I pomodori vengono usati in un'infinità di ricette e spesso devono essere tagliati a dadini. Farlo è un'operazione semplice e veloce, alla portata di tutti, e basta un po' di pratica per ottenere un risultato eccellente. Qualunque varietà di pomodoro può essere tagliata a dadini e aggiunta a un'insalata, una zuppa, uno stufato e a molteplici altri piatti.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Tagliare a Dadini i Pomodori di Forma Rotonda

  1. 1
    Lava i pomodori. Prima di iniziare a tagliarli è importante lavarli sotto l'acqua corrente. Assicurati di rimuovere ogni traccia di terra o altre impurità. Stacca inoltre le eventuali etichette adesive.[1]
  2. 2
    Rimuovi la parte verde. Puoi eliminarla usando un cucchiaino; basta inserire la punta al limite della parte verde e farlo ruotare. Una volta rimossa, gettala via.[2]
  3. 3
    Taglia il pomodoro a metà. Tienilo fermo con un mano e dividilo in due parti uguali usando un coltello affilato. Appoggialo capovolto sul tagliere e taglialo esattamente a metà.[3]
  4. 4
    Affetta ciascuna metà. Appoggia il lato tagliato sul tagliere e pratica una serie di tagli verticali per ottenere delle fette spesse circa un centimetro.[4]
    • Tieni fermo il pomodoro con la mano libera mentre lo affetti.
  5. 5
    Ricava dei dadini dalle fette di pomodoro. Gira le fette di 90° e crea dei tagli verticali che ti consentano di ottenere dei cubetti di dimensioni uniformi. Tieni fermo il pomodoro con la mano libera e assicurati che i tagli siano a una distanza uniforme. Alla fine avrai ottenuto una serie di dadini.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Tagliare a Dadini i Pomodori di Forma Allungata

  1. 1
    Lava i pomodori. Lavali uno alla volta sotto l'acqua corrente. Rigirali tra le mani per rimuovere la terra e l'impurità dall'intera superficie. Inoltre, rimuovi le eventuali etichette adesive prima di iniziare a tagliarli.
  2. 2
    Taglia l'estremità superiore del pomodoro. Elimina la parte superiore, quella dove si trovava il picciolo, con un taglio orizzontale netto.[6]
    • Se la parte verde è molto piccola, potrebbe non essere necessario eliminarla. Decidi in base ai tuoi gusti.
  3. 3
    Taglia il pomodoro a metà. Dividilo in due tagliandolo in verticale. Appoggialo sul tagliere e tienilo fermo con la mano libera mentre lo tagli. Cerca di dividerlo in due parti uguali.[7]
  4. 4
    Taglia le due metà a strisce verticali. Ruotale di 90° sul tagliere per affettare il pomodoro nel senso della larghezza. Pratica dei tagli verticali per affettare il pomodoro a strisce sottili e uniformi.[8]
    • Dato che i pomodori di forma allungata hanno un diametro ridotto rispetto a quelli rotondi, fai molta attenzione a come posizioni le dita per tenerli fermi mentre li tagli. Usa solo la punta delle dita e tienile lontane dalla traiettoria della lama.
  5. 5
    Taglia le fette di pomodoro a dadini. Ruotale di 90° sul tagliere e pratica una serie di tagli verticali a una distanza uniforme per ottenere dei cubetti di dimensioni omogenee. In questo modo produrrai una serie di dadini di pomodoro.[9]
    • Assicurati che i tagli siano a una distanza uniforme per ottenere dei dadini di dimensioni omogenee.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Eliminare i Semi dai Pomodori prima di Tagliarli

  1. 1
    Taglia i pomodori a metà. Pratica un taglio verticale esattamente al centro. Cerca di ottenere due metà di dimensioni uniformi.[10]
  2. 2
    Taglia ciascuna metà in quarti. Prendi metà del pomodoro e appoggiala sul tagliere con il lato piatto rivolto verso il basso, quindi tagliala prima in due e poi dividi ogni pezzo ancora a metà. Ripeti con l'altra metà del pomodoro. Alla fine ogni metà sarà stata divisa in 4 pezzi di dimensioni uniformi.[11]
  3. 3
    Rimuovi i semi. Appoggia gli spicchi di pomodoro sul tagliere, uno alla volta, con la buccia rivolta verso il basso. Prendi il coltello e fai scorrere la lama lungo la polpa attaccata alla buccia per rimuovere la parte gelatinosa che racchiude i semi. Insieme ai semi eliminerai anche la parte centrale del pomodoro che generalmente è biancastra.[12]
    • Mentre la elimini, la parte gelatinosa potrebbe rompersi e alcuni semi potrebbero rimanere attaccati alla polpa. In tal caso rimuovili delicatamente con le dita.
  4. 4
    Non eliminare i semi dai pomodori molto piccoli. Generalmente i pomodori della varietà ciliegino o datterino tendono ad avere pochi semi ed è difficile eliminarli senza danneggiare la polpa. Inoltre, tagliarli a dadini è rischioso perché sono estremamente delicati. Anche i pomodori perini normalmente hanno pochi semi, quindi non è necessario rimuoverli.[13]
  5. 5
    Finito. Ora puoi usare i dadini di pomodoro come preferisci.
    Pubblicità

Consigli

  • Se lo desideri, puoi rimuovere la buccia dai pomodori prima di tagliarli. Lasciali immersi nell'acqua bollente per un minuto, dopodiché lasciali raffreddare. Una volta freddi riuscirai a sbucciarli con facilità. Alcune ricette, come quella della passata di pomodoro, richiedono che la buccia venga tolta prima di tagliare i pomodori.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 31 553 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Sommario dell'ArticoloX

Per tagliare a dadini un pomodoro, prima appoggialo in orizzontale su un tagliere. Poi, usa un coltello seghettato per tagliarlo in fette uniformi, procedendo dalla parte del picciolo a quella inferiore. Più le fette sono sottili, più i dadini saranno piccoli. Scarta il picciolo e l'estremità inferiore. Impila le fette una sull'altra, poi tagliale in strisce uniformi. Infine, taglia trasversalmente le strisce in modo uniforme per ottenere dei cubetti di pomodoro. Continua a leggere l'articolo se vuoi imparare come rimuovere i semi prima di iniziare a tagliare a dadini i pomodori!

Pubblicità