Questo articolo è stato co-redatto da Clinton M. Sandvick, JD, PhD. Clinton M. Sandvick ha lavorato come avvocato civilista in California per più di 7 anni. Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza presso la University of Wisconsin-Madison nel 1998 e ha realizzato un Dottorato di Ricerca in Storia Americana presso la University of Oregon nel 2013.
Questo articolo è stato visualizzato 4 218 volte
Puoi scrivere una lettera d’invito se sei cittadino o legale residente in un Paese e un tuo familiare o amico vuole farti visita. Sebbene la lettera non sia richiesta in tutti gli stati (per esempio gli USA), potrebbe comunque essere utile. [1] La lettera deve essere indirizzata alla persona che ti farà visita. Assicurati di menzionare il luogo in cui soggiornerà e per quanto tempo resterà con te. Le informazioni da inserire nella lettera, comunque, possono variare in base allo stato.
Passaggi
Iniziare la Lettera
-
1Informati sui requisiti del tuo Paese, se ce ne sono. Alcuni Paesi hanno una lunga lista di dettagli che devi includere nella lettera, mentre altri non hanno alcun prerequisito. Chiedi delucidazioni presso l’ufficio visti del tuo Paese. Per fare un esempio, in Canada devi fornire queste informazioni sulla persona che ti farà visita: [2]
- Nome completo.
- Data di nascita.
- Indirizzo e numero di telefono.
- La vostra relazione.
- Il motivo del viaggio.
- Quanto pensa di restare in Canada.
- Dove soggiornerà.
- Come pagherà le spese per sostenersi.
- La data in cui intende lasciare il Paese.
-
2Definisci ciò che vuoi dire. L’obiettivo della lettera è tranquillizzare il consolato del tuo Paese sul fatto che il tuo amico/familiare non stia cercando di ottenere un visto turistico per entrare e non andarsene più. Pertanto, assicurati che il consolato sappia che la persona in questione resterà nel tuo Paese solo per un limitato periodo di tempo.
- Rispetta i requisiti richiesti dal tuo Paese, se ce ne sono. Assicurati di includere tutte le informazioni necessarie.
- Usa la tua lingua. Di’ quello che devi con le tue parole, senza preoccuparti di far sembrare la lettera troppo “ufficiale”.
-
3Formatta il documento. Apri un documento di testo vuoto. Scegli un carattere che abbia uno stile adeguato e imposta la giusta dimensione. Un buon esempio è un documento scritto in Times New Roman 12, ma puoi scegliere qualsiasi cosa sia altrettanto leggibile.
- Imposta la lettera come se fosse una lettera commerciale. Se non sai come farlo, cerca un esempio su internet.
-
4Inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo. In cima alla pagina, giustificati con il margine sinistro, inserisci il tuo nome e il tuo indirizzo. Il nome della tua strada deve essere completo, senza abbreviazioni.
-
5Inserisci l’indirizzo del visitatore. Devi identificare la persona che stai invitando a farti visita. [3] Lascia due righe vuote dopo il tuo indirizzo, quindi inserisci quello completo del visitatore, insieme al suo nome.
-
6Aggiungi un saluto. Inizia la lettera in modo informale. Potresti scrivere, per esempio, “Cari mamma e papà” o qualcosa di simile. [4]
- In alcuni Paesi potrebbe essere necessario indirizzare la lettera all’ufficio immigrazione. Fai un controllo accurato.
Pubblicità
Elaborare il Corpo della Lettera
-
1Stendi un invito. Nel primo paragrafo dovresti scrivere un invito e spiegare cosa farete durante la visita. Cerca di includere tutti i dettagli necessari per il tuo stato, come il motivo della visita e le date, anche se approssimative. [5]
- Potresti scrivere, per esempio: “Vorrei invitarti a farmi visita in Italia dal giorno 1° giugno al giorno 7 luglio 2019. Mi piacerebbe molto mostrarti dove vivo e passare un po’ di tempo insieme. Vorrei anche farti conoscere mia moglie, Giulia. Mentre sarai qui potremmo andare a visitare Firenze, che hai sempre voluto vedere”. [6]
-
2Descrivi il tuo supporto finanziario. Dovrai includere nella lettera informazioni riguardi al supporto economico che potrai fornire al visitatore. [7]
- Un esempio potrebbe essere: “Pagherò personalmente qualsiasi spesa del viaggio: il volo per l’iItalia, lo spostamento a Firenze, tutti i pasti e anche l’alloggio. Penserò io a fare le prenotazioni e a pagare le stanze”.
-
3Indica dove soggiornerà il visitatore. Se starà a casa tua, assicurati di dichiararlo. In caso contrario, scrivi esattamente dove soggiornerà, indicando per esempio in quali hotel è stata effettuata una prenotazione.
- Potresti scrivere: “Starai a casa mia, all’indirizzo sopra citato, nella stanza degli ospiti. Ci occuperemo io e Giulia del cibo e di qualsiasi altra tua necessità”.
-
4Concludi la lettera. Ricordati di terminare la lettera in un tono naturale. Non stai scrivendo una professionale lettera d’affari. Sentiti libero di mostrare le tue emozioni e un certo entusiasmo al pensiero che rivedrai presto il tuo amico o familiare.
- Potresti scrivere, per esempio: “Non vedo l’ora di vederti! Ti piacerà stare qui, posso assicurartelo! Con affetto, [il tuo nome completo]”. [8]
- Ricordati di scrivere il tuo nome completo, compreso il cognome. In questo modo la lettera sembrerà più formale, tuttavia è molto probabile che l’ufficio visti preferisca così, per poter identificare meglio chi scrive la lettera.
Pubblicità
Terminare la Lettera
-
1Firma di fronte a un notaio. È possibile che la tua lettera debba essere approvata da un notaio. Chiedi all’ufficio visti del tuo Paese se questa operazione sia necessaria. [9]
- Puoi trovare un notaio pubblico nella maggior parte dei tribunali e nelle grandi banche.
- Assicurati di portare al notaio sufficienti prove della tua identità. Dovrebbe bastare una patente valida o un passaporto.
-
2Includi altri documenti. In alcuni Paesi sarà necessario allegare alla lettera altri documenti. In Canada, per esempio, sono necessari i seguenti documenti da preparare prima di iniziare a scrivere la lettera: [10]
- Una copia del tuo certificato di nascita, se sei nato in Canada.
- Una carta di cittadinanza canadese, se sei un cittadino naturalizzato.
- Una prova di residenza, se sei residente permanente del Canada.
-
3Completa un atto di sostegno finanziario. Se il tuo amico o parente visiterà gli Stati Uniti, per esempio, sarà necessario compilare il modulo I-134, “Affidavit of Support”. Per la compilazione avrai bisogno delle seguenti informazioni: [11]
- Il tuo nome e il tuo indirizzo.
- Data e luogo di nascita.
- Certificato di naturalizzazione, di cittadinanza o qualsiasi altra informazione se non sei cittadino degli Stati Uniti.
- La tua età e da quanto tempo sei residente degli Stati Uniti.
- Quante persone hai a carico.
- I nomi e gli indirizzi di chi ti farà visita.
- La tua relazione con loro.
- Informazioni sul tuo lavoro, come il nome e l’indirizzo della tua azienda.
- Le tue entrate annuali (includi una dichiarazione dei redditi se sei un libero professionista).
- Valore economico di risparmi, proprietà personali, azioni e obbligazioni.
- Quanto intendi contribuire direttamente alla visita del tuo amico/parente.
-
4Invia la lettera. Una volta completata la lettera, fanne una copia e conservala. Poi spedisci l’originale al tuo amico o parente. Lui (o lei) dovrà mostrare la lettera all’ufficio consolare quando richiederà il visto. [12]
- Per assicurarti che la lettera venga ricevuta, spediscila come raccomandata con ricevuta di ritorno.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.alllaw.com/articles/nolo/us-immigration/how-when-write-visa-letter-of-invitation.html
- ↑ http://www.cic.gc.ca/english/visit/letter.asp
- ↑ http://international.uiowa.edu/isss/current/family/inviting-parents-friends-and-other-non-dependent-relatives-us-students
- ↑ http://www.alllaw.com/articles/nolo/us-immigration/how-when-write-visa-letter-of-invitation.html
- ↑ http://international.uiowa.edu/isss/current/family/inviting-parents-friends-and-other-non-dependent-relatives-us-students
- ↑ http://www.alllaw.com/articles/nolo/us-immigration/how-when-write-visa-letter-of-invitation.html
- ↑ http://international.uiowa.edu/isss/current/family/inviting-parents-friends-and-other-non-dependent-relatives-us-students
- ↑ http://www.alllaw.com/articles/nolo/us-immigration/how-when-write-visa-letter-of-invitation.html
- ↑ http://www.cic.gc.ca/english/visit/letter.asp