Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 14 632 volte
Una noce di cocco vuota può fare da casa a un paguro, o può essere usata come casetta per gli uccelli. Può anche essere usata come decorazione per una festa, oppure, facendo sbattere una metà contro l'altra, per creare un rumore simile a quello degli zoccoli dei cavalli! Puoi anche usarla come ciotola o tazza!
Passaggi
Estrarre il Liquido dalla Noce di Cocco
-
1Trova gli occhi della noce. Un po' come una palla da bowling, la noce di cocco ha tre "occhi". Sono dei piccoli segni sul guscio, due dei quali molto vicini e il terzo leggermente più spostato. È proprio questo l'occhio più debole, sul quale devi agire per estrarre il liquido.
- A volte può essere necessario rimuovere alcuni dei filamenti del guscio per poter raggiungere gli occhi. Puoi farlo con le mani, o aiutandoti con un piccolo coltello. L'area intorno agli occhi deve essere pulita.
-
2Fai un buco nell'occhio con un coltello, un cacciavite o la punta di un trapano. Se il coltello è abbastanza piccolo potresti riuscire a raggiungere il liquido direttamente, altrimenti aiutati con un cacciavite o con la punta di un trapano per allargare l'apertura.
- Potresti dover spingere il cacciavite a colpi di martello. Dovrebbero bastare pochi colpetti.
- Se mentre penetri la polpa del cocco senti come un sibilo, è un buon segno; vuol dire che il cocco sta perdendo pressione. Se non senti questo rumore (o se ti accorgi che l'aria esce dall'interno invece che il contrario), la noce potrebbe essere andata a male.
-
3Versa il liquido in una ciotola o in una tazza. L'acqua di cocco è buonissima, bevila! Assicurati però che non sia andata a male prima di unirla ad altra acqua di cocco; rovineresti tutto. Ecco come capire se può essere bevuta:
- Dev'essere abbastanza trasparente, quasi come l'acqua
- Non dovrebbero esserci grumi
- Non dovrebbe essere appiccicosa
Pubblicità
Tagliarla a Metà
-
1Individua la linea mediana della noce di cocco. Ogni cocco ha un "punto centrale" naturale, indicato da una linea sottile, una specie di equatore. Questo è il punto in cui è più facile romperla. Individua questa linea prima di procedere con la rottura.
- Per maneggiare la noce di cocco nel modo giusto, tienila con la mano non dominante. Gli occhi dovrebbero essere rivolti verso il basso.
-
2Colpisci il cocco lungo la linea usando un coltello grande o una mannaia da cucina. Non usare una lama affilata! Potresti farti male, e potresti frantumare la noce in molti pezzettini. Usa la parte non affilata della lama di un coltello pesante per rompere la noce a metà.
- Una mannaia sarebbe la scelta migliore, il dorso della lama è infatti ricurvo e si adatta perfettamente al guscio della noce di cocco. Ricorda sempre che i tre occhi devono essere rivolti verso il basso.
-
3Ruota la noce di cocco di circa novanta gradi ogni volta che la colpisci. Continua a ruotare il cocco e a colpirlo con il coltello lungo la linea, fino a quando non senti il rumore di rottura. Quando comincia a rompersi, usa sempre meno forza per dividerla in due metà.
- Con alcune noci di cocco ci vogliono soltanto pochi colpi, con altre potrebbero esserne necessari di più. Non ti preoccupare, alcune sono semplicemente più resistenti di altre.
- Continua a ruotare la noce fino a quando la crepa si è estesa lungo tutta la circonferenza, a quel punto dovrebbe aprirsi a metà.
Pubblicità
Svuotarla
-
1Stacca la polpa dal guscio. Prendi un cucchiaio e posizionalo tra la polpa e il guscio. La polpa dovrebbe staccarsi a pezzi. Potresti non riuscire a staccarla tutta; in questo caso segui il prossimo passaggio.
- Il cucchiaio non funziona? Alcune noci sono più resistenti di altri. In questo caso, prendi un coltellino e fai delle incisioni nella polpa, come se stessi pelando un'arancia.
- Prima di buttare la polpa, prendi in considerazione l'idea di conservarla. È deliziosa, soprattutto se fredda o se tritata in un frullato!
-
2Metti le due metà della noce di cocco in una teglia e inforna a 150°C per 1-2 ore. Il tempo può variare in base alla dimensione della noce e allo spessore della polpa. Alla fine la polpa dovrebbe restringersi un po', e dovresti riuscire a staccarla dal guscio piuttosto facilmente.
- Gli abitanti delle isole della Micronesia lasciano le noci di cocco al sole per alcuni giorni per separare la polpa dal guscio.
-
3Metti i gusci capovolti in una zona ben ventilata. Lasciali così per qualche giorno (fino a una settimana) in modo che si asciughino completamente. Così facendo saranno perfetti per essere usati come tazze o per realizzare delle piccole opere d'arte.
- Mentre asciugano possono anche fare da decorazione! E se è rimasta un po' di polpa, anche questa si asciugherà e si staccherà.
Pubblicità
Consigli
- Puoi attaccare una grattugia a un banco da lavoro facendo due buchi nel manico di uno scalpello e, mantenendo la stessa distanza, sul banco. Uno dei buchi dev'essere vicino alla testa dello scalpello, l'altro in fondo al manico. Usa delle viti esagonali di almeno 0,5 cm di diametro, falle passare attraverso lo scalpello (inserendo anche una rondella) e poi nei buchi sul banco da lavoro; fissa poi il tutto con dei bulloni.
- Per costruire una grattugia apposita per il cocco, prendi uno scalpello per calcestruzzo di circa 5 cm di ampiezza e arrotondane gli angoli con una lima. Fissa lo scalpello a una morsa, e usando un seghetto fai delle incisioni di circa 3 mm lungo il tagliente. I denti così creati dovrebbero essere molto simili di dimensione ai rebbi di una forchetta. Non è necessario che siano molto profondi, basta mezzo centimetro.
- Puoi usare anche un seghetto per tagliare una noce di cocco. Tuttavia non è semplice, e può essere pericoloso; il seghetto tende infatti a scivolare a causa della curvatura della noce. Agisci su piccole aree, poco alla volta. Non cercare di tagliare subito a metà il cocco, cerca invece di praticare delle incisioni nel guscio fino a raggiungere la polpa, lungo tutta la circonferenza.
- Quando grattugi la noce di cocco, fai piano! Comincia dal bordo esterno di una delle due metà e, usando l'apposita grattugia, muoviti verso l'interno. Continua a ruotare la noce in modo da cambiare sempre il punto su cui agisci, e raccogli la polpa tritata in una ciotola. Ricordati di muoverti sempre dall'alto verso il basso, e dall'esterno verso l'interno.
Avvertenze
- Fai attenzione quando usi oggetti affilati come i coltelli.
Cose che ti Serviranno
- Coltello grande
- Coltello piccolo, cacciavite, o punta di trapano
- Ciotola (per raccogliere il liquido)
- Teglia da forno
- Cucchiaio
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 632 volte