wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 65 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 18 547 volte
Tenere un diario è un ottimo modo per imprimere le tue emozioni su carta e fare tesoro delle esperienze. In futuro potresti voler ricordare cosa stavi facendo negli anni precedenti. Un diario ti aiuterà a ricordare tutti i momenti, belli e brutti, del passato. Un diario può anche servire per sfogare la tua rabbia e le tue frustrazioni, così come le tue frenesie. È un buon modo per esprimere i tuoi sentimenti e liberare il tuo cuore dalla tristezza, o, quando senti la necessità di qualcuno (in questo caso di qualcosa), per rivelargli i tuoi pensieri più intimi. In molti, una volta o l'altra, hanno iniziato a scrivere su un diario, ma non sono mai riusciti a mantenerlo aggiornato. In genere, si comincia a scrivere nei momenti di difficoltà, per poi smettere immediatamente non appena le cose tornano a posto. Non dovrebbe essere così. Lo scopo di un diario dovrebbe anche essere quello di tenere memoria dei ricordi felici.
Passaggi
Tenere il tuo Diario
-
1Assicurati che il tuo diario rifletta la tua personalità. Alcuni dei modi con cui puoi personalizzare il tuo diario includono:
- Aggiungere ricordi materiali, come biglietti del cinema, scontrini, petali di fiori, ecc.
- Incollare delle fotografie.
- Fare schizzi o disegni.
- Scrivere poesie.
- Scegliere il proverbio o l'obiettivo del giorno.
-
2Scrivi le informazioni essenziali che ti riguardano sulla prima pagina. Puoi includere il tuo nome, la tua età, il tuo migliore amico, il tuo lavoro o la tua scuola, così come un po' dei tuoi Hobby e delle tue preferenze. Qualcuno aggiunge anche la nota "Ricompensa per chi dovesse trovarlo", nel caso tu lo smarrisca.
-
3Inizia la tua prima annotazione scrivendo in alto il giorno della settimana, la data, l'ora e, possibilmente, il luogo in cui eri mentre stavi scrivendo. Scrivi come se stessi parlando con il tuo migliore amico, o con te stesso, con un livello di dettaglio tale da permetterti di ricordare cosa accadeva in quel momento. Ricordati che le cose potranno essere diverse in futuro.
-
4Non aver paura di dare persino un nome al tuo diario. Fingi che sia una persona, e non un oggetto. Un giorno, potrebbe diventare il tuo migliore amico!
-
5Puoi scriverci le tue frustrazioni e le tue gioie, ma anche le cose di tutti i giorni sui tuoi programmi, sui i tuoi amici, e su quello che ti pace fare. La gente spesso dimentica cose, che invece crede ricorderà per sempre, e queste piccole cose di ogni giorno, in futuro, acquisteranno per te un valore speciale. Cerca di scriverci anche pensieri positivi. Essere positivi ti può aiutare nei momenti più bui.
-
6Riprendi a scrivere se ti sei preso una pausa. Se salti uno o più giorni, o anche una settimana, non preoccuparti. Riprendi semplicemente dal giorno corrente. Ricercare ossessivamente di recuperare eventi passati è il modo più veloce per perdere interesse nel mantenere il diario. Se, a distanza di qualche settimana, hai ancora il ricordo di qualcosa che non hai annotato, ti verrà comunque in mente anche più avanti, e potrai scriverlo quando ne hai voglia. Non preoccuparti se salti un giorno, una settimana o anche un mese. Nessuno ti assegna un punteggio.
-
7Leggi le tue vecchie note ogni tanto, e vedi cosa ne pensi ora rispetto ad allora. Fallo solo quando ti senti ricettivo! Non è di aiuto essere cattivi e giudicare il te stesso "del passato" per poi, disgustato, gettare via il tuo diario. Sii carino con te stesso e tratta le tue vecchie note come lettere inviate dal "te stesso di prima" a "quello attuale". Soprattutto, esamina come sei cresciuto e quanto hai imparato dalle tue esperienze. Alla fine della giornata, questa è la vera bellezza del diario, vedrai come sei cresciuto personalmente ed emotivamente e come ti sei sforzato di migliorare giorno per giorno.
-
8Tienilo ben nascosto. È un diario personale, e devi tenerlo al sicuro. Un libro cavo potrebbe essere una buona soluzione.
- Puoi nasconderlo anche in posti diversi, come sotto il materasso, appiccicato sotto una sedia o un tavolo, in un contenitore per videocassette, in una scatola per scarpe, o nella tua giacca.
Pubblicità
Consigli
- Se decidi di rileggere le tue note precedenti e trovi qualcosa che non ti piace, non scarabocchiare o strappare via la pagina! Le cose del passato sono diverse da quelle di oggi. Tra qualche anno sarai contento di aver tenuto traccia di tutto quello che hai fatto.
- Trova un nascondiglio sicuro per il tuo diario, così potrai sentirti libero di scriverci qualsiasi cosa senza doverti preoccupare che qualcun altro possa leggerla. Cerca di tenerlo in un posto tale da ricordarti di scriverlo. Se lo tieni sul fondo di un cassetto, potresti dimenticartene.
- Ogni volta che hai un pensiero che non riesci a toglierti dalla mente, appuntalo. Così, più tardi, potrai esplorarlo in dettaglio nel tuo diario.
- Scegli se decorare la copertina del tuo diario con adesivi, disegni, foto, etc. Sii creativo, e rimarrai stupito da quanto riuscirai ad esprimere te stesso in questo modo.
- Sii onesto con il tuo diario. Se non ti senti libero di esprimere i tuoi veri sentimenti, non ha senso tenere un diario.
- Divertiti con il tuo diario. Quando scrivi, non dovresti sentirti come se stessi facendo i compiti.
- Anthony J. Robbins, che tiene un diario, è dell'opinione che ìse vale la pene vivere la vita, vale la pena tenerne notaî! Scrivi i tuoi obiettivi non solo all'inizio del diario, ma tienili aggiornati nel tempo.
- Se davvero vuoi ricordare ogni cosa della giornata, riservati un po' di tempo la sera per scrivere. Forse preferisci scrivere durante il viaggio di ritorno da scuola, o forse appena finita la scuola. Ogni momento è buono!
- Non sentirti in colpa se aggiungi qualcosa ai giorni precedenti. Potresti aver bisogno di lasciare delle riflessioni aggiuntive.
- Crea un codice segreto che solo tu conosci. Creati un disco cifrante, o qualcosa di simile, che ti aiuti a ricordare il codice, oppure scrivi il codice nel tuo diario ma spostando in avanti le lettere; scriviti poi un indovinello che ti aiuti a ricordare la corretta lettera iniziale.
- Tra i personaggi illustri che hanno tenuto un diario ci sono: Leonardo da Vinci, Henry David Thoreau, George Washington, Maria Nikolaevna Romanov, Virginia Woolf, Sylvia Plath, Sophia Tolstoy, Anne Hathaway, e indubbiamente la leggendaria Anne Frank
Avvertenze
- Non paragonare il tuo modo di scrivere con quello degli altri; ognuno di noi è unico, e pertanto è naturale che ci siano differenze di stile e di vita.
- Se scrivere un diario ti annoia, puoi scrivere delle brevi storie o altri argomenti che ti interessano.
- Non portarlo a scuola! Gli altri saranno tentati di leggerlo (dopo tutto, i diari contengono segreti) e tutti i tuoi segreti saranno di pubblico dominio a scuola. A meno che tu non voglia che tutta la tua classe sappia delle tue "cotte" (o qualsiasi altra cosa, questo è solo un esempio) tieni il tuo diario al sicuro a casa!
- Annota qualsiasi cosa. Se ti auto-censuri, vuol dire che non sei onesto con te stesso.
- Assicurati di sapere sempre dov'è il tuo diario, specialmente se contiene informazioni importanti o imbarazzanti! Se contiene informazioni "ultra top secret", compra un lucchetto, o compra direttamente un diario con lucchetto, e nascondilo. Fai attenzione a non dimenticarlo da qualche parte.
- Sii te stesso. Tu non vuoi guardare indietro alla tua vita come gli altri.
- Assicurati che l'inchiostro non fuoriesca dalla pagina.
- Scrivi solo a penna. La matita può cancellarsi o sbiadirsi.
Cose che ti Serviranno
- Una penna preferita: biro, penna a gel, o una stilografica sono valide alternative da considerare. Si possono trovare di qualsiasi colore.
- Decorazioni per le pagine: fotografie, biglietti, adesivi, ritagli, le figurine preferite, nastrini, carta da stampa, e qualsiasi altra cosa.
- Lucchetto e chiave, un lucchetto con combinazione, una cassetta di sicurezza, o un posto davvero sicuro per nascondere il tuo diario.
- Un posto speciale dove puoi comodamente concentrarti e scrivere. Molte persone creano una postazione dedicata solo a questo scopo!