wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 29 849 volte
La tua vecchia Playstation 3 è diventata rumorosa o lenta? Potrebbe essersi accumulata della polvere all'interno. Se vuoi proteggere la tua Playstation, potresti provare a pulirla. Può essere difficile, perché la Playstation è costruita in modo attento, ma con un po' di preparazione non sentirai troppo la pressione. Inizia dal Passaggio 1 per cominciare.
Passaggi
Aprire la PS3
-
1Scollega la PS3. Prima di aprire il sistema, assicurati di aver scollegato il cavo di alimentazione e quello video, oltre a tutte le periferiche USB. Come per tutte le operazioni su dispositivi elettronici sensibili, mettiti a terra prima di toccare l'interno della console.
- Puoi usare un laccio antistatico o toccare un oggetto di metallo per metterti a terra.
-
2Rimuovi il disco rigido. Prima di aprire il case, dovrai rimuovere il disco rigido. Fortunatamente è piuttosto facile levarlo. Rimuovi la copertura del disco che si trova sul lato sinistro della PS3. Dovrai svitare una vite blu con attenzione. Tira il disco rigido direttamente verso l'esterno una volta rimossa la vite.
- Leva l'adesivo nella parte superiore a lato del case per rivelare una vite a stella. Ti servirà un cacciavite adeguato per rimuoverla.
- Rimuovendo l'adesivo invaliderai la garanzia.
-
3Rimuovi il pannello superiore. Una volta rimossa la vite, potrai far scivolare via il pannello superiore della Playstation. In questo modo rivelerai il guscio superiore, che è assicurato da nove viti lungo i bordi. Alcune viti sono identificate da frecce stampate sulla plastica. Rimovile e mettile da parte.Pubblicità
Rimuovere i Componenti
-
1Trova i punti di aggancio. Ci sono due ganci che fermano il gusci. Puoi trovarli dietro l'unita. Spingili allo stesso momento e solleva delicatamente il guscio. Fai attenzione, perché la parte superiore è collegata all'hardware sottostante con dei cavi a nastro, che sono molto fragili.
- Scollega delicatamente il cavo a nastro e mettilo da parte per adesso.
-
2Rimuovi il lettore di schede. Trova la scheda di plastica che tiene al suo posto il lettore. Sposta la scheda, e potrai rimuovere il lettore dall'unità. Scollega con attenzione ogni cavo.
-
3Rimuovi l'alimentazione. L'alimentazione è la scatola argentata o nera accanto al lettore Blu-ray. Leva le cinque viti che tengono ferma l'alimentazione. Scollega i cavi su entrambi i lati. Leva l'alimentazione dall'unità.
-
4Rimuovi la scheda di rete wireless. La troverai sullo stesso lato dell'alimentazione. Quattro viti la tengono ferma ed è collegata con un cavo a nastro.
-
5Scollega il lettore Blu-ray. Non dovrebbe essere tenuto fermo da alcune vite a questo punto, ma sarà collegato con due cavi. Scollegali e alzalo dalla Playstation.
-
6Leva la scheda dei circuiti di accensione e reset. Si tratta di una piccola scheda situata nella parte anteriore della Playstation. Ha quattro viti e una scheda che devono essere rimosse prima di poterla scollegare. E' collegata da un piccolo cavo a nastro.
-
7Leva la scheda madre. Rimarranno setti viti lungo i bordi di una piastra metallica. Levale così da poter levare la scheda madre dal case. Una volta svitata, leva l'intera scheda madre e il pannello posteriore.
- Prendi le ventole posteriore e inclinale con entrambe le mani. Questa parte è sorprendentemente pesante, e facendola cadere potresti facilmente danneggiare la scheda.
-
8Rimuovi la ventola. Nella posteriore della scheda madre, vedrai una grande ventola. Scollega il cavo, e poi rimuovi le tre viti che la tengono ferma. Rimuovi la ventola così da poterla spolverare.[1]
- Non servirà smontare altre parti per pulire l'interno della console.
Pubblicità
Pulitura e Montaggio
-
1Inizia a pulire. Una volta rimosse le parti e quando avrai accesso a tutti i punti, puoi iniziare a spolverare. Usa dell'aria compressa per soffiare via la polvere dai punti più difficili da raggiungere e risucchiala con un aspirapolvere. Assicurati di pulire ogni nicchia, perché la polvere può portare al surriscaldamento.
- Soffia su tutte le griglie di areazione con aria compressa, e assicurati di soffiare anche sul dissipatore della scheda madre.
- Pulisci le porte USB, e spolvera tutti i componenti.
- Pulisci bene la grande ventola per rimuovere tutte le tracce di polvere.
-
2Sostituisci la pasta termica (facoltativo). Se sei veramente preoccupato del surriscaldamento, puoi rimuovere il dissipatore dalla scheda madre e sostituire la pasta termica. Questo non è necessario ed è consigliato solo se puoi vivere senza Playstation, perché c'è una buona possibilità di danneggiare il dissipatore durante la rimozione.
-
3Riassembla l'unità. Una volta completata la pulizia, è il momento di rimontare tutto. Ripercorri i passaggi di questa guida in ordine inverso per assicurarti di riposizionare tutto nel posto giusto. Assicurati che tutti i componenti siano connessi correttamente e che tutto funzioni.
- Assicurati di ricordare di reinserire il disco rigido prima di accendere la Playstation, o non sarai in grado di usarla.
Pubblicità
Consigli
- Servono circa 1-2 ore, perciò sii paziente e fai delle pause se necessario.
- Un ottimo metodo per tenere in ordine le viti è usare un foglio di carta dove fissarle con del nastro nell'ordine in cui le hai rimosse. Oppure usare un foglio per ogni passaggio.
- Cerca di lavorare su una superficie in legno. Evita le stoffe per evitare l'accumulo di elettricità statica.
Avvertenze
- È molto facile rompere i cavi a nastro, perciò fai attenzione quando li maneggi.
- Non rimuovere alcun componente con la forza.
- Cerca di non toccare la scheda madre se puoi evitare di farlo.
- Usa cacciaviti delle dimensioni giuste per non spanare le viti.
- Assicurati che il sistema sia spento e completamente scollegato dall'alimentazione durante l'operazione.
- Non seguire questi passaggi se il tuo dispositivo è ancora in garanzia, perché la invalideresti.
Cose che ti Serviranno
- Un cacciavite a vite
- Un cacciavite a stella
- Pinzette per recuperare le viti perse
- Contenitore per le viti rimosse