Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 14 192 volte
Un marciapiede ghiacciato rappresenta un pericolo per la tua sicurezza, quella della tua famiglia e dei vicini. In alcune zone i cittadini sono tenuti a pulire la sezione di marciapiede adiacente la loro proprietà; è quindi opportuno sapere come eliminare il ghiaccio in maniera rapida, sicura ed efficiente.
Passaggi
Usare un Antigelo
-
1Acquista un prodotto antigelo. Dovresti riuscire a trovarlo presso una ferramenta o un negozio per il bricolage. Vale la pena comprare diverse confezioni all'inizio dell'inverno; quando si abbatte la prima tormenta di neve è possibile che i negozianti esauriscano le scorte.[1]
- Dovresti conservare l'antigelo in un posto asciutto, meglio se all'interno di contenitori ermetici, per proteggerlo dall'umidità e dalla luce del sole.[2]
- Questo prodotto in genere è composto di salgemma o cloruro di sodio, che abbassano il punto di congelamento dell'acqua; in questo modo può penetrare nel ghiaccio spezzandolo e creando uno strato d'acqua sotto di esso.
-
2Usa il prodotto giusto nella maniera corretta. Le sostanze antigelo possono essere pericolose per la salute, per gli animali domestici, per il prato e possono danneggiare il marciapiede; non usarle in grandi quantità e spazzale via una volta che il ghiaccio si è sciolto. Se hai la sensazione che ne devi cospargere più di 60-120 g per quasi un metro quadrato, forse stai utilizzando il prodotto sbagliato. Gli antigelo funzionano in base alle varie temperature e fondono il ghiaccio a ritmi differenti.[3]
- I prodotti igroscopici rimuovono l'umidità e possono danneggiare gravemente la pelle e il vialetto.[4]
- Alcune di queste sostanze contengono maggiori quantità di prodotti chimici rispetto ad altre; in genere è presente l'urea, che può però rovinare il marciapiede.
- Il cloruro di calcio fonde il ghiaccio anche a temperature più basse rispetto ai sali che non lo contengono; è attivo già a -28 °C, mentre il sale è efficace solo a -9 °C. Questa sostanza si rivela utile per fondere rapidamente il ghiaccio sulle scale o sui marciapiedi, ma devi applicarla spesso.
- Il salgemma ha bisogno di più tempo, ma non deve essere cosparso spesso; applicalo sulle zone che usi con minore frequenza, come i vialetti.
-
3Distribuisci un po' di prodotto antigelo sul marciapiede ghiacciato. Non è necessario usarne grandi quantità, basta crearne uno strato sottile sopra il ghiaccio; devi applicarne circa 60-120 g (una o due manciate) per ogni metro quadrato.[5]
- È meglio spargerlo non appena inizia a nevicare; quando il ghiaccio diventa più spesso, il sale perde in parte la sua efficacia.
- Il prodotto dovrebbe iniziare ad agire in circa 15-30 minuti; non fonde il ghiaccio, ma dovrebbe penetrarvi attraverso, spezzarlo e creare uno strato di acqua fra il marciapiede e il ghiaccio stesso, in modo che sia più facile eliminarlo con un badile.
-
4Spala il ghiaccio dal marciapiede. Ora che è stato spezzato, dovresti riuscire a separarlo e toglierlo con una pala da neve; picchiettalo con la punta del badile per romperlo.
- Tenendo una mano sulla sommità del manico e la seconda a circa 30 cm dalla prima, infila la lama della pala sotto lo strato di ghiaccio rotto.
- Cerca di raccogliere la maggiore quantità possibile di ghiaccio e sollevala dal marciapiede.
- Girati e inclina la pala per far cadere il "carico" di ghiaccio e neve ai lati del vialetto; continua in questo modo finché non hai pulito tutta la superficie.
-
5Cospargi un secondo strato di sale. Puoi usare questa sostanza prima, durante e dopo una nevicata. Distribuendola dopo aver spalato il ghiaccio impedisci la formazione di un nuovo strato; così facendo, se continua a nevicare, l'antigelo può iniziare immediatamente ad agire e rendere il tuo lavoro più semplice.[6]Pubblicità
Preparare un Antigelo Casalingo
-
1Riempi una tanica da 4 litri di acqua calda. Riempila per metà della sua capienza, quindi con 2 litri di acqua; non preoccuparti che sia molto calda, deve avere una temperatura che ti permetta di maneggiarla.[7]
-
2Aggiungi del detersivo per i piatti. Puoi usare qualunque tipo di sapone liquido per stoviglie che hai a portata di mano; fanne cadere circa sei gocce nell'acqua, poi mescola delicatamente la miscela per sciogliere il detergente, senza che si formi la schiuma.
-
3Completa la preparazione usando alcol denaturato. Misurane 60 ml e versalo nella tanica da 4 litri; puoi usare un misurino da cocktail per calcolare la giusta quantità.[8]
- Questa sostanza può rivelarsi pericolosa. Prendi delle precauzioni quando la maneggi ed evita il contatto diretto con la pelle; a tale scopo, indossa dei guanti e non toccare il viso dopo aver usato l'alcol. Lavati accuratamente le mani con molto sapone e acqua.[9]
-
4Versa la miscela sul ghiaccio. Procedi mentre l'acqua è ancora calda e versala abbondantemente sul marciapiede che vuoi pulire; la soluzione scioglie il ghiaccio e ne facilita la rimozione.[10]
-
5Spala il ghiaccio. Devi sbarazzarti dell'acqua congelata in maniera efficiente e sicura; questo significa togliere il ghiaccio e la neve dal percorso pedonale o carrozzabile senza farti del male.[11]
- Usa una pala da neve che non sia troppo pesante per te.
- Decidi dove ammucchiare la neve e il ghiaccio prima di iniziare, per evitare di bloccare un accesso e dover ricominciare a spalare da capo in quella zona.
- In teoria dovresti spingere la neve e il ghiaccio senza sollevarli.
- Se devi sollevare il carico, piega le ginocchia e tieni la schiena dritta. Ricorda di usare i muscoli delle gambe e alza il peso solo quanto basta per spostare il ghiaccio fino al mucchio; se devi ruotare, gira tutto il corpo e non solo il busto a livello della vita.
Pubblicità
Usare uno Spazzaneve Meccanico
-
1Scegli un macchinario pesante. Gli spazzaneve meccanici riescono a sollevare anche il ghiaccio ed evitarti possibili infortuni alla schiena spalando a mano. Se ci sono dei blocchi di ghiaccio frammisti a neve, l'attrezzo giusto può risolvere il problema.[12]
- Evita i modelli monofase che sfruttano delle pale e opta invece per quelli a due fasi che sono dotati di lame a spirale o trivelle; alcune di queste hanno denti più lunghi o più affilati, utili per spezzare il ghiaccio.
- Gli spazzaneve con motore a scoppio sono più affidabili e robusti rispetto a quelli elettrici.
-
2Rompi il ghiaccio. Questi macchinari non sono in grado di rimuovere una lastra di ghiaccio, perché la percepiscono come una superficie solida e vi scivolano sopra; prima di utilizzarne uno devi pertanto spezzare il ghiaccio con la punta di un badile.[13]
-
3Leggi il manuale di istruzioni. Ogni modello è dotato di controlli, opzioni e istruzioni diverse. Accertati di comprendere perfettamente la funzione di ogni parte in movimento e di saper usare il macchinario leggendo il manuale.
- Presta particolare attenzione alla sezione dedicata alla trivella, all'orientamento del tubo di scarico della neve, all'uso della frizione e delle leve di sterzo.
- Prepara la macchina facendo il pieno di carburante, di olio motore, controllando gli stabilizzatori o predisponendo le prolunghe necessarie.
- Cerca gli accessori in dotazione allo spalaneve, come le lame, i pattini e i perni di sicurezza.
-
4Pianifica il percorso. Individua il luogo in cui accumulare la neve e il ghiaccio; decidi su quale lato del marciapiede vuoi soffiare e ammucchiare la neve. Non dirigere mai il flusso verso le automobili, le abitazioni o le persone e non spostare la neve dal marciapiede al vialetto privato di qualcun altro.[14]
- Se è una giornata ventosa non rivolgere il getto di neve controvento, altrimenti torna verso di te.
- Evita di raccogliere e lanciare della ghiaia con lo spalaneve. Se devi rimuovere il ghiaccio da una superficie ricoperta di ghiaia, lascia uno strato di neve sul percorso, aumentando leggermente l'altezza delle lame o della trivella in modo che non tocchino terra.
-
5Accendi lo spazzaneve in una zona ben ventilata. Devi avviarlo all'aperto; se ti trovi in un garage o in un capanno, verifica che le porte siano aperte per far uscire i gas di scarico.[15]
-
6Muovi lentamente il macchinario sulla zona che vuoi liberare dal ghiaccio. Usa entrambe le mani per spingerlo lentamente e con una velocità costante, proprio come se stessi falciando il prato; segui il percorso che hai deciso e fai attenzione nelle curve.[16]
- Alcuni spazzaneve a due fasi sono dotati di servosterzo, che facilita le svolte.
- Sconnetti le lame dal motore quando curvi e accertati che il tubo di scarico della neve sia diretto nella direzione corretta prima di riattivarle.
- Continua a spingere il macchinario sulla superficie e a curvare finché tutto il marciapiede non è pulito.
Pubblicità
Consigli
- Raschia via il ghiaccio in sessioni di venti minuti facendo delle pause finché non l'hai eliminato completamente.
- Usa un sacco speciale per prolungare la durata dei sali antigelo e per risparmiare. Si tratta di un contenitore in poliestere o nylon simile a una calza che resiste alle rotture da congelamento; è abbastanza robusto (resiste a una pressione di 30 kg o più) da contenere diversi chilogrammi di sali ed è tessuto in maniera particolare per evitare strappi e smagliature; resiste inoltre ai danni dei raggi UV, degli acidi deboli ed è riutilizzabile. Riempiendo queste "calze" con i sali antigelo incolori e appoggiandole sui gradini o lungo il bordo dei tetti puoi evitare che le scale si ghiaccino e che si formino barriere d'acqua congelata durante tutto l'inverno e con una sola applicazione.
Avvertenze
- Non giocare a scivolare sul ghiaccio: potresti fratturarti un osso o subire un trauma cranico; sii molto cauto quando lo fai!
- Indossa abiti caldi.
- Non mettere le mani vicino alla spirale delle lame di uno spazzaneve.
- Non riempire il serbatoio dello spazzaneve a motore acceso.
Riferimenti
- ↑ http://www.todayshomeowner.com/how-to-use-deicers-and-anti-icers-on-sidewalks-and-driveways/
- ↑ http://blog.regdist.com/6-important-tips-to-safely-and-effectively-use-ice-melt
- ↑ http://blog.regdist.com/6-important-tips-to-safely-and-effectively-use-ice-melt
- ↑ http://blog.regdist.com/how-magnesium-calcium-chloride-ice-melt-is-destroying-your-facility#TypesOfIceMelt
- ↑ http://blog.regdist.com/6-important-tips-to-safely-and-effectively-use-ice-melt
- ↑ http://blog.regdist.com/6-important-tips-to-safely-and-effectively-use-ice-melt
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=E0jWmGyZxrc
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=E0jWmGyZxrc
- ↑ http://nj.gov/health/eoh/rtkweb/documents/fs/1076.pdf
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=E0jWmGyZxrc
- ↑ http://nj.gov/health/eoh/rtkweb/documents/fs/1076.pdf
- ↑ https://www.snowblowersource.com/promotions/using-a-snow-blower-to-clear-ice/
- ↑ https://www.snowblowersource.com/promotions/using-a-snow-blower-to-clear-ice/
- ↑ http://www.snowblowersatjacks.com/Quick-Tips-Snowblower-Operation.aspx
- ↑ http://www.snowblowersatjacks.com/Quick-Tips-Snowblower-Operation.aspx
- ↑ http://www.snowblowersatjacks.com/Quick-Tips-Snowblower-Operation.aspx
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 14 192 volte