Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 14 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 161 443 volte
Digrignare i denti è una condizione medica conosciuta con il termine bruxismo e colpisce più frequentemente le persone nel sonno. Con il tempo, questo disturbo può danneggiare i denti o provocare complicazioni per la salute. Non preoccuparti - puoi alleviare il dolore con alcuni rimedi casalinghi e con l'aiuto del tuo dentista. Se vuoi sapere come smettere di digrignare i denti di notte, segui questi passaggi.
Passaggi
Confermare la Diagnosi di Bruxismo
-
1Cerca di capire cos'è il bruxismo. Si tratta di una condizione che porta chi ne soffre a digrignare e stringere i denti in modo inconscio. Bruxismo nel sonno è il nome della condizione quando si presenta di notte[1] . È spesso legato allo stress durante la giornata. Alcune persone digrignano i denti di giorni, ma la maggior parte dei casi di bruxismo si presentano di notte. Per questo, può spesso essere difficile diagnosticare da solo il bruxismo.
-
2Controlla i sintomi appena sveglio. Se digrigni i denti di notte, dovresti controllare di mattina la presenza dei sintomi. Può essere difficile capire che digrigni i denti da solo, ma ecco alcuni segnali che possono indicare che soffri di bruxismo:[2] [3]
- Un mal di testa acuto e costante
- Dolore alla mandibola
- Suono udibile del digrignamento dei denti quando ti addormenti
- Denti sensibili al caldo, al freddo o allo spazzolino
- Infiammazione delle gengive (gengivite)
- Ferite all'interno delle guance (dovute ai morsi)
-
3Chiedi a una persona cara. Se dormi nello stesso letto con qualcuno, ti basterà chiedere se ti ha mai sentito digrignare i denti durante il sonno. Chiedigli di svegliarsi prima di te o di addormentarsi più tardi e di fare attenzione ai segni di bruxismo. Chiedigli di farlo anche se si dovesse svegliare durante la notte.
- Se dormi da solo e vuoi essere certo della diagnosi, puoi registrarti e riascoltare in seguito l'audio, alla ricerca di suoni di digrignamento dei denti.
-
4Chiedi al tuo dentista. Se sospetti di soffrire di bruxismo, consulta il tuo dentista. Grazie a un esame della tua bocca e della mandibola potrà diagnosticare la tua condizione, se dovesse trovare denti rovinati o una mandibola debole. Quando la diagnosi sarà confermata, potrai provare alcuni rimedi casalinghi e trattamenti professionali, che possono aiutarti. Il tuo dentista controllerà anche che tu non soffra di altri disturbi che provocano dolori simili al bruxismo, come:[4]
- Disturbi dentali
- Disturbi o infezioni all'orecchio
- Disturbi temporomandibolari
- Effetti collaterali dovuti a farmaci
Pubblicità
Rimedi Casalinghi
-
1Riduci lo stress. Si tratta di una delle cause più comuni del bruxismo, e per questo dovresti cercare di ridurlo. Puoi farlo con sedute di terapia, con l'attività fisica o con la meditazione. Ecco alcuni modi per combattere lo stress:[5]
- Elimina tutte le fonti principali di stress dalla tua vita. Se sei stressato a causa di un coinquilino insopportabile o una relazione terribile, è il momento di allontanarti da queste fonti di negatività e voltare pagina.
- Vai a letto e svegliati alla stessa ora ogni giorno. In questo modo avrai più energia per affrontare la giornata.
- Divertiti con gli amici. Trova il tempo di ridere, essere sciocco, o non fare nulla con gli amici. Ti rilasserai.
- Mangia bene. Fare tre pasti sani e ben bilanciati ogni giorno ti farà sentire più equilibrato e meno irritabile.
-
2Elimina la caffeina dalla tua dieta. Smetti di bere bibite gassate, caffè ed energy drink e cerca di non mangiare troppa cioccolata. La caffeina è uno stimolante che ti renderà più difficile rilassare la mente e i muscoli della mandibola, soprattutto di notte.
-
3
-
4Smetti di masticare oggetti non commestibili. Interrompi le abitudini dovute allo stress che hanno a che fare con la tua bocca. Se ad esempio hai la tendenza a masticare matite o penne quando sei stressato, dovresti smettere di farlo.[8] Se hai difficoltà a vincere questa abitudine, puoi iniziare a masticare una gomma o a mangiare una mentina quando avverti il bisogno di masticare qualcosa, e smettere lentamente anche di usare questi sostituti.
-
5Allenati a non stringere la mandibola durante il giorno. Se noti che la tua mandibola è tesa o che hai i denti stretti, cerca di rilassare i muscoli mettendo la lingua tra i denti[9] .
-
6Aggiungi integratori di calcio e magnesio alla tua dieta. Sono due minerali necessari per il funzionamento dei muscoli e la salute del sistema nervoso. Se non ne assumi abbastanza, potresti aver problemi di contrazioni e tensioni muscolari[10] .
- Questo rimedio casalingo può richiedere fino a 5 settimane per dare risultati[11] .
-
7Rilassati prima di dormire. È importante ridurre lo stress prima di andare a letto, così da essere più rilassato durante la notte e diminuire la probabilità di digrignare i denti. Ecco alcuni modi per rilassarsi e rendere il tuo sonno più riposante:[12]
- Massaggia i muscoli del collo, delle spalle e del viso prima di andare a dormire.[13] Usa le dita e i palmi delle mani per massaggiare i lati della testa, la fronte e la mandibola con movimenti circolari rilassanti.
- Immergi un asciugamano in acqua calda e tienilo contro la guancia davanti al lobo dell'orecchio. I tuoi muscoli si rilasseranno e calmerai la mente.
- Accendi della musica rilassante o del rumor bianco per aiutarti a calmare la mente mentre ti addormenti
- Leggi a letto per almeno mezz'ora prima di addormentarti. In questo modo sarai pronto a dormire.
- Spegni la televisione, il computer e le luci luminose almeno un'ora prima di dormire. Riduci al minimo gli stimoli sensoriali quando stai per addormentarti.
Pubblicità
Rimedi Professionali e Medici
-
1Consulta un dentista e chiedi il suo aiuto. Se continui a digrignare i denti, dovresti consultare il tuo dentista, perché il bruxismo cronico porta alla frattura, all'indebolimento e alla perdita dei denti. Potresti aver bisogno di ponti, capsule, canali radicolari, impianti, protesi parziali o denti completi se digrignerai i denti troppo spesso. Ecco alcuni dei trattamenti che il tuo dentista ti consiglierà secondo la gravità dei tuoi sintomi:[14]
- Rilassanti muscolari. Il bruxismo viene trattato molto raramente con i farmaci, ma in alcuni casi possono essere prescritti muscoli rilassanti e botox per decontrarre la mandibola e prevenire il digrignamento dei denti[15] .
- Capsule o protezione sui denti. Se il bruxismo ha provocato danni ai denti, il tuo morso potrebbe essere fuori allineamento. In questo caso il tuo dentista può usare delle capsule per rimodellare la superficie dei denti e correggere il tuo morso[16] .
-
2Procurati un apparecchio realizzato dal tuo dentista. Il tuo dentista ti consiglierà solitamente di indossare un apparecchio durante la notte per proteggere i denti dai dall'usura e i danni provocati dal bruxismo. Ecco alcune informazioni in merito a questi dispositivi medici:[17] [18]
- Puoi acquistare apparecchi realizzati su misura dal tuo dentista o comprarli in farmacia. Si tratta di dispositivi morbidi che possono spostarsi durante la notte. Un apparecchio personalizzato è molto più costoso di uno comprato in farmacia, ma sarà più adatto alla tua dentatura e sarà meno fastidioso indossarlo.
- I paradenti sono realizzati in acrilico duro e sono costruiti su misura per la tua Arcata dentale superiore o inferiore. Anch’essi devono essere indossati di notte per prevenirne il danneggiamento.
-
3Fai correggere cosmeticamente l'aspetto dei tuoi denti (facoltativo). Se il bruxismo ha modificato l'aspetto dei tuoi denti, e vorresti riportarlo a quello originale, puoi consultare un dentista estetico per discutere le opzioni a tua disposizione. Se i tuoi denti sono stati accorciati o rovinati dal tuo disturbo, un professionista può ricostruirli e rimodellarli usando delle capsule o dei rivestimenti[19] . Questi trattamenti renderanno i denti nuovamente uniformi.Pubblicità
Consigli
- Se ti fanno male i muscoli, puoi applicare del ghiaccio sulla mandibola per alleviare il dolore.
- Quando hai la bocca chiusa, non lasciare che i denti si tocchino. Dovrebbero toccarsi solo quando mastichi e ingoi.
- Se ti fa male la bocca, puoi prendere un antidolorifico, ad esempio ibuprofene, per ottenere un sollievo temporaneo.
Avvertenze
- Il bruxismo grave può portare alla frattura, all'indebolimento o alla perdita dei denti. Può anche provocare disturbi alla mandibola, perciò se ti accorgi di digrignare spesso i denti, dovresti consultare subito un dentista.
- Alcune persone sviluppano il bruxismo dopo aver iniziato a prendere farmaci antidepressivi. Se si tratta del tuo caso, consulta il tuo medico per verificare la possibilità di sostituire il farmaco o prenderne uno che contrasti il bruxismo[16] .
Riferimenti
- ↑ http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmedhealth/PMH0002386/
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/bruxism/DS00337/DSECTION=symptoms
- ↑ http://medicine.med.nyu.edu/conditions-we-treat/conditions/bruxism
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/temporomandibular-disorders
- ↑ http://www.webmd.com/balance/guide/blissing-out-10-relaxation-techniques-reduce-stress-spot
- ↑ http://www.naturalsleep.org/home-remedies-for-teeth-grinding/
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/teeth-grinding-bruxism
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/teeth-grinding-bruxism
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/teeth-grinding-bruxism
- ↑ http://www.homeremedycentral.com/en/natural-cures/home-remedy/bruxism-a-teeth-grinding.html
- ↑ http://voices.yahoo.com/bruxism-teeth-grinding-nutrition-251225.html?cat=5
- ↑ http://www.helpguide.org/life/sleep_tips.htm
- ↑ http://health.nytimes.com/health/guides/disease/bruxism/overview.html#Treatment
- ↑ http://www.medicinenet.com/teeth_grinding_bruxism/article.htm
- ↑ http://www.cosmeticdentistryguide.co.uk/bruxism.html
- ↑ 16,016,1http://www.colgate.com/app/CP/US/EN/OC/Information/Articles/Oral-and-Dental-Health-Basics/Common-Concerns/Bruxism-Tooth-Grinding/article/Bruxism-Teeth-Grinding.cvsp
- ↑ http://www.webmd.com/oral-health/guide/mouth-guards
- ↑ http://www.mayoclinic.com/health/bruxism/DS00337/DSECTION=treatments-and-drugs
- ↑ http://www.animated-teeth.com/cosmetic_dentistry/t13_cosmetic_dentistry.htm
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 161 443 volte