Questo articolo è stato co-redatto da Troy A. Miles, MD. Il Dottor Miles lavora come Chirurgo Ortopedico specializzato in Ricostruzione Articolare per Adulti in California. Si è laureato in Medicina all'Albert Einstein College of Medicine nel 2010. In seguito ha realizzato un internato alla Oregon Health & Science University e ha ottenuto una borsa di studio all'UC Davis.
Questo articolo è stato visualizzato 68 587 volte
Un'unghia incarnita può causare molto dolore e tagliarla in modo inappropriato può peggiorare la situazione ulteriormente. In alcuni casi può infettarsi o richiedere un intervento chirurgico per la rimozione. Se il problema è grave, non provare a tagliarla da solo; rivolgiti a un podologo. Se invece te ne sei accorto in tempo, ecco dei semplici consigli per tagliarla ed evitare che peggiori.
Passaggi
Tagliare un'Unghia Incarnita
-
1Controlla la lunghezza dell'unghia. Tagliarla troppo corta può peggiorare il problema, quindi potrebbe essere necessario aspettare che cresca prima di tagliarla. Se l'unghia è già corta, attendi qualche giorno prima di tentare di tagliarla. Nel frattempo, puoi mettere il piede in ammollo e usare un antidolorifico topico per alleviare il dolore.
- Tieni presente che l'unghia deve estendersi ben oltre il letto ungueale.[1]
-
2Immergi i piedi nell'acqua calda. Tenere i piedi in ammollo ti aiuterà ad ammorbidire le unghie, in maniera che sia più facile tagliarle. L'acqua calda potrebbe aiutarti inoltre a lenire parte del dolore causato dall'unghia incarnita.[2]
- Prova ad aggiungere nell'acqua un paio di cucchiai da tavola di sale di Epsom. I sali di Epsom potrebbero alleviare il dolore causato dall'unghia incarnita.
-
3Lima l'unghia se è già corta. In alcuni casi non è necessario tagliare l'unghia perché è già troppo corta. Se l'unghia non va oltre la pelle del letto ungueale, potrebbe bastare limarla.
- Devi limare l'unghia in linea retta per tutta la sua larghezza, evitando di limare ai lati poiché potrebbe peggiorare la situazione.
-
4Taglia correttamente le unghie lunghe. Se l'unghia si estende oltre la punta del dito, devi probabilmente tagliarla. È molto importante che il taglio sia dritto e orizzontale. Evita di tagliare le unghie in modo curvo o agli angoli per evitare che l'unghia si incarnisca. Tagliare di traverso o gli angoli è una delle cause di un'unghia incarnita, quindi è importante tagliarle dritte.[3]
- Evita di tagliare le unghie troppo corte perché potrebbe ricrescere dentro la carne;
- Evita anche di tagliare o di scavare negli angoli perché potrebbe peggiorare la situazione.
-
5Metti via pinzette e altri strumenti. Non è una buona idea cercare di sollevare o strappare un'unghia incarnita con pinzette, forbici o altri strumenti perché possono danneggiare la pelle, cosa che può portare a un'infezione.[4]Pubblicità
Trattamento
-
1Applica un antidolorifico per alleviare il dolore. Se l'unghia incarnita fa tanto male, applica una crema antidolorifica per uso topico. Le creme antidolorifiche non guariscono l'unghia incarnita, ma ti aiuteranno a rendere il dolore più sopportabile.[5]
-
2Fai degli impacchi freddi per alleviare dolore e infiammazione. Se avverti molto dolore, gli impacchi freddi potrebbero aiutarti ad alleviarlo. Avvolgi una borsa del ghiaccio con un asciugamano e tienilo sull'unghia incarnita per circa cinque-dieci minuti.
- Non tenere il ghiaccio troppo a lungo perché potrebbe causare danni ai tessuti della pelle o provocare dei geloni. Aspetta che la pelle torni alla sua temperatura normale prima di riapplicare un impacco freddo.
-
3Fissa un appuntamento con un podologo. È molto difficile e doloroso tagliare un'unghia incarnita da solo e potresti peggiorare la situazione e farti venire un'infezione. Quando le unghie incarnite penetrano in profondità nella pelle, fatti visitare da un podologo invece di fare pericolosi tentativi per conto tuo.[6]
- Un podologo potrebbe anestetizzare l'area intorno all'unghia incarnita prima di intervenire;
- Un podologo potrebbe rimuovere anche la causa dell'unghia incarnita e prevenire ulteriori problemi.
-
4Fai attenzione ai sintomi di un'infezione. Le unghie incarnite potrebbero infettarsi e l'infezione può addirittura diffondersi in altre parti del corpo se non viene trattata immediatamente. Chiama il tuo medico se noti segni di infezione, che spesso includono:[7]
- Gonfiore
- Rossore
- Dolore
- Secrezione di pus
- Cattivo odore
- Rigonfiamento della pelle
Pubblicità
Prevenzione
-
1Metti un po' di cotone sotto l'angolo della tua unghia incarnita. Se riesci a sollevare l'angolo dell'unghia incarnita, potresti mettere un po' di cotone o un pezzettino di garza per impedire che penetri ulteriormente nella carne.[8]
- Devi usare le tue dita per sollevare delicatamente l'angolo dell'unghia che si sta incarnando. Non esagerare con l'uso del cotone, mettine solo quanto basta per sollevare l'unghia dalla pelle.
- Cambia il cotone o la garza due volte al giorno per circa due settimane o finché l'unghia non sembra guarita.
-
2Indossa scarpe comode o quelle a punta aperta. Scarpe o calzini stretti potrebbero causare e peggiorare l'unghia incarnita. Ecco perché calzare scarpe comode o a punta aperta potrebbe aiutare l'unghia a ricrescere normale più rapidamente.[9] Indossa questo tipo di calzature finché l'unghia non è guarita.
-
3Cerca di non farti male alle dita. L'unghia incarnita potrebbe essere causata anche da un infortunio mentre fai sport o da una contusione.[10] Se le ferite al dito sono la causa dell'unghia incarnita, prendi in considerazione di comprare delle scarpe con la punta protettiva in acciaio.
- Acquista delle scarpe rinforzate o con la punta protettiva in acciaio.
-
4Lava e ispeziona i tuoi piedi ogni giorno. Mantienili puliti e tieni d'occhio i primi segni di un'unghia incarnita per poterne fermare lo sviluppo. Cerca di controllare i tuoi piedi ogni giorno, per esempio, quando fai la doccia o il bagno.
- Chiedi aiuto se hai problemi a vedere o toccare i piedi. Se sei diabetico, è ancora più importante effettuare controlli regolari per individuare problemi alla circolazione.[11]
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.aofas.org/footcaremd/conditions/ailments-of-the-big-toe/Pages/Ingrown-Toenail.aspx
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001237.htm
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001237.htm
- ↑ http://www.apma.org/Learn/FootHealth.cfm?ItemNumber=1522
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001237.htm
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001237.htm
- ↑ http://www.apma.org/Learn/FootHealth.cfm?ItemNumber=1522
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001237.htm
- ↑ https://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001237.htm