X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 26 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 027 volte
Nessuno può essere bravo in tutto, ma può tentare di fare del suo meglio in ogni cosa che prova. Quindi, impegnati con tutte le tue abilità e il tuo talento nelle attività che più ti interessano. Anche se non diventerai un asso in ogni singola cosa tu faccia, dando il massimo riuscirai a fare bella figura.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 3:
Sembrare Bravo in Qualsiasi Cosa
-
1Leggi di tutto. Informati su tutto ciò che accade nel mondo. Leggi il giornale o i siti di notizie online ogni giorno. Devi riuscire a discutere degli ultimi avvenimenti. Inoltre, studia la letteratura classica e contemporanea. Infine, consulta i blog di arte e scienza per essere sempre aggiornato anche in questi settori del sapere. Più informazioni raccogli, più ne saprai!
-
2Elimina le manie di perfezionismo. Se ti preoccupi sempre di raggiungere la perfezione, non sembrerai bravo in niente. Piuttosto, darai l'impressione di essere agitato, turbato e stressato. Impara a tenere sotto controllo le tue manie di perfezionismo e accettare il fatto che non sarai sempre il migliore, ma che puoi cavartela. È importante che tu non sia troppo pignolo e preciso anche per la tua salute fisica e mentale.[1]
-
3Allena la tua memoria. Osserva attentamente tutto ciò che accade intorno a te. Ascolta bene quello che dicono gli altri. Ricordando fatti e storie, non solo dimostrerai di avere una buona memoria o un ampio patrimonio di conoscenze, ma che tieni alle persone. Leggi l'articolo Come Migliorare la Memoria per ulteriori suggerimenti.
-
4Migliora la coordinazione occhio-mano. Essenziale negli sport che comportano l'uso della palla, una buona coordinazione riduce il rischio di essere goffi. Avere l'aria di una persona "capace" in tutto vale anche nelle discipline sportive. Perfezionando il sincronismo tra lo sguardo e i movimenti degli arti superiori, migliorerai anche la velocità di reazione e la percezione della profondità. Leggi l'articolo Come Migliorare la Coordinazione Occhio-Mano per ulteriori suggerimenti.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:
Sviluppare la Tua Bravura in Determinati Ambiti
-
1Considera i tuoi interessi. Se vuoi avere l'aria di una persona capace in qualcosa, ti conviene essere bravo in qualcosa che ti piace! Approfondisci le tue passioni e scegli qualche attività o argomento di studio che stimoli il tuo interesse. Ad esempio, potresti decidere di fare pattinaggio artistico e appassionarti anche alla chimica. In alternativa, potresti giocare a badminton e, al tempo stesso, interessarti di arti visive.
- Probabilmente saprai già se tendi a concentrarti su una singola attività o a farti coinvolgere in svariate cose.[2] Non sottovalutare mai l'equilibrio quando cerchi qualcosa in cui distinguerti.
-
2Impara a gestire il tuo tempo. Per "sembrare bravo" in qualcosa, devi essere diligente. Presentati agli allenamenti in orario. Completa il tuo lavoro prima del dovuto. Non stressarti troppo e cerca di non primeggiare in tante cose, così non ti sentirai sopraffatto.
- Programma gli orari di allenamento. Per esempio, se pratichi pattinaggio, puoi distribuire gli allenamenti in tre giorni diversi. Oltre a fare esercizi con l'istruttore, affitta la pista di pattinaggio oppure trova un gruppo con cui dividere i costi.
-
3Impegnati negli allenamenti o nello studio. A prescindere dall'attività che hai scelto, la capacità non si sviluppa da un giorno all'altro. Dovrai mettere a buon frutto il tempo che hai a disposizione o studiare. Dovrai dare il massimo. Molte persone sono in grado di diventare brave in qualcosa quando si impegnano.
- Trovando un compagno con cui allenarti o studiare, potrai migliorare divertendoti.
- Non scoraggiarti neanche se dopo molta pratica non risulti particolarmente dotato in un determinato ambito. Gli sforzi contano quanto il talento!
-
4Aggiornati sul tuo settore. Qualunque sia la materia o il campo in cui desideri distinguerti, consulta i blog o gli articoli on-line in merito. Vedi quali sono le innovazioni. Informati sulle stelle più brave e famose che eccellono nel tuo sport. Se sei in grado di conversare con persone che nutrono il tuo stesso interesse per il settore che hai scelto, saprai dimostrare tutta la tua competenza.Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:
Creare un'Aura di Autostima
-
1Parla con disinvoltura di ciò che fai. Quando parli dello sport che stai praticando o delle materie di studio che stai approfondendo, comunica quanto ti piacciono. Di' ai tuoi amici e familiari che prossimamente hai intenzione di fare del tuo meglio in qualcosa. Esprimi quello che sai con passione, ma senza essere arrogante. Gli altri noteranno il tuo interesse e potrebbero considerarti una valida persona. Prova anche a porre qualche domanda: è un'opportunità che ti permetterà di dimostrare le tue competenze.
- Per esempio, potresti dire: "Che bello! Sono così elettrizzato per la gara di questo fine settimana. Ho lavorato sodo con il nuovo coreografo e non vedo l'ora di esibirmi con tutte le mie energie".
- Potresti anche parlare delle ultime notizie ed esprimere il tuo parere in merito a quanto è accaduto.
- Ogni tanto prova anche a esprimere qualche dubbio o preoccupazione. Tuttavia, invece di dire a chiunque quello che pensi, comunicalo solo a pochi amici stretti o ai tuoi genitori. In questo modo, sembrerai più sicuro di te.
-
2Comportati con disinvoltura. Che tu debba dare un esame o partecipare a una gara di pattinaggio artistico, cerca di manifestare fiducia in te stesso. Comunica scioltezza e spontaneità col corpo quando parli con gli altri. Sorridi al tuo interlocutore. Non curvarti con le spalle, ma stai dritto in piedi e scandisci bene le tue parole. Invece di incrociare le braccia, tienile aperte o lungo i fianchi. Leggi l'articolo Come Sembrare una Persona Sicura di Sé per ulteriori suggerimenti.
-
3Socializza con diversi gruppi. Le persone equilibrate sembrano "brave" in tutto perché conducono una intensa vita sociale. In realtà, non è detto che siano specializzate in qualcosa, ma è più probabile che non si sottraggano a provare diverse cose. Il fatto di essere aperti a nuove esperienze è in effetti una bella cosa. Inoltre, più gente conosci, più è facile che il tuo nome cominci a circolare.
- Considera anche di fare amicizia in diversi contesti della scuola che frequenti o della città in cui vivi. Per esempio, se pratichi pattinaggio, potresti diventare amico di altri appassionati a questo sport. In alternativa, prova a stringere amicizia nel corso di chimica o canto.
-
4Sii gentile con gli altri. Oltre alle attività più concrete, la capacità di emergere in tutto si estende anche alle abilità relazionali. Dimostra la tua gentilezza facendo volontariato o aiutando gli amici nel momento del bisogno. Ascolta attentamente quando una persona di tua conoscenza ti racconta un fatto o un suo problema. Offri consigli quando te li chiedono. Inoltre, non esitare a fare complimenti. Spesso, la fiducia in se stessi consiste nel non dover dimostrare che sei il migliore, ma nel mettere in luce il lato più bello degli altri.
- Potresti considerare l'idea di fare volontariato presso una mensa per i poveri o raccogliere cibo per i senzatetto.
- Potresti aiutare un amico a fare i compiti di matematica.
- Per ulteriori suggerimenti leggi l'articolo Come Compiere Atti Casuali di Gentilezza.
-
5Conserva la tua umiltà. Nessuno può essere capace né perfetto in tutto. Il desiderio di sembrare una persona competente in tutto quello che fa è positivo e legittimo. Tuttavia, è importante rimanere umili e modesti, quindi non vantarti dei tuoi successi.
- Per esempio, non dire: "Che bello! Questo weekend ho partecipato alla gara di free skating e ho battuto tutti. Ho vinto la medaglia d'oro!". Piuttosto, aspetta che gli altri ti chiedano com'è andata la tua competizione. Dopodiché potresti rispondere: "Ho fatto del mio meglio e sono molto soddisfatto". Se ti domandano a quale posizione sei arrivato, sentiti libero di dire: "Ho conquistato il primo posto".
- Leggi l'articolo Come Essere Umile per ulteriori consigli.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità