Il sedano sembra avere scarso rilievo in cucina, ma in realtà permette di insaporire diversi tipi di pietanze: è infatti ottimo per arricchire insalate, stufati o piatti cotti al salto. Tuttavia è importante tagliarlo in un modo che consenta di migliorare effettivamente le varie pietanze. Scegliendo un metodo adeguato per eseguire il taglio e implementando delle semplici tecniche, potrai sfruttare al meglio le caratteristiche di questo ortaggio.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Pulire i Gambi

  1. 1
    Separa i gambi di sedano fra loro. Afferra un gambo e tiralo delicatamente dal fondo fino a spezzarlo. Ripeti la procedura con tutti i gambi fino a separarli del tutto. I gambi separati sono molto più facili da tagliare [1] .
  2. 2
    Lava e taglia i gambi. Separati i gambi, lavane uno alla volta sotto l'acqua di rubinetto per rimuovere tutti i residui di sporco [2] .
  3. 3
    Taglia i gambi con un coltello. Rimuovi le parti bianche da ciascun gambo tagliandole con un coltello. Dovresti ottenere un gambo completamente verde [3] .
  4. 4
    Sbuccia i gambi, se lo desideri. I gambi possono essere sbucciati per eliminare i filamenti duri che si trovano sulla superficie esterna del sedano. Pela ciascun gambo usando un pelaverdure per rimuovere il rivestimento esterno. Fai attenzione a non tagliarti. Puoi anche fare un taglietto in cima a ciascun gambo e poi spezzarlo. Questo dovrebbe permetterti di eliminare il rivestimento esterno del gambo e i filamenti [4] .
    • Tieni ben salda la parte inferiore del gambo qualora usassi un pelaverdure. Sbuccialo realizzando un movimento fluido e controllato.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Scegliere un Metodo per Tagliare il Sedano

  1. 1
    Dividi il sedano in pezzi lunghi per fare uno spuntino. Taglia il sedano in pezzetti adatti a uno spuntino. Per iniziare, taglia ciascun gambo al centro in senso longitudinale, poi puoi tagliare le 2 metà in pezzi di circa 8-10 cm, a seconda delle dimensioni desiderate.
    • In alternativa, evita di tagliare longitudinalmente il sedano e lascia che mantenga la sua consueta forma di mezzaluna. È perfetta per raccogliere e tenere ferma una crema (come il burro d'arachidi) nella parte centrale.
  2. 2
    Taglia i gambi in pezzi grossi per preparare brodi, salse e stufati. Taglia i gambi in pezzi dalla lunghezza di 3-4 cm usando un coltello affilato. Smetti di tagliare una volta che avrai raggiunto il punto in cui si congiungono con le foglie [5] .
  3. 3
    Taglia il sedano in fette sottili per insalate o piatti cotti al salto. Taglia il sedano in fette sottili a forma di mezzaluna. Dovresti ottenere rondelle dallo spessore di circa 3-6 mm. Per ottenere rondelle più grosse puoi tagliare il sedano inclinando il coltello. In questo modo avrai fette più lunghe ma altrettanto sottili [6] .
  4. 4
    Crea dei bastoncini di sedano per preparare una zuppa o un'insalata. Taglia longitudinalmente il sedano per ottenere 2-3 listarelle uniformi. Poi, taglia ciascuna listarella in sezioni dalla lunghezza di 4-5 cm affinché abbia la forma di un bastoncino [7] .
  5. 5
    Sminuzza finemente i gambi per ottenere dei dadini. Dividi longitudinalmente ciascun gambo in 2-4 sezioni per avere dei pezzi lunghi e sottili. Tieni un'estremità del gambo attaccata alla base/radice/estremità per sminuzzarlo più velocemente. Inizia a tagliare il sedano trasversalmente, creando dadini delle dimensioni che preferisci [8] .
    • Spezzare il gambo a metà prima di sminuzzarlo permette di ottenere dadini normali, mentre spezzarlo in 4 parti permette di ottenere dadini particolarmente fini.
  6. 6
    Finito!
    Pubblicità

Consigli

  • Usa un coltello affilato, come uno da cuoco, per ottenere un risultato migliore.
  • Metti il sedano su un tagliere prima di iniziare a sminuzzarlo.
  • Taglia i gambi a metà prima di scegliere il metodo desiderato per facilitare la procedura e renderla più sicura [9] .
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 16 540 volte
Categorie: Frutta & Verdura
Pubblicità