wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 16 994 volte
Costituite da muscoli, ossa, vasi sanguigni e tessuti connettivi, le gambe costituiscono una delle parti più importanti del corpo; ci sostengono in piedi e ci consentono di spostarci e andare in giro. Puoi subire un infortunio a una gamba nei modi più svariati, facendo sport, cadendo dalle scale, facendo un incidente, ecc. e la lesione può avere effetti e conseguenze serie su piedi, caviglie, ginocchia o fianchi. Lesioni frequenti sono costituite da strappi, stiramenti, distorsioni, slogature, fratture e lussazioni. Alcuni infortuni alle gambe richiedono interventi chirurgici per essere risistemati mentre altri guariscono relativamente in fretta e per conto proprio. A seconda del tipo di infortunio subito, il tempo di recupero, guarigione e riabilitazione può variare da qualche giorno a parecchi mesi; fare esercizio dopo l'infortunio può migliorare notevolmente la flessibilità, la forza e la capacità articolare della gamba. È tuttavia assolutamente necessario iniziare lentamente, per non aggravare la lesione, e consultare il proprio medico prima di svolgere ogni tipo di esercizio. Utilizza e segui questi consigli per fare esercizio dopo un infortunio a una gamba.
Passaggi
Avvertenze
- Presta attenzione al dolore alla gamba dopo l'infortunio. Se senti male in continuazione mentre stai facendo esercizio, rallenta, abbassa il ritmo e, se il dolore continua, smetti immediatamente. Quando il dolore aumenta, diventa più acuto o anche solo persiste nel tempo, recati dal medico.
- Consulta il medico prima di cominciare qualsiasi esercizio regolare dopo una lesione a una gamba. Chiarisci il tipo di esercizio che dovrai compiere e le sue modalità di svolgimento. Il tuo medico dovrebbe essere in grado di consigliarti numerosi esercizi specifici per rafforzare le gambe a seconda del tipo di lesione che hai subito.
Cose che ti Serviranno
- Fasce di resistenza
- Pesi
- Cyclette