Le Steri strip sono strisce adesive usate per mantenere chiuse le ferite piccole o superficiali, in modo che possano guarire. Prima di applicarle sulla tua ferita devi assicurarti che la pelle circostante sia pulita e asciutta. Durante l'applicazione controlla che siano parallele e che tengano la ferita chiusa. Una volta applicate, mantieni la zona asciutta. Se ti risultano difficili da rimuovere, puoi bagnarle con acqua tiepida e dovrebbero staccarsi più facilmente.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Preparare la Pelle intorno alla Ferita

  1. 1
    Pulisci e asciuga 5 cm di pelle intorno alla ferita. Dovresti rimuovere il sangue e lo sporco con l'alcol o un detergente come Phisoderm. Versa il prodotto su un batuffolo di cotone pulito e usalo per strofinare la zona intorno alla ferita.[1]
  2. 2
    Asciuga completamente la pelle. Se resta umidità, l'adesivo può non funzionare correttamente. Tampona la zona con un asciugamano o un panno puliti e asciutti.[2]
  3. 3
    Applica una tintura per aumentare l'adesione. Una tintura di benzoino può aumentare l'adesione tra la pelle e la Steri strip. Versa il liquido su un batuffolo di cotone e strofina la zona intorno alla ferita.[3]
  4. 4
    Fatti visitare dal medico se la ferita è profonda o molto sporca. È importante che la ferita sia completamente pulita prima di coprirla con le Steri strip. Altrimenti, rischi che si sviluppi un'infezione sotto il bendaggio, che non farà altro che peggiorare. Sottoponiti a una visita medica se la ferita è troppo profonda o difficile da pulire, in modo che possa guarire nel modo corretto.[4]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Applicare le Strisce

  1. 1
    Stacca le strisce dal cartoncino. Dovresti farlo mettendo l'indice sotto l'estremità di ciascuna strip e tirando verso l'alto. Puoi prenderle una alla volta o tre a tre usando indice, medio e anulare sotto di esse.[5]
  2. 2
    Chiudi i lembi della ferita. Metti l'indice della mano con cui non tieni la Steri strip su un lato della ferita, poi metti il pollice della stessa mano sull'altro lato e stringili insieme.[6]
  3. 3
    Inizia al centro della ferita. Applicare la prima striscia al centro ti assicura che la ferita verrà chiusa in modo uniforme. A quel punto puoi applicare le altre strisce a partire dalla prima, procedendo verso l'esterno. Non ha importanza se ti sposti prima a destra o a sinistra (o sopra o sotto).[7]
  4. 4
    Premi le strisce. Mentre tieni chiusa la ferita, metti un'estremità della strip sopra di essa. Premi mentre la distendi sulla ferita e fissa l'altra estremità sotto il taglio. La striscia dovrebbe essere perfettamente centrata sulla ferita.[8]
  5. 5
    Metti le altre strisce parallele alla prima. Il numero di strisce necessarie dipende dalle dimensioni del taglio. Dovresti lasciare 3-4 mm tra una striscia e l'altra, applicandole tutte allo stesso modo. Al termine dell'operazione assicurati che la ferita sia chiusa per tutta la sua lunghezza.[9]
  6. 6
    Metti le strisce parallele alla ferita lungo le estremità delle prime. Le strisce applicate in questo modo impediscono che le prime si stacchino, quindi che la ferita abbia il tempo di guarire. Mettile a 1 cm dall'estremità delle prime.[10]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prendersi Cura delle Strisce

  1. 1
    Tieni le strisce per 3-5 giorni per le ferite alla testa. Quasi tutte le ferite alla testa guariscono più rapidamente rispetto a quelle in altre parti del corpo. Controlla le strisce tutti i giorni, in modo da verificare che le estremità non si stacchino. In quel caso, applica un'altra striscia parallela alla ferita per tenerle ferme.
  2. 2
    Tieni le strisce per 10-14 giorni per i tagli in prossimità delle articolazioni. Le ferite sulle articolazioni di solito guariscono più lentamente, perché i movimenti le riaprono continuamente. In questi casi, lascia le strisce per circa due settimane.
  3. 3
    Tieni le strisce per 5-10 giorni per gli altri tipi di ferita. Se il taglio non è in testa o su un'articolazione, dovresti curarlo con le strisce per 5-10 giorni. Quando la ferità guarirà assumerà un colore rosa chiaro. Assicurati di notare quella colorazione prima di rimuovere le strisce.
    • Se noti che la pelle è arrossata o senti dolore, significa che la ferita potrebbe essere infetta. Rimuovi le strisce per verificare se è presente un'infezione. Se temi si sia sviluppata un'infezione, falla guardare da un medico per assicurarti di farti dare la cura più appropriata, in modo che la ferita possa guarire.
  4. 4
    Mantieni la ferita asciutta finché non rimuoverai le strisce. Se bagnassi le strisce, potrebbero staccarsi. Puoi fare la doccia, ma stai attento a tenere la ferita fuori dall'acqua.
    • Se ti è impossibile tenere la ferita fuori dall'acqua, puoi fare delle spugnature finché non sarai guarito.
  5. 5
    Rimuovi le strisce bagnandole con acqua tiepida. Quando sarai guarito, probabilmente non avrai difficoltà a staccarle delicatamente. Tuttavia, se non riesci a levarle, immergi un panno nell'acqua tiepida e tienilo sopra la ferita per 5-10 minuti. Una volta fatto, leva il panno e le strip dovrebbero staccarsi. In caso contrario, bagnale di nuovo.[11]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Non applicare le Steri strip sulle ferite profonde o su quelle che contengono sporco che non riesci a rimuovere. In quei casi, consulta un medico.
  • Non strappare le Steri strip. L'adesivo che le fissa è molto forte e può persino strappare la pelle.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Danielle Jacks, MD
Co-redatto da:
Specializzanda in Chirurgia
Questo articolo è stato co-redatto da Danielle Jacks, MD. La Dottoressa Danielle Jacks è una Specializzanda in Chirurgia presso la Ochsner Clinic Foundation, a New Orleans. Si è laureata in Medicina alla Oregon Health and Science University nel 2016. Questo articolo è stato visualizzato 70 638 volte
Categorie: Incidenti & Ferite
Pubblicità