Per tagliare i capelli ricci è bene lavorare sui riccioli singolarmente, invece di tagliarli in maniera uniforme. Se non utilizzi certe tecniche speciali da adottare con i ricci, i tuoi capelli potrebbero prendere una forma a piramide o risultare più crespi. Per saperne di più su come tagliare i capelli ricci con tecniche di sfoltimento, leggi le linee guida che seguono.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare i Capelli Ricci

  1. 1
    Lava i tuoi capelli con shampoo e balsamo, semplicemente come fai ogni mattina.
  2. 2
    Quando hai finito, lega i tuoi ricci, cosicché inizino ad asciugarsi e attorcigliarsi prima del taglio.
  3. 3
    Aspetta finché i capelli non saranno parzialmente o quasi asciutti. Più i tuoi capelli sono ricci, meno somiglieranno a quelli asciutti. Puoi avere un’idea della forma giusta solo se riesci a vedere come prendono forma i tuoi capelli mentre si asciugano.
    • Più sono mossi i tuoi capelli, più asciutti dovrebbero essere quando li tagli. Diversi parrucchieri tagliano i capelli ricci una volta asciugati, così possono vederne la forma mentre li tagliano.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Tagliare le Punte

  1. 1
    Compra delle forbici professionali. Quelle comuni, da ufficio, non sono all'altezza del compito, poiché non sono abbastanza affilate per ottenere un taglio netto e pulito.
  2. 2
    Agisci solo sulle punte invece di fare un taglio netto. Questo procedimento viene chiamato “spuntare” e ti permette di dare una sfoltita ai singoli riccioli.
  3. 3
    Separa la parte più alta dei tuoi capelli dal fondo e fermala con un pettine o un fermaglio. Questo accorgimento potrebbe non essere necessario se i tuoi capelli non sono molto folti e non sono spessi.
  4. 4
    Inizia a tagliare da una parte fino ad arrivare all'altra.
  5. 5
    Prendi un singolo riccio e attorciglialo alle punte. Siccome i tuoi capelli sono umidi, le doppie punte probabilmente si asciugheranno più in fretta e potrai individuarle mentre le attorcigli.
  6. 6
    Spunta i capelli dove finiscono le doppie punte. Prova a tagliare formando un leggero angolo invece che in direzione orizzontale.
  7. 7
    Lascia che il riccio cada naturalmente mentre lo stai tagliando. Puoi allontanarlo dalla testa allungandolo leggermente, ma senza tirarlo completamente, altrimenti perderai la forma naturale del riccio.
  8. 8
    Lavora intorno alla testa, ricciolo dopo ricciolo. Tratta ogni riccio come una parte importante dell'acconciatura.
    • Pensa di tagliare i capelli ricci come se li stessi scolpendo, anziché sfoltirli o tagliarli semplicemente. Molti parrucchieri lo comparano alla potatura di un Bonsai, perché la forma della capigliatura si basa molto sulle curve.
  9. 9
    Non tagliare ogni singolo capello. In genere, nei capelli ricci devi tagliare circa la metà rispetto a quelli lisci, perché scegli quanto tagliare in base alla forma della tua testa e non seguendo una misura uniforme.
  10. 10
    Chiedi aiuto per quanto riguarda la parte posteriore dei tuoi capelli. Siccome li stai tagliando da umidi o quasi asciutti, non sarai in grado di girarti la chioma e quindi non potrai vedere dove cadono i tuoi ricci.
  11. 11
    Continua a sfoltirli ulteriormente, se lo desideri. Altrimenti, puoi semplicemente continuare a tagliare le doppie punte fino al momento in cui deciderai d’investire in una nuova pettinatura eseguita da un parrucchiere con particolare esperienza nei capelli ricci.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Tagliare i Capelli Ricci

  1. 1
    Mantieni i capelli umidi mentre li stai tagliando. Puoi inumidirli leggermente usando una bottiglia spray, se si sono asciugati durante il taglio.
  2. 2
    Prendi un pettine e seziona uno strato di capelli in senso orizzontale. Traccia una linea pari attorno alla testa. Ferma la parte superiore dei capelli con una molletta.
  3. 3
    Taglia le punte dello strato di base dei capelli, se vuoi che sia più corto. Lavora su ogni ricciolo singolarmente, ma cerca di avere le punte tutte allo stesso livello.
    • Puoi evitare di tagliare questo strato di capelli, se l’hai già spuntato. Selezionandolo, riesci a vedere se la lunghezza è uniforme. Gli altri strati non devono essere esattamente uguali, ma la parte inferiore dei capelli dovrebbe essere abbastanza uniforme.
  4. 4
    Prendi un'altra sezione orizzontale di capelli e spuntala leggermente.
  5. 5
    Ripeti, tagliando molto poco, finché la base dei capelli non arriverà all'altezza delle spalle o del collo. Non cominciare a tagliare i capelli in maniera radicale, ma procedi a piccoli passi, finché lo strato inferiore non diventa uniforme e abbastanza pari. Inoltre, dovrebbe esserci solo una graduale differenza di lunghezza in ogni strato di capelli.
  6. 6
    Continua a sezionare strati orizzontali dopo aver completato la base. Ora puoi togliere dai 3 ai 5 cm in più in ogni strato, per cominciare a dare forma ai tuoi capelli.
  7. 7
    Arriva alla sezione orizzontale superiore. Accorciane la maggior parte, ma assicurati di non superare il livello delle orecchie. Fai attenzione a non tagliare troppo, facendo scomparire il ricciolo.
  8. 8
    Presta attenzione alle sezioni anteriori. Dividi i capelli. A capelli asciutti, modella accuratamente la parte anteriore, seguendo la forma del tuo viso.
    Pubblicità

Suggerimenti

  • Cerca l'aiuto di un parrucchiere professionista, se vuoi essere sicura di avere un taglio professionale. Tagliare i capelli ricci a casa è più complicato che spuntare quelli lisci.

Cose che ti Serviranno

  • Forbici per capelli
  • Pettine
  • Shampoo
  • Balsamo
  • Specchio
  • Pettine a forcella
  • Mollette per capelli
  • Bottiglia spray
  • Acqua

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 68 331 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Pubblicità