Questo articolo è stato co-redatto da Tu Anh Vu, DMD. La Dottoressa Tu Anh Vu è una dentista iscritta all'albo che gestisce il suo studio privato, Tu's Dental, a Brooklyn (New York). La Dottoressa Vu aiuta bambini e adulti di tutte le età a superare l'ansia scatenata da odontofobia. Ha condotto ricerche finalizzate alla scoperta di una cura per il sarcoma di Kaposi e ha presentato il suo lavoro all'Hinman Meeting di Memphis. Ha conseguito una laurea di primo livello al Bryn Mawr College e si è laureata in Odontoiatria alla University of Pennsylvania - School of Dental Medicine.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 84 999 volte
Ti sei morsicato la lingua o hai un taglio provocato da qualcosa di tagliente come un pezzetto di ghiaccio o un dente rotto? Si tratta di una lesione piuttosto comune; è dolorosa, ma in genere guarisce da sola in pochi giorni. Anche nel caso di una ferita molto grave può comunque guarire con le dovute attenzioni mediche, trattamenti e un po' di pazienza. Generalmente, puoi prendertene cura fermando l'emorragia, favorendo la guarigione con rimedi casalinghi e minimizzando il dolore e il disagio.[1]
Passaggi
Fermare l'Emorragia
-
1Lavati le mani. Bagnale con acqua corrente calda o fredda, insaponandole per bene per almeno 20 secondi; al termine, risciacquale eliminando completamente la schiuma e asciugale con un panno pulito. In questo modo, previeni il rischio di infezioni.[2]
- Se non hai a disposizione acqua corrente e sapone, puoi utilizzare un igienizzante per le mani.
-
2Indossa un paio di guanti in lattice. Se disponibili, è importante metterli; li puoi trovare spesso nei kit di primo soccorso. Questo accorgimento riduce il rischio che il taglio sulla lingua possa infettarsi.[3]
- Se non hai la possibilità di mettere dei guanti, assicurati che le mani siano perfettamente pulite prima di mettere le dita in bocca.
-
3Risciacqua il cavo orale. Fai dei gargarismi con acqua tiepida per diversi secondi, concentrandoti soprattutto sulla lingua; in questo modo, elimini il sangue presente e altri eventuali residui di sporcizia.[4]
- Non togliere alcun oggetto estraneo incastrato nella lacerazione, come una lisca di pesce o un pezzetto di vetro; in questo caso, interrompi subito lo sciacquo, copri il taglio con una garza o un cerotto e vai subito al pronto soccorso.[5]
-
4Applica una leggera pressione con un bendaggio pulito. Usa una garza o un asciugamano pulito e appoggialo delicatamente sul taglio; non toglierlo finché il sanguinamento non si è fermato. Se l'emorragia non si placa, continua a mettere nuove garze o panni puliti finché il taglio non smette di sanguinare o finché non riesci a farti visitare da un medico.[6]
- Non gettare i bendaggi o i cerotti se prevedi di rivolgerti a un medico; conservali in un sacchetto di plastica e portali con te presso l'ambulatorio, in modo che il dottore possa vedere la quantità di sangue che hai perso.
-
5Appoggia un cubetto di ghiaccio sulla ferita. Avvolgilo in un panno e tienilo sulla lesione per alcuni secondi; in questo modo i vasi sanguigni si costringono e l'emorragia si ferma, inoltre il dolore e il disagio che provi si riducono.[7]
- Togli il ghiaccio se genera troppo dolore o è troppo freddo, per non rischiare dei geloni.
-
6Rivolgiti al pronto soccorso, se necessario. Se il taglio non guarisce da solo, devi farti visitare da un dottore, ma – ancora più importante – devi cercare cure mediche immediate se la lesione è molto grave o temi di essere in stato di shock; in questo caso, sarebbe utile avvolgerti in una coperta calda. Se manifesti uno qualsiasi dei seguenti sintomi in concomitanza con la lesione, devi andare al pronto soccorso:[8]Pubblicità
Favorire la Guarigione
-
1Risciacqua la bocca con un collutorio senza alcool. Scegline uno privo di alcool, come quello adatto per i bambini, e fai degli sciacqui due volte al giorno concentrandoti soprattutto sull'area della lingua. Questa sostanza uccide i batteri, previene le infezioni e favorisce la guarigione.[13]
- Evita i prodotti a base di alcol, perché possono causare dolore e disagio.
-
2Fai dei gargarismi con acqua salata. Il sale è un antisettico naturale in grado di uccidere i batteri; mescola un cucchiaino di sale in acqua calda e fai gli sciacqui due volte al giorno; in questo modo, stimoli il processo di guarigione e allevi il disagio.[14]
- In alternativa, puoi utilizzare una soluzione salina medicale, se lo preferisci.
-
3Tampona del gel di aloe vera. Applica uno strato sottile di gel direttamente sul taglio e sulla pelle circostante; così facendo, lenisci rapidamente il dolore o il disagio; l'aloe aiuta inoltre a far guarire la lesione più rapidamente.[15]
-
4Mangia alimenti ricchi di vitamina C. I cibi morbidi con un alto contenuto di questa vitamina possono promuovere la cicatrizzazione; incorpora i seguenti alimenti nella tua dieta per accelerare il processo di recupero senza aumentare il dolore:[16]
- Mango;
- Uva;
- Mirtilli.
Pubblicità
Minimizzare il Dolore della Lingua
-
1Mangia alimenti morbidi. Dovresti consumare solo cibi morbidi mentre il taglio guarisce, in modo da ridurre il dolore e favorire il processo di recupero.[17] Puoi temporaneamente optare per gli alimenti per bambini, sminuzzare i cibi in un frullatore o scegliere semplicemente prodotti dalla consistenza morbida. Ecco alcuni esempi di cibi adatti per favorire la guarigione e ridurre il disagio:[18]
- Uova;
- Carne macinata e tagli teneri;
- Burro cremoso di frutta secca;
- Frutta cotta o in scatola;
- Verdure al vapore o ben cotte;
- Riso;
- Pasta.
-
2Evita gli alimenti e le bevande irritanti. I prodotti salati, piccanti e secchi possono aggravare il disagio alla lingua, così come gli alcolici e le bevande a base di caffeina. Stai alla larga da questi alimenti se vuoi guarire bene, presto e risparmiarti del dolore inutile.[19]
-
3Bevi molta acqua. La secchezza delle mucose è un fattore che aumenta il disagio e il dolore della lingua; bevendo molti liquidi durante tutto il giorno puoi ridurre tale malessere e favorire la guarigione, oltre a prevenire uno spiacevole alito cattivo.[20]
- Bevi acqua tiepida con alcune gocce di limone o lime, se ti piace di più.
-
4Prendi degli antidolorifici. Il taglio può creare disagio o gonfiore della lingua;[21] assumendo farmaci come l'ibuprofene o il naprossene sodico puoi lenire tale malessere e ridurre l'edema. Attieniti alle indicazioni riportate sul bugiardino per quanto riguarda la posologia.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://woundcaresociety.org/heal-cuts-mouth
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/adult-health/in-depth/hand-washing/art-20046253
- ↑ https://www.verywell.com/how-to-treat-a-cut-inside-your-mouth-1059312
- ↑ http://woundcaresociety.org/heal-cuts-mouth
- ↑ https://www.verywell.com/how-to-treat-a-cut-inside-your-mouth-1059312
- ↑ https://www.verywell.com/how-to-treat-a-cut-inside-your-mouth-1059312
- ↑ http://woundcaresociety.org/heal-cuts-mouth
- ↑ https://www.verywell.com/how-to-treat-a-cut-inside-your-mouth-1059312
- ↑ https://www.healthychildren.org/English/health-issues/injuries-emergencies/Pages/First-Aid-for-Bites-or-Cuts-to-a-Childs-Tongue-or-Lip.aspx
- ↑ http://emedicine.medscape.com/article/83275-overview#a1
- ↑ https://www.verywell.com/how-to-treat-a-cut-inside-your-mouth-1059312
- ↑ https://www.healthdirect.gov.au/mouth-and-tongue-cuts
- ↑ http://woundcaresociety.org/heal-cuts-mouth
- ↑ http://woundcaresociety.org/heal-cuts-mouth
- ↑ http://woundcaresociety.org/heal-cuts-mouth
- ↑ http://woundcaresociety.org/heal-cuts-mouth
- ↑ http://woundcaresociety.org/heal-cuts-mouth
- ↑ https://my.clevelandclinic.org/health/articles/gastrointestinal-soft-diet-overview
- ↑ http://woundcaresociety.org/heal-cuts-mouth
- ↑ http://woundcaresociety.org/heal-cuts-mouth
- ↑ https://www.healthdirect.gov.au/mouth-and-tongue-cuts