Quando racconti una storia, ti potresti chiedere se è meglio dire "Hector and I went to the movies" o "Hector and me went...". In questo caso diresti "Hector and I went to the movies", ma "Hector and I" non è sempre corretto. "The race was won by Hector and I" è tanto scorretto grammaticalmente quanto "Hector and me won the race". È facile scegliere nella giusta maniera se ti ricordi di qualche semplice passo.

Metodo 1
Metodo 1 di 1:

Scegliere tra "I" e "Me"

  1. 1
    Ricorda la differenza di caso tra i pronomi. Sia "I" che "me" sono pronomi che utilizziamo relativamente a noi stessi, ma "I" è nominativo, adatto a essere utilizzato come soggetto di una frase o proposizione, mentre "me" è accusativo, adatto a essere utilizzato come oggetto di un verbo.
    • Nominativo: il caso nominativo si usa quando il pronome è il soggetto (esempio: "I rode in the car") o, in contesti molto formali, dopo una forma del verbo "to be" (esempio: "It is I" sarebbe formale, "It's me" sarebbe informale).
    • Accusativo: il caso accusativo si usa quando il pronome è l'oggetto (esempio: "He drove me to work") o con le preposizioni (esempio: "between you and me", non "between you and I").
  2. 2
    Pensa come un nativo. La maggior parte dei madrelingua raramente commette errori di caso con questi pronomi, eccetto quando sono in coppia con altri nomi come parte di un oggetto o soggetto composto (sfortunatamente, i problemi con il caso del pronome sono più comuni oggi che venti anni fa). Anche se quasi nessuno direbbe "Harry took I in his car", spesso si sentono frasi quali "Harry took Jordan and I in his car." Se stai cercando di capire che pronome usare in una frase con un soggetto composto, prova la frase usando solo il pronome parte del soggetto. Se il pronome in questione, "I" o "me", suona bene da solo, allora è quello da usare nel soggetto composto.
  3. 3
    Evita di parlare "alla Bizarro". Nei fumetti di Superman, c'è una versione imperfetta di Superman che si chiama Bizarro, che fa qualsiasi cosa al rovescio. Dice "Goodbye" quando vuole dire "Hello", e dice cose come "Me am so sad to see you" (volendo dire "I'm glad to see you"). Bizarro, e un po' di buon senso, ti possono aiutare a imparare il corretto utilizzo dei pronomi: se sposti il soggetto in un altro posto nella frase, e lo riferisci a te e solo a te, potrai facilmente scoprire i casi in cui l'uso di "I" e "me" rende il tuo modo di parlare simile a quello di Bizarro.
    • Esempi:
      • Harry and me went to the store. (Cambialo in modo che Harry esca dalla situazione e che si parli solo di te - non diresti mai "Me went to the store").
      • "Who's at the door?" Rispondi "It's me". (No, no, no! In realtà dovresti dire "It is I". Prendi in considerazione una frase simile: "That writer is me". Prova a rovesciare l'ordine delle parole, e finirai con "Me am that writer". Usi pronomi nominativi come "I" dopo le forme di "to be" (ad esempio, am, are, is, was, were, be, being e been). Il verbo "to be" funziona come un segno di uguaglianza, e quindi i nomi e i pronomi su entrambi i lati del "segno di uguaglianza" sono nominativi.
      • The cake was made by Justin and I. (Diresti mai, "The cake was made by I"?)
  4. 4
    Usa i pronomi correttamente con i comparativi per prevenire qualsiasi ambiguità. Scrivi l'intera comparazione per decidere che pronome usare.
    • She likes Winifred more than I do. (Questa frase si potrebbe ridurre a "She likes Winifred more than I", ma la prima può sembrare più naturale).
    • She likes Winifred more than she likes me. (Questa frase si potrebbe ridurre a "She likes Winifred more than me").
    Pubblicità

Consigli

  • Metti "I" e "me" dopo gli altri nomi o pronomi.
    • "Elliot, Amanda, and I are friends" (non "I, Elliot, and Amanda are friends").
    • "The teacher saw him and me" (non "The teacher saw me and him").
  • Ecco una bella dritta: ricordati semplicemente che "me" non ha mai fatto niente.
  • Ora provalo tu stesso.
    • È corretto?: "You and me are going to the movies later."
      Risposta: No. Il soggetto giusto sarebbe "You and I". Togli l'altro pronome dalla frase e dillo un'altra volta: "I (non "me") am going to the movies later."
    • È corretto?: "My mom is taking Javier and I to the mall."
      Risposta: No. Il giusto oggetto del verbo "taking" è "Javier and me." Togli Javier dal composto e prova ancora: "My mom is taking me (non "I") to the mall.")
    • È corretto?: "She is better at art than me."
      Risposta: No. Il giusto pronome sarebbe "I". Scrivi l'intera comparazione: "She is better at art than I am (non "me").
  • Insegnanti, non dimenticatevi di dare un occhiata alla sezione "wikiHow Correlati" per altri articoli sulla grammatica che potrete facilmente inserire nelle vostre lezioni.
  • Utilizza "myself" esclusivamente se sei sia il soggetto sia l'oggetto. Giusto: I am driving myself to the store. Sbagliato: Would you like to come to the store with Jon and myself?
  • Ricordati di essere sicuro del giusto utilizzo prima di iniziare a parlare; prova a ripetere mentalmente la frase che hai intenzione di dire per vedere se stai usando la parola giusta.
  • Pratica mentalmente prima di parlare fino a quando diventerà un meccanismo automatico.
  • In situazioni informali, prova a usare "yours truly" se hai dubbi o se la forma giusta suona male. Può rimpiazzare "I", "me", o "myself".
    • "He's better at it than yours truly".
    • "Amanda and yours truly did that."
    • "It's yours truly, ma; I got a little message for ya" (da "My Place" di Nelly).
    • "I can take care of yours truly" (da Merriam-Webster).
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare "myself" al posto di "I" o "me". "Myself" può essere sia un pronome riflessivo sia un pronome intensivo.
    • David and myself were present. Il pronome dovrebbe essere in caso nominativo: "David and I were present."
    • The event was catered by Elizabeth and myself. Il pronome dovrebbe essere in caso genitivo: "The event was catered by Elizabeth and me."
    • I cut myself. La frase è corretta perché il pronome è riflessivo; il soggetto ha fatto qualcosa a se stesso.)
    • I saw it myself. (La frase è corretta perché il pronome è intensivo; aggiunge enfasi.
  • Fai attenzione con i tuoi pronomi quando cambi diatesi. Ricorda che "by" è una proposizione e richiede il caso accusativo in frasi come "The story was written by me". Questa frase vorrebbe il caso nominativo se scritta in diatesi attiva: "I wrote the story."
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 23 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 155 volte
Categorie: Lingue
Pubblicità