Questo articolo è stato co-redatto da Yan Kandkhorov. Yan Kandkhorov è parrucchiere e titolare di K&S Salon, un salone con sede nel Meatpacking District di New York. Yan ha oltre 20 anni di esperienza in questo campo. È noto per aver spianato la strada a tendenze iconiche nel settore e gestisce la sua attività dal 2017. Il sito Expertise lo ha votato come uno dei migliori saloni di New York nel 2019. Yan e il suo salone hanno collaborato con celebrità e grandi riviste di moda, come Marie Claire USA, Lucy Magazine e Resident Magazine.
Questo articolo è stato visualizzato 73 738 volte
Tagliare i capelli può essere un esercizio di creatività, un metodo per risparmiare un po' di denaro o la causa di un'acconciatura orribile che dura per giorni. Ecco alcuni consigli, basati sugli addestramenti professionali, per aiutarti a iniziare.
Passaggi
Preparare i Capelli
-
1Lava i capelli. Così come un pittore parte da una tela bianca, dovrai partire da capelli puliti. I capelli sporchi o ricchi di prodotto non ti consentiranno di valutare veramente il risultato finale una volta completato il taglio.
- Usa uno shampoo e un balsamo realizzato per lo specifico tipo di capelli. Esistono prodotti per tutte le necessità - capelli tinti, secchi, danneggiati, fini e con poco volume - perciò scegli quello più adatto ai capelli che stai per tagliare.
- Se i capelli hanno la tendenza a sviluppare nodi, usa un balsamo o uno spray in grado di scioglierli. Così il tuo pettine non verrà fermato dai nodi quando lo passi tra i capelli.
-
2Tieni i capelli bagnati se li tagli con le forbici o con un rasoio. Puoi giudicare meglio la piega naturale dei capelli quando sono bagnati. Inoltre, è più facile seguire le linee guida del taglio sui capelli bagnati, e il tuo taglio sarà più preciso.
- Tieni a mente che questo va bene solo con i capelli lisci. Tagliare i capelli ricci o mossi propriamente quando sono bagnati può essere difficile, dal momento che l'acqua li renderà temporaneamente piatti e dritti. Non vedendo l'andamento naturale del capello potresti tagliarlo accidentalmente nel posto sbagliato; ti ritroveresti quindi con una capigliatura non uniforme, magari tagliando alcuni riccioli a metà e altri completamente).[1]
- I capelli bagnati si attaccano, cosa che li fa rimanere al loro posto mentre li tagli.
- Tieni una bottiglia spray con dell'acqua a portata di mano, in maniera da poter bagnare i capelli se iniziano ad asciugarsi mentre li tagli.
-
3Lavora su capelli asciutti in circostanze specifiche. Assicurati che i capelli siano asciutti se hai intenzione di usare una macchinetta per capelli e se vuoi assottigliare con attenzione i capelli per assicurarti di non ridurre il loro volume.
- Esegui un taglio asciutto se stai semplicemente cercando di rimuovere le doppie punte; sono più facili da vedere sui capelli asciutti.
- Se hai poco tempo, un taglio asciutto ti farà risparmiare il tempo di lavaggio e asciugatura.
Pubblicità
Scegliere l'Acconciatura
-
1Scegli un'acconciatura. Che tu stia tagliando i tuoi capelli o quelli di qualcun altro, devi prima di tutto scegliere taglio e acconciatura. Chiedi alla persona che tipo di taglio vuole, quanto i capelli devono essere lunghi e se c'è uno stile a cui poter fare riferimento.[2]
-
2Determina la forma del viso. Un'acconciatura dovrebbe abbinarsi alla forma del viso della persona e completare le sue caratteristiche.
- Ovale. Una forma del viso ovale può essere abbinata a qualunque acconciatura.
- Rotonda. Scegli un'acconciatura scalata che garantisca volume e altezza e capelli sfoltiti sotto gli zigomi per allungare l'aspetto del viso e dare l'impressione di una linea del mento più sottile.
- Forma di cuore. Scegli uno stile che offra più volume nella parte bassa del viso e meno volume sulla fronte.
- Quadrata. Dovrai ammorbidire i lineamenti del viso, perciò scegli frange e acconciature mosse per creare questo effetto. È meglio evitare le linee diritte, le frange dritte e capelli lisci per questo tipo di viso.
- Oblunga. Prendi in considerazione una frangia, soprattutto una frangia scalata per creare l'illusione di una fronte più corta.
- Diamante. Scegli un taglio a strati. Evita le frange a meno che tu non voglia averle leggermente di lato.[3]
-
3Procurati istruzioni dettagliate per il tipo di taglio che hai deciso di eseguire. Non puoi proseguire "a braccio" quando si tratta di creare un'acconciatura. Esistono moltissime fonti che puoi consultare per ottenere indicazioni passo per passo per creare lo stile che desideri.
- Guarda video su internet. Controlla YouTube e i siti web dedicati ai capelli per trovare video che mostrano i passaggi necessari per creare l'acconciatura che hai scelto. Assicurati che la persona che sta facendo la dimostrazione sia un parrucchiere esperto.
- Sfoglia le riviste per parrucchieri. Alcune riviste offrono tutorials con foto che ti mostreranno come realizzare il taglio.
- Controlla i siti che appartengono alle aziende di prodotti per capelli. Le compagnie che producono e vengono prodotti per capelli spesso hanno sui loro siti delle guide.
-
4Prendi familiarità con la terminologia. Dovrai capire alcuni dei termini tecnici usati dai parrucchieri quando parlano di tagli di capelli, così da poter seguire le indicazioni più facilmente.[4]
- Angolo indica la posizione delle forbici al momento del taglio; puoi tenerle in senso verticale, orizzontale o a 45°.
- Elevazione si riferisce alla direzione nella quale i capelli sono puntati quando li tieni per tagliarli. Quando le punte sono rivolte per terra, i capelli sono considerati a elevazione zero. Se puntano da un lato e sono paralleli al pavimento, si trovano a 90°. Se sono tenuti in modo che puntino verso il soffitto, sono a 180°.
- La sfoltitura è una tecnica usata per creare capelli a ciuffi o per rimuovere volume e rendere più sottili i capelli.
- Stratificare significa creare lunghezze diverse di capelli attraverso un taglio prestabilito. Lo strato più lungo dà l'illusione della lunghezza e gli strati più corti creano volume.
- La scalatura è uno stile di taglio nel quale i capelli sono tagliati in modo progressivamente più corto verso la parte posteriore della testa per creare una forma curvilinea.
Pubblicità
Realizzare il Taglio
-
1Dividi i capelli in sezioni. I corsi di cosmesi insegnano una tecnica di sezionamento standard conosciuta come divisione a sette sezioni. Dividi la cute in sette sezioni: superiore, lato destro, lato sinistro, corona destra, corona sinistra, nuca destra, nuca sinistra. Lascia una fascia di capelli di 1,5 cm intorno al perimetro dell'attaccatura dei capelli[5] .
- Inizia creando una chiara linea di separazione dal punto dietro le orecchie su un lato a quello sull'altro lato. Poi, crea le linee di separazione su ogni lato della testa lungo le ossa parietali per isolare i capelli in cima alla testa.
- Pettina i capelli verso il centro della sezione sopra la testa e legali con un nodo e una molletta a farfalla per assicurarli. Fai lo stesso sul lato destro e quello sinistro della testa.
- Adesso, crea una linea di separazione lungo il centro della nuca. Isola le sezioni della corona destra e sinistra dividendo i capelli con una linea da dietro le orecchie fino alla linea centrale che hai appena creato.
- Queste separazioni orizzontali dovrebbero incontrarsi per formare una linea orizzontale dritta lungo la nuca.
- Pettina queste sezioni e assicurale come quelle precedenti.
- Le due sezioni rimaste - nuca destra e sinistra - possono essere facilmente assicurate in due nodi diversi.
- Dopo che le sezioni sono assicurate, ritorna sulla testa, sezione per sezione, e lascia libera una striscia di 1,5 cm lungo l'attaccatura. Poi procedi ad assicurare di nuovo le sezioni.
-
2Segui le istruzioni per l'acconciatura. In alcuni casi, lavorerai dalla parte posteriore a quella anteriore; in altri partirai da davanti; in altri ancora inizierai dall'attaccatura e proseguirai da lì. Ogni acconciatura è diversa e richiede un procedimento differente.
-
3Procedi lentamente. Ricorda che un tipico appuntamento da un parrucchiere può durare da mezz'ora a un'ora e mezza. Non sei un parrucchiere professionista, perciò ti servirà più tempo per completare il taglio. Non avere fretta. Un'acconciatura sbagliata potrebbe richiedere la mano di un professionista per essere corretta, e solo il tempo può correggere un taglio troppo corto.
-
4Esegui dei controlli incrociati sul tuo taglio. Prendi delle sezioni di capelli da punti simmetrici della testa e portali in un punto centrale. Dovrebbero essere di uguale lunghezza. Se non è così, il tuo taglio non è uniforme, e deve essere corretto.Pubblicità
Testurizzazione
-
1Comprendi lo scopo della testurizzazione. Testurizzare significa assottigliare i capelli per rimuovere il volume in eccesso. Forbici per testurizzare, forbici normali e rasoi sono tutti degli strumenti usati per tagliare i capelli.
-
2Usa il taglio a punto. Il taglio a punto viene usato tipicamente per le acconciature di lunghezza considerevole o media, per addolcire la durezza del taglio, per aggiungere consistenza e interesse o per ridurre il volume. È una tecnica usata anche per testurizzare i capelli ricci.
- Pettina e solleva una sottile sezione di capelli; dovresti tenere i capelli tra le dita e perpendicolari alla cute.
- Punta le forbici verso la cute e taglia verso l'interno con un angolo acuto per creare le "punte" e un bordo strutturato.
- L'ampiezza e la profondità delle tue punte determinerà se l'effetto è sottile o più corposo.
- Il taglio a punto profondo e parallelo usa la lunghezza della lama per ridurre il peso, creando un look "stratificato" senza creare effettivamente gli strati.
-
3Impara a intagliare. Intagliare serve allo stesso scopo del taglio a punto; la differenza è che viene usato su acconciature più corte e lisce per creare un look selvaggio o appuntito.
-
4Prova l'intaglio a mano libera. Per usare questa tecnica, prendi le forbici e taglia casualmente parti dei capelli per rimuovere massa e volume. Quello a mano libera viene effettuato più in alto lungo il capello rispetto all'intaglio, che si concentra sulle punte.
-
5Usa le strisciate. È una buona tecnica se vuoi rimuovere la massa dalle punte dei capelli lunghi.
- Tieni i capelli perpendicolari alla cute e tieni le forbici leggermente aperte.
- Fai scivolare le forbici lungo i capelli allontanandoti dalla cute.
-
6Usa l'affettatura. L'affettatura aggiunge movimento e consistenza riducendo il peso dei capelli. Questa tecnica viene effettuata quando il taglio è completato e può essere eseguita su capelli asciutti o bagnati.
- Tieni le forbici aperte e falle scivolare lungo i capelli, aprendo e chiudendo lentamente le lame mentre procedi.
- Più apri e chiudi le forbici, più capelli riuscirai a rimuovere.
- Avvertenza: fai attenzione a non chiudere del tutto le lame o taglierai un'intera ciocca di capelli.
-
7Prova la tecnica delle forbici sul pettine. Questa tecnica viene usata spesso per le acconciature maschili. Ti consente di tagliare vicino alla testa e di ottenere un look più morbido che se avessi usato una macchinetta per capelli.
- Iniziando all'attaccatura dei capelli, solleva una sezione di capelli con il pettine.
- Con la lama inferiore delle forbici parallela al pettine, taglia i capelli che fuoriescono da esso.
- Tieni le lame delle forbici in movimento; fermarsi a metà del taglio lascerà dei piccoli segni.
- Esegui la maggior parte del taglio con la parte centrale delle lame piuttosto che con le punte, che possono dar luogo a tagli poco precisi e poco uniformi.
- Dopo aver tagliato la prima sezione, solleva alcuni dei capelli tagliati insieme alla prossima sezione di capelli, perché ti facciano da guida. Non tagliare i capelli della sezione precedente - servono solo a guidarti. Prosegui tagliando tutti i capelli usando questa tecnica.
-
8Taglia con un rasoio. Un rasoio può essere usato per eliminare massa. In alcuni casi, i rasoi sono usati al posto delle forbici per completare un taglio.
- Dividi i capelli verticalmente lungo il centro della testa e di nuovo in senso orizzontale a circa metà della nuca. Raccogli le due metà superiori e lascia libera quella inferiore; questo è il tuo punto di partenza.
- Usa un pettine a dentatura fine per sollevare i capelli a un angolo di circa 45° e fai scivolare il rasoio (anch'esso tenuto a un angolo di 45°) con brevi movimenti dalla radice dei capelli alle punte.
- Continua a usare il rasoio su tutta la nuca e poi sui lati. Se i capelli sono corti, puoi passare il rasoio su alcuni di essi anche sopra la testa, a patto che siano coperti da altri capelli non rasati.
- Non usare il rasoio su capelli sottili, mossi o ricci; finirai per creare capelli crespi, spettinati o cadenti.
Pubblicità
Tocchi Finali
-
1Spazza il pavimento. Prima di cominciare ad asciugare i capelli, è una buona idea spazzare via quelli caduti sul pavimento.
-
2Asciuga i capelli. Non puoi vedere il vero aspetto di un taglio fin quando i capelli non sono stati asciugati e acconciati. Quando i capelli saranno asciutti, potrai vedere e tagliare tutte le punte non uniformi o accorciare la lunghezza delle frange o dell'intero taglio.
- Se possibile lascia che i capelli si asciughino naturalmente per il 70-80%.
- Imposta l'asciuga capelli alla temperatura più fredda tenendolo a circa 15 cm dei capelli e muovendolo continuamente.
- Malgrado la cattiva reputazione che ha l'asciugatura con fon, uno studio ha scoperto che usare un asciuga capelli alla giusta distanza e temperatura può in effetti provocare meno danni che lasciare che i capelli si asciughino all'aria. L'acqua fa gonfiare i capelli. Più a lungo i capelli rimangono bagnati e gonfi, maggiore sarà la pressione esercitata sulle delicate proteine che li mantengono intatti, e questo può portare ai dei danneggiamenti[6] .
-
3Esegui i tagli finali. Controlla di nuovo la lunghezza dei capelli e correggi le parti che non sono uniformi. È anche il momento per tagliare le frange troppo lunghe o per rimuovere un po' di volume dalle parti troppo piene.Pubblicità
Consigli
- Usa forbici professionali per ottenere i risultati migliori.
- Assicurati di essere contento del tuo taglio.
Avvertenze
- Non tagliare troppo se sei un principiante. Puoi tagliare ancora se i capelli sono troppo lunghi, ma non potrai fare nulla se li avrai tagliati troppo corti.
Informazioni su questo wikiHow
Per tagliare i capelli, inizia bagnandoli se userai le forbici o lasciandoli asciutti se userai una macchinetta. Se vuoi tagliare lunghe ciocche, separa la chioma in sezioni, in modo che siano più facili da maneggiare. Prima di iniziare a tagliare, trova un'immagine dell'acconciatura che ti interessa, così da avere un punto di riferimento. Poi, procedi lentamente intorno alla testa e taglia i capelli alla lunghezza desiderata. Mentre tagli, tira diverse ciocche e avvicinale con le mani per controllare che la lunghezza sia uniforme. Per altri consigli dal nostro autore cosmetologo, ad esempio su come dare maggiore consistenza ai capelli, continua a leggere!