Questo articolo è stato co-redatto da Amy Mikhaiel. Amy Mikhaiel è una guru del pulito e amministratrice delegata di Amy's Angels Cleaning Inc., un'impresa di pulizie per proprietà residenziali e commerciali che si trova a Los Angeles. Nel 2018 l'attività Amy's Angels è stata eletta come miglior servizio di pulizie dal sito Angie's Lists e nel 2019 è stata l'impresa di pulizie più richiesta su Yelp. La missione di Amy è quella di aiutare le donne a raggiungere i propri obiettivi finanziari rafforzando il proprio senso di legittimazione per mezzo delle pulizie.
Questo articolo è stato visualizzato 1 227 volte
Il carbonato di calcio, meglio noto come calcare, può accumularsi velocemente all'interno e all'esterno dei rubinetti se l'acqua è dura. Il calcare tende a fissarsi anche sul soffione della doccia e sui lavandini lasciando dei depositi biancastri intorno ai fori da dove fuoriesce l'acqua e degli aloni sulle superfici circostanti. Esistono moltissimi detergenti chimici spray formulati per eliminare il calcare. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, possono bastare alcuni prodotti di origine naturale e di uso comune per rimuovere i depositi e quegli antiestetici aloni, anche dalle superfici difficili da raggiungere.[1] Assicurati tuttavia di non utilizzare delle sostanze acide, come l'aceto o il succo di limone, sui rubinetti placcati.
Passaggi
Togliere il Calcare con il Limone
-
1Taglia un limone a metà con un coltello da cucina. Taglialo in due trasversalmente. Questa è anche un'ottima occasione per consumare un limone un po' vecchio o già parzialmente usato. Se contiene ancora della polpa e del succo, è adatto allo scopo.[2]
- Se vuoi pulire un'unità lunga e stretta con il limone, fai roteare uno spremiagrumi o un cucchiaio al centro del frutto per alcuni secondi per fare uscire il succo e creare una cavità in cui poter infilare, per esempio, la testa del rubinetto.[3]
-
2Posiziona una metà del limone a contatto con l'area sporca di calcare del rubinetto. Fai aderire la polpa del limone alla testa del rubinetto. Applica una leggera pressione e fai ruotare il limone finché non rimane saldamente agganciato al rubinetto. La testa del rubinetto deve trovarsi proprio al centro della polpa. Copri tutti i depositi di calcare con il limone per dare modo al succo di scioglierli.
- Se vuoi pulire un'unità più grande, per esempio il soffione della doccia, posiziona diverse metà di limone o delle fette di limone spesse su tutta l'area. Usa la quantità di limoni che serve per coprire completamente gli accumuli di calcare.
-
3Fissa il limone al rubinetto avvolgendogli intorno un sacchetto di plastica e un elastico. Tieni fermo il limone con una mano, avvolgigli intorno un sacchetto in modo stretto e fissalo con un elastico per evitare che si sposti dalla testa del rubinetto o dal soffione.
- Avvolgi bene il sacchetto intorno al rubinetto e, se è necessario, usa più di un elastico per bloccare il sacchetto e il limone in quella posizione.
- Questa è un'ottima opportunità per riutilizzare i sacchetti di plastica.
-
4Lascia agire il limone per 2-3 ore o fino al giorno successivo. Per ottenere il miglior risultato possibile, lascia agire il succo di limone per tutta la notte in modo che abbia il tempo necessario per sciogliere i depositi di calcare. Se hai bisogno di usare il lavandino o la doccia, lascia trascorrere almeno un paio d'ore e poi prova a passare uno straccio sul calcare per vedere se viene via.[4]
-
5Rimuovi il limone ed elimina gli ultimi residui di calcare strofinando. Getta via il limone e il sacchetto di plastica. Prendi uno straccio, una spazzola, una spugna o uno spazzolino da denti e strofina l'area da pulire. I depositi di calcare dovrebbero venire via facilmente.
-
6Libera i fori del rubinetto con uno spazzolino o una spilla da balia. Se sono rimasti dei residui di calcare, puoi eliminarli strofinando il rubinetto con un vecchio spazzolino da denti. Usa un po' di forza ed elimina anche il calcare che si è accumulato nei fori del rubinetto servendoti dello spazzolino.[5] Se le setole dello spazzolino non bastano, puoi eliminare i depositi di calcare che bloccano i fori del rubinetto utilizzando una spilla da balia.[6]
- Passa lo spazzolino anche intorno ai fori da cui fuoriesce l'acqua.
-
7Risciacqua il rubinetto o il soffione con l'acqua calda. Prendi una spugna o uno straccio pulito con cui eliminare il succo di limone e gli ultimi residui di calcare dal metallo. A questo punto, la superficie trattata dovrebbe essere tornata brillante.[7]Pubblicità
Togliere il Calcare con l'Aceto
-
1Prepara una soluzione anticalcare con una parte di acqua e una parte di aceto bianco. Prendi una ciotola e versaci dentro 100 ml di acqua e 100 ml di aceto di vino bianco. In questo modo otterrai 200 ml di una potente soluzione anticalcare. Se devi pulire una superficie molto limitata, puoi ridurre le dosi; l'importante è che tu riesca a saturare completamente lo straccio che intendi usare per eliminare il calcare.[8]
- Volendo puoi aggiungere un cucchiaio di bicarbonato alla soluzione anticalcare per renderla ancora più efficace.
-
2Immergi nella soluzione lo straccio che vuoi usare per pulire la superficie sporca di calcare. Puoi usare uno scampolo di tessuto, un canovaccio liso o una vecchia maglietta. Tieni lo straccio immerso nella soluzione anticalcare finché non è completamente saturo.[9]
-
3Strofina la superficie sporca di calcare con decisione per circa un minuto. Strofina l'area da pulire con lo straccio per allentare i depositi di calcare. Se dopo un minuto noti che lo straccio non è più del tutto saturo, immergilo nuovamente nella soluzione composta da acqua e aceto in parti uguali.[10]
-
4Avvolgi lo straccio intorno all'area sporca di calcare. Generalmente, le parti più sporche sono la testa del rubinetto e il soffione della doccia, ovvero i punti da cui fuoriesce l'acqua. Se intorno ci sono degli aloni, dovresti coprire anche quelle parti. Avvolgi saldamente lo straccio intorno al rubinetto, facendogli compiere diversi giri, finché l'area in cui si è depositato il calcare non è completamente coperta.[11]
- A questo punto, se vuoi, puoi fissare lo straccio intorno al rubinetto con l'aiuto di un elastico in gomma o per i capelli. Farlo è utile soprattutto se vuoi che lo straccio rimanga in quella posizione per tutta la notte.
-
5Lascia agire l'aceto per 2-3 ore o per tutta la notte. Per ottenere il migliore risultato possibile, è meglio lasciare che l'aceto compia la sua magia nel corso della notte. Sentiti libero di effettuare un controllo dopo un paio d'ore, per vedere se la soluzione anticalcare sta funzionando. Il calcare dovrebbe venire via immediatamente se ci passi sopra uno straccio o una spazzola. In caso contrario, immergi di nuovo lo straccio nella soluzione di acqua e aceto, poi lascialo agire per più tempo.[12]
-
6Rimuovi lo straccio ed elimina il calcare residuo strofinando. Dopo che sono trascorse alcune ore o il giorno successivo, togli lo straccio e usalo per eliminare i residui di calcare. Dovrebbero venire via all'istante, mentre per eliminare gli aloni potresti dover strofinare un po'.
-
7Libera i fori da cui fuoriesce l'acqua usando uno spazzolino o una spilla da balia. Dopo aver lasciato agire l'aceto per tutta la notte, i depositi di calcare dovrebbero venire via molto facilmente. Puoi strofinare l'area con un vecchio spazzolino da denti per pulirla più facilmente.[13] Se occorre, puoi aiutarti con la punta di una spilla da balia.[14]
- Il calcare tende ad accumularsi in particolare all'interno e intorno ai fori del soffione della doccia da cui fuoriesce l'acqua e, per rimuoverlo, potrebbe essere necessario qualche sforzo in più.
-
8Risciacqua il rubinetto o il soffione con l'acqua calda. Prendi una spugna o uno straccio pulito con cui eliminare l'aceto e gli ultimi residui di calcare. A questo punto, la superficie trattata dovrebbe essere tornata brillante.[15]Pubblicità
Togliere il Calcare dai Rubinetti Placcati
-
1Non usare detergenti acidi o abrasivi. Il rivestimento dei rubinetti placcati (in oro, ottone, nickel, eccetera) è estremamente delicato e i prodotti chimici abrasivi possono corroderlo velocemente. Lo stesso discorso vale per i prodotti detergenti con un'acidità elevata, inclusi l'aceto e il succo di limone.[16] I rubinetti placcati tendono inoltre a graffiarsi facilmente, quindi non usare mai spazzole, pagliette o altri strumenti abrasivi per pulirli, neanche quando si tratta di togliere il calcare.[17]
-
2Asciuga i rubinetti ogni giorno con un panno in microfibra. Con le giuste attenzioni, puoi prevenire facilmente che il calcare si accumuli sui rubinetti. Tieni un panno in microfibra o un rotolo di carta assorbente accanto al lavandino e alla doccia per asciugare rapidamente il metallo placcato dopo l'uso. Passa il panno o la carta sui rubinetti tutte le volte che li utilizzi o almeno una volta al giorno per assorbire tutta l'umidità. In questo modo, anche se l'acqua è dura, non rimarranno aloni e depositi di minerali sui rubinetti.[18]
-
3Pulisci i rubinetti con l'acqua calda, il sapone e un panno in microfibra. Quando è il momento di pulire i rubinetti o il soffione della doccia, metti a scaldare un po' d'acqua distillata. A differenza di quella che esce dal rubinetto, l'acqua distillata non lascia dietro di sé alcun deposito di minerali. Aggiungi una dose di un sapone delicato all'acqua calda e pulisci le superfici in metallo placcato con l'acqua saponata e un morbido panno in microfibra. Al termine, asciuga accuratamente le superfici pulite.[19]
- Fai attenzione a non applicare una pressione eccessiva quando passi il panno sui rubinetti per non rischiare di graffiarli accidentalmente.
-
4Usa una miscela di bicarbonato e acqua distillata per rimuovere i residui di calcare ostinati. Se noti che sono rimasti degli aloni, prepara una soluzione anticalcare sciogliendo un cucchiaino (6 g) di bicarbonato di sodio in un cucchiaio (15 ml) di acqua distillata bollente dentro una ciotola. Inumidisci l'angolo di una spugna o un panno in microfibra e picchietta la soluzione anticalcare sulle macchie lasciate dall'acqua. Risciacqua le superfici solo con l'acqua distillata per eliminare il bicarbonato, infine asciugale con cura.[20]
- Testa la soluzione anticalcare su una piccola area nascosta del rubinetto per assicurarti che non ne danneggi il rivestimento.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Togliere il Calcare con il Limone
- Mezzo limone
- Coltello da cucina
- Sacchetto di plastica
- Elastico
- Straccio, spugna o spazzola per pulire
- Vecchio spazzolino da denti (facoltativo)
- Spilla da balia (facoltativo)
Togliere il Calcare con l'Aceto
- 100 ml di aceto di vino bianco
- 100 ml di acqua
- Ciotola
- Straccio
- Elastico (facoltativo)
- Vecchio spazzolino da denti (facoltativo)
- Spilla da balia (facoltativo)
Togliere il Calcare dai Rubinetti Placcati
- Panno in microfibra o carta assorbente per asciugare le superfici placcate
- Panno in microfibra o spugna morbida per pulire le superfici placcate
- Acqua distillata
- 1 cucchiaino (6 g) di bicarbonato di sodio
Riferimenti
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/uk/house-and-home/household-advice/a656992/remove-limescale-stains/
- ↑ https://larderlove.com/how-to-use-lemon-to-remove-limescalescale/
- ↑ https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2009/aug/23/how-to-remove-limescale
- ↑ https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2009/aug/23/how-to-remove-limescale
- ↑ https://www.sheknows.com/home-and-gardening/articles/808075/cleaning-with-vinegar/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/uk/house-and-home/household-advice/a656992/remove-limescale-stains/
- ↑ https://www.theguardian.com/lifeandstyle/2009/aug/23/how-to-remove-limescale
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/uk/house-and-home/household-advice/a656992/remove-limescale-stains/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/uk/house-and-home/household-advice/a656992/remove-limescale-stains/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/uk/house-and-home/household-advice/a656992/remove-limescale-stains/
- ↑ https://www.sheknows.com/home-and-gardening/articles/808075/cleaning-with-vinegar/
- ↑ https://www.sheknows.com/home-and-gardening/articles/808075/cleaning-with-vinegar/
- ↑ https://www.sheknows.com/home-and-gardening/articles/808075/cleaning-with-vinegar/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/uk/house-and-home/household-advice/a656992/remove-limescale-stains/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/uk/house-and-home/household-advice/a656992/remove-limescale-stains/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/uk/house-and-home/household-advice/a656992/remove-limescale-stains/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-brass/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-brass/
- ↑ https://www.bobvila.com/articles/how-to-clean-brass/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/uk/house-and-home/household-advice/a656992/remove-limescale-stains/