Questo articolo è stato co-redatto da JoAnna Minneci. JoAnna Minneci è una chef professionista che vive a Nashville, nel Tennessee. Con oltre 18 anni di esperienza, è specializzata in lezioni private di cucina, eventi di team-building e corsi di benessere e nutrizione. È anche apparsa in numerosi programmi televisivi su reti come Bravo e Food Network. Ha studiato arti culinarie presso l'Art Institute of California di Los Angeles. È inoltre certificata in igiene, nutrizione, gestione della cucina e controllo dei costi.
Questo articolo è stato visualizzato 4 826 volte
Quando vuoi scongelare il macinato di tacchino, ci sono 3 metodi sicuri per farlo evitando che i batteri nocivi proliferino. Scegli il metodo che reputi più semplice in base alla quantità di tempo che hai a disposizione per lasciare scongelare la carne di tacchino e a quando intendi cucinarla. Tieni presente che puoi cuocerla ancora congelata se sei a corto di tempo.
Passaggi
Lasciare Scongelare il Macinato di Tacchino in Frigorifero
-
1Trasferisci il macinato di tacchino dal congelatore al frigorifero. Puoi mettere la carne in un piatto o lasciarla all'interno della sua confezione originale. Assicurati che i succhi rilasciati dalla carne mentre si scongela rimangano all'interno della confezione o vengano raccolti dal piatto. Se occorre, metti la confezione su un piatto o in un sacchetto per alimenti.[1]
- Metti il macinato di tacchino su un ripiano o in un cassetto del frigorifero lontano dagli alimenti non confezionati, come frutta e verdura, per proteggerli da eventuali perdite.
- Non lasciare scongelare il macinato di tacchino sul bancone della cucina perché, sulle parti che si scalderanno per prime, potrebbero proliferare i batteri.
-
2Lascia il macinato di tacchino in frigorifero finché non si è completamente scongelato. Il tempo richiesto dipende dalla temperatura del frigorifero. Generalmente per scongelare 500 g di carne macinata sono necessarie 12-24 ore.[2]
- Nel frigorifero, normalmente la parte posteriore del ripiano più in basso è quella più fredda. L'aria fredda tende a scendere verso il basso e l'aria calda tende a occupare la parte anteriore del frigorifero ogni volta che lo apri.
-
3Cuoci il macinato di tacchino entro un paio di giorni dopo averlo scongelato. La carne di tacchino si manterrà buona per 1-2 giorni una volta scongelata. Ricongelala entro questo lasso di tempo se non hai la possibilità di cuocerla tutta.[3]
- Tieni presente che, se non vuoi aspettare, puoi cuocere il macinato di tacchino anche se è ancora interamente o parzialmente congelato senza correre alcun rischio per la salute. Semplicemente richiederà circa il 50% di tempo in più per cuocersi.
- Puoi accelerare il processo di scongelamento mettendo il macinato di tacchino in una zuppiera piena di acqua fredda o utilizzando il microonde.
- Tieni presente che la qualità della carne diminuisce ogni volta che viene scongelata e poi ricongelata, dato che quando si scongela perde umidità.
Pubblicità
Scongelare il Macinato di Tacchino con il Microonde
-
1Metti il macinato di tacchino in un recipiente adatto all'uso nel microonde. Rimuovi la carne dalla confezione e trasferiscila in un piatto o in una zuppiera. Usa un recipiente capiente che possa contenere anche i succhi rilasciati dalla carne mentre si scongela.[4]
- Non mettere il macinato nel microonde all'interno della sua confezione originale perché potrebbe sciogliersi o incendiarsi.
-
2Per 500 g di macinato di tacchino, accendi il microonde per 2 minuti al 50% della potenza massima. Metti la carne nel forno e imposta la potenza al 50% o usa la funzione "defrost". Se dopo 2 minuti il macinato non è ancora completamente scongelato, riattiva il microonde a intervalli di 1 minuto finché non è pronto.[5]
- Fai ruotare il contenitore nel microonde dopo i primi 2 minuti, se la carne non è ancora completamente scongelata. Il calore non si distribuisce in modo omogeneo all'interno del forno, quindi ruotando il contenitore otterrai un risultato più uniforme.
-
3Cuoci il macinato di tacchino non appena si è scongelato. La carne scongelata nel microonde va cotta immediatamente per evitare che i batteri possano proliferare. Conserva gli eventuali avanzi in frigorifero o nel congelatore.[6]
- Nota che il macinato potrebbe cominciare a cuocersi esternamente mentre si scongela e ciò potrebbe favorire la proliferazione batterica.
- Se il macinato è già parzialmente scongelato, accendi il microonde a intervalli di 1 minuto fin dall'inizio.
Pubblicità
Scongelare il Macinato di Tacchino con l'Acqua Fredda
-
1Metti il tacchino macinato in un sacchetto di plastica sigillato. Rimuovi la carne dalla sua confezione originale e mettila in un sacchetto per alimenti richiudibile. Assicurati che sia completamente sigillato per proteggere la carne dall'acqua e dai batteri.[7]
- Questo metodo consente di scongelare il macinato di tacchino in modo più rapido rispetto al precedente, ma richiede maggiore attenzione durante il processo.
- Rispetto a quando usi il microonde, la carne si scongelerà in modo più uniforme stando nell'acqua fredda per via della temperatura più omogenea.
-
2Metti il sacchetto con la carne in una zuppiera o in un contenitore capiente e sommergilo con l'acqua fredda. Assicurati che il recipiente sia abbastanza grande per consentirti di mantenere la carne completamente sommersa. Riempilo con l'acqua fredda e mettilo nel lavandino o sul bancone della cucina.[8]
- Non utilizzare mai l'acqua calda per scongelare il macinato di tacchino, per non favorire la proliferazione di batteri pericolosi per la salute.
-
3Lascia il macinato di tacchino a bagno per almeno un'ora e cambia l'acqua ogni 30 minuti. Ci vorrà circa un'ora ogni 500 g di carne da scongelare. Cambia l'acqua nella zuppiera ogni mezz'ora per evitare che si scaldi, in modo da ridurre il rischio che i batteri proliferino.[9]
- Imposta una sveglia sul telefono o sull'orologio per ricordarti di controllare la carne e sostituire l'acqua all'interno della zuppiera.
- Se il macinato è già parzialmente scongelato, potrebbero bastare 30 minuti di ammollo nell'acqua fredda perché sia pronto per essere cucinato.
-
4Cuoci il tacchino non appena si è scongelato. La carne andrà cotta subito per prevenire la proliferazione batterica ed evitare di correre rischi per la salute. Conserva gli eventuali avanzi in frigorifero o nel congelatore.[10]
- Ricorda che puoi cuocere la carne macinata anche se non è ancora completamente scongelata, se non hai tempo di aspettare. Semplicemente le parti ancora congelate richiederanno un tempo di cottura maggiore.
- Se la carne non si scongela abbastanza velocemente stando immersa nell'acqua fredda, puoi portare a termine il processo usando il microonde.
Pubblicità
Avvertenze
- Non lasciare scongelare la carne a temperatura ambiente o immersa nell'acqua calda per nessuna ragione. Inoltre, ricordati che va cotta subito se la scongeli usando il microonde o l'acqua fredda.
Riferimenti
- ↑ https://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ https://www.fsis.usda.gov/shared/PDF/Big_Thaw.pdf
- ↑ https://www.fsis.usda.gov/shared/PDF/Big_Thaw.pdf
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/how-to-defrost-ground-turkey.html
- ↑ https://www.epicurious.com/expert-advice/how-to-thaw-every-food-in-the-microwave-oven-article
- ↑ https://www.stilltasty.com/articles/view/9
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/how-to-defrost-ground-turkey.html
- ↑ http://www.newhealthadvisor.com/how-to-defrost-ground-turkey.html
- ↑ https://www.fsis.usda.gov/shared/PDF/Big_Thaw.pdf