Questo articolo è stato co-redatto da Diana Con Webber. Diana Con Webber lavora come Insegnante in Arizona. Ha conseguito la Certificazione in Educazione Primaria Standard per studenti di età compresa fra i 5 e i 14 anni nel 2017.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 504 volte
In linea di massima, scrivere i numeri in spagnolo non è tanto diverso dall'italiano. Anche in questa lingua vengono usati i numeri romani, ma esistono ovviamente delle peculiarità proprie dello spagnolo, soprattutto per quanto riguarda le cifre più elevate o l'utilizzo degli aggettivi numerali [1] .
Passaggi
Scrivere i Numeri Cardinali
-
1Memorizza i numeri rappresentati da una sola parola. I primi 15 numeri della lingua spagnola sono rappresentati da un unico vocabolo che va imparato a memoria. Dal 15 in su, i numeri vengono formati per mezzo di combinazioni, dunque potrai costituire gli altri numeri combinando i nomi di quelli che conosci già [2] .
- Ecco i primi 15 numeri in spagnolo: uno (1), dos (2), tres (3), cuatro (4), cinco (5), seis (6), siete (7), ocho (8), nueve (9), diez (10), once (11), doce (12), trece (13), catorce (14) e quince (15).
-
2Impara a contare le decine. Anche le decine sono composte da una sola parola. Le decine vengono formate aggiungendo il suffisso -enta alla parola che rappresenta la prima cifra. Per esempio, cuarenta deriva dalla combinazione di cuatro (4) e il suffisso -enta (bisogna rimuovere la t e la o da cuatro) [3] .
- Per scrivere i numeri fino al 99, devi conoscere solo le decine e la seconda cifra, che vanno separate con la congiunzione y, ovvero "e". Per esempio, 34 sarebbe treinta y cuatro, che significa letteralmente "30 e 4".
-
3Usa il suffisso -cientos per fare riferimento alle centinaia. Per formare un numero appartenente al gruppo delle centinaia, basta aggiungere il nome dell'unità al suffisso ciento o cientos [4] .
- Per esempio, doscientos significa 200. L'unica eccezione è data da 500, che si traduce quinientos.
-
4Collega le decine e le unità con la congiunzione y ("e"). Se devi scrivere un numero elevato in spagnolo, devi inserire una y fra la seconda e la terza cifra di ciascun gruppo composto da 3 cifre. Questa regola va applicata indipendentemente dalla quantità di gruppi presenti [5] .
- Per esempio, se vuoi scrivere il numero 999.999 in spagnolo, il risultato sarebbe: novecientos noventa y nueve mil novecientos noventa y nueve, ovvero "novecentonovantanove mila novecentonovantanove".
-
5Impara la parola mil, che in spagnolo significa "mille". Se si tratta di una quantità che equivale esattamente a 1000, dovresti scrivere mil anziché un mil. Il plurale di mil è miles [6] .
- Esiste un'eccezione: se devi scrivere un assegno che ammonta a 1000 euro, allora dovresti usare un mil anziché mil per evitare che qualcuno lo alteri, per quanto tecnicamente non sia questa l'espressione corretta.
-
6Usa la parola millón per fare riferimento a un milione e millones per fare riferimento a diversi milioni. L'ordine da seguire è lo stesso che si usa in italiano: scrivi innanzitutto il numero di milioni, quindi aggiungi le cifre inferiori [7] .
-
7Tieni a mente che i miliardi vengono espressi diversamente in spagnolo. In questa lingua, le cifre estremamente elevate, come miliardi e mille miliardi, vengono contate in maniera differente rispetto all'italiano. Se non dovessi imparare questa differenza, rischi di commettere gravi errori al momento di scrivere un numero di tale portata in spagnolo [8] .
- In spagnolo, un miliardo si traduce mil milliones, letteralmente "mille milioni". La parola billón equivale invece a mille miliardi [9] .
-
8Accorcia le parole ciento, uno e veintiuno. Se fai riferimento alla cifra tonda 100, il vocabolo ciento va accorciato in cien. Se i numeri uno e veintiuno precedono un altro numero, un sostantivo o un aggettivo, vanno abbreviati rispettivamente in un e veintiún [10] .
- Per esempio, se stai parlando di un solo cane, scriveresti un perro.
- Le versioni femminili di questi numeri non vanno invece abbreviate. Per esempio, se stai parlando di una palla, scriveresti una pelota.
-
9Usa correttamente i separatori decimali. In questo caso lo spagnolo segue le stesse regole previste dalla lingua italiana, senza alcuna differenza [11] .
- Quando scrivi i numeri in spagnolo, separa le migliaia usando un punto, proprio come in italiano. Per esempio, considera il numero "126.342".
- Analogamente, i decimali vanno separati con una virgola. Per esempio, considera il pi greco: "3,14159265359".
-
10Separa le migliaia con uno spazio. Sebbene sia possibile dividerle usando un punto, puoi anche lasciare un semplice spazio bianco [12] .
- Questo metodo è molto comune per separare le migliaia, in quanto risulta piuttosto pratico per scrivere i numeri.
-
11Non dimenticare la concordanza. Se un numero descrive un sostantivo femminile, dovrebbe finire in -a anziché in -o. Inoltre, non dimenticare di usare il plurale qualora il sostantivo lo richiedesse [13] .
- Per esempio, se fai riferimento a 20 case, in spagnolo scriveresti veinte casas.
- In spagnolo, tutto ciò che non corrisponde esattamente a un'unità va pluralizzato. Per esempio, se ti trovi di fronte a una fattura o a un foglio contabile, il sostantivo va pluralizzato anche se la quantità indicata dovesse essere "1,00" (come 1,0 gramos) [14] .
-
12Per quanto riguarda le date, usa i numeri cardinali, proprio come in italiano. Per esempio, scriveresti 2 de abril, ovvero "2 aprile". Il formato è il seguente: numero cardinale + de ("di") + mese. Nel caso del primo giorno del mese, si usa solitamente l'aggettivo primero, per esempio primero de abril, cioè "primo aprile" [15] .Pubblicità
Scrivere i Numeri Ordinali e Multipli
-
1Usa i numeri ordinali per indicare una certa posizione all'interno di una serie di elementi. I numeri cardinali vengono utilizzati per contare cose o descrivere una quantità di cose. Invece, i numeri ordinali descrivono la posizione di qualcosa in una lista ordinata, come per esempio la classifica degli atleti alla fine di una corsa [16] .
- I numeri ordinali più bassi, come primero ("primo") e segundo ("secondo"), vengono usati più spesso.
-
2Ricorda di fare concordare i numeri ordinali con le cose che descrivono. Dato che vengono usati come aggettivi, devono possedere lo stesso genere delle parole a cui vengono associati. Se è maschile, il numero ordinale finirà in -o, mentre se è femminile in -a [17] .
- Per esempio, se devi fare riferimento alla "seconda casa" di una determinata strada, scriveresti la segunda casa.
-
3Mantieni la concordanza anche nelle abbreviazioni. In italiano i numeri ordinali vengono talvolta abbreviati (come per esempio "1°" o "2°"). Puoi farlo anche in spagnolo. Per esempio, "1°" diventerebbe 1ª per fare riferimento a un sostantivo femminile e 1º per uno maschile [18] .
-
4Crea i multipli in maniera simile all'italiano. Parole come "doppio" o "triplo" indicano la moltiplicazione di un numero. I vocaboli che rappresentano i multipli sono abbastanza facili da imparare e memorizzare per i madrelingua italiani: per esempio, "doppio" si traduce doble [19] .
- Tutti i multipli (a eccezione dei primi 7) vengono creati aggiungendo il suffisso -plo alla radice del numero cardinale. Fai attenzione agli accenti, che indicano quale sillaba va messa in rilievo.
- I primi 7 numeri ordinali hanno anche forme che terminano con il suffisso -plo (come duplo o triplo), ma è raro che vengano usate dai madrelingua.
-
5Modifica gli aggettivi per creare verbi e avverbi. Come in italiano, i multipli possono essere trasformati in verbi ("raddoppiato" o "triplicato") o avverbi ("doppiamente" o "triplamente"). Per formare queste parole in spagnolo, devi cambiare la forma degli aggettivi [20] .
- Per creare un verbo, trasforma il suffisso -plo in -plicar. Per eseguire questa modifica con i primi 7 multipli, devi usare la forma -plo, che tende a essere utilizzata di rado. Per esempio, "raddoppiare" si traduce duplicar in spagnolo.
- Per creare un avverbio, basta usare il suffisso avverbiale standard, ovvero -mente, proprio come in italiano. Per esempio, triple diventerebbe triplemente.
Pubblicità
Esprimere Frazioni e Percentuali
-
1Memorizza le parole associate alle varie frazioni. Sebbene i mezzi e i terzi abbiano vocaboli unici in spagnolo, le frazioni comprese fra i quarti e i decimi equivalgono ai rispettivi numeri ordinali. Anche le potenze di 10 sono ordinali [21] .
- Tutte le altre parole associate alle frazioni vengono formate aggiungendo il suffisso -avo al numero cardinale corrispondente. Per esempio, se vuoi scrivere "undicesimo", useresti l'aggettivo onceavo.
-
2Usa la parola parte per fare riferimento alle frazioni. Se utilizzi la frazione come aggettivo, devi aggiungere il termine parte subito dopo, proprio come in italiano [22] .
- Per esempio, la frase "Ho preso la terza parte" si traduce come Tomé la tercera parte.
-
3Scrivi gli aggettivi frazionari usando un'unica parola. Va dunque applicata la stessa regola usata in italiano, indipendentemente dalla lunghezza del vocabolo [23] .
- Per esempio, la frazione "1/59" va scritta nel seguente modo: cincuentainueveavo.
-
4Scegli il genere corretto per le frazioni. In linea di massima, le frazioni in spagnolo sono maschili se le usi come sostantivi e femminili se le usi come aggettivi [24] .
- I sostantivi frazionari che esprimono le potenze di 10 possono essere maschili o femminili. La scelta dipende dal Paese in cui ti trovi: in Spagna sono generalmente femminili, mentre in America Latina maschili.
- Per esempio, "un decimo" sarebbe décimo in Guatemala, mentre in Spagna si scrive solitamente décima per assicurarsi di definire la differenza.
- I sostantivi frazionari diversi dalle potenze di 10 sono sempre maschili.
-
5Usa por ciento per esprimere una percentuale. Le percentuali vengono indicate come in italiano. Puoi utilizzare sia l'espressione completa sia il segno "%". Per esempio, potresti scrivere sia 7 por ciento sia 7% [25] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.spanish411.net/Spanish-Numbers.asp
- ↑ https://spanishnumbers.guide
- ↑ https://spanishnumbers.guide
- ↑ https://spanishnumbers.guide
- ↑ https://spanishnumbers.guide
- ↑ http://www.spanish411.net/Spanish-Numbers.asp
- ↑ https://spanishnumbers.guide
- ↑ http://www.languagesandnumbers.com/articles/en/long-and-short-numeric-scales/
- ↑ http://www.spanishdict.com/translate/trillion
- ↑ https://spanishnumbers.guide
- ↑ http://www.spanish411.net/Spanish-Numbers.asp
- ↑ https://spanishnumbers.guide
- ↑ http://www.spanish411.net/Spanish-Numbers.asp
- ↑ https://spanishnumbers.guide
- ↑ http://www.spanish411.net/Spanish-Numbers.asp
- ↑ http://www.spanish411.net/Spanish-Numbers.asp
- ↑ http://www.spanish411.net/Spanish-Numbers.asp
- ↑ http://www.spanish411.net/Spanish-Numbers.asp
- ↑ http://www.spanish411.net/Spanish-Numbers.asp
- ↑ https://spanishnumbers.guide/multiplicative-numbers.html
- ↑ https://spanishnumbers.guide/fractions-in-spanish.html
- ↑ http://www.elearnspanishlanguage.com/vocabulary/ordinalnumbers.html
- ↑ https://spanishnumbers.guide/fractions-in-spanish.html
- ↑ https://spanishnumbers.guide/fractions-in-spanish.html
- ↑ http://www.spanish411.net/Spanish-Numbers.asp