Questo articolo è stato co-redatto da Courtney Foster. Courtney Foster è una Cosmetologa Qualificata, Certified Hair Loss Practitioner (specialista in perdita capelli qualificata) e Docente di Cosmetologia che vive a New York. Courtney gestisce il centro estetico Courtney Foster Beauty, LLC e del suo lavoro si è parlato in vari programmi televisivi e su diverse riviste, come The Wendy Williams Show, Good Morning America, The Today Show, The Late Show with David Letterman e EastWest Magazine. Ha ricevuto la Qualifica di Cosmetologa dallo Stato di New York dopo essersi formata alla Empire Beauty School – Manhattan.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 94 211 volte
Le doppie punte fanno sembrare i capelli secchi e rovinati, me per fortuna si possono eliminare facilmente in diversi modi. Per tornare ad avere una chioma dall'aspetto sano e attraente sono necessari solo pochi minuti e un paio di forbici affilate. Per evitare di sacrificare la lunghezza dei capelli, puoi attorcigliare o stirare le singole ciocche per mettere in evidenza le parti danneggiate. Se invece tutte le punte sono secche e logore, è meglio accorciare di alcuni centimetri. Puoi imparare a spuntarli da sola seguendo i semplici suggerimenti dell'articolo.
Passaggi
Attorcigliare i Capelli
-
1Separa una ciocca di capelli larga 3 cm dopo averli spazzolati. È importante che i capelli siano asciutti per riuscire a individuare più facilmente le doppie punte. Afferra la ciocca in una mano e pettinala per assicurarti che non ci siano nodi.[1]
- Se hai i capelli molto sottili, puoi separare una sezione di capelli più ampia. Se invece sono spessi e crespi, è probabile che sia meglio suddividerli in ciocche più sottili.
- Per non fare confusione, è meglio iniziare da un lato del viso e proseguire con ordine verso quello opposto.
-
2Attorciglia saldamente la ciocca su se stessa per fare emergere le doppie punte. Inizia dalle radici e prosegui con accuratezza fino alle punte. Continua finché la ciocca non è attorcigliata in modo serrato. A quel punto dovresti essere in grado di vedere che le punte di alcuni capelli spuntano dai lati della ciocca.[2]
-
3Taglia le punte che fuoriescono dalla ciocca attorcigliata. Esaminandole da vicino ti accorgerai probabilmente che molte sono logore e biforcute. Usa un paio di forbici professionali da parrucchiere per eliminare l'ultimo mezzo centimetro da ciascuno di quei capelli, in modo che sembrino di nuovo sani.[3]
- Inizia dalla parte superiore della ciocca e prosegui ordinatamente verso il basso. In questo modo non rischierai che qualche doppia punta possa sfuggirti.
- Se hai i capelli corti e fai fatica a portarli davanti al viso per individuare le doppie punte da tagliare, avvicinati a uno specchio per vederle riflesse.
- Tieni presente che in questo modo i capelli verranno tagliati a diverse lunghezze.
-
4Volendo, puoi provare ad attorcigliare di nuovo la ciocca nella direzione opposta. Se vuoi essere certa di riuscire a eliminare tutte le doppie punte, srotola la ciocca di capelli e attorcigliala nel senso contrario. A quel punto è probabile che si siano rese visibili delle doppie punte che prima erano rimaste nascoste. Prendi di nuovo le forbici per tagliare le punte logore e biforcute.
- Se hai attorcigliato la ciocca in senso orario la prima volta, arrotolala in senso antiorario la seconda e viceversa.
-
5Separa una nuova ciocca di capelli e ripeti il processo dall'inizio. Isola una piccola sezione di capelli accanto a quelli da cui hai appena eliminato le doppie punte, quindi attorcigliala su se stessa come hai fatto in precedenza. Ripeti le operazioni attorcigliando e tagliando via le punte logore e biforcute che sbucano dalla ciocca. Ricorda che è meglio usare un paio di forbici professionali da parrucchiere per ottenere un taglio netto e preciso. Al termine, seleziona una nuova ciocca e continua in questo modo finché non raggiungi il lato opposto della testa.[4]
- Raccogli i capelli da cui hai già eliminato le doppie punte utilizzando una molletta o un elastico per evitare di fare confusione.
Pubblicità
Far Scorrere i Capelli tra le Dita
-
1Stira i capelli con il phon o con la piastra. Per usare questo metodo devono essere dritti e asciutti quindi, se non hai i capelli lisci per natura, dovrai stirarli con il phon o la piastra per riuscire a individuare più facilmente le doppie punte. Se invece hai i capelli lisci, assicurati semplicemente che siano asciutti e privi di nodi.[5]
- Se hai i capelli ondulati, è probabile che sia sufficiente stirarli con il phon; se sono ricci, è meglio usare anche la piastra.
- Se hai la necessità di usare la piastra, applica un siero termoprotettore prima di iniziare per evitare di aggravare il problema delle doppie punte.
-
2Separa una ciocca di capelli larga 3 cm dopo averli spazzolati. Questa misura è solo un suggerimento. Se hai i capelli molto sottili, puoi separare una sezione di capelli più ampia. Se invece sono grossi e crespi, è probabile che sia meglio suddividerli in ciocche più sottili.[6]
- Se è necessario, pettina o spazzola di nuovo la ciocca dopo averla separata dal resto dei capelli.
-
3Afferra i capelli alla radice con le dita. Posiziona l'indice sopra la ciocca, il medio sotto la ciocca e l'anulare ancora sopra, per afferrare i capelli saldamente. Guardandoti allo specchio dovresti vedere che la ciocca passa sopra al dito medio mentre le altre due dita sono pienamente visibili.[7]
- Cerca di avvicinare il più possibile le tre dita alle radici in modo che possano scorrere sull'intera lunghezza della ciocca.
-
4Cerca le doppie punte che sbucano dalla sezione di ciocca che tieni pinzata tra le dita. Afferrandola in questo modo dovresti riuscire a vedere che le doppie punte sbucano dalla sezione di capelli visibile sul dito medio. Osserva con attenzione per individuare le punte logore e biforcute che hanno bisogno di essere tagliate.[8]
- Se hai un taglio scalato, dovrai aguzzare la vista ancora di più per assicurarti che quella che stai per tagliare sia una doppia punta e non semplicemente un capello tagliato più corto degli altri.
- Se hai i capelli corti e fai fatica a portarli davanti al viso per individuare le doppie punte da tagliare, avvicinati a uno specchio per vederle riflesse.
-
5Taglia le doppie punte che individui mentre fai scorrere le dita lungo i capelli. Tieni le forbici in modo che risultino perpendicolari alla ciocca, in maniera che sia più semplice tagliare le punte logore e biforcute che sbucano verso l'alto. Fai scorrere le dita lungo la ciocca lentamente, eliminando a mano a mano le doppie punte con le forbici.[9]
- Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente eliminare gli ultimi 3-4 mm per liberare i capelli dalle doppie punte.
-
6Separa una nuova ciocca di capelli e ripeti le stesse operazioni. Isola una piccola sezione di capelli accanto a quelli da cui hai appena eliminato le doppie punte, quindi posiziona le dita nello stesso modo e inizia a tagliare vie le doppie punte che sbucano dalla sezione di ciocca appoggiata sul dito medio. Continua in questo modo ciocca dopo ciocca finché non hai eliminato le punte logore e biforcute da tutti i capelli. Al termine avrai una chioma sana senza aver rinunciato ai capelli lunghi.
- Raccogli i capelli da cui hai già eliminato le doppie punte utilizzando una molletta o un elastico per evitare di fare confusione.
Pubblicità
Spuntare i Capelli
-
1Spazzola i capelli umidi per eliminare i nodi. Usa una spazzola con le setole naturali o in alternativa un pettine in metallo. Per eliminare le doppie punte con questo metodo, è preferibile che i capelli lisci siano umidi, mentre se sono ricci o ondulati si tratta di una condizione indispensabile perché una volta spazzolati risulteranno più dritti.[10]
- Non è necessario che siano completamente bagnati, è sufficiente che siano umidi.
- Metti la spazzola o il pettine sotto l'acqua prima di usarli sui capelli per riuscire a inumidirli in modo uniforme.
- Se hai i capelli molto ricci o crespi, è meglio stirarli con il phon o la piastra e tagliarli da asciutti.
-
2Separa una ciocca di capelli usando un piccolo pettine. Dopo averli spazzolati tutti, separane una sezione larga circa 3 cm. Per non fare confusione, è meglio iniziare da un lato del viso e proseguire con ordine verso quello opposto.
-
3Fai scorrere la ciocca tra l'indice e il medio. Inizia in prossimità delle radici, pinzando i capelli tra l'indice e il medio in modo serrato.[11]
- Se preferisci, puoi usare due dita differenti. La cosa importante è riuscire a tirare i capelli in modo uniforme.
-
4Fai scorrere le dita dalle radici fino alle punte. Con questo movimento si manterranno lisci, dandoti la possibilità di vedere chiaramente in che condizioni sono le punte. Fermati a 2-3 cm di distanza dalla fine dei capelli.[12]
- Mentre scorri le dita lungo la ciocca, cerca di allontanarla dal collo e di portarla davanti al viso per riuscire a vedere le punte da vicino. In questo modo il taglio risulterà più semplice e preciso.
-
5Taglia via uno o due centimetri per eliminare le doppie punte dai capelli. Il taglio deve essere perpendicolare rispetto alla ciocca in modo che al termine i capelli risultino tutti della stessa lunghezza. Se le punte sono estremamente rovinate, potresti dover tagliare più di due centimetri.[13]
- Inizia eliminando soltanto l'ultimo centimetro e poi controlla di nuovo le punte dei capelli. Potrai sempre acconciarli ancora se ti sembra necessario.
-
6Passa alla ciocca seguente e ripeti le stesse operazioni. Isola una nuova ciocca ampia all'incirca 3 cm, quindi elimina le punte praticando un taglio perpendicolare ai capelli come hai fatto in precedenza. Utilizza la ciocca che hai già spuntato come guida per accorciare i capelli alla giusta lunghezza. Continua a spuntare i capelli ciocca dopo ciocca facendo attenzione a tagliarli pari.[14]
- Se possibile, fatti aiutare da qualcuno per spuntare i capelli sulla nuca.
- Raccogli i capelli che hai già tagliato utilizzando una molletta o un elastico per evitare di fare confusione.
Pubblicità
Prevenire le Doppie Punte
-
1Usa il balsamo in modo corretto e frequente. Dopo aver fatto lo shampoo, non dimenticare di idratare e nutrire i capelli con il balsamo. Dedica un paio di minuti a massaggiarlo sulle lunghezze e sulle punte. I capelli possono rovinarsi per molteplici ragioni, ma la causa più comune è la mancanza di idratazione.[15]
- Usa il balsamo ogni volta che li lavi per mantenerli belli e sani. Nei giorni in cui non fai lo shampoo, puoi applicare un balsamo senza risciacquo per mantenerli morbidi e disciplinati.
-
2Applica una maschera per i capelli una volta alla settimana. Restituisci vigore e lucentezza ai capelli spenti o rovinati eseguendo un trattamento di bellezza almeno ogni sette giorni circa. Le maschere per capelli hanno lo scopo di idratarli in profondità e proteggerli. Rispetto ai normali balsami mantengono i capelli nutriti e belli più a lungo perché li aiutano a trattenere una maggior quantità di umidità.[16]
-
3Limita l'uso del calore per acconciarli. Anche se hai l'abitudine di usare un siero termoprotettore, la piastra e l'arricciacapelli sottopongono i capelli a un intenso stress. Non c'è niente di male nell'usarli ogni tanto, ma nella quotidianità è meglio rispettare la loro natura liscia o riccia per evitare che si rovinino e si formino le doppie punte.[17]
- Se hai la necessità di asciugarli con il phon, usa l'aria tiepida per ridurre i danni provocati dal calore.
- In ogni caso, non dimenticare di applicare prima un prodotto termoprotettore.
-
4Elimina i nodi con un pettine a denti larghi. Con un po' di pazienza riuscirai a districarli senza rischiare di strapparli, spezzarli o sfibrarli. In particolar modo quando sono umidi, è importante evitare di usare la spazzola e optare per un pettine a denti larghi, dato che sono più fragili e quindi possono rovinarsi più facilmente e potrebbero formarsi le doppie punte.[18]
-
5Usa un elastico morbido quando raccogli i capelli. Talvolta basta un elastico troppo stretto o fatto di un materiale ruvido per danneggiare i capelli e far sì che si formino le doppie punte. Quando raccogli i capelli, usa degli elastici flessibili per non tirarli troppo ed evitare di danneggiarli.
- Se non riesci a trovare un accessorio che ti soddisfa, puoi acquistare un pezzo di elastico in merceria e crearlo tu stessa.
-
6Vai dal parrucchiere a spuntare i capelli ogni due o tre mesi. Con il passare del tempo, la parte biforcuta aumenterà in altezza e per tornare ad avere una chioma dall'aspetto sano dovrai tagliarne un pezzo più lungo. Spuntando i capelli ogni 8-12 settimane ridurrai le probabilità che si danneggino.
- Se ti tingi regolarmente i capelli, è ancora più importante andare a farli spuntare dal parrucchiere con la giusta frequenza.
Pubblicità
Consigli
- Investi in un paio di forbici professionali da parrucchiere se intendi eliminare le doppie punte o tagliarti i capelli da sola. Usando delle forbici poco affilate rischierai di rovinare ulteriormente le punte.
- Se hai i capelli scuri, usa uno sfondo chiaro per identificare le doppie punte o viceversa.
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=FpjJDhvVGaI#t=1m1s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=FpjJDhvVGaI#t=1m6s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=FpjJDhvVGaI#t=1m28s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=FpjJDhvVGaI#t=3m1s
- ↑ http://www.instyle.com/how-tos/hair-dusting-for-split-ends
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=MTqmqgWwH5M#t=2m10s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=UmJZGNsGzjg#t=1m15s
- ↑ http://www.instyle.com/how-tos/hair-dusting-for-split-ends
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=UmJZGNsGzjg#t=1m19s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=UmJZGNsGzjg#t=18s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=UmJZGNsGzjg#t=25s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=UmJZGNsGzjg#t=25s
- ↑ http://www.youbeauty.com/beauty/trim-your-own-hair/
- ↑ http://www.youbeauty.com/beauty/trim-your-own-hair/
- ↑ http://www.oprah.com/style/hair-advice-how-to-prevent-split-ends
- ↑ https://www.babble.com/beauty/12-steps-to-treating-and-preventing-split-ends-2/
- ↑ https://www.babble.com/beauty/12-steps-to-treating-and-preventing-split-ends-2/
- ↑ https://www.babble.com/beauty/12-steps-to-treating-and-preventing-split-ends-2/