wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 858 volte
Un'eccellente formazione è un fattore critico nell'inseguimento di una grande carriera e la competizione per entrare in un buon college è feroce. Per avere un certo vantaggio sugli altri studenti delle superiori, è una buona idea includere un curriculum nella tua candidatura, dando ai responsabili delle ammissioni una sintesi solida che spieghi chi sei e quali traguardi hai superato finora. Segui questa guida per fare in modo che il tuo CV emerga tra tutte le domande.
Passaggi
Lo Scopo
-
1Mettiti in rilievo. I responsabili delle ammissioni del college vagliano migliaia di candidature. Un curriculum ben scritto ti farà emergere immediatamente rispetto alle domande che non ne hanno uno. Prenditi del tempo per assicurarti che il tuo CV venga confezionato nella maniera più accurata possibile.
-
2Promuovi te stesso. Un curriculum ti permette di far risaltare tutto quello che ti rende il candidato perfetto per questo college. È più diretto di un saggio di ammissione e dà al responsabile che leggerà la tua domanda una panoramica veloce sul tuo mondo e su chi sei.
- La maggior parte delle domande di ammissione non ha lo spazio sufficiente per inserire tutti i dettagli dei tuoi conseguimenti e attività. Un CV ti aiuterà a rimediare a questa lacuna.
-
3Apri le tue strade su nuove opportunità. Un curriculum ben redatto può farti ottenere borse di studio e stage. Può anche rendere più accessibile la possibilità di partecipare a un programma di studio all'estero. Scrivere CV per il college ti permette infine di fare esperienza per poi redigere i tuoi curricula una volta che sarai entrato nel mondo del lavoro.Pubblicità
Il Formato
-
1Inizia con il tuo nome. Scrivi il nome, il cognome, l'indirizzo, l'email, il numero o i numeri di telefono, il nome della scuola superiore, la data di nascita e la data di invio: tutti questi dati vanno centrati nella parte superiore del curriculum. Assicurati che siano tutte informazioni attuali.
-
2Considera un obiettivo. Sebbene non sia necessario per tutti i curricula, potresti scrivere un breve paragrafo riguardo a cosa ti piacerebbe fare una volta conclusi gli studi. Questo può essere particolarmente utile se stai puntando a qualcosa di specifico, che sia una borsa di studio, una disciplina o un programma.
-
3Stabilisci un ordine. Il tuo curriculum per il college dovrebbe sempre cominciare con la tua formazione. Ti conviene anche includere le attività extracurricolari, i club in cui sei stato leader, l'impegno nel volontariato, lo sport, le occupazioni lavorative e gli stage. Fai una lista di tutte le tue esperienze in base alla loro importanza, con quella di maggiore impatto inclusa subito dopo l'elenco delle tue attività formative. Puoi anche regolare l'ordine a seconda del posto in cui stai facendo domanda.
-
4Evidenzia le tue esperienze più recenti. In ogni sezione, comincia con il tuo conseguimento più recente e spostati indietro nel tempo. Non elencare le attività svolte alle medie, concentrati, invece, sullo sfoggiare quello che hai ottenuto alle superiori.
-
5Determina i margini e il carattere. I margini dovrebbero essere impostati affinché siano di 2.5 cm intorno a tutto il documento. La spaziatura tra una riga e l'altra dovrebbe essere abbastanza ampia da consentire una buona leggibilità, ma non tanto da far allungare troppo il contenuto.
- La scelta del carattere avrà un impatto leggero sulla validità del tuo curriculum, ammesso che tu ne scelga uno professionale. Benché ti sembri che un carattere carino o simpatico possa esprimere la tua personalità, esso spingerà i responsabili delle ammissioni a scartare la tua candidatura. Scegli dei caratteri di business, come l'Helvetica, il Times New Roman, il Calibri, ecc.
Pubblicità
Il Contenuto
-
1Sii conciso. Quando scrivi riguardo ai tuoi conseguimenti e alle tue attività, evita di scendere troppo nei dettagli per quanto concerne gli aspetti poco importanti. Le descrizioni devono andare dritto al sodo: questo le renderà più immediate e convincenti agli occhi del lettore. In teoria, la lunghezza di un curriculum non dovrebbe superare una o due pagine. Qualora fosse più lungo, il lettore comincerà a sorvolare sul contenuto senza prestarci troppa attenzione.
- Cattivo esempio: “Sono stato membro del Consiglio Studentesco e ho partecipato agli incontri tutte le settimane. In occasione di questi meeting, i dibattiti erano sempre vivaci. La maggior parte delle discussioni riguardava la gestione della scuola”.
- Buon esempio: “Eletto membro del Consiglio Studentesco; guida del consiglio in molti dibattiti riguardanti le politiche scolastiche”.
-
2Non essere modesto. Se da un lato non dovresti mai mentire, né indorare falsamente il contenuto, un curriculum dovrebbe attirare l'attenzione sui tuoi conseguimenti. Non stai cercando di far ammettere i tuoi compagni di scuola, dunque concentrati su quello che hai fatto tu.
- Cattivo esempio: “Annotazione degli argomenti di discussione alle riunioni del Consiglio Studentesco”.
- Buon esempio: “Gestione di tutti i documenti e dei verbali dei meeting del Consiglio Studentesco”.
-
3Preferisci i verbi potenti e le parole che marcano l'azione. Quando scrivi le tue descrizioni, comincia ogni punto con una parola denotante azione, che farà emergere il curriculum agli occhi dei responsabili delle ammissioni. Questo ti aiuterà a fare in modo che le descrizioni siano concise e di impatto. Mai usare il pronome personale “io” in un CV.
- Cattivo esempio: “Responsabile di diversi comitati, inclusi quello del raduno scolastico e del ballo di fine anno”.
- Buon esempio: “Presidente Comitato Raduno Scolastico e Comitato del Ballo di Fine Anno”.
-
4Vanta i tuoi voti. Se hai preso buoni voti alle superiori, assicurati in maniera assoluta di richiamare l'attenzione su di essi. Includi il tuo GPA se supera il 3.0 e indica la tua ubicazione nella classifica dei migliori studenti della classe o il percentile se hai accesso a questi dati. Dovresti anche inserire il punteggio al SAT o all'ACT se è buono e gli eventuali riconoscimenti che hai ottenuto.
- Se hai spazio, puoi fare una lista dei corsi AP e di quelli allo stesso livello del college che hai seguito.
-
5Sottolinea la leadership. Quando fai una lista delle tue attività extracurricolari, presta particolare attenzione a tutto quello che ti ha consentito di rivestire un ruolo alla leadership. Magari sei stato un leader di sezione nella banda, capitano di una squadra, coordinatore dei volontari, responsabile del gruppo di orientamento per i nuovi studenti e via dicendo.
-
6Dimostra di avere a cuore gli altri. Avere una grande esperienza nel settore del volontariato e dedicarci una vasta sezione sul curriculum ti aiuterà a dimostrare che tieni agli altri e che prendi l'iniziativa per aiutarli. Prova a includere almeno due o tre esperienze di volontariato, che ti aiuteranno a emergere.
-
7Metti in risalto le abilità speciali. Nel corso della tua carriera accademica, potresti aver acquisito fluenza in un'altra lingua o essere diventato un esperto nell'utilizzo di uno o più software per il computer. I responsabili delle ammissioni prendono in considerazione queste capacità, dunque inseriscile nel tuo curriculum per il college.
-
8Correggi i curricula. Prima di stampare e di mandare i CV ai college insieme alle tue candidature, falli correggere da almeno altre due persone. Prova a chiedere a un consigliere di orientamento di darci un'occhiata per sapere se ha dei consigli da darti. Un curriculum non dovrebbe mai essere inviato se ha degli errori grammaticali o delle informazioni erronee.Pubblicità
Consigli
- Preparati a scrivere più di un curriculum. Ogni CV dovrebbe essere scritto specificamente per il college al quale lo manderai.