Che si tratti di un progetto per la scuola, per il lavoro o semplicemente per un uso personale, stampare tramite Mac è un'attività indispensabile per qualsiasi tipo di utente. Se stai usando un Mac e hai la necessità di scoprire come stampare un contenuto, prosegui nella lettura di questo articolo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Stampante Locale (Connessione USB)

  1. 1
    Procurati un cavo USB per collegare la stampante al computer. Puoi acquistarne uno in qualsiasi negozio di computer oppure online. Assicurati semplicemente che sia compatibile con il tuo Mac.
  2. 2
    Collega un'estremità del cavo USB al computer. Assicurati di collegarlo a una delle porte USB libere del Mac collocate lungo i lati della scocca, nel caso di un portatile, o nella parte posteriore del case nel caso di un desktop.
  3. 3
    Adesso collega l'altra estremità del cavo USB alla porta corrispondente della stampante. In questo caso, la porta di comunicazione può essere situata in posizioni diverse in base alla marca e al modello della stampante. In genere, si trova sul retro del dispositivo. Nel dubbio, consulta il manuale di istruzioni.
  4. 4
    Accedi al menu relativo alle impostazioni di stampa del Mac.
    • Clicca sull'icona raffigurante il logo della Apple collocata nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
    • Seleziona l'opzione "Preferenze di Sistema".
    • Seleziona l'icona "Stampanti e Scanner".
  5. 5
    Installa la tua stampante. Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo in cui è presente l'elenco di tutte le stampanti disponibili: comprenderà tutte le periferiche di stampa che hai già usato in precedenza e tutte quelle che sono state rilevate dal Mac nelle vicinanze.
    • Seleziona la stampante dall'elenco visualizzato sul lato sinistro della finestra.
    • Dopo aver selezionato la stampante corretta, clicca sul pulsante "+" per installare la stampante sul Mac.
  6. 6
    Apri il file che vuoi stampare. A questo punto, devi scegliere il file o il documento che desideri stampare.
  7. 7
    Stampa il documento. Indipendentemente dal programma che hai scelto di usare – Safari, Pages, Word, Powerpoint, Adobe, eccetera – i passaggi da seguire sono gli stessi:
    • Seleziona il menu "File" dalla barra dei menu del programma che stai usando;
    • Clicca sulla voce "Stampa";
    • Seleziona la stampante da usare per la stampa utilizzando l'apposito menu a discesa;
    • Personalizza le impostazioni di stampa scegliendo il numero di copie, il formato dei fogli, se stampare a colori o in bianco e nero e così via – queste voci sono tutte elencate nella finestra di dialogo "Stampa";
    • Al termine della configurazione, clicca sul pulsante "Stampa" per inviare il file alla stampante.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Stampante Wireless

  1. 1
    Connetti la stampante alla rete Wi-Fi. Collega la stampante a una presa di corrente e accendila. Per poter stampare usando una stampante wireless, sia il Mac sia la stampante dovranno essere connessi alla medesima rete Wi-Fi. Fai riferimento al manuale di istruzioni della periferica per scoprire come connetterla a una rete Wi-Fi.
    • Molto probabilmente dovrai accedere al menu della stampante e selezionare l'opzione di configurazione guidata della connessione di rete wireless. Ricorda che dovrai fornire il nome della tua rete Wi-Fi e la relativa password di accesso.
  2. 2
    Apri il file che vuoi stampare e accedi alle impostazioni di stampa.
    • Seleziona il menu "File" dalla barra dei menu del programma che stai usando.
    • Clicca sulla voce "Stampa".
  3. 3
    Seleziona la stampante. Clicca sul pulsante raffigurante due frecce collocato accanto al menu a discesa "Stampante" della finestra "Stampa". Verrà visualizzato l'elenco di tutte le stampanti disponibili per la stampa. Se la stampante è connessa alla tua rete Wi-Fi, dovrebbe essere presente nell'elenco apparso. Seleziona la stampante che desideri usare.[1]
    • Se stai riscontrando dei problemi nel rilevare la stampante, è molto probabile che la causa sia la connessione di rete. In questo caso, fai riferimento al manuale della stampante e alla sezione "Supporto" del sito ufficiale della Apple.
  4. 4
    Personalizza le impostazioni di stampa. Usa la finestra "Stampa" per scegliere il numero di copie, il formato delle pagine, se stampare a colori o in bianco e nero e così via.
  5. 5
    Al termine della configurazione, clicca sul pulsante "Stampa" per inviare il file alla stampante. Attendi che la stampa sia completa e, nel caso non fossi soddisfatto del risultato, modifica le opzioni di stampa e ristampa il documento.
    • Se dovessi riscontrare dei problemi, prosegui nella lettura per cercare una soluzione.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Risoluzione dei Problemi di Stampa

  1. 1
    Se hai delle difficoltà nel connettere la stampante al Mac, inizia controllando che il computer sia compatibile con la stampante che hai scelto. In linea di massima, tutte le stampanti moderne sono compatibili con un Mac, tuttavia nel caso di una stampante datata dovrai effettuare una ricerca nel web per assicurarti che possa essere utilizzata per stampare anche da Mac. Digita la marca e il modello della stampante all'interno di un motore di ricerca, seguiti dalle parole chiave "compatibile Mac". Nell'elenco dei risultati dovrebbero essere presenti uno o più articoli che risponderanno alle tue domande.[2]
  2. 2
    Controlla il livello dell'inchiostro residuo delle cartucce di stampa. Accedi alla pagina relativa alle impostazioni della stampante. In base alla marca e al modello della tua stampante, dovrai selezionare la scheda "Manutenzione" o "Livelli inchiostro" (o qualcosa di simile). All'interno della scheda indicata, sarà visibile un grafico che rappresenterà la stima del livello dell'inchiostro residuo presente nelle cartucce di stampa.
    • Se hai delle difficoltà, esegui una ricerca nel web. Prova a usare le parole chiave "verificare livelli inchiostro" seguite dalla marca e dal modello della tua stampante. A questo punto, segui le istruzioni che ti verranno fornite.
  3. 3
    Assicurati che i fogli per la stampa siano inseriti correttamente all'interno della stampante. Una delle cause principali dei problemi di stampa è l'inceppamento della carta. Apri il vassoio della stampante dove si inserisce la carta e verifica che non ci siano fogli incastrati nel meccanismo di trascinamento della stampante. Se necessario, elimina tutti i fogli incastrati.
    • Durante questa fase, controlla che ci sia un numero sufficiente di fogli per poter completare la stampa.
  4. 4
    Controlla di aver installato il driver corretto della stampante. Esegui una ricerca usando il motore che preferisci: digita la marca e il modello della stampante, unitamente alla parola chiave "driver". Nella maggior parte dei casi, verrai reindirizzato alla sezione "Supporto" del sito del produttore della stampante, dove troverai i driver più aggiornati per la tua periferica. Usa i link indicati per eseguire il download dei file necessari sul computer.
  5. 5
    Verifica la presenza di nuovi aggiornamenti per il Mac. Apple rilascia costantemente degli aggiornamenti software per il sistema operativo e i programmi installati sul Mac. In alcuni casi, potresti incontrare dei problemi durante la stampa se tutti questi aggiornamenti non vengono installati.[3]
    • Clicca sul menu "Apple", caratterizzato dal logo della Apple, collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
    • Seleziona l'opzione "App Store" dal menu apparso.
    • Clicca sulla scheda "Aggiornamenti" della finestra dell'App Store.
    • Gli aggiornamenti software per il Mac vengono elencati sempre per primi. Installa tutti gli aggiornamenti disponibili.
    • Molto probabilmente il Mac dovrà essere riavviato per completare l'aggiornamento. In questo caso, assicurati che sia connesso a una presa di corrente.
  6. 6
    Se stai usando una stampante wireless, controlla lo stato della connessione Wi-Fi. La causa dei problemi di stampa che stai riscontrando potrebbe essere semplicemente un malfunzionamento del router di rete. In tal caso, controlla le spie luminose presenti sul dispositivo e, se è necessario, riavvialo. Se il problema persiste, contatta il gestore della tua connessione a internet.
  7. 7
    Se non riesci a risolvere il problema, fai riferimento alla sezione "Supporto" del sito del produttore della stampante o del sito ufficiale della Apple, in base alla natura del problema stesso. Sono innumerevoli i problemi che si possono riscontrare durante la fase di stampa, sia per quanto riguarda il Mac, sia per quanto riguarda la stampante. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, la soluzione sarà elencata nelle pagine del supporto online.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • MacBook o Mac desktop
  • Cavo USB o connessione Wi-Fi (nel caso di una stampante wireless)
  • Carta
  • Cartucce
  • Stampante

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 788 volte
Categorie: Mac OSX
Pubblicità