Quando la rotula esce dalla sua sede naturale e si sposta, in genere, verso l'esterno della gamba, si parla di lussazione rotulea o del ginocchio, un infortunio che causa gonfiore all'articolazione. Questo tipo di trauma è il risultato di una torsione o un movimento brusco del ginocchio mentre il piede è ben saldo a terra (cosa molto comune nella danza e nella ginnastica). La maggior parte delle lussazioni al ginocchio non è il risultato di un colpo diretto all'articolazione. La sintomatologia prevede dolore, gonfiore localizzato e instabilità dell'articolazione. Spesso il ginocchio appare parzialmente piegato e la persona non è in grado di distenderlo completamente. Ci sono molte cose da considerare quando devi recuperare da una lussazione, per essere sicuro che il ginocchio guarisca correttamente ed evitare futuri infortuni.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Diagnosi

  1. 1
    Vai immediatamente al pronto soccorso se sospetti una lussazione rotulea. È fondamentale che il trauma sia valutato da un ortopedico prima che peggiori. Gli infortuni che vengono diagnosticati e trattati tempestivamente hanno maggiori probabilità di guarire più in fretta e con meno interventi medici.
  2. 2
    Non tentare di riposizionare da solo il ginocchio o la rotula. Non dovresti mai far scattare il ginocchio o procedere con altre manipolazioni "fai da te". Solo un ortopedico qualificato dovrebbe farlo, e solo in caso di una vera e propria lussazione; molto probabilmente non puoi sapere se il tuo trauma sia davvero una dislocazione articolare.
  3. 3
    Sottoponi il ginocchio alla valutazione del medico per escludere altri tipi di infortuni. Il ginocchio è l'articolazione più soggetta a traumi. Contiene molto tessuto connettivo e ossa che devono lavorare in sincronia per funzionare correttamente.
    • L'esame medico consiste nell'ispezione, palpazione e manipolazione del ginocchio alla ricerca di gonfiore ed errato posizionamento (o movimento) dell'articolazione.
    • Molto probabilmente ti sottoporrà a delle radiografie per escludere fratture. Circa il 10% delle lussazioni rotulee è associato alla frattura della rotula stessa.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Cure

  1. 1
    Preparati per la riduzione della lussazione. Se l'ortopedico giunge alla diagnosi di una lussazione del ginocchio, allora procederà a una procedura detta "riduzione", con la quale si riallinea l'articolazione e si riposiziona la rotula nella sua sede.
    • Ti verrà somministrato un antidolorifico prima della manipolazione, in modo da ridurre al minimo il dolore. Successivamente verrai sottoposto a una seconda radiografia per essere certi che tutte le strutture siano ben posizionate.
    • Ricorda che è davvero importante non tentare questa manovra a casa, dato che è molto difficile capire se l'infortunio deve essere risolto con un intervento chirurgico o con trattamenti particolari.
  2. 2
    Alcune lussazioni devono essere risolte in sala operatoria. Se la tua lussazione è particolare o associata ad altri traumi, allora l'ortopedico dovrà consultarsi con un collega specializzato in chirurgia del ginocchio per determinare l'approccio terapeutico.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Guarigione

  1. 1
    Metti a riposo la gamba proprio come ti è stato indicato dal medico. Dovresti seguire le istruzioni dell'ortopedico alla lettera ma, qui di seguito, sono riportate alcune regole generali:
    • Solleva il ginocchio;
    • Applica la borsa del ghiaccio o un impacco freddo per 10-15 minuti;
    • Ripeti il trattamento del freddo quattro volte al giorno per i primi giorni successivi al trauma.
  2. 2
    Prendi degli antidolorifici da banco. Se l'ortopedico è d'accordo, puoi prendere dell'ibuprofene per controllare il dolore e il gonfiore. Segui sempre il dosaggio consigliato dal medico o farmacista.
    • Puoi anche prendere l'acetaminofene, ma questa sostanza curerebbe solo il dolore.
    • Rivolgiti al dottore se hai bisogno di assumere i farmaci per più di una settimana.
  3. 3
    Indossa un tutore. Una volta che la lussazione è stata ridotta, è necessario indossare un tutore per evitare che la rotula esca nuovamente dalla sua sede. Il tessuto connettivo dell'articolazione ha bisogno di settimane per guarire adeguatamente e garantire la stabilità del ginocchio.
    • Nel frattempo è fondamentale indossare il tutore per sostenere l'articolazione.
  4. 4
    Presentati puntualmente alle visite di controllo. Quando non provi più dolore, potresti essere tentato di rimandare o saltare gli appuntamenti per le visite di controllo. Tuttavia, questi incontri sono necessari al medico per assicurarsi che il processo di guarigione proceda in maniera corretta e che non ci siano infortuni secondari che non sono stati rilevati alla prima visita.
    • Il primo controllo sarà fissato entro pochi giorni dalla data dell'infortunio.
  5. 5
    Fai attenzione nelle settimane successive. Non dovresti sottoporre il ginocchio a stress o pressione inutile per alcune settimane dopo l'incidente. Dovresti consentire all'articolazione di muoversi, pur concedendole tutto il tempo per guarire.
  6. 6
    Sottoponiti alla fisioterapia, se necessario. L'ortopedico ti invierà presso lo studio di un fisioterapista quando il ginocchio avrà iniziato a guarire. Recati regolarmente agli appuntamenti ed esegui a casa tutti gli esercizi che ti vengono indicati dal professionista.
    • Anche se cominci a percepire dei miglioramenti, devi rafforzare la muscolatura gradatamente e in modo corretto, per evitare nuovi traumi e recuperare la completa motilità. Così facendo eviti inutili complicazioni durante il processo di guarigione.
  7. 7
    Se sei un atleta dovresti consultare un medico specializzato in medicina dello sport. Gli atleti che hanno subito una lussazione rotulea dovrebbero rivolgersi sempre a un medico specializzato ed esperto per definire un percorso di recupero specifico e tornare ad allenarsi normalmente.
    • Nella maggior parte dei casi, una lussazione del ginocchio si risolve in 4-6 settimane e dovrai rispettare questi tempi prima di tornare a giocare.
  8. 8
    Prendi degli integratori di glucosamina. La ricerca non ha raggiunto risultati conclusivi in merito a questa sostanza, ma ci sono alcune prove che ne dimostrano una certa efficacia sul recupero della motilità articolare dopo un infortunio.
  9. 9
    Indossa calzature che garantiscano un supporto adeguato. Durante la convalescenza e nelle settimane successive, quando sarai tornato alla normale attività, dovresti indossare delle scarpe di ottima qualità. In questo modo potrai mantenere un'andatura regolare mentre cammini e corri evitando di sottoporre le ginocchia a inutile pressione.
    Pubblicità

Consigli

  • Se la lussazione diventa un disturbo cronico, allora potrebbe essere necessario un intervento chirurgico per correggerla, poiché i tendini devono essere tesi per mantenere l'articolazione in posizione.
  • Consulta un medico prima di prendere degli integratori come la glucosamina, perché potrebbero interagire con i farmaci.
  • Riposa e non affaticarti per diverse settimane. Il ginocchio ha bisogno di tempo per guarire correttamente.
  • Ricorda che dopo aver subito una lussazione al ginocchio ci sono maggiori probabilità di infortunarsi di nuovo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jonas DeMuro, MD
Co-redatto da:
Specialista in Chirurgia delle Emergenze e dell'Area Critica
Questo articolo è stato co-redatto da Jonas DeMuro, MD. Il Dottor DeMuro lavora come Chirurgo Specializzato in Chirurgia delle Emergenze e dell’Area Critica Iscritto all’Albo degli Specialisti a New York. Si è laureato in Medicina presso la Stony Brook University School of Medicine nel 1996. Questo articolo è stato visualizzato 39 356 volte
Categorie: Incidenti & Ferite
Pubblicità