Anche se il cane è noto come il migliore amico dell'uomo, talvolta può sembrare che sia poco più che un semplice conoscente. Se davvero intendi creare un legame con il tuo cane per cementare il vostro rapporto in un'unione più stretta, allora la cosa più importante è essere disposto a trovare il tempo per provare nuove cose insieme, ma anche per migliorare l'amore, l'affetto e la comunicazione che hai con lui. Per poter stringere un legame con il tuo cane devi fargli sapere quanto lui significhi per te, dimostrando con i fatti che vuoi passare il tuo tempo con lui.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Creare Attività per Stringere il Legame

  1. 1
    Fate delle escursioni. Una cosa divertente che puoi fare per consolidare il legame con il tuo cane è partire con lui per qualche escursione. Basta passare insieme la mattina o il tardo pomeriggio a esplorare una zona nuova, che può essere in montagna, al parco o in un'area naturale, e divertirsi a esplorare la vita all'aria aperta. Tienilo al guinzaglio a meno che non vi troviate in una zona sicura dove puoi lasciarlo libero di correre in tutta tranquillità. Assicurati in anticipo che l'area per l'escursione permetta l'ingresso ai cani e portati un po' d'acqua e qualche bocconcino per il tuo amico.
    • Avere l'abitudine di fare escursioni con il cane almeno una volta alla settimana può contribuire a rafforzare il vostro legame.
    • Mentre camminate insieme, presta attenzione a ciò che piace o non piace al tuo cane. Vedi se preferisce salire in montagna, giocare nelle zone boschive o esplorare il terreno in prossimità dell'acqua. Non fargli fare cose che non vuole fare.
  2. 2
    Andate a fare un picnic. I cani amano stare all'aria aperta e se vuoi creare un legame più forte con il tuo amico, dovresti trovare tanti modi per stare all'aperto il più possibile con lui o persino con tutta la famiglia. Andate fuori in un bel parco durante una giornata di sole, porta con te un po' di cibo per cani e qualcosa da mangiare per la tua famiglia, e divertiti passando insieme delle ore allegre. Basta dargli l'attenzione che merita, se sei con altre persone. Puoi anche portarlo a fare una passeggiata intorno all'area.
    • Questo può anche essere un bel momento per giocare insieme a frisbee o a lasciarlo correre liberamente. Ogni volta che crei una situazione in cui si sente felice e libero, rafforzerai il vostro legame, perché il tuo amico ti collegherà alle belle sensazioni che ha provato.
  3. 3
    Dai al cane la tua attenzione quando andate a passeggio. Quando porti fuori il cane per le sue passeggiate quotidiane, non chiacchierare al telefono tutto il tempo, non stare a guardare sempre il display del telefono, non parlare con i tuoi amici o i vicini di casa e non lasciare che la tua mente vaghi altrove. Invece, per cementare il vostro legame, parla con lui e digli quanto è bravo, accarezzandolo e provare a entrare in sintonia per renderlo ancora più profondo.
    • Considera le passeggiate come un momento per stare insieme piuttosto che del tempo in cui puoi fare più cose contemporaneamente.
    • Puoi anche andare a correre con il tuo cane, se gli piace farlo con te. Correre e respirare in sincronia può davvero rafforzare il vostro legame.
  4. 4
    Gioca a "nascondi e annusa". Se hai qualche minuto, puoi mostrare al cane la sua ricompensa preferita e, poi, nasconderla in un punto facile da trovare. Questo gioco gli piacerà perché riceverà in premio la ricompensa che avrà trovato. Digli quanto è bravo a giocare e lodalo per la sua intelligenza. Se invece non riesce a trovarla e inizia ad avvilirsi, dagliela in modo che non cominci a prendersela con te o a sentirsi frustrato.
    • Tre minuti di tempo al giorno è tutto ciò che serve per fare questo gioco. Può diventare un rituale nella vostra routine che vi terrà uniti.
  5. 5
    Gioca a frisbee con il tuo cane. Un altro modo per legare con lui è giocare a frisbee insieme. Portalo fuori al parco o in giardino, se hai spazio sufficiente, e passa almeno 15 minuti lanciandogli il frisbee, lasciando che lo prenda in bocca e aspettando che te lo riporti. Questo gioco può essere un buon allenamento per entrambi e può farvi avvicinare reciprocamente.
    • Puoi prendere questa abitudine quando porti il cane al parco ogni fine settimana, facendogli sapere che è arrivato il "momento del frisbee".
  6. 6
    Gioca a palla con il tuo cane. Se il frisbee è un gioco sfrenato per entrambi, potete sempre giocare a palla, che si tratti di una palla da tennis o un osso vecchio. Qualsiasi oggetto o giocattolo utilizzi, assicurati che il cane gradisca veramente inseguirlo e riportartelo. Se è un cucciolo, potrebbe essere necessario trascorrere del tempo per insegnargli a giocare correttamente.
    • Giocando a palla, dimostrerai al tuo cane che il tempo trascorso insieme non è solo per portare a termine qualche faccenda e che a volte è necessario divertirsi insieme in modo sano.
  7. 7
    Coccola il cane di proposito. Un'altra cosa che puoi fare per cementare il vostro legame è coccolarlo intenzionalmente. Non basta accarezzare il cane distrattamente mentre sei intento al computer, parli con qualcuno o guardi la TV. Deve vedere che realmente ti prendi cura di lui coccolandolo, mentre lo guardi negli occhi e gli dici che è un bravo cucciolo, e assicurando di dargli il tuo amore.
    • Puoi anche chiamarlo quando è il momento delle coccole. Usare il suo nome mentre lo accarezzi rafforzerà il vostro legame.
  8. 8
    Fagli scegliere un giocattolo. Un'altra cosa che puoi fare per rafforzare il vostro legame è portarlo a prendere un giocattolo nel negozio di animali. Andate lì e dagli qualche minuto affinché scelga l'oggetto da cui si sente più attratto tra le varie alternative disponibili. Spesso, non impiegherà molto tempo a focalizzare la sua attenzione su un nuovo pezzo da aggiungere ai giochi che già possiede. Non portargli fretta nella scelta, compragli quello che preferisce e poi torna a casa a giocare con lui. In questo modo gli mostrerai che ti preoccupi della sua felicità.
    • Non c'è bisogno di regalargli tanto spesso un nuovo giocattolo. Non è l'oggetto in sé che necessariamente contribuisce al vostro legame, quanto il tempo che dedicate insieme alla scelta del suo giocattolo perfetto.
  9. 9
    Fai dei giochetti con il cane. Instaurare un legame con il tuo cane non dovrebbe essere difficile. Fare dei giochi con lui gli insegnerà nuove cose. Questo può sviluppare la vostra autostima. Insegnargli delle cose farà in modo che possiate stabilire un legame profondo.
  10. 10
    Prenditi cura del tuo cane. Nutrilo o dagli da bere; questo gli dimostra che lo ami. Portali a passeggio. A meno che non sia vecchio o abbia dei problemi alle zampe, portarlo a spasso dovrebbe essere un'attività divertente per entrambi; il movimento vi renderà entrambi felici. Fagli il bagno. Anche se al tuo cane non piacesse, lo aiuta ad abituarsi e a fidarsi di te.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Trattare il Cane con Rispetto

  1. 1
    Trascorrete del tempo insieme. La cosa migliore che puoi fare per legare con il tuo cane è trascorrere realmente del tempo con lui. Basta ritagliarsi il tempo per dargli l'attenzione e l'amore che tanto si merita: questa è la cosa migliore che puoi fare per rafforzare il vostro legame. Anche se provare nuove attività per rendere le cose interessanti e mantenere il cane felice può fare la differenza, l'importante è trascorrere tempo con lui, che si tratti di guardare la TV insieme a letto, fare una passeggiata o solo andare fuori in giardino.
    • Può essere difficile trovare il tempo per stare con lui, soprattutto se hai orari di lavoro o di scuola impegnativi. Anche se dargli la massima attenzione quando siete insieme è la cosa migliore che puoi fare, stare in casa quando c'è lui mentre fai qualcos'altro è meglio di niente. Se riesci a trovare un modo per lavorare o studiare in casa come faresti normalmente quando sei fuori, il tuo cane lo apprezzerà e si sentirà più vicino a te.
  2. 2
    Sii coerente. La coerenza è importante quando educhi un bambino, ma anche quando cerchi di stabilire un legame con il tuo cane. Se desideri sviluppare un forte rapporto con lui, allora dovresti cercare di essere coerente nelle parole e nelle azioni. Se c'è una certa parte della casa dove il cane non può mai andare, non proibirglielo un giorno sì e uno no, magari perché sei troppo stanco per far rispettare le regole. Se gli offri amore, coccole e parole incoraggianti quando fa qualcosa di buono, come quando va in bagno nel posto giusto, allora assicurati di farlo sempre, in modo da non creare confusione su cosa sia giusto o sbagliato.
    • I cani amano avere abitudini da seguire, perché capiscono meglio il mondo che li circonda, così come il rapporto con il padrone. Cerca di essere coerente il più possibile in tutto quello che fai, dalle lodi alle lezioni.
  3. 3
    Sii affettuoso. Un'altra cosa che puoi fare per rafforzare il vostro legame e per dargli l'amore che merita è essere affettuoso con lui. Coccolalo, digli che è un bravo cucciolo, grattalo dietro le orecchie o fai qualsiasi altra cosa necessaria per comunicargli che è davvero speciale e che ti prendi cura di lui. Se gli permetti di stare sul letto con te, allora fallo e accoccolati vicino a lui per dimostrargli il tuo affetto.
    • Puoi essere affettuoso sia nelle parole che nelle azioni. Digli che è un bravo cucciolo ogni volta che lo merita e coprilo di lodi e gesti affettuosi. Potresti pensare il contrario, ma il tuo cane è davvero in grado di capire la differenza nella tua voce quando sei arrabbiato e quando felice con lui.
    • Incoraggialo. Quando sta cercando qualcosa di nuovo e non è capace, fagli sapere che è un bravo cucciolo e spiegagli che deve provare e riprovare.
  4. 4
    Mantieni la calma. Anche se probabilmente non sarà facile mantenere la calma in ogni situazione, soprattutto quando ha fatto qualcosa che ti ha messo in agitazione, cerca di restare calmo mentre gli dici che si è comportato male in seguito a un comportamento sbagliato. Se cominci a urlare, perdi la calma o getti tutto per aria, allora il cane avrà paura di te e potrà pensare che non ti fidi di lui. Se senti che ti sta salendo la rabbia, fai un respiro profondo, vai via per un po' e ritorna da lui quando sei più tranquillo.
    • I cani hanno un grande intuito. Sono in grado di capire quando ti mettono in agitazione e si sentono male per questo, anche se non urli e non perdi la calma.
    • Assicurati di comunicare chiaramente con il tuo cane. Invece di farti trasportare dall'emotività, digli quello che ha fatto e spiegagli chiaramente quali sono le regole che deve rispettare.
  5. 5
    Usa opportunamente il linguaggio del corpo. Se intendi stringere il legame che hai con il tuo cane, allora dovresti stare attento a come usi il linguaggio del corpo. Di certo vorrai manifestargli il tuo affetto e non incutergli terrore, e vorrai farlo sentire amato e accettato il più possibile. Tuttavia, anche senza rendertene conto, potresti inviargli involontariamente segnali negativi. Se vuoi che il tuo corpo comunichi in modo positivo quando parli con lui, ecco alcune cose su cui lavorare:
    • Abbassati, se puoi, arrivando fino all'altezza dei suoi occhi quando gli parli o giochi con lui.
    • Mantieni una postura eretta quando lo educhi, così capisce che si deve impegnare.
    • Non picchiarlo e non usare le mani per spaventarlo, altrimenti avrà paura ogni volta che le muoverai.
    • Se il tuo cane è un cucciolo, non dominarlo e non metterlo sotto pressione, altrimenti si sentirà soffocare.
    • Non guardarlo dritto negli occhi per più di uno o due secondi. Potrebbe prendere questo atteggiamento come una minaccia o una sfida.
  6. 6
    Conosci il carattere del tuo cane. Se davvero vuoi riuscire a legare con il tuo cane, allora dovresti comprendere il suo carattere. I cani sono proprio come le persone. Alcuni sono timidi, altri più socievoli, alcuni sono tranquilli, mentre altri facilmente eccitabili. Conosci il suo temperamento, osservandolo quando tende a stancarsi e quando ti fa impazzire, che sia a causa dei vicini, della musica ad alto volume o di un certo tipo di cibo. Studiarlo ti aiuterà a rafforzare il vostro legame, perché ti sentirai più capace nel costruire un rapporto con lui.
    • Se il tuo cane è socievole, allora dovreste uscire con altri cani e altre persone. Se è timido e ha bisogno di tempo per rompere il ghiaccio, allora non gradirà essere presentato a troppi amici in una sola volta.
    • Arriva a conoscere anche i picchi e i cali di energia del tuo cane. Se è iperattivo al mattino, cerca di fare più attività in quest'arco della giornata invece di forzarlo la sera, quando sarà più tranquillo e, forse, vuole solo stare sdraiato.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Fare uno Sforzo in Più

  1. 1
    Fai al tuo cane qualche massaggio rilassante. La maggior parte delle persone non si applicano a massaggiare i loro cani. Anche se può sembrare sciocco, un bel massaggio rilassante di appena venti minuti una o due volte alla settimana può aiutare a stringere il vostro legame. Massaggialo come faresti con una persona – dietro le orecchie, sul collo, sulla schiena e ovunque lo faccia sentire bene. Inizia delicatamente e poi continua con più energia, se sembra gradirlo. Questo sarà un ottimo modo per avere un contatto fisico con lui.
    • Ogni cane è diverso. Ad alcuni piace essere massaggiati, mentre altri lottano per non essere afferrati. Cerca di farti un'idea di quello che piace al tuo, quando vuoi che il massaggio diventi un'attività che cementi il vostro legame. Se preferisce soltanto essere accarezzato, allora non forzarlo e rispetta il suo desiderio.
  2. 2
    Porta il tuo cane al lavoro, al bar o al ristorante. Se lavori in un ufficio all'ultima moda che consente ai dipendenti l'ingresso degli animali, portalo con te una volta ogni tanto, se puoi. Anche se dovrai prenderti cura di lui e non sarai in grado di tenerlo lì tutto il giorno, portarlo sul posto di lavoro può essere un modo per rafforzare il vostro legame in un ambiente completamente nuovo. Fai uno sforzo per inserire il tuo amico a quattro zampe negli altri aspetti della tua vita. Se c'è un bar o un ristorante nelle vicinanze che consente l'accesso ai cani, portalo con te qualche volta, così potrai divertirti con gli amici mentre lasci il cane scorrazzare per un po'.
    • Fare uno sforzo portando fuori il cane ti aiuterà a legare con lui, perché sarà felice del fatto che non vuoi tenerlo chiuso in casa tutto il giorno.
    • Inoltre, c'è la possibilità che incontri altri cani con cui giocare e divertirsi nei luoghi "dog-friendly".
  3. 3
    Iscrivi il tuo cane a qualche gara di addestramento. Se hai addestrato bene il tuo cane e pensi che partecipare a qualche concorso sia una strada da percorrere, allora un altro modo per cementare il vostro legame è iscrivervi. Potrai passare più tempo istruendolo, insegnandogli qualche trucco e persino viaggiando insieme. Sebbene non sia per tutti, può rivelarsi una bella attività che aiuta il vostro legame.
    • Iscrivere il cane a una competizione significa che dovrai investire nella qualità del tempo da trascorrere insieme. Cosa potrebbe esserci di meglio?
  4. 4
    Guardate insieme un film che ha per protagonista un cane. Anche se può sembrare sciocco, dal momento che non sarà consapevole di guardare un altro cane in televisione, potresti divertirti a vedere con lui un film girato sui cani. Puoi guardare Lassie, Homeward Bound, Lilli e il vagabondo o uno dei tanti numerosi film su questo tema, mentre passi qualche ora con il tuo amico a quattro zampe. Non trascurarlo durante la visione del film e cerca di comunicargli il tuo affetto, coccolandolo e dandogli, magari, qualcuno dei suoi bocconcini preferiti.
    • Trascorrendo qualche ora con il tuo cane a vedere a un film, riuscirai a rallentare il ritmo delle tue giornate e a stare con lui senza dover creare un programma elaborato che aiuti a tenervi legati. Anche se le attività che fate sono belle, qui si tratta di passare un po' di tempo insieme, come fai quando frequenti qualcuno.
  5. 5
    Porta il tuo cane in una residenza per anziani o in ospedale. Alcune case di riposo per anziani o qualche ospedale hanno programmi che consentono l'ingresso ai cani per portare allegria ai pazienti malati. Controlla se in qualche ospedale o residenza per anziani all'interno o nelle vicinanze della tua città è possibile portare il tuo cane grazie a uno di questi programmi. Per entrambi può essere un ottimo modo per dare affetto a persone bisognose e per portare gioia nella loro vita. Il tuo cane apprezzerà stare in mezzo agli altri, ma apprezzerà anche il tuo sforzo di averlo portato in un nuovo ambiente.
    • Si tratta di una situazione "win-win". Non solo aiuterai una comunità, ma riuscirai a consolidare il legame che hai con il tuo amico a quattro zampe in un modo tutto nuovo.
  6. 6
    Vai in viaggio con il tuo cane. Un'altra cosa che puoi fare per fare un passo avanti nel vostro legame è andare in viaggio con lui. Non c'è bisogno di recarsi molto lontano – dovrà trattarsi di un fine settimana o di una bella destinazione, verso un lago o un parco. Fai sedere il cane sul sedile anteriore o posteriore, abbassa il finestrino e lascia che senta la brezza sul muso. Apprezzerà questi speciali momenti trascorsi insieme, ma anche il senso di libertà che condividerai con lui per strada.
    • Fate un viaggio verso una destinazione divertente, dove i cani sono ben accetti, come un parco naturale o una spiaggia. Fai in modo che in questa esperienza il tuo cane si aggiri libero, divertendosi con te.
    Pubblicità

Consigli

  • Abbi sempre cura del tuo cane. Apprezzerà le lodi, le passeggiate e, naturalmente, i classici massaggi sulla pancia!
  • Porta il cane a qualche corso di addestramento e obbedienza. Diventerà più fedele e capirà mediante un'utile disciplina che tu sei il padrone.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non forzarlo! Un legame non nasce in 24 ore. Dagli tempo e il tuo cane sarà per sempre il tuo migliore amico!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 17 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 525 volte
Categorie: Cani
Pubblicità