Hai bisogno di un po' di aiuto per scegliere una pistola da SoftAir? Non cambiare pagina! Qui troverai qualche consiglio per individuare l'arma perfetta.

Passaggi

  1. 1
    Guarda i costi. Assicurati di avere un'idea precisa di quanto vuoi spendere prima di cominciare a cercare l'arma perfetta. La tua gamma dei prezzi deve essere basata non soltanto su quanto vuoi spendere, ma anche su quanto sei coinvolto nel gioco. Non ha senso spendere centinaia di euro per una pistola professionale se sei alle prime armi. Inizia con una pistola economica, così se si romperà non avrai perso molto denaro, poi col tempo puoi aumentare il livello dell'arma in base a quanto sei coinvolto e al denaro a disposizione.
  2. 2
    Ricorda il tipo di gioco che vorrai condurre: d'assalto, come cecchino, come artiglieria di supporto o semplicemente come fuoco di copertura. Assicurati di essere adatto al ruolo (ad esempio se non sei paziente non ha senso fare il cecchino). Dopo aver scelto il ruolo, prendi un'arma adatta. Le armi per le battaglie d'assalto sono brevi e rendono più semplice sparare fuori e dentro gli angoli. I cecchini usano di solito appositi fucili pesanti, costosi ma estremamente efficaci, gli artiglieri di supporto sono equipaggiati con mitragliatrici leggere molto pesanti ma dal colpo molto potente (come l'M60). Per il fuoco di copertura è consigliabile qualsiasi fucile d'assalto con un grande caricatore.
  3. 3
    Modello. Come già detto, seleziona il modello in base alle TUE preferenze, non a quelle degli altri. Ecco una breve lista dei migliori modelli.
  4. 4
    Ecco alcuni modelli meno popolari:
  5. 5
    Come già detto, basa la tua scelta sulle TUE preferenze piuttosto che su ciò che dicono gli altri. Se ti senti più a tuo agio con un MP5 rispetto a un M16A4, scegli quello!
    • Considera anche la struttura dell'arma. Vi sono due strutture principali di armi per il SoftAir (e in generale anche per le armi vere), regolare e bullpup. Le armi bullpup hanno il caricatore posteriore al grilletto, in modo da rendere l'arma leggermente più breve in generale, conservando una canna molto lunga. Per questo, le armi bullpup possono essere tranquillamente utilizzate allo stesso tempo dai cecchini, dagli artiglieri e da coloro che eseguono gli assalti.
  6. 6
    Un esempio per cui non è raccomandabile seguire i tuoi gusti è la serie LMG (M249, M60, RPD/ RPK ecc.). Anche se puoi pensare che sia interessante correre e sparare con un'arma del genere, il peso dell'arma è troppo grande per essere usata efficacemente. Se hai nella parte alta del tuo corpo la forza sufficiente per portare con te l'arma a lungo, allora sceglila. Considera comunque il peso, prima di acquistarla.
  7. 7
    Lo stile di gioco. Considera il tuo tipo di gioco quando scegli l'arma. Vi sono due tipi di gioco principali: la battaglia di quartiere (l'assalto) e la battaglia di campo. Se vuoi giocare d'assalto, considera di acquistare un'arma con una canna più corta oppure un articolo pieghevole. Se invece vuoi giocare sul campo, dovrai scegliere un'arma con una canna più lunga e che abbia maggiore precisione. È possibile avere un'arma lunga per l'assalto, ma sarà più semplice utilizzare un'arma corta. Viceversa, è possibile utilizzare un'arma corta nella battaglia in campo, ma dovrai trovarti molto vicino al nemico perché il tiro sia efficace e preciso. Vi sono, poi, due categorie di gioco più grandi dell'assalto e del campo: il gioco casuale e il milsim (la simulazione militare). Il gioco casuale è semplicemente lo sviluppo del SoftAir da giardino, l'atmosfera è rilassata e non vi sono particolari restrizioni sull'attrezzatura. Il milsim, invece, è molto più restrittivo in termini di attrezzature. Molte battaglie milsim non permettono l'uso di grandi riserve di proiettili se non per armi che hanno appositamente queste riserve grandi (come l'LMG). Richiedono poi delle attrezzature realistiche come una mimetizzazione appropriata (le squadre, sia nel gioco casuale che nel milsim, sono spesso assegnate in base alla mimetizzazione scelta).
  8. 8
    Performance. Vi sono 3 tipi di armi per SoftAir in base alle prestazioni.

Consigli

  • Scegli in base alle tue preferenze personali, ma presta attenzione e informati. Se giochi in molti scenari d'assalto, non comprare un M240.

Avvertenze

  • Indossa occhiali di protezione, protezioni per le orecchie, e lascia la tua arma in modalità di sicurezza quando non la usi.
  • Prova a evitare di procurarti un'arma più alta di te.
  • Se sei minorenne o sei un principiante del SoftAir, controlla le norme del tuo Paese per acquistare un'arma. Potresti finire per acquistare qualcosa illegalmente.
  • Acquistare un'arma per il SoftAir richiede tempo e riflessione. Ad esempio potresti comprarla per ragioni di sicurezza, ma molte altre persone non si sentirebbero a loro agio nel farlo.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 70 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 50 356 volte
Categorie: Sport & Fitness