wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 626 volte
Diversamente dai sistemi di punteggio della magior parte degli sport, nel golf avere meno punti è la cosa migliore. Un punteggio di 72 è molto meglio di un punteggio di 102. Tenere i punti potrebbe sembrare molto semplice - colpisci la palla, trovala, colpiscila di nuovo... e così via - e alla fine somma tutti i colpi dati alla pallina. In realtà ci sono alcune accortezze che dovresti conoscere prima di cominciare a giocare a golf e a tenere i punti correttamente. Vai al primo punto per cominciare.
Passaggi
Tenere i punti in una gara di Stroke Play
-
1Procurati un tabellino per segnare i punti. Una partita di golf si gioca su 18 buche. Dopo ogni buca dovrai registrare il tuo punteggio sul tabelino. Anche i giocatori più esperti possono sbagliare senza l'aiuto del tabellino quindi cerca di tenere bene il conto dei tuoi punteggi e di quelli delle persone che giocano con te.
- Di solito tu sei responsabile per il conteggio dei punti del tuo avversario e il tuo avversario penserà a tenere il conteggio dei tuoi. Alla fine di ogni buca dovrai confrontarti con il tuo avversario, verificare che abbia scritto il punteggio corretto e siglare con le tue iniziali. Se il tuo avversario commette un errore (anche presupponendo che si tratti di un errore in buona fede) che peggiora il tuo punteggio dovrai essere tu a cedere e prenderti la colpa dell'errore.
- Alcuni giocatori, prima che cominci la partita, incaricano una terza persona perchè tenga tutti i punteggi dei giocatori coinvolti.
-
2Ogni volta che un giocatore tenta intenzionalmente di colpire la palla viene contato un colpo. Nel 99,9% dei casi i tentativi porteranno effettivamente a un colpo ma se il giocatore cerca di colpire ma poi manca o cicca la palla, dovrà comunque essere contato come colpo. Al contrario, se il giocatore sta effettuando un colpo di prova e colpisce accidentamente la palla questo colpo non viene contato. Ogni volta che si esegue il movimento di swing, quindi, va calcolato il colpo, e non importa che questo vada a buon fine o meno.
- Ogni buca sarà caratterizzata da un numero di colpi che viene definito "Par". Questo è il numero di colpi medio necessari oper far arrivare la pallina in buca. Se il par è 3 e tu utilizzi 4 colpi per mettere in buca la palllina allora il tuo punteggio sarà di +1. Se il par dell'intero percorso è 80 e tu lo concludi con 95 colpi allora il tuo punteggio sarà di +15.
- Anche se non è necessario conoscere questi termini per tenere i punti è buona regola sapere che un 'birdie' è un punteggio di un colpo sotto al par, un 'eagle' è due colpi sotto al par e un 'bogey' è un colpo oltre il par.
- Alcuni giocatori possono decidere arbitrariamente di non tentare più di un 'doppio bogey' (+2) a buca.[1]
-
3Conoscere le penalità. Le penalità sono colpi che ti costeranno dei punti extra. Ricordati che nel golf devi cercare di avere il punteggio più basso e le penalità lo faranno invece alzare velocemente. Questi sono alcuni esempi di penalità:
- Se la tua pallina finisce nell'acqua dovrai droppare facendo cadere una nuova pallina nelle vicinanze e aggiungendo un colpo di penalità al tuo punteggio.
- Se la pallina finisce al di là del campo di gioco (oltre i paletti bianchi) dovrai colpire nuovamente dal primo punto e aggiungere due colpi di penalità.
- Se perdi una pallina dovrai colpire nuovamente dal primo punto e aggiungere due colpi di penalià.
-
4Somma ia punti. Terminato il gioco somma i punti di ciascuna buca. Controllali due volte. Se stai giocando in un torneo uno dei tuoi avversari starà tenendo i tuoi punti, dovrai controllarli e firmare il tabellino per renderlo ufficiale. Il giocatore con meno punti sarà il vincitore.
- Alcuni giocatori sommano i punti ogni 9 buche in modo da non dover fare troppi calcoli alla fine del gioco e per poter risolvere eventuali problemi o dispute più facilmente.
-
5Tieni conto del tuo handicap. Dopo aver giocato almeno 10 partite sullo stesso percorso (o comunque, il numero di partite stabilite perdeterminare l'handicap su quel percorso) potrai determinare il tuo handicap handicap. Un handicap prende in considerazione i tuoi punteggi precedenti e potrai giocare le successive partite tenendo conto del tuo handicap (lo scopo, ovviamente, è quello di migliorarsi e abbassare l'handicap) [2]
- Se vuoi usare un metodo più elegante che tenga conto dell'handicap puoi usare il metodo Stableford. Con questo metodo il tuo punteggio non è determinato dal numero di colpi per buca, ma dalla differenza di colpi dal par. Se completi la buca con un numero di colpi pari al par ottieni due punti, se la completi con un +1 (bogey) ottieni un punto, se la completi con un -1 (birdie) ottieni 3 punti, se la completi con un -2 (eagle) ottieni 4 punti. In questo caso il giocatore con più punti vince.[3]
Pubblicità
Tenere i punti in un Match Play
-
1Viene calcolato il punteggio di buche up e down. È un modo semplice, per chi è alle prime armi, per tenere i punti senza dover essere troppo meticolosi dovendo tenere scrupolosamente traccia di ogni colpo per ogni buca. Tutto quello che dovrai fare è vincere più buche del tuo avversario. Se tu hai completato la prima buca in cinque colpi e il tuo avversario in tre, lui avrà una buca up e sarà di una buca in vantaggio su di te.[4]
-
2Se necessario concedi una buca. Se in una particolare buca la pallina proprio non ne vuole sapere di entrare e tu non vuoi perdere la testa, puoi concedere la buca al tuo avversario e passare alla buca successiva.
-
3Ricordati chi vince ogni buca. Continuaa giocare e trascrivi chi vince le buche. Ti basterà scrivere +1 se hai vinto la buca o -1 se l'hai persa. Se tu e il tuo avversario fate buca con lo stesso numero di colpi la buca è considerata pari (AS).
-
4Il gioco finisce quando un giocatore ha più buche up di quante ne rimangano nel percorso da completare. Il gioco può essere vinto con un punteggio di "quattro e tre" cioè con un vantaggio di quattro buche sull'avversario e con tre buche ancora da giocare (dopo la quindicesima buca) dal momento che l'avversario non avrebbe più modo di recuperare o vincere.
-
5Non lasciarti ossessionare dal numero dei tuoi colpi. Se sei un principiante è più importante che tu cerchi di fare buca piuttosto che tu ti arrabbi per il numero dei colpi. In questo modo ti concentrerai di più nel cercare di entrare nel ritmo del gioco piuttosto e con il tempo e l'esperienza potrai lavorare ed esercitarti per ridurre il numero dei colpi.Pubblicità
Consigli
- Ti soprenderebbe sapere quanti colpi vengano "dimenticati" dai golfisti. Se stai giocando con qualcuno che è convinto di aver totalizzato 5 colpi mentre tu ne hai contati 6, fermatevi e rivedete i conteggi cercando di ricordare come sia andata.
- Se stai giocando per divertimento e il punteggio è di parità decidi il vincitore "ai rigori" sul putting per fare pratica o con una partita di braccio di ferro.
- Impara a calcolare il tuo handicap. Un buon golfista e un principiante possono giocare assieme utilizzando gli handicap.
- Cerca di tenere a mente le regole sulle penalità, renderà le cose molto più semplici e ti eviterà di litigare con i tuoi avversari.
Avvertenze
- Se trascrivi un punteggio sbagliato in un torneo verrai squalificato. Sprecheresti cinque ore di divertimento all'aria aperta.
- Se ti ritrovi a giocare con qualcuno che cerca sempre di abbassarsi il punteggio non litigare, specialmente se si tratta di tuo marito/moglioe/fidanzato/fidanzata. Semplicemente cerca qualcun'altro con cui giocare.
- Se bere birra fa parte della tua routine quando giochi a golf non cercare di tenere i punti e limitati a cercare di tenere il golf cart sul percorso.