wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 56 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 332 403 volte
Se vuoi provare una nuova pettinatura, la consistenza dei capelli, i lineamenti e la forma del viso sono tutti fattori da considerare per prendere una decisione. Invidi il taglio pixie della tua amica o la cascata di onde da spiaggia di tua sorella, ma quel che conta è provare a capire qual è lo stile che meglio si adatta a te. Spessi o sottili, ricci o lisci, esiste un taglio perfetto per ogni tipo di capello. Scopri quale acconciatura fa al caso tuo e tutti si gireranno a guardarti.
Passaggi
Considerare la Forma del Viso per Scegliere il Taglio
-
1Scegli un taglio che valorizzi la forma del tuo viso. In linea di massima, c'è una regola valida da seguire: la forma dei capelli deve essere diametralmente opposta a quella del volto. Per esempio, se hai un viso quadrato, dovresti smussare gli angoli affilati con un taglio scalato morbido o delle onde.
- Conoscere la forma del viso può aiutarti a prendere decisioni più "coraggiose" in merito al taglio giusto. Per determinarla, allontana completamente i capelli dal volto con un pettine o con le mani. Mettiti di fronte allo specchio, in modo da poter vedere direttamente il viso. Stai dritto, non osservarlo da altre angolazioni. Usando un pennarello lavabile, un rossetto, una matita per le labbra o qualsiasi altra cosa facilmente rimovibile, segna i contorni del volto guardando l'immagine riflessa.
-
2Scopri le caratteristiche di un viso tondo. Questo tipo di volto è caratterizzato da linee morbide e curve, e anche il mento è arrotondato. La fronte e il mento sono ampi, ma le guance lo sono leggermente di più.
- Ecco i tagli che donano ai tuoi lineamenti: caschetto lungo e scalato che finisce esattamente sotto il mento, caschetto scalato e sfilato, frangia, tagli scalati che arrivano alle spalle[1] .
- Stili che valorizzano i tuoi lineamenti: ricci o onde creati con un ferro arricciacapelli, raccolti classici con ciuffo laterale e frange molto lunghe e corpose.
- Evita i tagli definiti e pari, come il classico caschetto.
-
3Determina se hai un viso quadrato. Questo tipo di volto è ampio nella zona della mandibola (che è anche angolare), delle guance e della fronte.
- Tagli che mettono in risalto i tuoi lineamenti: tagli lunghi e lisci ma gradatamente scalati a partire dalla mandibola, caschetti obliqui, con i capelli più lunghi nella zona frontale, tagli scalati asimmetrici e voluminosi, frangia che cade sugli occhi[2] .
- Quali sono gli stili che donano ai tuoi lineamenti? Sperimenta con i ricci. Per fare un raccolto, prova a tirare indietro i capelli creando una coda di cavallo ordinata o uno chignon (questo attenuerà le dimensioni della mandibola).
- Tieniti alla larga dalla frangia dritta e dai caschetti pari: queste pettinature risaltano la mandibola angolare invece di attenuarla.
-
4Considera se il tuo viso è ovale. Questo tipo di volto ha delle proporzioni simili a quello tondo, ma è più allungato. Il mento e la fronte hanno più o meno la stessa ampiezza, mentre le guance sono leggermente più larghe; le linee che le collegano al mento sono morbide.
- Quali tagli ti donano? Un viso dalla forma ovale solitamente viene valorizzato da qualsiasi tipo di taglio. Individua la caratteristica che preferisci e mettila in risalto con la pettinatura. Hai una bellissima struttura ossea? Considera un caschetto scalato che valorizzi il mento. Splendidi occhi? Una frangia dritta o laterale attirerà l'attenzione sullo sguardo.
- Pettinature che valorizzano i lineamenti: raccolti, come un'acconciatura a conchiglia.
-
5Cerca di capire se hai un viso a forma di cuore. Questo tipo di volto viene primariamente definito da un mento appuntito e stretto, mentre la fronte è larga. Le guance hanno più o meno la stessa ampiezza della fronte, o leggermente superiore.
- Quali tagli ti donano? Una frangia laterale o che sfiora le sopracciglia distoglie l'attenzione dal mento. Il caschetto va altrettanto bene. Evita i tagli scalati che mettono in risalto il mento.
- Quali pettinature ti valorizzano? Prova un'acconciatura a conchiglia, che aggiunge un po' di volume nella sezione superiore dei capelli.
- Cerca di evitare di appiattire i capelli, altrimenti perderanno volume.
-
6Considera se hai un viso a forma di triangolo. Questo tipo di volto è l'esatto opposto di quello a cuore. Questo significa che presenta un mento ampio e angolare, mentre la fronte è più stretta e piccola.
- Quali tagli valorizzano i tuoi lineamenti? Scegli un taglio che abbia un ciuffo laterale lungo, scalato gradatamente fino alla mandibola. I tagli corti con tanto volume sono ideali per questo tipo di volto. Puoi anche optare per un taglio lungo, l'importante è che arrivi fino alla clavicola o la superi.
- Ecco gli stili che ti valorizzano: prova una coda di cavallo disordinata, così i capelli incorniceranno il viso in maniera sbarazzina.
- Cerca di evitare i raccolti troppo ordinati e che allontanano i capelli dal viso.
-
7Cerca di capire se hai un viso a forma di diamante. Questo volto presenta guance ampie, mentre il mento e la fronte sono stretti.
- Tagli che valorizzano i tuoi lineamenti: prova una frangia corposa e dritta e un taglio che dia larghezza all'area del mento, come un caschetto che finisce in questa zona.
- Ecco le pettinature che ti donano: coda di cavallo alta o, se hai la frangia, uno chignon.
- Presta attenzione alle pettinature che ti richiedono di fare la riga in mezzo o aggiungono una certa altezza sulla sommità della testa.
-
8Determina se hai un viso lungo. Questo tipo di volto mantiene le stesse proporzioni dall'alto al basso. Questo significa che la fronte, le guance e il mento hanno più o meno la stessa ampiezza, e sono piuttosto stretti.
- Ecco i tagli che ti valorizzano: ciuffo laterale che sfiora le sopracciglia, caschetti che arrivano al mento, ideali per creare un'illusione di ampiezza. Preferisci i tagli corti; non portare i capelli lunghi, perché tendono ad allungare il viso.
- Pettinature che ti donano: ricci e onde, ottimi per aggiungere larghezza.
- Evita le pettinature che hanno un effetto visibilmente allungante e i tagli che vanno oltre la clavicola.
Pubblicità
Considerare la Consistenza dei Capelli per Scegliere il Taglio
-
1Scegli uno stile che si adatti alla consistenza del fusto. I capelli presentano una varietà di texture: piatti, setosi e sottili o crespi, ondulati e spessi. Dovresti adattare la pettinatura di conseguenza.
- Per esempio, un taglio corto e spettinato che valorizza una ragazza dai capelli lisci e sottili non starà bene a una che li ha invece spessi e ricci.
-
2Scegli uno stile adatto ai capelli fini. Se hai un fusto molto sottile e dalla consistenza setosa, evita i tagli lunghi e pari, che possono darti un'aria infantile. Invece, preferisci un taglio scalato e voluminoso, che magari non superi le spalle.
- Cerca di evitare le frange dritte, preferisci invece quelle laterali.
-
3Scegli uno stile adatto ai capelli spessi. Se hai un fusto doppio e grosso, magari riccio o mosso, non fare un taglio troppo corto: finirai per avere capelli a forma di albero di Natale. Saranno cioè voluminosi e crespi sul fondo, mentre sulla sommità della testa si stringeranno. I capelli tendenzialmente crespi solitamente hanno bisogno di un po' di lunghezza per appesantirsi.
- Considera i tagli lunghi, che superino le spalle. Lascia crescere i capelli finché non si sarà attenuato l'effetto crespo.
-
4I capelli mediamente grossi possono essere acconciati in tanti modi. Se hanno uno spessore medio e una consistenza normale, puoi optare sia per un taglio corto sia per uno lungo. Gioca con le pettinature, ma tieni a mente la forma del viso.Pubblicità
Valorizzare il Viso con i Capelli
-
1Gioca con i tuoi punti di forza. Un buon taglio di capelli dovrebbe attirare subito l'attenzione su quello che più ti piace di te. Infatti, la pettinatura che scegli dovrebbe donarti autostima e farti sentire attraente, quindi usala a tuo vantaggio.
- Per esempio, se adori il tuo collo lungo, prova un taglio corto o un raccolto alto per metterlo in mostra.
- Per attirare l'attenzione sugli occhi, opta per una frangia che sfiora le sopracciglia, in modo da farli risaltare.
-
2Maschera i difetti. Il taglio giusto può aiutarti a nascondere o attenuare le caratteristiche che non ti piacciono tanto.
- Se hai le orecchie grandi, evita un taglio troppo corto, nonché le le code di cavallo e gli chignon decisamente ordinati (se sei un uomo, fai un taglio più lungo sui lati per attenuare la grandezza delle orecchie con un trucco ottico).
- Se hai una fronte ampia e profonda, puoi coprirla con la frangia.
- Se non ti piace il tuo collo, nascondilo con i capelli lunghi.
-
3Considera un colore di capelli diverso (facoltativo). Tingere i capelli richiede un sacco di accortezze, ma può anche tornarti utile per uniformare la carnagione e migliorare il tuo aspetto in generale. Scegliere il colore e le sfumature giuste può essere difficile, quindi consulta il parrucchiere per capire quali si adattano meglio alla tua pelle.
- Se vuoi saperne di più sulla scelta del colore giusto in base alla tua carnagione, clicca qui.
Pubblicità
Cambiare Pettinatura
-
1Gioca con i capelli. Se da un lato tenere a mente la forma del viso e la consistenza dei capelli è importante, dovresti anche sperimentare per capire quali sono gli stili che ti piacciono di più. Mettiti di fronte allo specchio e prova diverse pettinature, oppure piega i capelli per vedere come ti starebbe un taglio diverso. Prova a stirarli o arricciarli, così ti renderai conto di quali sono gli stili che preferisci. Se sei un uomo, prova sia a pettinarli a spazzola sia tirarli indietro.
- Sostanzialmente, bisogna scegliere un taglio che dia sicurezza e soddisfazione, indipendentemente dall'effetto che ha sul proprio aspetto. Il taglio dovrebbe innanzitutto basarsi sulle proprie preferenze personali.
-
2Guarda foto di celebrità che hanno un viso simile al tuo. Cerca la forma del tuo volto online e analizza le immagini di altre persone. Considera i tagli che hanno in queste foto, e stabilisci se ti piacerebbe o meno una pettinatura del genere.
- Se ne trovi una di tuo gradimento, stampa la foto e portala al tuo parrucchiere di fiducia.
-
3Parla con un parrucchiere esperto. Se hai problemi a capire qual è la pettinatura che fa per te, fissa un appuntamento con un hairstylist per discutere delle varie possibilità. Non dovrai tagliare i capelli in quel preciso istante, ma avere l'opinione di un professionista può aiutarti a prendere questa decisione.
-
4Pensa al mantenimento. Considera quanto tempo sei disposto a dedicare ai tuoi capelli quotidianamente. Se non ti piace perdere più di cinque minuti al mattino per pettinarli, allora difficilmente ti soddisferà un taglio lungo e scalato che va piastrato o arricciato tutti i giorni.
- Se scegli un taglio corto, ricorda che dovrai rinfrescarlo ogni tre o quattro settimane per mantenere la lunghezza giusta.
- I capelli più lunghi, invece, possono crescere senza problemi fino a sei-otto settimane, ma presta particolare attenzione per evitare la comparsa di doppie punte o danni causati dal calore.
-
5Prendi in considerazione tutti i fattori che ti abbiamo elencato. Ora che hai valutato la forma del viso, la consistenza dei capelli, i lineamenti facciali e il mantenimento, scegli un taglio che ti permetta di unire tutti questi aspetti a tuo piacimento.
- Trova un buon compromesso. Per esempio, ti piace tanto un taglio e pensi che possa starti benissimo perché si adatta al tuo viso (che è quadrato). Tuttavia, ti preoccupa lasciar crescere i capelli, perché sono molto sottili. Chiedi al parrucchiere se può darti qualche dritta per renderli più voluminosi. Sarà felice di collaborare con te e pensare alla pettinatura giusta per le tue esigenze.
Pubblicità
Consigli
- Prenditi cura dei capelli. Taglia il prima possibile le doppie punte, ed evita di esagerare con il calore diminuendo l'uso di asciugacapelli o piastre.
- Se hai capelli lunghi e danneggiati, allora potresti trovare un taglio più corto che si adatti al tuo viso. Infatti, i capelli corti tendono a essere più sani, anche perché vanno spuntati più spesso.
- In genere, non è il caso di lavare i capelli tutti i giorni. Dovrebbero evitarlo anche le persone che li hanno particolarmente sottili e grassi. Prova a farlo a giorni alterni. Quando non li lavi, distribuisci il sebo pettinandoli con una spazzola in setole di cinghiale (se sono aridi) o utilizzando uno shampoo secco per dare un po' di volume. I capelli dovrebbero iniziare a sembrare più brillanti e meno crespi dopo qualche tempo.
- Cerca un bravo parrucchiere. Una volta che hai trovato un esperto di fiducia, scegliere il taglio giusto sarà molto meno stressante. Fai qualche ricerca per trovare un bravo professionista disposto ad ascoltare le tue idee e valutare accuratamente le tue esigenze. Magari all'inizio ti costerà un po' di più, ma a lungo andare risparmierai, perché non dovrai andare a sistemare un brutto taglio altrove.
Avvertenze
- I capelli ricci o piuttosto ondulati non vengono valorizzati da una frangia corta. Falla solo se la liscerai tutti i giorni.