Questo articolo è stato co-redatto da Alexis Toriello. Alexis Toriello è una consulente di comportamento cinofilo certificata, fondatrice e CEO di Zen Dog Training, un'attività che si trova a New York. Il periodo in cui ha lavorato come specialista di comportamento cinofilo in vari rifugi per animali le ha permesso di diventare un'esperta di valutazione, riabilitazione e addestramento di cani. Oltre a essere una consulente di comportamento cinofilo certificata, è un'addestratrice di cani abilitata e si è laureata in Comportamento e Protezione degli Animali all'Hunter College. È stata abilitata dall'American Red Cross in primo soccorso e RCP per cani. È inoltre riconosciuta da numerosi ospedali e cliniche e della Washington Humane Society.
Questo articolo è stato visualizzato 2 702 volte
I cani vanno di continuo nelle aiole dei fiori? Sono compagni leali e divertenti, ma possono davvero mettere sottosopra le tue pregiate petunie. Per tenere i tuoi cuccioli – o quelli dei vicini – lontani dai fiori hai bisogno di cambiare le loro abitudini oppure di modificare un po’ le aiole.
Passaggi
Evitare che i Cani Vadano nelle Aiole
-
1Recinta le aiole. Questo dovrebbe inviare un messaggio al tuo cane, o a quelli dei vicini, che la zona è per loro proibita. Assicurati che la recinzione sia robusta e abbastanza alta, in modo che il cane non possa semplicemente spingerla o saltarla.
- Spesso i cani vagano per le aiole solo perché sono aree facilmente accessibili. Rendere l'accesso più complicato con una recinzione – anche bassa – può indurre molti cani a non entrare.
-
2Considera di coltivare piante capaci di formare delle siepi.[1] Piante alte, spinose o particolarmente profumate possono essere un ottimo deterrente per i cani. Piantare una fila di rose o di altre piante spinose lungo il bordo delle aiole renderà la zona molto più sgradevole per un cane in cerca di un posto per scavare o per oziare.
-
3Rendi le aiole poco invitanti aggiungendo sapori e odori che i cani non gradiscono.[2] Spruzza i bordi dei letti dei fiori con peperoncino macinato o con altre spezie pungenti. Potresti anche spruzzare intorno ai bordi liquidi dall'odore forte, come l’aceto.
- Assicurati che tutto quello che usi come deterrente sia sgradevole per un cane, ma non tossico. L'obiettivo è tenerlo lontano dai fiori, non fargli del male.
- Non utilizzare repellenti a basso costo fatti per respingere i cervi o i conigli.[3] La maggior parte di questi prodotti contiene urina di altri animali, che tiene a bada cervi e conigli, ma attira l'interesse dei cani.
-
4Crea le aiole in aree inaccessibili. Metti i fiori più pregiati lontano dai percorsi degli animali dei vicini. I cortili disposti sul retro o su un lato hanno meno probabilità di ricevere visitatori indesiderati rispetto a quelli disposti frontalmente lungo un marciapiede o una strada. Non devi necessariamente importi limiti su cosa piantare e dove, ma usa il buon senso quando scegli il posto giusto per esemplari di fiori delicati e speciali.
-
5Usa contenitori per il giardinaggio, se i fiori sono calpestati di continuo.[4] È meno probabile che i cani entrino sui vasi o su aiole sollevate, perché accedervi è intrinsecamente più complicato rispetto alle zone a livello terra di un cortile. Sollevare le aiole non garantirà che il cane non vada a vagabondare lì, ma renderà meno probabile che si verifichi.Pubblicità
Addestrare il Cane a Stare Fuori dalle Aiole
-
1Inizia ad addestrare il cane da piccolo. I cuccioli sono pronti per essere addestrati e la maggior parte di loro riesce con soddisfazione e successo a imparare un genere e un sistema formativo che li rende utili. Anche i cuccioli che hanno meno di alcuni mesi possono imparare a riconoscere i comandi.[5]
-
2Lascia che il cane impari a capire che le aiole sono vietate non appena è possibile. È più facile fargli capire che non può andare da qualche parte prima che lo faccia, piuttosto che addestrarlo dopo che ha già apprezzato la zona da cui vuoi tenerlo lontano.
- Mentre addestri il cane a stare in aree a lui consentite, è una buona idea non lasciarlo solo con la tentazione e la possibilità di infrangere le regole. Fondamentalmente questo significherebbe mettere l'animale nelle condizioni di fallire.
-
3Designa un'area apposita dove il cane può giocare e bighellonare. Assicurati che la zona sia invitante e divertente per lui. Mettigli a disposizione qualche giocattolo e abbastanza spazio per giocare, in modo che non abbia bisogno di cercare altre aree da esplorare.
- Inoltre puoi designare anche un'area dove il cane può scavare, se questo è ciò che tende a fare nelle aiole. Rendi attraente l’area dove scavare. Incoraggialo a giocare lì, permettendogli in quella zona di mettere tutto sottosopra a suo piacere.
- Impedisci al cane di scavare in terreni dove hai piantato, mettendo del filo metallico, grandi pietre, o un telo di plastica sopra la terra.
-
4Non sgridare il cane quando tenta di entrare nelle aiole. Il rimprovero potrebbe indurlo a entrarci per avere attenzioni. Il proprietario deve comportarsi in modo più accorto, come ad esempio distraendo il cane e poi premiandolo per essersi comportato bene.
-
5Prova un repellente a basso costo per cani. Quando il cane non è presente, puoi spruzzarlo intorno all’aiola. Non spruzzare direttamente sul cane. Potrebbe non essere chiaro per lui il motivo per cui lo fai e che comportamento ti aspetti da lui in risposta al fatto che stai spruzzando. Spruzzare un repellente mentre il cane è lì porta solamente a insegnargli a evitare te, piuttosto che l’aiola.
-
6Sii costante. Devi essere costante con l'educazione: non lasciare mai che il cane vagabondi nelle aiole senza subire conseguenze negative. Sii costante anche con l’apprezzamento quando il cane esegue il tuo comando: dai un rinforzo positivo premiandolo, se necessario. Questo darà al cane un buon motivo per fare ciò che chiedi.
-
7Persevera! Tenere i cani lontano dalle aiole richiede perseveranza. Nessun cane percepirà subito il messaggio che non lo vuoi in mezzo ai fiori. Prova a rendere il messaggio il più chiaro e coerente possibile; soprattutto, continua a giocare con il cane e fagli sapere che lo ami, anche se scava le tue preziose petunie di tanto in tanto.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.bhg.com/gardening/landscaping-projects/landscape-basics/gardening-with-dogs/# page=14
- ↑ http://www.houselogic.com/home-advice/gardens/how-to-keep-dogs-out-of-garden/
- ↑ http://www.houselogic.com/home-advice/gardens/how-to-keep-dogs-out-of-garden/
- ↑ http://www.bhg.com/gardening/landscaping-projects/landscape-basics/gardening-with-dogs/# page=15
- ↑ http://www.bhg.com/gardening/landscaping-projects/landscape-basics/gardening-with-dogs/