wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 22 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 4 956 volte
Le probabilità sono estremamente rare, ma potresti trovarti un giorno da solo e bloccato su un'isola tropicale. Se dovessi mai trovarti in un incidente navale o aereo, potresti finire su un'isola deserta. La tua priorità in tal caso deve essere radunare materiale utile alla sopravvivenza, trovare acqua e cibo, creare un rifugio e accendere il fuoco, dopodiché puoi concentrarti sul salvataggio. Questo articolo descrive come trovare acqua, cibo, rifugio e fuoco in modo sicuro, oltre ad altri consigli per farti salvare.
Passaggi
Trovare Acqua e Cibo
-
1Raduna gli oggetti che hanno raggiunto la riva. Guardati attorno per trovare altre cose che sono state portate sulla terraferma; potresti notare alcune cose utili.
- Se hai una zattera di salvataggio, puoi usarne la plastica per raccogliere l'acqua.
- Se nella zattera c'è un kit di pronto soccorso, potrebbe risultare utile in caso tu stia male o abbia riportato ferite.
- Qualsiasi contenitore di plastica, tubo, torcia, specchio, oggetto tagliente e così via può risultare prezioso.
- Se c'è una pistola lanciarazzi, prendila e mettila in un luogo sicuro; potrebbe servirti se vedi passare qualche nave o aereo.
-
2Procurati acqua dolce. Trovare una fonte d'acqua potabile e affidabile dovrebbe essere la tua priorità una volta recuperati tutti gli oggetti utili e raccolto ogni elemento che è arrivato a riva; la disidratazione è il pericolo maggiore in queste circostanze.[1]
- Avventurati nell'entroterra alla ricerca di qualche stagno o torrente.
- Se sei rimasto bloccato su un'isola relativamente grande, le probabilità di trovare un torrente di acqua dolce o una cascata sono maggiori.
- Se non individui alcuna fonte d'acqua potabile, devi raccogliere quella piovana.
- Raccoglila nei contenitori a tua disposizione o che sei riuscito a recuperare sulla riva tra i vari detriti.
- Eventualmente, puoi anche raccoglierla in grandi foglie e poi versarla in un recipiente.
-
3Costruisci un dissalatore a energia solare. Se non riesci a trovare dell'acqua potabile e non raccogli sufficiente acqua piovana oppure necessiti semplicemente di un'altra fonte di acqua, puoi costruire questo impianto per procurartene di più.[2]
- È possibile realizzarlo utilizzando un contenitore e della pellicola trasparente.
- Scava una buca dal diametro di circa 90-120 cm e profonda 90 cm.
- Al centro di questa buca, crea una depressione della stessa grandezza del contenitore in cui vuoi raccogliere l'acqua.
- Metti il recipiente in questo foro centrale.
- Metti della vegetazione o delle foglie nella buca tutto attorno al contenitore; mentre l'aria riscalda la buca, le foglie o la vegetazione permettono di raccogliere maggiori quantità di condensa.
- Copri la buca con la pellicola trasparente e bloccala ai bordi con delle pietre.
- Metti una pietra al centro della plastica proprio sopra il recipiente.
- Nelle ore successive, il calore e le foglie all'interno della buca permettono di accumulare l'umidità che si condensa sulla plastica, ricadendo in forma di gocce nel recipiente.
- L'acqua che riesci a raccogliere è sicura da bere.
-
4Cerca il cibo. Non avventurarti troppo lontano nella foresta, dato che non sai mai cosa ci può essere.
- Devi cercare della frutta, ma devi saperla riconoscere per accertarti che sia commestibile.
- La soluzione ideale per mangiare è il pesce che vive in qualche pozza poco profonda della spiaggia.[3]
- L'acqua non deve essere eccessivamente profonda e deve permetterti di camminarvi all'interno alla ricerca dei pesci.
- Il metodo migliore per catturarli è usare un'asta o un arpione; creane uno prendendo un lungo ramo sottile dall'estremità appuntita.
- Rimani sulle rocce quando vuoi catturare i pesci con questo metodo, per evitare di disturbare le tue prede e allarmarle.
- Quando ne vedi uno, colpiscilo rapidamente con l'asta, cercando di trapassargli la testa; se anche il pesce è immobile come te, hai maggiori probabilità di colpirlo.
Pubblicità
Creare un Rifugio e Accendere il Fuoco
-
1Trova un rifugio naturale. È importante per proteggerti dalle intemperie e dai predatori.[4]
- Non sai cosa vive sull'isola e gli animali selvatici, soprattutto i predatori, possono rappresentare una minaccia reale.
- Devi anche proteggerti dalle condizioni atmosferiche avverse; bagnarsi troppo non va bene neppure se il clima è caldo.
- Non deve essere un posto lussuoso, ma solo sicuro. Cerca un riparo naturale, come una roccia che affiora, e che ti offra un rifugio temporaneo finché non riesci a costruire una struttura migliore.
-
2Realizza un rifugio tipo lean-to, che consiste in un grande ramo o tronco caduto e appoggiato contro una grande roccia o un albero.[5]
- Trova un grande ramo e puntellalo in maniera sicura contro un grande albero.
- Metti altri rami più piccoli a un angolo di 45° lungo quello più grande.
- Posiziona diverse foglie e fogliame sopra tale rifugio di emergenza per coprirlo e migliorare la protezione dal maltempo.
- Questo può rappresentare un rifugio temporaneo finché non riesci a realizzarne uno più sicuro, tipo un tepee.
-
3Costruisci un tepee. Rappresenta un rifugio più sicuro e duraturo, che offre una protezione ideale dagli animali e dalle intemperie.[6]
- Procurati 10-20 rami lunghi; più sono spessi e più risulterà robusta la struttura.
- Piantane 3 nel terreno per creare un treppiedi.
- Metti gli altri rami tutto attorno al treppiedi, conferendo loro una forma circolare e lasciando dello spazio per l'ingresso.
- Copri la struttura con foglie, arbusti e altro fogliame per creare una protezione dalle intemperie.
-
4Inizia ad accendere un fuoco quanto prima possibile. Devi restare al caldo, anche se durante il giorno il clima è mite.[7]
- Potrebbe far freddo la notte, è meglio quindi procurarsi una fonte di calore.
- Il fuoco è particolarmente importante se ti sei bagnato a causa della pioggia; devi assicurarti di restare quanto più asciutto possibile.
- Inoltre, il fumo potrebbe attirare qualche nave di passaggio, ma devi tenere il falò sotto controllo.
- Trova del materiale per creare l'esca, come piccoli ramoscelli secchi, erba e residui infiammabili; disponi i ramoscelli più piccoli in modo che assumano la forma di un treppiedi al cui centro devi mettere l'esca.
- Accendi il fuoco usando uno specchio, un binocolo o una superficie riflettente: devi fare in modo che i raggi solari siano puntati sul legno secco.
-
5Accendi il fuoco con il metodo "ad aratro". Per procedere, ti serve un pezzetto di legno morbido, l'esca e un bastoncino robusto.[8]
- Prendi il pezzo di legno morbido e crea una scanalatura per il senso della lunghezza.
- Metti lo stoppino all'estremità del legno morbido che vuoi accendere.
- Prendi l'altro bastoncino robusto e inizia a farlo scorrere avanti e indietro lungo la scanalatura del legno per sviluppare attrito.
- Quando l'esca prende fuoco o emette fumo, soffia per creare una fiamma più grande.
- Metti alcuni piccoli ramoscelli sopra il materiale in fiamme per creare un grande falò.
Pubblicità
Cercare di Attirare l'Attenzione dei Soccorritori
-
1Cerca di contattare altre persone. Se hai un cellulare, controlla se c'è campo.
- Prova a raggiungere i punti più alti dell'isola per cercare un segnale.
- Se riesci a fare una telefonata, contatta qualcuno a casa e informalo di cosa è successo e della tua posizione approssimativa.
- Se non sai dove ti trovi, cerca dei punti di riferimento all'orizzonte.
- Se non riesci a trovare un segnale del cellulare, esplora attentamente l'isola per vedere se c'è qualche altro abitante con una radio o una barca.
-
2Cerca tra gli oggetti che hai raccolto sulla spiaggia. Potresti avere della plastica dal colore molto brillante o una pistola lanciarazzi.
- Realizza una bandiera con del materiale dal colore vivace; potrebbe essere avvistata durante il giorno da qualche aereo che vola basso.
- Tieni la pistola lanciarazzi in un luogo sicuro e velocemente accessibile; puoi utilizzarla quando vedi passare una nave o un aereo.
- Puoi anche cercare di fare dei segnali riflettenti utilizzando un grande specchio che potrebbe aver raggiunto la riva insieme a te.
-
3Scrivi dei messaggi sulla sabbia. Se la spiaggia è sabbiosa, puoi realizzare un enorme "SOS" visibile dall'alto.
- Trova dei grandi rami d'albero che puoi disporre per comporre la scritta SOS sulla sabbia, in maniera che possa essere vista da un aereo di passaggio.
- Eventualmente, puoi sistemare anche delle grandi pietre per ottenere lo stesso scopo.
- Se non trovi materiale sufficiente per la scritta, puoi tracciarla tu stesso nella sabbia facendo grandi lettere usando un bastone o anche le mani.
- Tieni presente che in questo caso dovrai risistemarla ogni giorno, perché potrebbe scomparire parzialmente a causa della marea.
-
4Tieni acceso il fuoco. Il fumo e la luce potrebbero essere notati da aerei o navi di passaggio.[9]
- Fai attenzione che il fuoco non sia troppo grande, altrimenti potrebbe diventare potenzialmente pericoloso per te e per la natura circostante.
- Accendilo il più vicino possibile alla battigia, in modo che possa essere visto dalle eventuali navi al largo.
- Se possibile, tienilo acceso tutta notte, per permettere ai piloti di aerei di notarne le fiamme dall'alto.
Pubblicità
Consigli
- Preoccupati di acqua, rifugio e cibo in quest'ordine; dopo aver soddisfatto le necessità basilari di sopravvivenza, puoi iniziare a pensare al salvataggio o a un piano di fuga.
- Se ti trovi in gruppo, aiutatevi reciprocamente e condividete le risorse l'uno con l'altro.
- Rispetta una corretta igiene, fai in modo di non ammalarti sull'isola tropicale.
- Abbi fiducia.
- Dormi.
- Disponi del muschio a terra per non abbassare eccessivamente la temperatura corporea.
Avvertenze
- Tieni sotto controllo il fuoco.
- Fai attenzione agli animali.
Riferimenti
- ↑ http://www.survivenature.com/island.php
- ↑ http://www.desertusa.com/desert-people/water-solar-still.html
- ↑ http://www.survivenature.com/island.php
- ↑ http://www.survivenature.com/island.php
- ↑ http://www.survivenature.com/island.php
- ↑ http://www.survivenature.com/island.php
- ↑ http://www.survivenature.com/island.php
- ↑ http://www.survivenature.com/island.php
- ↑ http://www.survivenature.com/island.php