X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 70 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 50 356 volte
Hai bisogno di un po' di aiuto per scegliere una pistola da SoftAir? Non cambiare pagina! Qui troverai qualche consiglio per individuare l'arma perfetta.
Passaggi
-
1Guarda i costi. Assicurati di avere un'idea precisa di quanto vuoi spendere prima di cominciare a cercare l'arma perfetta. La tua gamma dei prezzi deve essere basata non soltanto su quanto vuoi spendere, ma anche su quanto sei coinvolto nel gioco. Non ha senso spendere centinaia di euro per una pistola professionale se sei alle prime armi. Inizia con una pistola economica, così se si romperà non avrai perso molto denaro, poi col tempo puoi aumentare il livello dell'arma in base a quanto sei coinvolto e al denaro a disposizione.
-
2Ricorda il tipo di gioco che vorrai condurre: d'assalto, come cecchino, come artiglieria di supporto o semplicemente come fuoco di copertura. Assicurati di essere adatto al ruolo (ad esempio se non sei paziente non ha senso fare il cecchino). Dopo aver scelto il ruolo, prendi un'arma adatta. Le armi per le battaglie d'assalto sono brevi e rendono più semplice sparare fuori e dentro gli angoli. I cecchini usano di solito appositi fucili pesanti, costosi ma estremamente efficaci, gli artiglieri di supporto sono equipaggiati con mitragliatrici leggere molto pesanti ma dal colpo molto potente (come l'M60). Per il fuoco di copertura è consigliabile qualsiasi fucile d'assalto con un grande caricatore.
- Da 0 a 80 euro: se non hai almeno 80 euro da spendere per una nuova arma, continua a risparmiare. NON comprare una pistola cinese qualsiasi a basso prezzo. Finiresti per pensare "Che bello! Una pistola da 20 euro! Ora potrò divertirmi a sparare agli oggetti in giardino!" In realtà passerai 10 minuti a sparare agli oggetti e poi capirai di aver buttato 20 euro o più. Le pistole elettriche con quel prezzo hanno di solito un impianto di trasmissione in plastica, che si rompe facilmente. Non comprare armi con un impianto di trasmissione in plastica se vuoi andare oltre le battaglie in giardino.
- Da 80 a 150 euro: in questa gamma di prezzi troverai molte armi per principianti. I migliori produttori di armi che appartengono a questa gamma sono Echo 1, Classic Army Sportline e G&G Affordable Series. Finché resterai legato a questi produttori, non ti potrai sbagliare. Lo stile di arma è basato sulla preferenza personale. Se vuoi un G36, ma il tuo amico dice di prendere l'M4, prendi il G36! Dopotutto è la tua arma, e dovrai essere felice di ciò che compri. Quando compri un'arma è buona cosa informarsi sugli aggiornamenti disponibili. I G36 non sono popolari come gli M4 e non avranno quindi la stessa gamma di aggiornamenti.
- Da 150 a 200 euro: questa gamma di prezzi contiene le versioni aggiornate e in metallo delle armi di livello dilettantistico prodotte dalle stesse aziende. Le armi con trasmissioni aggiornate sono di grande qualità all'interno ma non sono eccezionali all'esterno. Se comunque sai come trattare un'arma e la tratti bene, allora le armi con sistema di trasmissione aggiornato rappresentano un buon passo per affrontare i primi due incontri di SoftAir da professionista. Se vuoi evitare questo passo, continua a risparmiare per un'arma di più alto livello o spendi del denaro per sistemi di trasmissione migliori.
- Da 200 a 250 euro: è una gamma di prezzo problematica per chi vuole diventare un vero professionista. Molti produttori clone, soprattutto A&K, commerciano armi specializzate con questi prezzi, come l'SR-25 e il tradizionale M4/M16. EVITA QUESTE ARMI! Sebbene il corpo metallico sia attraente a questi prezzi relativamente bassi, le parti interne possono essere descritte al meglio come una pila fumante di... sai cosa. L'unica eccezione è il classico MP5. Se cerchi un MP5 ed è questa la gamma di prezzi per te, un'arma del genere sarà un solido investimento.
- Dai 250 ai 300 euro: benvenuto nella terra promessa! Questa gamma è il punto di partenza per un modello di alto livello. Molte armi che troverai in questa gamma saranno M4 e M16 classici. Non puoi sbagliare con un modello classico, e molte persone scelgono la variante M4/M16. È un ottimo punto di partenza se pensi di diventare professionista – infatti molti professionisti comprano partendo da questa gamma di prezzi.
- 300 euro o più: a questo punto ogni argine è aperto. Classic Army, Tokyo Marui, G&G, KWA, e ICS sono degli eccellenti produttori. In questa gamma puoi trovare davvero ogni tipo di arma. Ricorda che i corpi di marca Tokyo Marui sono in plastica, sebbene gli interni siano eccellenti. Ancora una volta, non puoi sbagliare con questi produttori, e la tua scelta dipende dalle tue preferenze.
-
3Modello. Come già detto, seleziona il modello in base alle TUE preferenze, non a quelle degli altri. Ecco una breve lista dei migliori modelli.
- Le serie M4 e M16. Sono le serie più popolari nel SoftAir. Puoi trovare una grande gamma di aggiornamenti esterni (come mirini e impugnature) e di interni per questo tipo di fucile. Se vuoi connettere un mirino a quest'arma, assicurati che il suo binario sia largo 20 mm, per il resto tutto dipende dai tuoi gusti. Se vuoi usare quest'arma per gli assalti, evita i modelli a canna lunga, molto diffuso in questa categoria.
- MP5. Un'altra arma molto popolare. Non ha moltissimi pezzi di aggiornamento esterni, ma ne ha diversi interni. È' ottimo per gli assalti, dove le piccole misure fanno la differenza.
- AK-47/AK-74. Ha molti stili di corpi esterni tra cui scegliere, dall'AK-47 di base all'AK-47u compatto. Ancora una volta, non ha molte modifiche esterne come l'M4/M16, ma ne ha molti interni.
- G36. Non è popolare come le armi citate in precedenza, ma è comunque un'ottima scelta. Un suo grande vantaggio è la disponibilità di adattatori per grandi caricatori. Può essere una buona cosa perché le riserve di quest'arma non sono grandi come quelle di altre armi.
-
4Ecco alcuni modelli meno popolari:
- G3. Pochissime modifiche esterne, anche se possiede molti aggiornamenti interni. Le armi G3 sono le uniche a costare molto e ad avere vampate di ritorno importanti.
- P90. Modifiche esterne molto pesanti, ma vi sono limiti negli aggiornamenti interni.
- SIG 550/552. Modifiche esterne molto limitate, grande potenziale nelle modifiche interne.
- LMG's ('). Modifiche esterne limitate, ma una vasta gamma di modifiche interne disponibili.
-
5Come già detto, basa la tua scelta sulle TUE preferenze piuttosto che su ciò che dicono gli altri. Se ti senti più a tuo agio con un MP5 rispetto a un M16A4, scegli quello!
- Considera anche la struttura dell'arma. Vi sono due strutture principali di armi per il SoftAir (e in generale anche per le armi vere), regolare e bullpup. Le armi bullpup hanno il caricatore posteriore al grilletto, in modo da rendere l'arma leggermente più breve in generale, conservando una canna molto lunga. Per questo, le armi bullpup possono essere tranquillamente utilizzate allo stesso tempo dai cecchini, dagli artiglieri e da coloro che eseguono gli assalti.
-
6Un esempio per cui non è raccomandabile seguire i tuoi gusti è la serie LMG (M249, M60, RPD/ RPK ecc.). Anche se puoi pensare che sia interessante correre e sparare con un'arma del genere, il peso dell'arma è troppo grande per essere usata efficacemente. Se hai nella parte alta del tuo corpo la forza sufficiente per portare con te l'arma a lungo, allora sceglila. Considera comunque il peso, prima di acquistarla.
-
7Lo stile di gioco. Considera il tuo tipo di gioco quando scegli l'arma. Vi sono due tipi di gioco principali: la battaglia di quartiere (l'assalto) e la battaglia di campo. Se vuoi giocare d'assalto, considera di acquistare un'arma con una canna più corta oppure un articolo pieghevole. Se invece vuoi giocare sul campo, dovrai scegliere un'arma con una canna più lunga e che abbia maggiore precisione. È possibile avere un'arma lunga per l'assalto, ma sarà più semplice utilizzare un'arma corta. Viceversa, è possibile utilizzare un'arma corta nella battaglia in campo, ma dovrai trovarti molto vicino al nemico perché il tiro sia efficace e preciso. Vi sono, poi, due categorie di gioco più grandi dell'assalto e del campo: il gioco casuale e il milsim (la simulazione militare). Il gioco casuale è semplicemente lo sviluppo del SoftAir da giardino, l'atmosfera è rilassata e non vi sono particolari restrizioni sull'attrezzatura. Il milsim, invece, è molto più restrittivo in termini di attrezzature. Molte battaglie milsim non permettono l'uso di grandi riserve di proiettili se non per armi che hanno appositamente queste riserve grandi (come l'LMG). Richiedono poi delle attrezzature realistiche come una mimetizzazione appropriata (le squadre, sia nel gioco casuale che nel milsim, sono spesso assegnate in base alla mimetizzazione scelta).
-
8Performance. Vi sono 3 tipi di armi per SoftAir in base alle prestazioni.
- Ecco alcuni tipi di arma che hanno prestazioni differenti:
- A gas/con spinta a gas. Questo tipo di arma utilizza gas ecologico o cartucce ad anidride carbonica. Hanno un rinculo realistico. Di base, a ogni sparo, l'arma rincula quasi come un'arma vera, leggermente meno. Molte armi a gas sono pistole, ma vi sono anche fucili e mitra.
- A molla. Queste armi non richiedono batterie o gas. Molte armi a molla sono pistole o fucili di precisione. Dovrai tirare indietro il meccanismo di carica prima di ogni tiro, perché la molla è l'unico propellente. Se vuoi essere un professionista, l'unica arma a molla che potresti utilizzare è il fucile di precisione.
- AEG/AEP. Queste armi utilizzano un impianto di trasmissione per caricare la molla. Quest'impianto è alimentato da una batteria elettrica, da ricaricare quando si esaurisce. Le batterie più utilizzate sono quelle da 8,4 volts. Le AEG sono le armi più comuni da trovare nel SoftAir e sono di grande qualità oltre che di diverse varietà. Molti principianti dovrebbero acquistare un'AEG (che sta per “arma automatica elettrica”), perché sono affidabili e più aggiornabili delle armi a gas. Alcune armi AEG hanno anche una propulsione come quelle a gas, anche se quelle che dispongono di questa caratteristica sono molto costose.
- Ecco alcuni tipi di arma che hanno prestazioni differenti:
Consigli
- Scegli in base alle tue preferenze personali, ma presta attenzione e informati. Se giochi in molti scenari d'assalto, non comprare un M240.
Avvertenze
- Indossa occhiali di protezione, protezioni per le orecchie, e lascia la tua arma in modalità di sicurezza quando non la usi.
- Prova a evitare di procurarti un'arma più alta di te.
- Se sei minorenne o sei un principiante del SoftAir, controlla le norme del tuo Paese per acquistare un'arma. Potresti finire per acquistare qualcosa illegalmente.
- Acquistare un'arma per il SoftAir richiede tempo e riflessione. Ad esempio potresti comprarla per ragioni di sicurezza, ma molte altre persone non si sentirebbero a loro agio nel farlo.