Potresti avere dei dubbi riguardo a quale sia il metodo migliore per scongelare le salsicce, dato che i batteri e altre malattie amano le carni scongelate in modo improprio. Puoi scongelare le salsicce usando il frigorifero, il microonde o un contenitore pieno di acqua tiepida. Usare il frigorifero è la soluzione più semplice, ma anche quella che richiede più tempo. Il microonde è lo strumento più rapido, ma usandolo potresti bruciare le salsicce. Usare l'acqua tiepida è la scelta più complicata, ma non correrai il rischio di bruciare le salsicce quando le cuocerai.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare il Frigorifero

  1. 1
    Misura la temperatura del frigorifero per assicurarti che sia inferiore ai 5 °C. Una temperatura superiore darebbe modo ai batteri di proliferare. Se il tuo frigorifero non ha un termometro per controllare la temperatura interna, usane uno per alimenti.[1]
    • Metti il termometro nel frigorifero e lascia la porta chiusa per 5 minuti. Prendi il termometro dopo che sono trascorsi 5 minuti e controlla la temperatura.
  2. 2
    Lascia le salsicce all'interno della loro confezione. In questa fase non c'è bisogno di rimuoverle dal pacchetto, dato che all'interno della confezione si scongeleranno in modo più rapido e uniforme.[2]
    • Se le hai già estratte dal pacchetto, puoi avvolgerle nella pellicola per alimenti prima di riporle nel frigorifero.
  3. 3
    Metti le salsicce su un piatto nella parte bassa del frigorifero. Il piatto eviterà che il frigorifero si bagni quando il ghiaccio sulle salsicce si scioglierà. Assicurati che le salsicce siano separate dagli alimenti pronti contenuti nel frigorifero.[3]
    • Se le salsicce di maiale congelate dovessero venire a contatto con altri cibi, mangiandoli potresti ammalarti.
  4. 4
    Lascia le salsicce nel frigorifero finché non sono morbide al tatto. Quando le senti morbide e prive di ghiaccio, dovrebbero essere completamente scongelate. Probabilmente questo è il metodo più semplice, ma anche quello che richiede più tempo. Se devi scongelare diverse salsicce, potrebbero dover trascorrere fino a 24 ore prima che siano pronte per essere cotte.[4]
    • Una volta che le salsicce si sono scongelate, puoi conservarle nel frigorifero fino a 3-5 giorni prima di cuocerle. Dopo che le hai rimosse dal frigorifero, cuocile immediatamente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare il Forno a Microonde

  1. 1
    Metti le salsicce su un piatto adatto all'uso nel microonde. Lasciale avvolte nella loro confezione e appoggiale su un piatto in ceramica o in vetro. Se non sei certo che il piatto selezionato sia adatto all'uso nel microonde, ci sono alcuni modi per scoprirlo:[5]
    • Alcuni piatti hanno un'etichetta sul retro in cui è specificato se sono adatti o meno all'uso nel microonde;
    • Il simbolo che raffigura un piatto con delle linee ondulate indica che il piatto è adatto all'uso nel microonde;
    • Anche il simbolo che raffigura solo delle linee ondulate indica che il piatto è adatto all'uso nel microonde.
  2. 2
    Scongela le salsicce nel microonde usando la funzione "defrost" finché non riesci a separarle. Se il tuo microonde non è dotato della modalità "defrost", impostalo al 50% della potenza massima. Dopo 3-4 minuti, apri il forno e verifica con una forchetta se riesci a separare le salsicce l'una dall'altra. [6]
    • Se le salsicce sono ancora attaccate tra loro, riaccendi il microonde e controllale di nuovo dopo circa 60 secondi.
  3. 3
    Scongela le salsicce nel microonde a intervalli di 2 minuti. Quando sei riuscito a separarle, rimettile nel microonde e accendilo per 2 minuti. Lascia un po' di spazio tra una salsiccia e l'altra in modo che si scongelino uniformemente. Controlla le salsicce ogni 2 minuti finché non sono completamente scongelate.[7]
    • Quando le salsicce sono perfettamente scongelate, cuocile immediatamente per prevenire la formazione dei batteri.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare l'Acqua Tiepida

  1. 1
    Rimuovi le salsicce dalla confezione e mettile in una zuppiera. Se sono avvolte da una pellicola protettiva, è necessario rimuoverla per scongelarle usando questo metodo. Scegli una zuppiera che sia abbastanza grande per contenere tutte le salsicce.[8]
    • Se le salsicce sono molte e non hai una zuppiera che possa contenerle tutte comodamente, usa due zuppiere.
  2. 2
    Riempi la zuppiera di acqua tiepida. Generalmente con il termine acqua tiepida si intende alla temperatura di circa 25 °C. Misura la temperatura dell'acqua con un termometro dopo aver riempito la zuppiera. Se è compresa tra 10 °C e 30 °C, dovrebbe andare bene.[9]
  3. 3
    Metti la zuppiera nel lavandino sotto al rubinetto che gocciola. Apri leggermente il rubinetto per garantire un gocciolamento rapido e continuo. L'acqua deve gocciolare, anziché scorrere, e risultare fredda al tatto. Questo assicurerà che rimanga a una temperatura costante.[10]
    • Il gocciolamento garantirà inoltre che l'acqua contenuta nella zuppiera rimanga in costante movimento, per evitare che i batteri proliferino mentre le salsicce si scongelano.
  4. 4
    Lascia la zuppiera nel lavandino sotto il rubinetto leggermente aperto finché le salsicce non sono completamente scongelate. Il tempo richiesto dipende dalla quantità e dalle dimensioni delle salsicce. Se si tratta di un paio di salsicce di piccole dimensioni, dopo 25 minuti potrebbero essersi già completamente scongelate. Se le salsicce sono grandi o sono più di 5, potrebbe volerci un'ora o anche di più.[11]
    • Non lasciare le salsicce nell'acqua per più di 4 ore o i batteri inizieranno a proliferare.
  5. 5
    Lava la zuppiera e il lavandino con la candeggina. Quando le salsicce saranno completamente scongelate, dovrai lavare la zuppiera e il lavandino in modo appropriato, altrimenti i batteri (come quello responsabile della salmonellosi) potranno crescere floridi su tutte le superfici.
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non lasciare mai scongelare le salsicce o la maggior parte delle carni a temperatura ambiente, altrimenti diventeranno terreno fertile per i batteri.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Usare il Frigorifero

  • Frigorifero
  • Termometro
  • Piatto

Usare il Forno a Microonde

  • Forno a microonde
  • Piatto adatto all'uso nel microonde
  • Forchetta

Usare l'Acqua Tiepida

  • Zuppiera
  • Termometro
  • Lavandino
  • Acqua corrente
  • Candeggina

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 20 349 volte
Categorie: Carne
Pubblicità