wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 42 544 volte
Il kiwi, noto anche come uva spina cinese, non ha un aspetto invitante. Tuttavia, quel rivestimento peloso contiene al suo interno un frutto delizioso: una polpa verde (o gialla) punteggiata con piccoli semi neri e bianca al centro. Ci sono molti modi per tagliarlo, in base a come desideri mangiarlo, con o senza buccia. Gustati il kiwi così com’è, oppure usalo per decorare torte, cocktail o macedonie. Questo articolo ti spiegherà alcune tecniche.
Passaggi
Con la Buccia
-
1Compra o coltiva dei kiwi. Il frutto dovrebbe essere verde-marroncino e avere un buccia pelosa. Tienilo in mano e schiaccialo leggermente per valutare se è morbido. Se è troppo molle, potrebbe essere troppo maturo. Cerca di acquistare un frutto che sia sodo ma maturo al punto giusto da poter essere mangiato immediatamente.
-
2Lava il frutto. In questo modo sei sicuro che i contaminanti presenti sulla buccia, come i batteri, non si trasferiscano alla polpa.
-
3Taglia il kiwi a metà per il senso della larghezza. Usa un coltello pulito e affilato e un tagliere. In base al grado di maturità del frutto, potrebbe bastare un solo taglio oppure un paio, per poter dividere il cuore bianco.
- A questo punto puoi mangiare il kiwi così com’è, scavando dentro la polpa con un cucchiaino come se mangiassi un uovo alla coque.
- Alcune persone preferiscono togliere i piccoli semi neri, ma è una scelta del tutto personale, perché sono perfettamente commestibili.
-
4Taglialo in fette circolari. Puoi usarle per decorare delle preparazioni, scartando le estremità. Se lo desideri, puoi dividere le fette a metà per ricavare dei semicerchi.
- Un taglio di questo tipo è ottimo per decorare le macedonie o per aggiungere un tocco tropicale ai dolci, alle torte pavlova e ad altri dessert.
- Il kiwi è anche un’ottima merenda per i bambini piccoli, e ideale per i pranzi a scuola o al lavoro. Se vuoi togliere la buccia prima di tagliarlo, segui le istruzioni successive.
Pubblicità
Senza la Buccia
-
1Taglia le estremità del kiwi. Usa un coltello piccolo e appoggiati su un tagliere. Non preoccuparti di sprecare il frutto, dovrai esporre una certa quantità di polpa per poter eseguire questa tecnica.
-
2Inserisci un cucchiaio fra la buccia e la polpa del kiwi. Puoi usare un normale cucchiaio da tavola. Cerca di tenerlo il più vicino alla buccia, in questo modo è più facile toglierla.
-
3Fai ruotare il cucchiaio intorno al frutto, sotto la buccia. Così facendo la allontani dalla polpa; in base alle dimensioni del cucchiaio possono essere necessari due passaggi: uno per ciascuna estremità del frutto.
-
4Fai uscire la polpa dalla buccia. Dopo aver fatto ruotare il cucchiaio attorno a tutta la circonferenza della polpa, dovresti essere in grado di farla scivolare fuori dalla buccia ottenendo così un frutto intero e dalla forma cilindrica.
- Puoi anche provare a sbucciarlo con un coltello, ma inevitabilmente toglierai anche una discreta quantità di polpa, e il risultato sarà un frutto dalla forma irregolare.
-
5Taglia il frutto a metà per il senso della lunghezza. Poi dividi ogni metà in due, sempre in verticale, per ottenere degli spicchi perfetti per delle macedonie o per presentare un piatto di frutta. In alternativa puoi tagliare il kiwi a cubetti di qualunque dimensione.Pubblicità
Consigli
- Usa un coltello ben affilato, se è smussato farai molta fatica a tagliare il frutto e combinerai un pasticcio.
- Tutte le parti del frutto sono commestibili, perfino la buccia pelosa!
- Il kiwi tende a provocare un lieve pizzicore in bocca: potresti servirlo con una bibita, come acqua o latte.
- Assaggia la varietà gold: questo tipo di kiwi è più piccolo di quello verde, presenta la buccia marroncina liscia, la polpa gialla e ha un gusto ancora più dolce.
- Il kiwi contiene un enzima che rende la polpa più tenera. Questo enzima impedisce anche l'addensamento, perciò non aggiungerlo nelle preparazioni cremose, come marmellate o creme.
- Puoi togliere facilmente la buccia dopo aver scottato il kiwi in acqua bollente per circa 60 secondi.
Avvertenze
- Lava il kiwi prima di mangiarlo, per rimuovere i batteri potenzialmente pericolosi, e fallo asciugare prima di tagliarlo. Non riuscirai ad asciugarlo con la carta assorbente a causa della peluria presente sulla buccia.
- È meno pericoloso utilizzare un coltello affilato piuttosto che uno smussato.
Cose che ti Serviranno
- Un tagliere
- Carta assorbente
- Un coltello affilato
- Un cucchiaio (facoltativo)