wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 979 volte
Ti sei stancata del ciuffo? Una frangia può darti il look nuovo e sofisticato che stai cercando. Sia che si tratti di una frangia lunga scalata, liscia, dai contorni duri oppure di una deliziosa frangetta dritta o perfino di una frangia lunga portata elegantemente su un lato, darà senz’altro un tocco di brio al tuo look! La soluzione più sicura è recarsi dal parrucchiere e spiegargli esattamente quello che desideri, ma puoi anche tagliartela a casa con un paio di forbici per capelli affilate.
Passaggi
-
1Stabilisci il tipo di frangia che desideri, a seconda della forma del tuo viso. Se hai un viso lungo e ovale con la fronte ampia, prova una frangia netta. Se hai la fronte più bassa e un viso più rotondo, prova una frangia laterale. La larghezza della frangia dovrebbe corrispondere alla distanza tra le due arcate sopraccigliari. Puoi farla un po’ più larga, ma non troppo stretta.
- Può essere una buona idea cercare su Google il tipo di frangia adatto alla forma del tuo viso. Digita “frangia viso ovale” oppure “frangia viso rotondo”.
- Documentati su cosa è necessario fare per il mantenimento del tipo di frangia che hai scelto: ad esempio, se non hai la piastra per capelli, sarà meglio evitare un tipo di frangia che deve essere stirato ogni giorno.
-
2Pettina i capelli. Sistemali in una coda di cavallo per tenerli lontani dal viso, quindi pettina il ciuffo in questione affinché si appiattisca; in questo modo sarà più facile focalizzarti sulla frangia e vedere dove devi spuntare i capelli. Spazzola i capelli in avanti, in modo da farli ricadere sul viso.
- Usa una bottiglia spray per spruzzare leggermente i ciuffi con l’acqua. Pettinali per accertarti che non ci siano nodi e che la sezione di capelli che hai creato sia uniforme. Non tagliare mai la frangia con i capelli completamente bagnati. Quando sono bagnati, i capelli sono più lunghi rispetto a quando sono asciutti, quindi potresti accidentalmente accorciarli più di quanto desideri. Se ti capita di dover fare la frangia con i capelli bagnati, fai attenzione e tagliali meno di quanto credi necessario.
-
3Fai la riga. Con un pettine a denti stretti pettina i capelli finché non sono lisci e senza nodi. Per una frangia laterale dovrai fare la riga di lato: falla sul lato sul quale i tuoi capelli ricadono naturalmente. Fai la riga alla distanza in cui vuoi che cominci la frangia, sistema la sezione di capelli così creata davanti al viso e verifica la lunghezza che desideri ottenere.
- Quindi, posiziona l’indice della mano libera sull’attaccatura dei capelli, in modo tale che la seconda nocca del dito sia allineata con l’attaccatura. Posiziona la punta del pettine dove termina il tuo dito: quello sarà il tuo punto d’inizio.
- Cerca l’arco del sopracciglio più distante dal tuo pettine. Allinea la punta del dito con l’arcata sopraccigliare e crea una linea diritta tra i due.
- Con delle forcine, fissa sulla testa i capelli non inclusi nella sezione creata: così ti resterà soltanto la porzione di capelli da tagliare.
- Se hai i capelli molto spessi, sfoltiscili un po’. Afferra le forbici tenendo le due lame leggermente separate; mantenendo la frangia compatta, fai scorrere le forbici molto rapidamente in senso verticale.
-
4Fai la frangia dritta, tagliando dal centro verso l’esterno. Fai scorrere il pettine all’interno del ciuffo fermandoti all’altezza desiderata per la tua frangia sulla fronte. Dopodiché, tenendo le forbici in verticale, fai delle piccole sforbiciate immediatamente sotto al pettine, cominciando dal centro e muovendoti verso l’angolo esterno sinistro. Quindi riparti da metà fronte e prosegui verso il lato destro.
- Spunta il lato sinistro della frangia. Usa ancora il pettine come guida e fallo scorrere all’interno del ciuffo, in modo da poter tagliare più agevolmente il lato sinistro della frangia. Questa volta tieni le forbici a un angolo di 45 gradi e sforbicia delicatamente. Il tuo obiettivo è che la frangia sia dritta al centro della fronte e vada allungandosi verso i bordi esterni.
- Per spuntare il lato destro del ciuffo, ripeti l’operazione che hai effettuato sull’altro lato. Tuttavia, se la tua mano dominante è la destra, questo lato potrebbe risultarti più difficile, pertanto incrocia il braccio destro sul corpo (tenendolo vicino a te, non in aria) per aiutarti a tenere salda la mano. Può anche essere una buona idea procedere con più cautela da questo lato e controllare frequentemente il lavoro fatto per assicurarti di non esagerare con il taglio.
- Fai i colpi di forbice più piccoli che puoi, assicurandoti di non tralasciare nessun ciuffo. Più piccole sono le sforbiciate e più saranno dritte. Se tagli i ciuffi all’altezza della punta del naso creerai una frangia lunga e laterale che potrai poi ulteriormente accorciare, se lo desideri.
- Non applicare troppa tensione mentre tagli il ciuffo. Se tiri eccessivamente i capelli potresti rischiare di accorciarli troppo: infatti, si solleveranno verso l’alto non appena tagliati.
-
5Prova ad arrotolare il ciuffo. Se lo arrotoli, potrebbe essere più facile effettuare un taglio netto e preciso. Taglia i capelli lungo una linea dritta e orizzontale: una volta sciolti, dovresti ottenere una frangia perfettamente netta.
-
6Sfoltisci la frangia, arrotondala o falla obliqua. Per sfoltirla, usa un movimento verticale, partendo circa 1,5 cm sopra il margine inferiore della frangia, e andando verso l’alto. In questo modo la frangia sarà meno netta. Se desideri che sia leggermente più lunga sui lati e più corta al centro, invece di tagliare i capelli dividendoli a ciocche, raccogli al centro tutti quelli che dovrebbero essere inclusi nella frangia. Quindi effettua un taglio singolo all’altezza desiderata per la parte centrale della frangia: in questo modo sarà naturalmente arrotondata.
- Se vuoi una frangia asimmetrica, puoi tagliare i capelli divisi in piccole ciocche, in modo che ognuna sia di una lunghezza diversa, oppure tieni il pettine inclinato verso il basso tirando i capelli verso il lato su cui saranno più lunghi, quindi tagliali lungo il margine del pettine.
- Se desideri una frangia laterale, tieni fermi i capelli all’inclinazione desiderata e tagliali come avresti fatto per la frangia dritta.
-
7Controlla che i ciuffi siano uniformi. Muovi un po’ la frangia con le dita per assicurarti che i ciuffi cadano esattamente dove desideri e che siano della stessa lunghezza. Se non lo sono, ripeti l’operazione e ricontrolla. Quando sei soddisfatta del risultato, spazzolali e sciogli la coda di cavallo che hai fatto per il resto dei capelli. Usa un pennello da trucco morbido per spazzolare eventuali frammenti di capelli dal viso. Oppure puoi usare una piccola spazzola adesiva per tessuti per rimuovere i capelli dal volto in un lampo.
-
8Acconcia la frangia. Avvolgi una spazzola rotonda intorno alla radice dei capelli e asciugali con il phon dal basso verso l’alto. Continua per qualche minuto finché non sono completamente asciutti, quindi spostali su un lato.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Una bottiglia spray riempita d’acqua
- Un paio di forbici affilate
- Un pettine a denti stretti
- Facoltativo: eyeliner (se usato per disegnare la forma desiderata sui capelli renderà più facile ottenere il taglio perfetto)