wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 63 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 25 371 volte
A tutt'oggi permane un alone di mistero sul reale inventore del margarita.[1] Tuttavia le storie che ne narrano le origini non mancano ed è per questo che esistono diverse varianti di questo famoso drink. Sono proprio le sue tante forme a renderlo un cocktail perfetto per sperimentare.
Passaggi
Preparare un Margarita Seguendo la Ricetta Classica
-
1Raduna i seguenti ingredienti:
- 1-2 parti di tequila (100% agave);
- 1 parte di succo di limone appena spremuto;
- 1 parte di triple sec
- sale grosso;
- lime per decorare il bicchiere;
- ghiaccio;
- Tabasco (opzionale).
-
2Inumidisci il bordo del bicchiere con il lime. Tagliane uno spicchio, incidilo al centro, quindi infilalo sull'orlo del bicchiere. Ora fallo scorrere lungo l'intera circonferenza per inumidire il vetro.
-
3Sala il bordo del bicchiere. Versa del sale grosso (o del sale kosher) in un piccolo piatto fondo. Tenendo il bicchiere parallelo al piatto, lascia che il bordo inumidito entri in contatto con il sale. Ruota lentamente il bicchiere per ricoprirlo in modo uniforme.
- Non limitarti ad appoggiare il bicchiere nel sale come se volessi usarlo a mo' di stampo. L'obiettivo è far aderire il sale solamente sulla parte esterna del bicchiere.
- Se lo desideri, puoi provare a sostituire il sale con lo zucchero.
-
4Versa il ghiaccio nello shaker riempiendolo per circa 2/3-3/4 della sua capienza. Se possibile, utilizza dei cubetti di grandi dimensioni, dato che quelli piccoli tendono a sciogliersi più velocemente diluendo il drink.
-
5Versa 1 o 2 parti di tequila nello shaker. Per preparare un margarita saranno sufficienti 1 o 2 shot di tequila. La quantità esatta dipende dai tuoi gusti personali.
- Il consiglio è di iniziare con una sola parte di tequila. Una volta assaggiato, se il margarita ti sembrerà troppo leggero, potrai sempre aggiungerne ancora.
-
6Aggiungi una parte di triple sec nello shaker. Per preparare un margarita, puoi usare uno shot di triple sec.
-
7Aggiungi una parte di succo di lime appena spremuto. Per preparare un margarita, utilizza uno shot di succo di lime.
-
8Agita vigorosamente lo shaker. Continua per almeno 15 secondi per essere certo che gli ingredienti si amalgamino in modo uniforme.
-
9Versa il drink nel bicchiere. Se ami gustare il margarita con il ghiaccio, aggiungi i cubetti nel bicchiere prima di versare il drink (per evitare gli schizzi).
-
10Guarnisci il bicchiere con una fetta di lime. Puoi anche aggiungere qualche goccia di Tabasco. È giunta l'ora di gustare il drink!
-
11Prova a modificare le proporzioni degli ingredienti. Se le dosi suggerite dalla ricetta classica non ti soddisfano, puoi provare a modificare le proporzioni secondo il seguente schema (tequila: triple sec: succo di lime):
- 3:2:1;
- 3:1:1;
- 7:4:3;
- 8:1,5:3 (per attenuare l'incidenza del triple sec).
Pubblicità
Preparare un Margarita con Solo 3 Ingredienti
-
1Procurati i seguenti ingredienti:[2]
- 1-1,5 parti di succo di lime spremuto al momento;
- 2 parti di acqua;
- 1-2 parti di tequila (100% agave);
- 1/2-1 parte di sciroppo d'agave, a piacere;
- ghiaccio;
- sale grosso.
-
2Ricopri il bordo del bicchiere con il sale. Versa il sale grosso (o del sale kosher) in un piccolo piatto fondo, quindi inumidisci la circonferenza del bicchiere con il lime. Tenendo il bicchiere parallelo al piatto, lascia che il bordo inumidito entri in contatto con il sale, quindi ruotalo lentamente per ricoprirlo in modo uniforme.
-
3Versa il succo di lime nello shaker. Per preparare un margarita, dovrai usare 1-1,5 shot di succo di lime appena spremuto. Due lime di dimensioni medio-grandi dovrebbero consentirti di ottenere la quantità di succo richiesta.
-
4Aggiungi dell'acqua. Per preparare un margarita, versa 2 shot d'acqua nello shaker. Per evitare che minerali o additivi possano interferire con il gusto del cocktail, è meglio usare l'acqua in bottiglia o filtrata.
-
5Versa la tequila. Per preparare un margarita, sono necessari 1 o 2 shot di tequila, in base al grado alcolico che vuoi dare al drink.
-
6Aggiungi lo sciroppo d'agave. Per preparare un margarita, dovrai usare circa 1/2-1 shot di sciroppo d'agave, anche in questo caso è il tuo gusto personale a determinare le quantità esatte.
-
7Aggiungi una quantità generosa di ghiaccio. La quantità di cubetti dovrà superare quella dell'insieme degli ingredienti liquidi. In pratica dovrai riempire lo shaker di ghiaccio per circa 2/3-3/4 della sua capienza.[3]
-
8Shakera il drink con vigore. Continua per almeno 15 secondi in modo che gli ingredienti abbiano il tempo di miscelarsi.[4]
-
9Rimuovi il coperchio dello shaker. Se fai fatica ad aprirlo, dagli dei colpetti con la mano nel punto di giunzione tra la base e il coperchio.
-
10Versa il margarita nel bicchiere.
-
11Aggiungi le guarnizioni desiderate e gusta il tuo drink! Puoi decorare il bicchiere con una fetta di lime, una cannuccia colorata e/o un ombrellino da cocktail.Pubblicità
Preparare un Margarita Frozen
-
1Raduna i seguenti ingredienti:
- 10-12 lime di dimensioni medio-grandi;
- 6-8 limoni medio-grandi;
- 1,5 parti di tequila;
- 1/2 parte di triple sec;
- sale grosso o zucchero;
- ghiaccio.
-
2Prepara una miscela "sweet and sour" come un vero barman. Versa 225 g di zucchero e 240 ml di acqua calda in una terrina, quindi mescola fino a dissolvere completamente lo zucchero. Aggiungi 240 ml rispettivamente di succo di lime e di limone appena spremuti.
- Per miscelare correttamente lo zucchero all'acqua, puoi anche versare i due ingredienti in un barattolo per poi agitarli con vigore.
-
3Prepara il bicchiere. Usa uno spicchio di lime per inumidire il bordo di un bicchiere freddo. Versa il sale grosso in un piccolo piatto fondo. Tenendo il bicchiere parallelo al piatto, lascia che il bordo inumidito entri in contatto con il sale, quindi ruotalo lentamente per ricoprirlo in modo uniforme. Se lo desideri, puoi creare una miscela di sale e zucchero per dare un gusto unico al cocktail.
-
4Versa 1,5 parti di tequila nel frullatore. Per preparare un margarita, devi usare 1 shot e ½ di tequila.
-
5Aggiungi 1/2 parte di triple sec. Per preparare un margarita, è sufficiente versare nel blender 1/2 shot di triple sec (il Cointreau è la scelta consigliata).
-
6Aggiungi 3 parti della miscela "sweet and sour". Per preparare un margarita, sono necessari 3 shot della miscela agrodolce preparata in precedenza.
-
7Incorpora il ghiaccio e frulla. Aggiungi una quantità di cubetti di ghiaccio sufficiente a emergere dagli ingredienti liquidi. Frulla fino a ottenere una consistenza spessa e uniforme.
-
8Gusta il tuo drink! Puoi decorare il bicchiere con una fetta di lime. Se lo desideri, puoi aggiungere anche una spruzzata di succo di lime fresco (o spremere quello che hai usato per guarnire il bicchiere).Pubblicità
Preparare un Margarita Frozen al Gusto di Lime
-
1Prendi un contenitore per alimenti (tipo Tupperware) da 2 litri. Assicurati che il coperchio chiuda il contenitore in modo totalmente ermetico e che tu abbia abbastanza spazio per riporlo nel congelatore.
- In questa ricetta dovrai usare una bevanda gassata al gusto di lime (o in alternativa di limone).
-
2Versa tutti gli ingredienti elencati di seguito nel contenitore per alimenti. Avrai bisogno di un dosatore per misurare correttamente i liquidi. Il contenitore verrà usato come se fosse uno shaker. Ecco di cosa hai bisogno:
- 350 ml di bevanda gassata al gusto di lime (o di limone);
- 1050 ml di acqua;
- 350 ml di tequila;
- 175 ml di triple sec.
-
3Riponi il contenitore nel congelatore, quindi attendi che la miscela si addensi. Potrebbero essere necessarie anche 4 ore o più. Puoi lasciare il contenitore nel freezer anche per tutta la notte, il contenuto alcolico della miscela eviterà che si solidifichi completamente.[5]
-
4Prepara i bicchieri. Prima di servire il drink, prepara i bicchieri ricoprendi il bordo con il sale grosso. Inumidisci i bordi con il succo di lime per consentire che il sale aderisca al vetro.
-
5Rimuovi la miscela dal congelatore. È giunto il momento di estrarre il contenitore dal freezer. Essendo dotato di chiusura ermetica, puoi agitarlo vigorosamente per frantumare il ghiaccio e assicurarti che tutti gli ingredienti siano perfettamente amalgamati.
- Se il coperchio non chiude ermeticamente, apri il contenitore e mescola la miscela con una frusta da cucina.
-
6Servi il drink con l'aiuto di un mestolo. Avendo preparato quasi 2 litri di margarita dovresti riuscire a servire 8-12 drink, in base alle dimensioni dei bicchieri.Pubblicità
Preparare un Margarita alla Birra
-
1Procurati i seguenti ingredienti:
- 120-180 ml di birra chiara (la Corona è una scelta eccellente);
- 240 ml di tequila reposado (la tequila bianca non è adatta a essere miscelata con la birra);
- triple sec, a piacere (più il drink è dolce meglio è);
- succo di 1/4-1/2 lime spremuto al momento;
- 1 cucchiaio da tavola di zucchero;
- acqua frizzante;
- ghiaccio a scaglie.
-
2Prepara i bicchieri. Usa uno spicchio di lime per inumidire il bordo di un bicchiere freddo. Versa il sale grosso (o in alternativa dello zucchero) in un piccolo piatto fondo. Tenendo il bicchiere parallelo al piatto, lascia che il bordo inumidito entri in contatto con il sale, quindi ruotalo lentamente per ricoprirlo in modo uniforme.
- Nota che le dosi indicate consentono di preparare almeno due margarita.
-
3Versa la tequila, il triple sec, il succo di lime e lo zucchero nello shaker. Mescola brevemente con il cucchiaio da cocktail per favorire il dissolversi dello zucchero.
- Decidi tu quanto triple sec usare seguendo i tuoi gusti personali. Prova a iniziare con 120 ml.
-
4Aggiungi il ghiaccio, quindi shakera vigorosamente il drink. Versa i cubetti di ghiaccio nello shaker riempiendolo per circa 2/3- 3/4 della sua capienza. Metti il coperchio e agita energicamente per almeno 15 secondi.
-
5Versa il drink nei bicchieri. Una volta che gli ingredienti sono ben miscelati, rimuovi il coperchio dallo shaker e versa il cocktail nei bicchieri freddi col bordo ricoperto di sale.
-
6Ora aggiungi la birra direttamente nel bicchiere. Versa circa 120-180 ml di birra in ogni drink. I consiglio è di iniziare con la dose minima, assaggiare ed eventualmente correggere a tuo gusto.
-
7Mescola gli ingredienti con il cucchiaio da cocktail. Dopo aver aggiunto la birra, mescola brevemente il drink prima di assaggiarlo.
- Puoi dare ancora maggiore frizzantezza al cocktail con l'aggiunta di un po' d'acqua gassata.
-
8Completa la preparazione con il ghiaccio a scaglie. Dopo aver mescolato, assaggiato e corretto a tuo gusto, puoi aggiungere il ghiaccio e gustare il margarita.Pubblicità
Scegliere gli Ingredienti Migliori
-
1Impara a selezionare una buona tequila. Una tequila 100% agave è una tequila di qualità. Diversamente, potrebbero essere stati aggiunti ingredienti in grado di alterarne il gusto e l'aspetto, quali sciroppo di mais, zucchero, coloranti e aromi artificiali. Assicurati quindi che sull'etichetta sia riportata la dicitura 100% agave.[6] [7]
-
2Scegli correttamente il triple sec. Generalmente, il triple sec ha un contenuto alcolico compreso tra il 15 e il 40%. Se vuoi che il tuo drink abbia un gusto inebriante, opta per una versione ad alto contenuto di alcol, come il Cointreau (40%).
-
3Seleziona appropriatamente i lime. Quando è maturo, il lime ha una buccia sottile, morbida e brillante, che se viene strofinata rilascia una delicata fragranza.[10]
- Perché il tuo drink abbia un autentico gusto caraibico, preferisci una varietà di lime dall'accentuato gusto agre e amarognolo, come i "key lime".
- In alternativa, puoi usare dei classici limoni. Il loro succo appena spremuto darà un gusto più delicato al cocktail.
-
4Usa un dolcificante di alta qualità. Generalmente, il margarita viene reso dolce da ingredienti quali sciroppo d'agave, miele o sciroppo di zucchero. Se non riesci a trovare lo sciroppo d'agave al supermercato, prova a cercarlo in un negozio di alimenti naturali.
- Lo sciroppo di zucchero può essere preparato facilmente anche in casa agitando vigorosamente le giuste quantità di acqua e zucchero in un barattolo di vetro. In alternativa puoi scaldare i due ingredienti in una pentola. In entrambi i casi l'obiettivo è quello di riuscire a dissolvere completamente lo zucchero. In base alle tue preferenze personali, puoi usare 1,5-2 parti di zucchero per ogni parte di acqua.
- Non è obbligatorio aggiungere un ingrediente dolce, alcune persone decidono di non usare alcun dolcificante nella ricetta del margarita, lasciando che sia il liquore all'arancia ad ammorbidirne il gusto.
-
5Usa dei cubetti di ghiaccio grandi. A meno che tu non voglia usare il frullatore, è meglio preparare il margarita usando dei cubetti di ghiaccio grandi. Rispetto a quelli più piccoli o al ghiaccio tritato, i cubetti di grandi dimensioni si sciolgono più lentamente lasciando pressoché intatti il gusto e l'intensità del cocktail.[11]
-
6Scegli un sale di alta qualità per ricoprire il bordo del bicchiere. Il sale grosso è facile da reperire e altamente raccomandato. In alternativa puoi cercare del sale kosher: un sale da cucina a grani piuttosto grossi e irregolari che si sciolgono lentamente, leggermente più salato di quello marino.[12]
- Non usare il comune sale fino: dato che è molto fine tende ad aderire facilmente al bordo inumidito, ma una quantità di sale troppo elevata sovrasterebbe il gusto del drink.[13]
- Nei negozi specializzati e online, puoi acquistare delle miscele di sale specificamente formulate per accompagnare il margarita.
Pubblicità
Salare il Bordo del Bicchiere
-
1Versa il sale in un piccolo piatto fondo. Come anticipato in precedenza, le varietà consigliate sono il sale grosso e il sale kosher, che avendo grani piuttosto grandi risultano più piacevoli sia al palato sia alla vista. L'altezza dello strato di sale dovrà aggirarsi intorno al mezzo centimetro.[14]
- Se ami i sapori contrastanti, puoi preparare una miscela con sale e zucchero.
-
2Inumidisci il bordo del bicchiere. Sarà sufficiente incidere al centro uno spicchio di lime, infilarlo sul bordo del bicchiere (come per decorarlo) e farlo scorrere lungo l'intera circonferenza.
- Fai attenzione a non spremere il lime con troppa forza mentre lo muovi lungo il bordo del bicchiere: lo scopo è evitare di lasciarne cadere delle gocce internamente o esternamente con il rischio di sporcare il vetro e rendere il cocktail meno appetibile visivamente.[15]
-
3Ricopri il bordo del bicchiere con il sale. I metodi più utilizzati sono due: la maggior parte delle persone capovolge il bicchiere e lo appoggia delicatamente nel sale per poi ruotarlo su su stesso, come se fosse uno stampo per i biscotti.
- L'altro metodo consiste nel mettere il bicchiere in orizzontale e lasciare che il bordo esterno entri delicatamente a contatto con il sale nel piattino. A questo punto sarà sufficiente ruotarlo per ricoprire l'intera circonferenza esterna. Questo metodo assicura che il sale aderisca solo alla parte esterna del bicchiere, evitando che possa cadere nel drink.[16]
Pubblicità
Consigli
- Il segreto per preparare un buon margarita è quello di usare degli ingredienti di qualità.
- Raffredda i bicchieri in anticipo, il cocktail si manterrà freddo e rinfrescante più a lungo.
- Prova a preparare un "blu margarita" usando il blue curaçao (liquore a base di scorze di laraha, un tipo di arancia dal caratteristico sapore amaro) al posto del triple sec.
- Uno shot corrisponde in media a 30-45 ml.
- Sperimenta l'aggiunta di un'erba odorosa fresca, come menta, basilico o coriandolo. Il consiglio è di usarle sempre singolarmente.[17]
- Alcune persone sostengono che sia meglio spremere i lime con 4-10 ore di anticipo in modo che il succo risulti meno acido e più aromatico.[18]
- Alcuni appassionati del margarita suggeriscono di provare a omettere il liquore all'arancia.[19]
Avvertenze
Riferimenti
- ↑ http://thecookful.com/which-wonderful-soul-invented-the-margarita/
- ↑ http://www.averiecooks.com/2014/04/the-best-homemade-margaritas-all-natural-3-ingredients.html
- ↑ http://drinks.seriouseats.com/2011/01/cocktail-101-how-to-shake-a-cocktail-bartending-technique.html
- ↑ http://drinks.seriouseats.com/2011/01/cocktail-101-how-to-shake-a-cocktail-bartending-technique.html
- ↑ http://www.seriouseats.com/recipes/2012/04/the-best-frozen-lime-margaritas-recipe-tequila-cocktail-for-parties.html
- ↑ http://thecookful.com/tequila-for-margaritas/
- ↑ http://www.seriouseats.com/2014/08/best-tequila-for-margarita-cocktail-taste-test-casa-noble-herradura-don-julio.html
- ↑ http://www.drinksmixer.com/desc81.html
- ↑ http://www.vivalacocktail.com/triple-sec-whats/
- ↑ http://thecookful.com/make-better-margaritas/
- ↑ http://thecookful.com/make-better-margaritas/
- ↑ http://thecookful.com/taste-test-best-salt-for-rimming-margarita-glasses/
- ↑ http://thecookful.com/taste-test-best-salt-for-rimming-margarita-glasses/
- ↑ http://www.thekitchn.com/straight-up-how-to-rim-a-cockt-48737
- ↑ http://www.thekitchn.com/straight-up-how-to-rim-a-cockt-48737
- ↑ http://www.thekitchn.com/straight-up-how-to-rim-a-cockt-48737
- ↑ http://thecookful.com/make-better-margaritas/
- ↑ http://thecookful.com/make-better-margaritas/
- ↑ http://www.thekitchn.com/5-reasons-to-leave-orange-out-of-your-margarita-203186
Informazioni su questo wikiHow
Per fare un margarita classico, inumidisci il bordo del bicchiere con uno spicchio di lime, quindi cospargilo di sale kosher o marino. Metti il ghiaccio in uno shaker per cocktail e versaci 1 o 2 parti di tequila. Poi, aggiungi una parte di triple sec e una parte di succo di lime fresco. Agita il tutto vigorosamente per almeno 15 secondi. Versa il cocktail nel bicchiere, guarniscilo con uno spicchio di lime e goditi il drink! Se ti piace, aggiungi una spruzzata di Tabasco per un tocco di piccantezza. Per sapere come preparare un semplice margarita con 3 ingredienti, continua a leggere!