wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 110 volte
La ciliegia è un frutto squisito, sano e nutriente. Sfortunatamente però, contiene all'interno un grosso nocciolo, non commestibile, che rappresenta davvero l'ultima cosa a cui dare un morso mentre mangi una macedonia o una fetta di torta di ciliegie fatta in casa. I tre metodi di base consistono nel tagliare, sgusciare o spingere fuori il nocciolo in maniera opportuna.
Passaggi
Rimuovere il Nocciolo con un Coltello
-
1Prepara il materiale necessario. Avrai bisogno di:[1]
- Ciliegie
- Coltello
- Tagliere
-
2Sciacqua e controlla le ciliegie una alla volta. Se sono presenti ammaccature, tagli o tracce di muffa mettile da parte. Se invece è tutto a posto, continua.
- Lava le ciliegie in acqua che sia circa 5-6° C superiore alla temperatura ambiente per evitare di rovinarle.
-
3Cerca il "segno". Su ogni ciliegia è presente una linea sottile che ha un po' la forma di una piccola valle e che chiameremo "il segno". Metti la ciliegia col segno verso l'alto sul tagliere.
-
4Facendo molta attenzione, metti il coltello sopra il segno e premi verso il basso. Fermati quando arrivi al nocciolo.
-
5Fai ruotare la ciliegia sulla lama del coltello. Dovresti finire dove hai cominciato facendo un taglio dritto sul segno fino all'altro lato. Fai ruotare dolcemente entrambe le sezioni della ciliegia finché non si staccano dal nocciolo.
-
6Getta via nocciolo e gambo. Ripeti le operazioni descritte sopra finché non hai ottenuto il numero di ciliegie che ti serve.Pubblicità
Tirare Fuori il Nocciolo con una Graffetta
-
1Trova una graffetta dalle dimensioni appropriate. È necessario che non sia più larga del nocciolo della ciliegia; lavala prima dell'uso.
-
2Sciacqua e controlla le ciliegie individualmente. Se sono presenti ammaccature, tagli o tracce di muffa mettile vie. Se invece è tutto a posto, continua.
- Lava le ciliegie in acqua a temperatura ambiente, per evitare di rovinarle.
-
3Spingi un'estremità della graffetta dentro la ciliegia partendo dalla parte del gambo. Cerca di rimanere vicino al centro, assicurandoti di non rimuovere inutilmente una porzione eccessiva di polpa. Smetti di spingere quando la graffetta è accanto al nocciolo.
-
4Attorciglia la graffetta attorno al nocciolo. Tienila vicino al nocciolo il più possibile per evitare di rimuovere la polpa del frutto.
-
5Tira il gambo per rimuovere il nocciolo. Se il gambo è caduto, utilizza la graffetta come leva per tirare fuori il nocciolo. Ripeti le operazioni sopra indicate con tutte le ciliegie che ti servono.Pubblicità
Spingere Fuori il Nocciolo
-
1Trova una cannuccia delle dimensioni adatte. Deve essere abbastanza rigida, ma non troppo grossa. Se è troppo grossa scaverà un buco inutilmente troppo grande nella ciliegia.[2]
-
2Sciacqua e controlla le ciliegie singolarmente. Se sono presenti ammaccature, tagli o tracce di muffa mettile da parte. Se invece è tutto a posto, continua.
- Lava le ciliegie in acqua a temperatura ambiente, per evitare di rovinarle.
-
3Prendi la ciliegia tra il pollice e le prime due dita, facendo attenzione a non schiacciarla troppo. Tienila dai lati, lasciando la parte superiore (con il gambo) e quella inferiore scoperte.
-
4Spingi giù la cannuccia attorno al gambo fino a raggiungere la ciliegia. Continua a spingere fino all'altro lato del frutto. Il nocciolo verrà fuori, si spera insieme alla minima parte possibile di polpa.
-
5Getta via nocciolo e gambo. Ripeti i passaggi precedenti con tutte le ciliegie di cui hai bisogno.
-
6Finito.Pubblicità
Consigli
- Se usi un coltello, deve essere affilato affinché funzioni in modo efficace — altrimenti rischi di rovinare il frutto.
- Lava tutte le ciliegie che intendi snocciolare prima di cominciare — sarà più igienico ed efficace.
Avvertenze
- Usa un tagliere per evitare di rovinare la superficie del tavolo.