Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006.
Questo articolo è stato visualizzato 30 606 volte
Cantanti, oratori, attori e tutte le persone che usano la voce come strumento di lavoro conoscono l'importanza di schiarirsi la gola. Questo permette di eliminare l'eccesso di muco in maniera da emettere un suono forte e intonato. Se la gola è congestionata, esistono dei prodotti da banco e dei rimedi casalinghi che possono aiutarti a liberarla.
Passaggi
Rimedi Casalinghi
-
1Mantieniti idratato. Se hai molto muco in gola, è importante mantenere una buona idratazione; i liquidi, infatti, sono in grado di scioglierlo, rendendone più semplice l'espulsione.[1]
- Evita le bevande fredde quando possibile. Opta invece per acqua a temperatura ambiente o bevande calde come caffè e tè.
- Cerca di bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno. Se soffri di mal di gola, devi aumentare leggermente l'apporto di fluidi. L'acqua gassata può essere d'aiuto contro la gola irritata.[2]
- Evita i succhi di frutta e le bibite. Gli zuccheri aggiunti che si trovano in queste bevande peggiorano ulteriormente la situazione. Se hai voglia di bere qualcosa di diverso dalla solita acqua, scegli qualche bevanda sportiva o un succo di frutta fresco che contenga solo gli zuccheri naturali.[3]
- Il latte e i latticini, in genere, aumentano la secrezione di catarro. Evita di consumarli quando cerchi di liberare la gola.
-
2Prova miele e limone. Questi prodotti sono in grado di lenire le mucose della gola. Prova ad aggiungere una spruzzatina di succo di limone e un cucchiaino di miele a un bicchiere di acqua o tè freddi. In questo modo, elimini il catarro e lenisci nel contempo il dolore o l'irritazione.[4]
-
3Mangia degli alimenti piccanti. Questo genere di pietanze, a volte, è in grado di sciogliere il catarro e facilitarne l'espulsione attraverso il naso, la tosse o gli starnuti. I peperoncini, la salsa piccante, il wasabi, il cren e tutti gli altri alimenti piccanti ti aiutano a schiarire la gola.[5]
-
4Bevi delle tisane. Alcune persone trovano che queste bevande siano benefiche. Fai qualche tentativo con tisane differenti e valuta gli effetti che hanno sulla tua gola.
-
5Scegli degli alimenti sani che aiutino la gola. Alcune pietanze sono perfette per avere una voce chiara, forte e permettono di schiarirsi la gola. I cereali integrali, la frutta e la verdura sono ricchi di vitamine A, E e C che liberano le vie respiratorie dal muco. Se soffri di mal di gola o le corde vocali sono affaticate, cerca di consumare cibi morbidi finché l'irritazione non si sarà risolta.[8]Pubblicità
Prodotti da Banco
-
1Prendi dei medicinali per fluidificare il muco. Questi prodotti, come la guaifenesina, sono in grado di ridurre il catarro che causa la tosse e l'irritazione della gola. Se stai cercando di schiarirla, cerca questo genere di medicine in farmacia o parafarmacia. Assumile rispettando le istruzioni riportate sulla confezione; se temi che possano interagire con altri farmaci su prescrizione che stai prendendo, parlane con il medico oppure il farmacista.[9]
-
2Prova degli spray nasali salini. Questi sono disponibili in farmacia e parafarmacia senza bisogno di ricetta medica. Sono abbastanza efficaci per eliminare il catarro e gli altri irritanti che infastidiscono le mucose della gola.[10]
- Se stai prendendo delle gocce o degli spray nasali, segui sempre la posologia riportata sul bugiardino. In caso di dubbio, chiedi maggiori informazioni al medico o al farmacista.[11]
- Se hai deciso di usare un irrigatore che prevede di spruzzare dell'acqua nel naso, usa sempre un liquido sterile. I microrganismi che si trovano nell'acqua del rubinetto possono raggiungere il cervello attraverso le mucose, causando gravi problemi di salute e perfino la morte.[12]
-
3Acquista dei farmaci antidolorifici senza ricetta, nel caso avessi mal di gola. Questi medicinali, come il paracetamolo e l'ibuprofene, alleviano la sofferenza. Sono in grado di ridurre i sintomi, come la tosse e i rantoli, che non fanno altro che peggiorare il disagio alla gola congestionata. Come sempre, chiedi maggiori dettagli al medico o al farmacista, se hai qualunque dubbio.[13]Pubblicità
Cambiamenti allo Stile di Vita
-
1Smetti di fumare. Se sei un fumatore, cerca di fare uno sforzo per interrompere questa abitudine nociva per la salute in generale. Infatti, ti rende più suscettibile alle infezioni delle vie respiratorie, come la bronchite e la faringite streptococcica. Inoltre, il fumo danneggia la gola in generale, oltre alle corde vocali, provocando dolore e congestione. Chiedi al medico di aiutarti a smettere di fumare.[14]
- Il fumo predispone inoltre il fumatore agli agenti cancerogeni, cosa che può portare al cancro.
-
2Compra un umidificatore. Molto spesso l'ambiente secco causa il mal di gola. Valuta di acquistare un umidificatore, se vivi in un clima molto secco. Accendilo durante il giorno o di notte per aumentare il tasso di umidità dell'aria della tua abitazione e, di conseguenza, per eliminare l'irritazione delle vie respiratorie.[15]
-
3Evita di sforzare la voce. Se sei suscettibile alle irritazioni della gola, presta attenzione al modo in cui parli. Se sforzi le corde vocali, puoi generare dolore alla gola e un accumulo di catarro.[16]
- Se hai la gola irritata, evita di tossire. La tosse peggiora l'irritazione; se necessario, prendi un farmaco da banco antitussivo oppure delle caramelle balsamiche per lenire il dolore che innesca il riflesso della tosse.[17]
- Non gridare, urlare e non tifare allo stadio. Se lavori in un settore che ti impone di parlare ad alta voce, impegnati per far riposare le corde vocali a fine giornata. Parla con un tono basso e sommesso.[18]
-
4Evita di schiarire la gola troppo spesso. La tosse, i rantoli e gli altri tentativi di liberare la gola danno un sollievo momentaneo. Tuttavia, se persisti in questo comportamento con una frequenza eccessiva quando hai mal di gola, puoi aggravare l'irritazione delle mucose. La conseguenza di tutto ciò è una dilatazione dei tempi di recupero. Se hai la sensazione di dover schiarire la voce, acquista delle gocce o caramelle balsamiche senza ricetta medica che possono donarti un po' di sollievo.
-
5Evita alcolici e caffeina. Entrambe queste sostanze incrementano la disidratazione prolungando il disagio alla gola e rendendola secca. Cerca di evitare le bevande con caffeina o con troppo alcool. Gli uomini non dovrebbero consumare più di due drink a serata e le donne non più di uno.[19]
-
6Rivolgiti al medico. Solitamente, il mal di gola e la congestione delle vie aeree non sono un'emergenza medica; entrambi sono disturbi che spariscono da soli. Tuttavia, se ne soffri per più di due settimane, dovresti andare dal dottore per escludere eventuali patologie.
- Tieni a mente che gola irritata e congestione sono due sintomi separati che possono risultare nel peggioramento di ogni sintomo individuale. La congestione si riferisce all'area del naso e ai seni nasali, che gonfiandosi bloccano le vie aeree; la gola irritata si riferisce al mal di gola. Tosse e goccialamento post-nasale possono peggiore il mal di gola.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.newhealthguide.org/How-To-Get-Phlegm-Out-Of-Your-Throat.html
- ↑ http://www.newhealthguide.org/How-To-Get-Phlegm-Out-Of-Your-Throat.html
- ↑ http://www.newhealthguide.org/How-To-Get-Phlegm-Out-Of-Your-Throat.html
- ↑ http://www.newhealthguide.org/How-To-Get-Phlegm-Out-Of-Your-Throat.html
- ↑ http://www.newhealthguide.org/How-To-Get-Phlegm-Out-Of-Your-Throat.html
- ↑ http://www.newhealthguide.org/How-To-Get-Phlegm-Out-Of-Your-Throat.html
- ↑ http://www.newhealthguide.org/How-To-Get-Phlegm-Out-Of-Your-Throat.html
- ↑ http://www.nidcd.nih.gov/health/voice/pages/takingcare.aspx
- ↑ http://www.webmd.com/allergies/postnasal-drip?page=2
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/common-cold/in-depth/health-tip/art-20049170
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/common-cold/in-depth/health-tip/art-20049170
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/common-cold/in-depth/health-tip/art-20049170
- ↑ http://www.webmd.com/allergies/postnasal-drip?page=2
- ↑ http://www.nidcd.nih.gov/health/voice/pages/takingcare.aspx
- ↑ http://www.webmd.com/allergies/postnasal-drip?page=2
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/services/head-neck/diseases-conditions/hic-care-of-the-professional-voice
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/services/head-neck/diseases-conditions/hic-care-of-the-professional-voice
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/services/head-neck/diseases-conditions/hic-care-of-the-professional-voice
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/services/head-neck/diseases-conditions/hic-care-of-the-professional-voice