Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 15 370 volte
Se temi i possibili effetti collaterali causati dalle tossine che si trovano nelle tinte per capelli [1] , ma vuoi comunque tingerli, esistono diverse alternative naturali. È impossibile modificare radicalmente il colore (per esempio diventare bionda se sei mora), ma puoi esaltare quello naturale con colpi di sole e altre sfumature.
Passaggi
Schiarire i Capelli
-
1Versa 80 ml di succo di limone in un flacone spray. È uno schiarente naturale. Puoi spremere 3 limoni o comprare del succo puro pronto all'uso. Se decidi di prepararlo, ricorda di filtrare i semi.
-
2Metti in infusione 2 bustine di camomilla. Proprio come il succo di limone, ha proprietà naturalmente schiarenti. Porta a ebollizione 250 ml di acqua e aggiungi le bustine. Lasciale in infusione per 5 minuti, quindi aggiungi la camomilla al succo di limone.
-
3Aggiungi della cannella e dell'olio di mandorle dolci. Anche questi ingredienti hanno proprietà naturalmente schiarenti, quindi il prodotto finale sarà molto efficace. Misura 1 cucchiaino di cannella e 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci, quindi mescolali con gli altri ingredienti. Se vuoi, puoi sostituire l'olio di mandorle dolci con quello di cocco.
-
4Spruzza la soluzione sui capelli. Se vuoi ottenere soltanto dei colpi di sole, spruzzala esclusivamente sulle zone che desideri schiarire [2] , altrimenti su tutta la capigliatura. Cerca di farlo nel modo più uniforme possibile, per evitare di ritrovarti con un risultato a chiazze.
-
5Esponiti al sole per circa 1-2 ore, in quanto il calore è necessario per schiarire i capelli. Assicurati di applicare lo schermo solare per non scottarti.Pubblicità
Esaltare le Sfumature Rosse
-
1Procurati ½ tazza di fiori di calendula o di petali di tagete e 2 cucchiaini di petali di ibisco. Se non hai questi fiori a disposizione, puoi comprarli in erboristeria o in un negozio di prodotti naturali. Questi fiori sono noti per far risaltare le sfumature rosse.
- Aggiungi più petali di ibisco per esaltare ulteriormente le sfumature rosse [3] .
-
2Porta a ebollizione 2 tazze d'acqua. Aggiungi i fiori e fai sobbollire. Lasciali in infusione per almeno 30 minuti, in modo che la soluzione diventi ancora più efficace.
-
3Versala in un flacone. Separa i fiori dal liquido con un colino e metti quest'ultimo in frigo per mantenerlo fresco.
-
4Spruzzalo sui capelli bagnati. È meglio usarlo dopo la doccia. A questo punto, lascia asciugare i capelli al sole. Utilizzalo tutti i giorni fino a ottenere le sfumature di rosso che desideri. I prodotti a base di erbe agiscono in maniera graduale, ovvero il colore si intensifica usandoli ripetutamente.
- Per mantenere il colore, riapplica la soluzione ogni 3-4 giorni.
Pubblicità
Scurire i Capelli con il Caffè
-
1Prepara il caffè. Questa bevanda contiene un pigmento marrone. Misura 1 tazza d'acqua e aggiungi 1 cucchiaio di caffè. Mettilo in infusione, quindi lascialo raffreddare per 30 minuti.
- Se vuoi anche idratare i capelli, aggiungi 1 cucchiaio di olio di oliva o di cocco.
-
2Applica la soluzione in maniera omogenea. Può esserti di aiuto distribuirla con un pettine per fare in modo che i pigmenti vengano assorbiti uniformemente dai capelli.
-
3Copri i capelli con della pellicola trasparente. Puoi anche usare una busta di plastica e fermarla con un elastico di gomma. Lascia in posa la soluzione per almeno un'ora e mezza. Più a lungo la lasci agire, più scuri diventeranno i capelli, perché grazie alla plastica si crea un microambiente caldo. Il calore apre le cuticole del fusto, favorendo il deposito dei pigmenti.
-
4Risciacqua i capelli con l'acqua. Non fare lo shampoo. Se non hai aggiunto l'olio d'oliva o di cocco, puoi usare un balsamo in seguito al risciacquo della soluzione.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Succo di limone
- Camomilla
- Cannella
- Olio di mandorle dolci o di cocco
- Olio d'oliva
- Fiori di calendula o petali di tagete
- Petali di ibisco
- Acqua
- Caffè
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 15 370 volte