Questo articolo è stato co-redatto da Emily Listmann, MA. Emily Listmann lavora come tutor privato a San Carlos, in California. Ha lavorato anche come Insegnante di Scienze Sociali, Coordinatrice Didattica e Preparatrice per l'esame SAT. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze dell'Educazione presso la Stanford Graduate School of Education nel 2014.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 288 volte
Se sei bloccato su una domanda difficile, provare a indovinare la risposta in modo strategico può aumentare la possibilità di scegliere quella giusta. Cerca indizi nel contesto del test che possano aiutarti a risolvere un problema complesso. Scegli le risposte che ti sembrano più familiari, anche se è solo una flebile sensazione di dèjà vu. Prova a trovare uno schema nelle risposte vero o falso e scegli quest'ultimo se la frase contiene assoluti, come "tutto" o "nessuno". Quando tiri a indovinare nelle domande a risposta multipla, prova ad andare per eliminazione, cerca indizi nella sintassi e, se hai ancora dubbi, scegli la risposta più dettagliata.
Passaggi
Indovinare i Test Vero o Falso
-
1Rispondi prima alle domande che conosci. Chiaramente, vuoi dare il maggior numero di risposte nel tempo che hai a disposizione. Inoltre, conoscere le soluzioni giuste prima e dopo un quesito complicato, può aiutarti a trovare uno schema. Provare a indovinare in questo modo è meglio che farlo a caso.[1]
- Quando rispondi a quesiti che conosci in un test che ha un foglio separato per le soluzioni, assicurati di saltare le stesse che salti nel foglio originale. In questo modo non saranno sfalsate.
-
2Scegli la risposta contraria se quelle vicine sono uguali. Supponiamo che tu sappia che le soluzioni prima e dopo una domanda difficile siano vere entrambe. Con molta probabilità, la corretta sarà falso. È improbabile che la stessa risposta appaia tre volte di seguito.[2]
-
3Ipotizza che la soluzione sia falso se è presente una parola assoluta. Sono termini che non lasciano eccezioni, come tutto, tutti, mai e sempre. Non ci sono molte cose che accadono senza eccezioni, quindi le frasi che li contengono di solito sono false.[3]
- Quando una domanda in cui è presente un assoluto è vera, spesso si riferisce a un fatto ben noto, di buon senso, ma che non costituisce una buona prova per un test.
-
4Supponi che la risposta sia vero se vedi parole come qualche, la maggior parte o alcune. Sono dette relative e, al contrario delle assolute, hanno più probabilità di essere vere. Se un'affermazione consente eccezioni, è più probabile che sia veritiera, perlomeno a volte.[4]
- Altri termini relativi sono: di solito, spesso, raramente e frequentemente.
-
5Se sei totalmente bloccato, seleziona vero. Fallo se non riesci ad applicare nessun altro consiglio e non hai alcun indizio per rispondere. Ricordare un fatto è più facile che inventarsi delle falsità, quindi chi crea i test tende a includere più risposte vere che false.[5]
- Per esempio, se sei bloccato su una domanda che non contiene parole relative o assolute, la miglior scelta è tirare a indovinare scegliendo vero se la risposta sopra è vera e quella sotto è falsa.
Pubblicità
Tirare a Indovinare nei Test a Risposta Multipla
-
1Prova a indovinare prima di guardare le potenziali soluzioni. Spesso vengono messe delle risposte a trabocchetto. Quando leggi il quesito per la prima volta prova a non leggere le soluzioni, o coprile con la mano, per evitare di farti sorgere dubbi e bloccarti. Cerca di avere un'intuizione facendo mente locale. Quindi leggi le scelte e controlla se tra queste qualcuna si avvicina alla tua ipotesi.[6]
-
2Elimina le scelte anomale e i numeri più alti e più bassi. Evita le risposte divertenti, chiaramente errate o che sembrano totalmente fuori dal contesto. Se devi scegliere tra un elenco di numeri, escludi i più alti e i più bassi, quindi tira a indovinare tra quelli rimasti.[7]
-
3Cerca indizi grammaticali. Potrebbe sembrare un gioco da ragazzi, ma occasionalmente può capitare che chi crea un test non si accorga che una domanda abbia un senso grammaticale solo con la risposta giusta. Leggi attentamente le possibili scelte ed elimina quelle che sono incompatibili.[8]
- Per esempio, se c'è un quesito come "una salamandra è un" e "anfibio" è l'unica risposta al maschile, saprai che è quella giusta.
-
4Scegli "tutte le precedenti" se appare una volta soltanto nel test. Se c'è solo una domanda che ha come risposta possibile "tutte" o "nessuna delle precedenti", sceglila, probabilmente sarà quella giusta.[9] Comunque, devi essere tu a giudicare se almeno una delle altre risposte non è corretta
- Se sei completamente bloccato e non sai come decidere, prova a scegliere "tutte" o "nessuna" per avere una buona probabilità di riuscita. Quando queste risposte sono presenti in tutti i quesiti, sono corrette solo nel 65% dei casi.[10]
Pubblicità
Fare Supposizioni Corrette
-
1Chiedi di vedere gli esami passati. Chiedi al tuo insegnante se conserva i test precedenti ed è disposto a condividerli con te. Puoi farti un'idea del tipo di domande presenti e cercare degli schemi nelle risposte corrette.[11]
- Ricorda che è sempre meglio studiare, piuttosto che cercare di superare in astuzia il tuo insegnante. Se devi scegliere tra studiare o provare a capire con che frequenza "vero" sia la risposta giusta, studia.
-
2Scopri se le risposte lasciate in bianco vengono segnate come errate. Chiedi al professore se vengono tolti punti per quelle non date. Alcuni scoraggiano comportamenti come il tirare a indovinare, sottraendo punti solo per le soluzioni sbagliate. Se non vengono detratti, è meglio evitare di tirare a indovinare.[12]
- Nella tipologia SAT era presente una penalità se provavi a indovinare. Le risposte lasciate vuote venivano ignorate, mentre si sottraevano punti per quelle sbagliate. Nel 2016 questa penalità è stata rimossa.[13] Anche le tipologie d'esame PSAT, ACT e AP non le usano. In questi casi si ottiene un punto per ogni risposta sbagliata e zero per una lasciata in bianco o errata.[14]
- Le modalità d'esame possono cambiare, quindi assicurati sempre che non ci siano penalità.
-
3Rispondi alle domande che conosci prima di tirare a indovinare. La gestione del tempo è spesso un fattore chiave durante il test. Piuttosto che sprecare un sacco di tempo facendo ipotesi su un quesito complicato, passa oltre e completa quelli di cui sei sicuro. Non arrivare allo scadere del tempo lasciando in bianco risposte semplici.[15]
-
4Cerca indizi nel resto del test. Potresti trovare delle indicazioni nelle altre domande. Alcune potrebbero farti ricordare la risposta giusta o potrebbero aiutarti dandoti un indizio su quesiti complicati. [16]
- Per esempio, supponi che una domanda a risposta multipla voglia sapere se un weta è una pianta, un insetto, un pesce o un mammifero. Se successivamente ti viene chiesto: " Quante specie di weta hanno identificato gli entomologi?", sapendo che l'entimologia studia gli insetti, saprai la risposta al quesito precedente.
-
5Scegli una risposta che ti sembra familiare. Alcune volte la soluzione giusta ti farà avere la sensazione di un dèjà vu. Se sei combattuto tra una scelta che ti suona familiare e una che contiene termini che non hai mai sentito, scegli la prima.[17]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.bbc.com/future/story/20140905-the-secret-to-acing-exams
- ↑ http://www.bbc.com/future/story/20140905-the-secret-to-acing-exams
- ↑ http://docs.hamptonu.edu/student/6476-scc_hints_for_educated_guessing_20140721115711.pdf
- ↑ http://docs.hamptonu.edu/student/6476-scc_hints_for_educated_guessing_20140721115711.pdf
- ↑ http://www.bbc.com/future/story/20140905-the-secret-to-acing-exams
- ↑ https://people.uwec.edu/ivogeler/multiple.htm
- ↑ http://docs.hamptonu.edu/student/6476-scc_hints_for_educated_guessing_20140721115711.pdf
- ↑ https://student.unsw.edu.au/multiple-choice-exams
- ↑ http://docs.hamptonu.edu/student/6476-scc_hints_for_educated_guessing_20140721115711.pdf
- ↑ http://www.bbc.com/future/story/20140905-the-secret-to-acing-exams
- ↑ https://student.unsw.edu.au/multiple-choice-exams
- ↑ https://student.unsw.edu.au/multiple-choice-exams
- ↑ https://www.collegeboard.org/membership/all-access/counseling-admissions-financial-aid-academic/sat-enters-new-era-week-students
- ↑ https://www.kaptest.com/blog/admission-possible/2016/09/22/should-you-guess-on-the-psat-sat-or-act/
- ↑ https://www.smartstudentsecrets.com/9-multiple-choice-test-tips/
- ↑ http://www.wiu.edu/advising/docs/mastering_test_taking.pdf
- ↑ http://www.bbc.com/future/story/20140905-the-secret-to-acing-exams