La memoria cache del Mac è il luogo dove i programmi e le applicazioni memorizzano alcune informazioni, soprattutto quelle a cui devono fare riferimento con maggiore frequenza. Nella maggior parte dei casi la cache di sistema e la cache delle applicazioni e dei programmi riescono a ottimizzare le prestazioni del Mac rendendolo più veloce nel rispondere alle richieste dell'utente. Tuttavia, a volte può capitare che i file presenti nella cache raggiungano dimensioni eccessive o si corrompano causando malfunzionamenti o errori durante l'esecuzione delle applicazioni. Prosegui nella lettura di questo articolo per scoprire quali cache si possono svuotare senza timore e come cancellare i dati memorizzati nella cache da applicazioni, sistema operativo e browser internet.

1

Eliminare il contenuto della cache delle applicazioni è sicuro.

  1. 1
    Se un'applicazione si blocca o mostra messaggi di errore durante la normale esecuzione, svuotare la cache del programma potrebbe risolvere il problema. Le applicazioni in esecuzione sul Mac creano dei file temporanei che vengono usati per velocizzare le operazioni e ottimizzare le performance. Se questi file temporanei raggiungono dimensioni eccessive o si corrompono, svuotare la cache del programma libererà spazio su disco e potrebbe essere la soluzione ai problemi di funzionamento del software.
    • Normalmente, svuotare la cache di un'app non dà come risultato un incremento della velocità con cui viene eseguito il programma rispetto al normale.
  2. 2
    Quando possibile, svuota la cache utilizzando i menu integrati nella applicazione stessa. In base alla tipologia e alla natura del programma in esame, potrebbe essere presente un'opzione o una funzione per cancellare il contenuto della cache del programma. Esamina il menu o la finestra "Preferenze" o "Impostazioni". Normalmente, questo è il metodo più semplice e sicuro per svuotare la cache di un'app.[1]
    • Per esempio, se vuoi svuotare la cache di Adobe After Effects, avvia il programma, accedi al menu Modifica, scegli la voce Svuota e infine seleziona l'opzione Tutta la memoria & Cache disco….
  3. 3
    Svuota manualmente la cache di un'applicazione quando necessario. Se il programma in oggetto non presenta un'opzione o una funzione diretta per eseguire questa operazione di pulizia della cache, è possibile intervenire manualmente cancellando i file temporanei usando la finestra di Finder. L'unico accorgimento da adottare è quello di assicurarsi di cancellare solo i file temporanei presenti all'interno della cartella che rappresenta la cache del programma e non tutta la cartella. Segui queste istruzioni per svuotare la cache di un'app in totale sicurezza:
    • Apri una finestra di Finder e accedi al menu Vai, quindi seleziona l'opzione Vai alla cartella…;
    • Digita il percorso /Users/[nome_utente]/Library/Caches (sostituisci il parametro [nome_utente] con il nome del tuo account utente);
    • Clicca sul pulsante Vai per accedere alla cartella indicata;
    • Apri la cartella che contiene i file della cache che vuoi eliminare;
    • Trascina i file in oggetto fuori dalla cartella e nel cestino di sistema.[2]
    Pubblicità
2

Non è altrettanto sicuro svuotare la cache di sistema di un Mac.

  1. 1
    La cache di sistema contiene file temporanei necessari per l'esecuzione del sistema operativo macOS. Questi file temporanei non occupano molto spazio, quindi in condizioni normali non c'è ragione per eliminarli. Se hai ricevuto istruzioni dallo sviluppatore di un'applicazione specifica o dal supporto ufficiale Apple di svuotare la cache di sistema, significa che farlo dovrebbe essere del tutto sicuro ammesso di seguire tali istruzioni alla lettera. Tuttavia è necessario stare attenti e concentrati perché, eliminando per errore un file necessario al normale funzionamento del sistema operativo macOS, il computer potrebbe bloccarsi o andare in errore.
    • Svuotare la cache di sistema non migliora le prestazioni del Mac oltre il loro valore massimo. Tutte le cache hanno lo scopo di velocizzare l'avvio di programmi e servizi. Se stai cercando di ottimizzare le prestazioni del tuo Mac, prova semplicemente a riavviarlo in modo che i processi inutilizzati vengano chiusi liberando memoria RAM.
  2. 2
    Elimina manualmente i file della cache di sistema con estrema attenzione. Se per qualsiasi motivo hai la necessità di cancellare manualmente i file della cache di sistema del Mac, puoi farlo usando la finestra di Finder.
    • Apri una finestra di Finder e accedi al menu Vai, quindi seleziona l'opzione Vai alla cartella…;
    • Digita il percorso /Library/Caches;
    • Clicca sul pulsante Vai per accedere alla cartella indicata. All'interno di quest'ultima troverai diverse directory, una delle quali rappresenta la cache dell'applicazione che stai usando;
    • Apri la cartella che contiene i file della cache che vuoi eliminare. Fai attenzione a non eliminare l'intera cartella, ma solo i file che contiene;
    • Trascina ogni singolo file sull'icona del cestino di sistema.
    Pubblicità
3

Svuotare la cache del browser internet non crea mai alcun problema.

  1. 1
    Tutti i browser internet memorizzano sul Mac alcuni file allo scopo di rendere più fluida e veloce la navigazione nel web. Quando visiti il medesimo sito web più di una volta, il browser userà per primi i file memorizzati nella cache per visualizzare immagini e contenuti statici e solo successivamente richiederà al server web di inviargli tutte le informazioni mancanti. Svuotare la cache di un browser internet implica semplicemente la cancellazione di tutti questi file obbligando il browser a riscaricarli dal web alla successiva richiesta delle pagine web corrispondenti.
  2. 2
    Svuota la cache di Safari usando il menu "Sviluppo". Se stai riscontrando dei problemi di visualizzazione di una pagina web specifica o nell'usare alcune sue funzionalità, prova a risolvere il problema svuotando la cache del browser. Di seguito trovi le istruzioni per rendere visibile il menu "Sviluppo" e svuotare la cache:
    • Se sulla barra dei menu di Safari non è presente la voce Sviluppo, clicca sul menu Preferenze, seleziona la scheda Avanzate, quindi seleziona il pulsante di spunta Mostra menu Sviluppo nella barra dei menu;[3]
    • Clicca sul menu Sviluppo;
    • Clicca sull'opzione Svuota Cache.
  3. 3
    Svuota la cache di Google Chrome utilizzando la funzionalità "Cancella dati di navigazione". Se stai usando Chrome come browser internet, svuotare la cache è molto semplice. Segui queste istruzioni:
    • Clicca sul pulsante di Chrome caratterizzato da tre puntini allineati verticalmente posto nell'angolo superiore destro della finestra del programma;[4]
    • Clicca sulla voce Altri strumenti;
    • Clicca sull'opzione Cancella dati di navigazione;
    • Seleziona l'intervallo di tempo Dall'inizio;
    • Seleziona il pulsante di spunta "Immagini e file memorizzati nella cache", quindi deseleziona tutti gli altri pulsanti selezionati;
    • Clicca sul pulsante Cancella dati.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luigi Oppido
Co-redatto da:
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point Computers
Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente.
Categorie: Mac OSX
Pubblicità