Dopo una giornata di escursioni o di corse in un campo, può capitare che si incastrino dei cardi o altri baccelli spinosi nel pelo del tuo cane. Tali ammassi vegetali che si attaccano alla pelliccia possono essere diversi piccoli ricci o anche uno singolo grande. Indipendentemente dalla dimensione, può essere difficile toglierli, nonché doloroso per l'animale; pertanto, prenditi il tempo necessario per imparare a rimuoverli nella maniera corretta senza provocare dolore al tuo amico a quattro zampe.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trovarli

  1. 1
    Individua a cosa assomigliano i baccelli. Si tratta di semi su cui è presente un uncino o un "dente" che serve per attaccarsi al pelo degli animali che vi camminano accanto con lo scopo di diffondersi. Tali baccelli possono avere tutte le forme e dimensioni differenti, ma sono sempre semi che si attaccano agli animali.
    • Le ariste presentano le stesse caratteristiche dei ricci spinosi, tranne per il fatto che sembrano setole dalla forma simile agli ami da pesca; in entrambi i casi, però, si attaccano al corpo degli animali e per toglierli è necessario procedere nella stessa maniera. Tuttavia, nel caso delle ariste, i semi possono entrare fisicamente nella pelle del cane, provocando dolore, infezione e, in casi estremi, anche la morte.[1]
  2. 2
    Cerca i ricci sul corpo del tuo amico fedele. Sia i baccelli spinosi sia le ariste possono attaccarsi in qualsiasi parte del corpo del cane; se corre nei prati, in zone piene di erbacce o in aree boschive, devi controllare attentamente i seguenti punti:[2]
    • Padiglioni auricolari;
    • Naso;
    • Occhi;
    • Ascelle;
    • Sotto la coda;
    • Tra le dita e sui cuscinetti delle zampe.
  3. 3
    Presta particolare attenzione alla presenza di questi semi spinosi verso la fine della stagione di crescita. Si tratta del periodo più pericoloso, che coincide con il momento in cui le piante si seccano e sono pronte per diffondere i propri semi nell'ambiente. In questo periodo dell'anno dovresti pettinare il pelo del cane ogni giorno per eliminare i ricci.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Toglierli

  1. 1
    Rimuovi quelli visibili. Usa le dita per togliere qualsiasi baccello o arista che non si è conficcato nella pelliccia dell'animale. Procedi con molta delicatezza, ricorda che al tuo amico a quattro zampe non piace che il pelo venga tirato.
    • Cerca di rimuoverli districando con le dita la pelliccia che li circonda.
    • Puoi indossare dei guanti per non pungerti, soprattutto se si tratta di ricci duri simili a spine.
  2. 2
    Pettina il pelo. Usa un pettine specifico per cani in metallo a denti larghi o uno per capelli crespi.[3] Inseriscilo sotto ogni baccello o arista visibile e tira delicatamente verso l'esterno; in questo modo dovresti riuscire ad allentarlo.
    • Se è molto incastrato, puoi iniziare dal bordo del groviglio e procedere verso l'interno.
  3. 3
    Spezza i baccelli spinosi. Puoi usare le pinze per schiacciarli e ridurli in pezzi più piccoli, in modo da rimuoverli poi più facilmente.[4]
    • Quando segui questo metodo, fai attenzione a non pizzicare le tue dita o la pelle del cane.
  4. 4
    Taglia i ricci ostinati. A volte questi residui vegetali devono essere tagliati via, soprattutto negli esemplari a pelo lungo con un sottopelo molto folto e aggrovigliato. Devi procedere con estrema cautela perché potresti ustionare la pelle al contatto con le lame roventi del rasoio o tagliarla con le forbici affilate.[5]
    • Il modo migliore per tagliare via gli ammassi spinosi è infilare il pettine sotto di essi e recidere il pelo al di sopra del pettine; in questo modo, proteggi il cane da eventuali lesioni.
    • Se hai dei timori, rivolgiti a un toelettatore professionista per tagliare via i baccelli ispidi dal mantello del cane; dovrebbe essere in grado di procedere in tutta sicurezza.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Prevenzione

  1. 1
    Evita che il cane vada in zone con piante infestanti o con erba alta. Quando lo porti a passeggio, tienilo al guinzaglio per impedirgli di entrare in aree con erbacce o baccelli spinosi. Si tratta di una precauzione molto importante, soprattutto al termine della stagione di crescita, quando i semi sono pronti per cadere dalle piante.
  2. 2
    Sii particolarmente vigile ed evita soprattutto che l'animale inali un baccello o un'arista. Quest'ultima è molto pericolosa, dato che può entrare nel naso e nella bocca del tuo amico fedele mentre corre tra le piante ed essere inalata o inghiottita durante un atto respiratorio. L'arista si attacca ai tessuti gastrici o del tratto respiratorio, così come fa sul pelo, causando gravi danni o perfino la morte.[6]
    • Esistono delle museruole di rete metallica da collegare al collare che proteggono tutto il muso dalle ariste e dai baccelli spinosi.[7]
    • Se temi che ci sia un'arista dentro il corpo del tuo cane, contatta tempestivamente il veterinario per farlo visitare quanto prima. È praticamente impossibile individuare questi corpi estranei con gli strumenti tradizionali (ecografia o radiografia), quindi si tratta di un problema difficile da diagnosticare e da curare. Gli unici sintomi sono letargia e un malessere generale.[8]
  3. 3
    Proteggi il tuo animale domestico. Puoi acquistare dei capi di abbigliamento protettivo presso i negozi per animali e quelli dedicati alla caccia. Se non puoi impedire al cane di andare in zone con erba alta e infestanti, acquista delle protezioni.
    • Esistono anche degli stivali per cani, ma la maggior parte di loro non li tollera, soprattutto se vuole correre.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lancy Woo
Co-redatto da:
Toelettatrice Certificata
Questo articolo è stato co-redatto da Lancy Woo. Lancy Woo è una Toelettatrice Certificata e Titolare di VIP Grooming, un salone per la toelettatura di animali domestici con sede a San Francisco, in California. VIP Grooming offre i suoi servizi a San Francisco da oltre 35 anni. Lancy ha ricevuto la certificazione di toelettatrice per animali domestici dalla WWPSA (Western Word Pet Supply Association). VIP Grooming è stato votato "Best in the Bay" nel 2007, 2010, 2011, 2014, 2017, 2018 e 2019, inoltre ha vinto il premio "Beast of Bay Woof" nel 2014. Nel 2018, il lavoro di Lancy ha fatto sì che l'attività di VIP Grooming venisse accettata all'interno del Legacy Business Registry dell'Office of Economic and Workforce Development di San Francisco. Questo articolo è stato visualizzato 19 835 volte
Categorie: Cani
Pubblicità