Il nastro adesivo è perfetto per unire due o più materiali fra loro. Nella maggior parte dei casi, può essere tolto e buttato via; tuttavia, ci sono delle occasioni in cui non è altrettanto semplice staccarlo dai vetri, soprattutto se è rimasto sulla superficie per parecchio tempo. Puoi togliere il nastro adesivo dal vetro in maniera facile grazie a dei solventi chimici o a degli attrezzi comunemente disponibili in casa.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Rimuovere il Nastro Adesivo dal Vetro con Solventi Chimici

  1. 1
    Raschia il nastro dal vetro. Prima di applicare qualsiasi solvente, rimuovi il più possibile il nastro a mano o con un raschietto. Stacca il più possibile il nastro usando le tue dita. Raschia eventuali residui persistenti o residui con un coltello, una lama di rasoio o un raschietto. Potresti scoprire che questa operazione può rimuovere nastri meno adesivi, come quelli magici o elettrici.
    • Utilizza un raschietto con una singola lama e impugnatura per prevenire lesioni. Raschia il nastro con un movimento che si allontana da te. Applica una leggera pressione sul vetro in modo da non graffiarlo.
  2. 2
    Scegli il solvente chimico. Alcuni tipi di nastro adesivo sono particolarmente difficili da togliere; se incontri qualche difficoltà, usa un lubrificante commerciale, un solvente o perfino una sostanza a base di petrolio per sbarazzartene. Ecco alcuni dei prodotti chimici che possono facilitare il lavoro:[1]
    • Derivati del petrolio: acquaragia, diluente per vernici e nafta (venduta come liquido per caricare gli accendini);
    • Alcol denaturato o isopropilico;
    • Acetone e solvente per unghie;
    • Sostanze sgrassanti con d-limonene;[2]
    • Lubrificanti, fra cui il WD-40;
    • Lucido spray per mobili.[3]
    Consiglio dell'Esperto
    Filip Boksa

    Filip Boksa

    Guru del Pulito King of Maids
    Filip Boksa è l'Amministratore Delegato e il Fondatore di King of Maids, un'impresa di pulizie statunitense che aiuta a clienti con le pulizie e l'organizzazione della casa.
    Filip Boksa
    Filip Boksa
    Guru del Pulito King of Maids

    Puoi rimuovere in sicurezza l'adesivo dal vetro usando alcol o solvente per smalti. Lascia il prodotto chimico sull'adesivo per un minuto, poi asciuga con un tovagliolo di carta. Se il residuo è ostinato, puoi raschiarlo con un rasoio tenuto a un angolo di 45 gradi.

  3. 3
    Prendi tutte le misure di sicurezza. I solventi chimici sono tossici, andrebbero quindi usati e conservati con attenzione; l'uso scorretto potrebbe innescare degli incendi e mettere in pericolo la salute. Prendendoti il tempo necessario per leggere le etichette e le schede informative, usando la sostanza in un ambiente ben arieggiato, sei in grado di evitare incidenti mentre cerchi di sbarazzarti del nastro adesivo sul vetro.
    • Leggi attentamente le istruzioni del prodotto per conoscere tutti i consigli e le avvertenze in merito. Se hai dei dubbi, contatta il produttore chiamando il numero riportato sulla confezione.[4]
    • Ricorda di usare il solvente in un luogo ben ventilato. I vapori possono essere infiammabili o pericolosi, se vengono inalati per troppo tempo. Apri le finestre della stanza o usa un ventilatore per far entrare aria fresca. Se non ci sono finestre o ventilatori nell'ambiente, porta il vetro che devi pulire in un'altra area oppure valuta di fare delle pause ogni pochi minuti per respirare aria fresca.
    • Tieni il solvente e il suo contenitore lontani dalla portata di animali, bambini e al riparo da fiamme libere; inoltre, non fumare vicino alla sostanza chimica, perché potresti causare gravi danni.
  4. 4
    Applica il prodotto sul vetro. Dopo aver preso le precauzioni necessarie, bagna la zona da trattare con il solvente di tua scelta. Puoi versarlo direttamente sui residui di nastro adesivo o applicarlo con un panno pulito, un batuffolo di cotone, della carta assorbente o un cotton fioc. Usa la sostanza solo sulla zona interessata dal nastro, per ridurre i rischi di incendio o di eccessiva esposizione ai vapori tossici.[5]
    • Ricopri l'intera superficie del nastro adesivo, i suoi bordi e i residui di colla con il solvente. Fai in modo che ci sia abbastanza liquido per impregnare la parte da trattare, senza però bagnare il resto del vetro.
    • Non applicarlo né strofinarlo con le dita o le mani, perché potresti soffrire di gravi reazioni dermatologiche.[6]
  5. 5
    Lascia agire la sostanza per qualche minuto. Il solvente ha bisogno di un po' di tempo per penetrare nel nastro adesivo e dissolvere la colla. Lascialo sulla superficie da trattare per 10-30 minuti. Più il nastro è difficile da eliminare e più tempo devi aspettare. Approfitta di questa pausa per prendere una boccata di aria fresca e controllare che non ci siano materiali pericolosi vicino al solvente.[7]
  6. 6
    Elimina i residui. Quando il solvente ha agito per alcuni minuti e ha dissolto la colla, strofina via i residui. Potrebbe essere necessario un po' di "olio di gomito" per eliminare il solvente e il nastro adesivo con un panno, ma continua a pulire finché il vetro non sarà asciutto e senza alcuna traccia di nastro o colla.[8]
    • Usa un panno pulito, senza lanugine, per pulire il vetro. I tessuti che lasciano pelucchi o che si strappano facilmente possono peggiorare la situazione, soprattutto se non sei riuscito a togliere tutto l'adesivo.
  7. 7
    Lava il vetro con acqua e sapone. Dato che i solventi sono tossici e possono causare reazioni cutanee avverse, è importante lavare il vetro dopo averlo strofinato; in questo modo, ti sbarazzi dei residui di sostanza chimica, ottenendo un vetro pulito e splendente.[9]
    • Usa l'acqua tiepida o calda e del sapone per i piatti per pulire il vetro. Questo tipo di detergente è in grado di eliminare ogni traccia di unto o residuo di colla. Ricorda di non lavare il vetro insieme a oggetti personali o per uso domestico.[10]
    • Raschia o strofina via ogni residuo con l'acqua saponata. Puoi utilizzare una spugna da cucina, una paglietta o della lana d'acciaio per rimuovere tutto il nastro adesivo. Usa solo delle spugne o delle pagliette che in seguito potrai buttare, in modo che nessun altro membro della famiglia possa adoperarle per scopi personali.
  8. 8
    Ripeti la procedura, se necessario. In certi casi, potresti non riuscire a sbarazzarti completamente del nastro adesivo con un'unica applicazione di solvente; ricomincia da capo finché tutti i residui di colla e il nastro non saranno spariti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare Materiali d'Uso Domestico per Togliere il Nastro Adesivo dal Vetro

  1. 1
    Scalda il vetro con un asciugacapelli. Il calore è un metodo eccellente per rimuovere il nastro e i suoi residui dal vetro. Dirigi il getto dell'asciugacapelli verso il nastro e la colla si ammorbidirà, rendendo più facile staccarlo.
    • Imposta il tuo phon al massimo del calore e dirigilo sul nastro per 45 secondi. Quindi prova a tirare un angolo del nastro per vedere se si alza facilmente. In caso contrario, riscalda per altri 45 secondi e verifica se l'angolo si alza più facilmente. Se il nastro si estende su una vasta area, suddividilo in sezioni più piccole. Tira il nastro mentre procedi.
  2. 2
    Metti il vetro in ammollo in acqua bollente. Il nastro adesivo potrebbe non essere troppo appiccicoso; in tal caso, puoi semplicemente lasciare il vetro in acqua molto calda o bollente. Aspetta circa 30-40 minuti per consentire all'acqua di ammorbidire il nastro e sciogliere la colla quanto basta per staccarli semplicemente.[11]
    • Riempi il lavello con acqua calda o bollente. Fai attenzione a non scottarti e metti il vetro nel lavandino per 30-40 minuti. Se il pezzo di vetro è troppo grande, bagna un canovaccio con l'acqua e mettilo sopra la zona da trattare. Aspetta sempre il tempo indicato ed elimina i residui di nastro adesivo con un panno.
    • Prova ad aggiungere del sapone per i piatti o dell'aceto all'acqua per ottenere risultati migliori.
    Consiglio dell'Esperto
    Raymond Chiu

    Raymond Chiu

    Guru del Pulito e Direttore Operativo di Maid Sailors
    Raymond Chiu è il Direttore Operativo di MaidSailors.com, un'affermata impresa di pulizie che offre servizi a strutture residenziali e commerciali. Maid Sailors è un'impresa fiera di poter offrire un servizio eccelso per case e uffici a prezzi abbordabili.
    Raymond Chiu
    Raymond Chiu
    Guru del Pulito e Direttore Operativo di Maid Sailors

    Il nostro esperto concorda. È importante essere pazienti quando si tenta di rimuovere un adesivo dal vetro. In primo luogo, pulisci il vetro con un detergente apposito o aceto bianco, quindi asciugalo con un panno pulito. Poi crea una miscela di acqua calda e un paio di gocce di detersivo per piatti e lascia in ammollo l'adesivo in questa miscela per circa 30 minuti, quindi utilizza uno straccio pulito per pulirlo. Se è rimasto qualche residuo, ripeti nuovamente il processo per rimuoverlo.

  3. 3
    Sbarazzati del nastro adesivo con l'olio di oliva. La cucina è il posto perfetto per trovare materiali che possono risolvere il problema in maniera rapida, semplice e naturale. Probabilmente, l'olio di oliva è un alimento base della tua dieta e in questa occasione si rivela utile anche per eliminare la colla e il nastro adesivo. Prova anche altri oli vegetali, come quello di colza o di girasole, se non hai quello di oliva a portata di mano.[12]
    • Applicane poche gocce sulla zona da pulire e lascia che agisca per alcuni minuti. Puoi anche bagnare della carta assorbente con l'olio e appoggiarla sul vetro, in modo che il liquido penetri nel nastro adesivo. In seguito, raschia via il nastro e ogni residuo di colla con un'unghia o una lama di rasoio finché non si formano piccoli grumi.
    • Strofina la superficie con un foglio pulito di carta assorbente. Puoi lavare il vetro con sapone e acqua molto calda per eliminare ogni traccia d'olio e adesivo.
  4. 4
    Sciogli il nastro e la colla con l'aceto. Le sostanze leggermente acide, come l'aceto, sono spesso efficaci per eliminare il nastro adesivo e i suoi residui. Lascia agire dell'aceto diluito per alcuni minuti sulla zona da pulire.[13]
    • Mescola una parte d'acqua con altrettanto aceto; immergi un canovaccio nella soluzione e poi usalo per avvolgere o coprire il vetro da pulire. Puoi anche tenerlo fermo in posizione con le mani in maniera sicura, se non puoi appoggiare il vetro a terra. Aspetta qualche minuto affinché il liquido penetri nel nastro e nella colla prima di rimuovere lo straccio; dovresti notare che il nastro adesivo è molto meno appiccicoso.
    • Lava il vetro con acqua calda e detersivo per i piatti per eliminare le ultime tracce di colla.
  5. 5
    Strofina un composto di bicarbonato di sodio. Si tratta di una sostanza abrasiva che solleva i pezzetti di nastro e i residui di colla. Mescola il bicarbonato con dell'olio o un liquido acido, come il succo di limone, per creare una pasta naturale in grado di pulire il vetro.[14]
    • Mescola il bicarbonato di sodio con una pari quantità di olio, acqua o succo di limone per formare un impasto; strofina il composto sulla zona da trattare e lascialo agire per qualche minuto.
    • Elimina il bicarbonato con un panno pulito. Il nastro adesivo dovrebbe staccarsi con relativa facilità; se restano delle tracce di colla, usa una spugnetta abrasiva per i piatti per eliminarle. Non devi preoccuparti di utilizzare una spugna nuova, perché il bicarbonato è una sostanza naturale e del tutto sicura.
    • Valuta di immergere il vetro in acqua bollente per 30-40 minuti prima di trattarlo con la pasta abrasiva; in questo modo, elimini la carta o gli altri materiali rimasti attaccati al nastro o alla colla.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Carta assorbente
  • Lama di rasoio, coltello o raschietto in plastica
  • Sapone
  • Acqua
  • Spugna o paglietta
  • Olio di oliva
  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto
  • Solvente chimico

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 43 515 volte
Categorie: Pulizia
Pubblicità