccole botti di quercia da 1 a 3 anni. Sebbene la tequila si sia nel tempo costruita la reputazione di drink famoso per essere sempre presente alle feste, esistono diversi modi per gustarla, senza svegliarsi con la sensazione di essere stati usati come sacco da box per tutta la notte. Vediamo insieme quali sono.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Degustala Lentamente

  1. 1
    Scegli una tequila estratta al 100% da agave. Non tutte le tequila sono distillate allo stesso modo. Se decidi di sorseggiare una tequila lentamente, per assaporarne tutte le sfumature, proprio come fanno la maggior parte dei messicani, acquistane una autentica al 100%.
    • Ci sono in commercio delle tequila chiamate "mixtos", ovvero dei liquori composti dal 51% di agave e fortificati con lo zucchero, evitali come la peste. Non hanno il gusto della tequila e, molto probabilmente, non lo sono nemmeno.
    • Molti barman ed esperti di tequila scelgono, e raccomandano, la tequila prodotta dalle grandi marche e dalle multinazionali (ad esempio la Cuervo). Ma, se riesci a trovare una marca di tequila prodotta da una piccola azienda a conduzione familiare, che sia pura al 100%, non esitare ad acquistarla, sicuramente avrà un sapore migliore rispetto a quella industriale.
  2. 2
    Scegli una tequila añejo. Per poter degustare a piccoli sorsi un prodotto eccellente, infatti, è importante che sia maturo al punto giusto, e solo una tequila invecchiata per anni lo è. Evita un prodotto troppo giovane, sarebbe privo della struttura e della complessità necessaria ad essere assaporato con calma. Una tequila añejo viene spesso paragonata ai Cognac invecchiati.
    • La tequila añejo è spesso più costosa delle sorelle reposado e blanco, ma non in modo esagerato, dovresti riuscire a trovare una buona bottiglia di tequila Añejo per meno di 50€.
    • Degusta questo tipo di tequila a temperatura ambiente. Aggiungendo del ghiaccio diluiresti il liquore, perdendo sapore, e facendo svanire molte sfumature di gusto e profumo.
    • Se degustare tequila, diventa qualcosa di più di un'esperienza sporadica, è consigliato acquistare un bicchiere dalla forma giusta, per riuscire a valorizzare appieno questo eccellente prodotto. Molti degustano questo tipo di tequila in un balloon da cognac.
  3. 3
    Goditi la tua tequila con una piccola aggiunta di sangrita. In spagnolo significa piccolo sangue e viene chiamato così per via del suo colore. La sangrita è una bevanda non alcolica che può essere sorseggiata per pulire a fondo la bocca, tra un sorso e l'altro di tequila Anejo. Se vuoi preparare la sangrita, miscela insieme i seguenti ingredienti e poi conservala in frigorifero:
    • 1 tazza di succo d'arancia fresco.
    • 1 tazza di succo di pomodoro
    • 2 cucchiai di succo di limone fresco
    • 1 cucchiaino di granatina
    • 12 gocce di salsa piccante
  4. 4
    Segui il protocollo di degustazione. E' un passo opzionale ma, se sei una persona che vuole assaporare la sua tequila nel modo giusto, segui i semplici consigli riportati di seguito, e scopri come gli esperti gustano la tequila.
    • Versa circa 3 cl di tequila in un bicchiere apposito, oppure in un balloon da cognac. Solleva il bicchiere dallo stelo e non dalla coppa, e portalo all'altezza degli occhi, per osservare il colore della tequila.
    • Agita leggermente il bicchiere. Osserva come l'alcool lascia la sua traccia sulle pareti del bicchiere, quella che gli esperti chiamano filo di perle.
    • Sorseggiane una piccola quantità. Fai scivolare la tequila in tutta la tua bocca per una decina di secondi e lascia che i sapori ed i profumi raggiungano ogni angolo della tua lingua.
    • Deglutisci e ripeti! Piacevole vero?
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Chupito di tequila

  1. 1
    Se vuoi bere velocemente la tua tequila, scegline una blanco, oro o reposado. Oro è una variante molto simile alla blanco, ed ha anche lo stesso prezzo. Ricordati sempre di scegliere una tequila prodotta al 100% con agave. La tequila mixtos è molto economica, proprio perché non è tequila pura, ma sicuramente sarà costoso il mal di testa che avrai il giorno dopo.
  2. 2
    Bevila liscia e non fredda. Non sei costretto a berla con sale e limone, se non ti piace questo rituale (anche molti messicani non bevono la tequila in questo modo). Versa la tequila, a temperatura ambiente, in un bicchiere shot, e bevila in un sorso solo.
  3. 3
    Chupito con sale e lime. Questo modo di bere la tequila è molto famoso in tutto il mondo, ma non è ben chiaro se sia più o meno popolare anche in Messico. La traccia più antica che menziona questo metodo di bere tequila risale al 1924 e riporta la seguente sequenza ( invertita rispetto a quella che conosciamo e utilizziamo noi oggi): lime, tequila ed infine il sale. Ecco come procedere:
    • Inumidisci la pelle tra indice e pollice e cospargi la zona con il sale.
    • Con l'altra mano impugna lo shot e la fetta di lime, lecca il sale, e bevi in un sorso solo la tequila.
    • Ora non ti rimane che succhiare la fetta di lime. L'acidità smorzerà la forza dell'alcool.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Miscelata nei Cocktail

  1. 1
    Gusta la tequila in un cocktail classico: il margarita. Puoi ordinarlo sia frozen che nella versione normale. Se vuoi assaporare appieno la tequila, ordina la versione classica di questo cocktail, perché la versione frozen è più dolce, a causa dell'aggiunta di zucchero, e più acquosa, per via del ghiaccio frullato. Per preparare un ottimo margarita segui questa ricetta:
    • Versa tutti gli ingredienti in uno shaker dopo averlo riempito per metà con del ghiaccio:
      • 6 cl di tequila blanco, oro o reposado
      • 1,5 cl di Grand Marnier o Triple-Sec
      • 3 cl di succo di lime fresco
      • 1,5 cl di nettare di agave (dolcificante naturale)
    • Shakera vigorosamente per 15-20 secondi e versa il tuo margarita, filtrandolo dal ghiaccio, in un bicchiere adatto e con i bordi perlati di sale.
  2. 2
    Prepara un "tequini" o, più semplicemente, un martini alla tequila. Questo cocktail racchiude tutta la raffinatezza e la classe del martini, ma con un pizzico di divertimento in più. Puoi crearne una versione più dolce, usando della tequila reposado ed utilizzando del vermouth dolce.
    • Versa tutti gli ingredienti in uno shaker pieno di ghiaccio:
      • 7,5 cl di tequila blanco
      • 1,5 cl di vermouth secco
      • 1 goccia di Angostura
    • Shakera vigorosamente per 15-20 secondi e versa il tuo tequini, filtrandolo dal ghiaccio, in un bicchiere da martini.
    • Puoi decorare con un'oliva, con uno zest di limone o con un peperoncino jalapeño.
  3. 3
    Prepara una tequila sunrise. Questo cocktail viene chiamato così per via dei suoi colori, rosso e arancione, ed è un'altra ricetta atta a confermare l'ottimo connubio tra la tequila e gli agrumi.
    • In un bicchiere modello highball, pieno di ghiaccio, versa i seguenti ingredienti:
      • 6 cl di tequila blanco, oro o reposado
      • Succo di arancia fresco per riempire il bicchiere fino all'orlo.
    • Mescola con attenzione gli ingredienti, poi aggiungi qualche goccia di granatina, inclinando il bicchiere e facendola scivolare sulla parete. La granatina si dovrà depositare sul fondo del cocktail, per poi risalire in superficie lentamente, miscelandosi agli altri ingredienti.
    • Decora con una fetta di arancia ed una cannuccia
  4. 4
    Provala nel Bloody Mary, ordinando un Vampiro o un "Bloody Maria". Il cocktail vampiro è una variante messicana della ricetta del bloody Mary classico. E' leggero e piccante, riuscendo ad essere originale senza tradire l'essenza delle sue origini.
    • Riempi un bicchiere da cocktail con del ghiaccio e versa al suo interno i seguenti ingredienti:

      • 1 Pizzico di sale
      • 4,5 cl di Tequila blanco
      • 1 Cucchiaino di salsa messicana piccante
      • 3 cl di Succo di pomodoro
      • 3 cl di Succo di lime fresco
    • Completa con della soda al pompelmo e decora con una fetta di limone.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Bevi sempre responsabilmente e non metterti alla guida se hai bevuto.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Mimi Perryman
Co-redatto da:
Imprenditrice e Bartender
Questo articolo è stato co-redatto da Mimi Perryman. Mimi Perryman è una bartender e titolare di Events with LML, una società di organizzazione eventi con sede nell'area metropolitana di Los Angeles che però presta servizio in tutto lo stato della California. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore, è specializzata in servizi di bartender itinerante e pianificazione di eventi. Si è laureata in Marketing presso la California State University-Dominguez Hills, è certificata ServSafe (sicurezza alimentare) e RBS (erogazione responsabile di alcolici) e possiede licenza di bartender. Vanta anche esperienze nel settore del marketing e della grafica ed è membro dell'American Marketing Association. Events with LML ha una valutazione di 5 stelle su Yelp e i suoi servizi appaiono in primo piano sul sito The Knot. Questo articolo è stato visualizzato 35 963 volte
Sommario dell'ArticoloX

La tequila è un liquore a base di agave distillato e diffuso in Messico. Esistono tre tipi principali di tequila: blanco (spesso chiamata tequila "bianca" o "d'argento"), reposado (tequila "riposata") e anejo (tequila "invecchiata"). La tequila blanco è di solito di qualità inferiore e generalmente si beve con la soda e un goccio di lime. La tequila reposado ha note di vaniglia, caramello e burro, che la rendono ideale per il mexican mule, il paloma e altri cocktail semplici. La tequila anejo tende a essere più speziata e intensa; molti amanti di questo liquore la gustano liscia o con ghiaccio, insieme a una spruzzata di agrumi. Puoi anche usarla al posto del bourbon per fare una versione messicana dell'old fashioned. Ad ogni modo, qualsiasi tequila andrà bene per il margarita, la sangria e l'highball. Puoi anche mescolare qualunque tipo di tequila con succo di pompelmo per preparare una bevanda estiva rinfrescante, oppure versarla in un club soda. Guarnisci con uno spicchio di lime o limone e otterrai un drink semplice e gradevole. Se vuoi fare uno shot di tequila, lecca la tua mano non dominante nell'incavo tra il pollice e l'indice; cospargi un po' di sale sul punto che hai leccato, prendi uno spicchio di lime e tieni pronto lo shot. Quando è il momento di brindare e bere, lecca prima il sale dalla mano, bevi la tequila tutta d'un fiato insieme ai tuoi amici e poi succhia lo spicchio di lime. Se vuoi salire di livello nella preparazione degli shot, raffredda prima la tequila in uno shaker con del ghiaccio, come si fa spesso in Messico. Continua a leggere per scoprire qualche ricetta di cocktail a base di tequila se non vuoi berla liscia!

Pubblicità