wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 24 136 volte
Per scegliere un amo bisogna conoscerne dimensioni e forme. Ci sono diverse varietà di ami a seconda dello stile di pesca; si tratta quindi di un processo di continuo apprendimento quando si cambia tecnica e tipo di pesce. In questo articolo ti verrà data una panoramica su come scegliere il tipo giusto di amo.
Attenzione: Gran parte di queste linee guida si applicano anche alla pesca in acqua dolce.
Passaggi
-
1Usa un amo piccolo per catturare diversi tipi di pesce. Per esempio un amo di misura cinque serve per catturare pesci di peso da 0,5 a 10 kg circa. Tuttavia pescare un pesce di 10 kg con un amo di quella misura richiede un’attenta pesca con lenza e un guadino quando si portano a riva i pesci.
-
2Scegli ami di una marca come la Mustad o Eagle Claw, perché sono noti per la loro resistenza. Ci sono comunque dozzine di altri tipi di ami anche di migliore qualità. Chiedi ai tuoi amici pescatori che cosa usano. I negozianti spesso cercano di rivendere quelli da cui traggono maggior profitto o di liberarsi di giacenze.
-
3Usa un amo a gambo corto per la sua resistenza e uno a gambo lungo perché più facile da estrarre dal pesce. L’amo corto per progettazione è più durevole e non si rompe facilmente. In aree dove ci sono barriere coralline o pendii usa un amo forte e corto, lenze più pesanti e tieni la linea tesa col pesce. In condizioni simili, invece di forzare il recupero, l’alternativa è lasciare che un pesce di grosse dimensioni si stanchi in acque più profonde per poi ritrarlo in acqua più bassa, vicino a riva, quando non è più “verde”. Un pesce stanco si girerà sul lato che è di colore più chiaro e non verde.
-
4Usa ami lunghi per pesci piccoli o delle dimensioni di una padella. I gambi più lunghi evitano che la bocca del pesce spezzi lo shock leader e rendono più facile la rimozione dell’amo. Quando pescherai pesci di piccole dimensioni lascerai andare i pesci piccoli e non desiderati, quindi il gambo funziona da leader. Quando il leader si indebolisce taglialo un paio di centimetri sopra l’occhiello e riaggancialo. Il gambo lungo evita anche che il pesce ingoi l’amo e aiuta a tenere l’amo sul labbro o sulla mascella del pesce.
-
5Usa un amo dritto o standard per diverse tecniche di pesca e per diversi pesci. Devi ferrare l’amo con uno dritto.
-
6Usa un amo circolare per la pesca still bait. Questo tipo di amo è autoferrante. Se lo ferri, quando il pesce addenterà l’esca è probabile che ti sfuggirà. L’amo si aggancerà quando il pesce si girerà per allontanarsi. In questa tecnica di pesca, il pescatore mette una campanella o un altro tipo di allarme sulla canna e nel frattempo fa altre cose: pesca pesci più piccoli, dorme, prepara un barbecue, fa festa eccetera. Con l’amo circolare l’esca e il pesce restano agganciati all’amo. Questo tipo di amo si utilizza per pesci di medie e grandi dimensioni, perché con pesci di dimensioni più piccole l’obiettivo è prenderne tanti ed è un tipo di pesca attivo.
-
7Usa un amo di tipo Assist Hook perché ha spazio dove mettere l’esca.
- Ferralo quando il pesce afferra l’esca. Con un’esca artificiale ferralo più veloce rispetto alle esche naturali. Con un’esca artificiale dura tienilo più veloce rispetto a un’esca naturale morbida.
- Quando agganci all’amo un’esca naturale o artificiale controlla come si muove quando viene recuperata, trainata o lasciata ferma. Questo amo non è resistente come altri ma tiene bene le esche.
- Usa ami di tipo barbed per agganciare l’esca di plastica al gambo. Agganciare alla curva come in illustrazione va ugualmente bene. Puoi anche far scivolare un pezzetto di plastica fino al fondo dell’occhiello dell’amo.
-
8Stai attento quando usi ami treble. Si possono attaccare a te, ai tuoi amici, alle barriere coralline e agli alberi. Questo tipo di amo di solito si usa coi galleggianti, che sono costosi. I galleggianti hanno meno possibilità di restare impigliati nelle barriere e andare perduti. La pesca '"Top-water" con galleggiante è molto divertente perché puoi vedere il pesce attaccare l’esca.
-
9Goditi l’aria aperta e pesca con galleggianti, gli ami treble non si impiglieranno sul fondo. Molti galleggianti hanno già agganciati degli ami treble. Quando li trascini aspettati che siano i pesci più grandi a prendere il galleggiante, quindi sostituire gli ami è una buona idea.
-
10Scegli l’occhiello giusto a seconda del tipo di pesca che pratichi. L’occhiello è il punto dove agganci il leader all’amo.
- L’occhiello di tipo standard va bene per ogni tipo di pesca.
- Quelli non ad anello richiedono tecniche particolari per agganciare il leader all’amo e si usano per pesca con esca.
- Per un amo senza occhiello ma con una tacca in cima al gambo cerca e segui le indicazioni su come agganciare ami di questo tipo. Dopo averlo legato alla lenza testa la resistenza del nodo. Per esempio se il leader ha un test di 20, testa il nodo a 8 di pressione. Testare un nodo lo rinforza e fa risaltare i suoi punti deboli, se necessario rifallo.
- Fai il nodo snelling, anche con ami con occhiello in modo che con la lenza siano rigidi. Un amo con snelling è l’ideale per un set che prevede l’utilizzo di più ami.
-
11Per il trolling con esche artificiali usa sempre un amo dritto, affilato e dal gambo medio. L’amo dritto è il più comune per la pesca a traino anche se per le prede più piccole della pesca d’altura si usano ami doppi. Gli ami treble non si usano mai per la pesca d’altura. La punta dell’amo deve essere sempre affilata con una lima. Quando si pesca a traino con esche vive o artificiali, nella pesca d’altura, l’azione è rapida ma con delle pause, per questo è necessario che l'amo sia affilato.
- Il rostro del marlin e le parti vicine sono dure e serve un amo affilato per attraversarle.
- Gli ami utilizzati per la pesca a traino arrugginiscono più in fretta di quelli usati per la pesca statica, ricordati quindi di sciacquare e pulire esche e ami.
Pubblicità
Consigli
- Cerca di avere una gamma di ami e sapere l’utilizzo di ciascuno. Non si può mai sapere quali pesci proverai a pescare in mare.
- Per altre idee su che ami usare osserva gli altri pescatori o segui i consigli delle riviste o dei programmi televisivi.
Avvertenze
- Maneggia gli ami da pesca con cura per evitare di fare del male a te stesso o alle persone vicine.
Cose che ti Serviranno
- Un negozio di articoli da pesca affidabile
- Scelta di ami