Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 42 596 volte
Colla, nastro adesivo o stikers possono danneggiare l'automobile e sono anche difficili da rimuovere. I residui collosi sono antiestetici e sono causa di frustrazione per parecchi automobilisti; alcuni prodotti e solventi possono perfino peggiorare la situazione danneggiando la superficie che dovrebbero invece pulire. Puoi però eliminare la colla dalla carrozzeria o dagli interni dell'abitacolo usando benzina, sapone o calore.
Passaggi
con la Benzina
-
1Assicurati di staccare ogni residuo di nastro o adesivo. Alcune decalcomanie si tolgono come una pellicina, ma fai attenzione a non strapparle, perché sarebbe molto complicato rimuoverne i frammenti.
-
2Prendi uno straccio pulito di cotone morbido o una vecchia maglietta. Controlla che il tessuto sia facile da maneggiare e abbastanza grande da evitare il contatto diretto tra le mani e la benzina.
-
3Procurati una quantità sufficiente di benzina. Versala lentamente sullo straccio evitando di impregnarlo.
- Dovrebbe bastare una piccola dose, troppo carburante potrebbe danneggiare la carrozzeria, procedi quindi con parsimonia.
- Fai attenzione a non bagnare completamente il tessuto, altrimenti aumenti il rischio di toccare direttamente la benzina con le mani, cosa che potrebbe causare ustioni chimiche. Ricorda di lavarle accuratamente dopo aver manipolato lo straccio.
- Puoi valutare di indossare dei guanti lunghi per proteggere la pelle, avendo cura di non usare quelli di lattice. Gli idrocarburi presenti nei prodotti del petrolio possono erodere questo materiale e danneggiare l'epidermide.[1]
-
4Strofina i residui di colla con lo straccio. Esegui dei movimenti circolari come se stessi lavando la vettura; l'adesivo dovrebbe staccarsi nel giro di poco tempo.
-
5Pulisci ogni traccia di carburante. Sebbene questo prodotto evapori da solo, può però danneggiare la vernice o la finitura se non viene eliminato. Gli esterni della macchina potrebbero corrodersi prima del tempo; mescola quindi un po' di sapone per auto con acqua calda e lava la superficie trattata. Al termine, asciugala con un panno pulito.[2]Pubblicità
Scaldare la Colla o l'Adesivo
-
1Lava la zona con acqua e sapone. Rimuovi ogni traccia di polvere e sporcizia per evitare di danneggiare la superficie mentre lavori.
-
2Usa un asciugacapelli per scaldare la colla. Il calore la rende malleabile e permette di staccarla con più facilità senza rovinare la vernice. Per ammorbidire la colla o i residui di una decalcomania, dovrebbe essere sufficiente applicare il calore per non più di qualche minuto.[3]
-
3Togli delicatamente l'adesivo. Usa una tessera di plastica per raschiarlo via. Se inizia a strapparsi, sposta la tessera su un altro lato della decalcomania per evitare che restino dei residui sulla macchina.
-
4Togli ogni traccia con un solvente per resina d'albero. Questo prodotto è in grado di sciogliere ogni traccia di colla senza danneggiare la superficie. Segui le istruzioni riportate sulla confezione e concedi al solvente il tempo di agire prima di strofinarlo via con un panno.[4]
- Questi tipi di solventi sono formulati specificatamente per togliere le sostanze appiccicose;
- Ne esistono molte marche differenti, la linea Arexons offre prodotti efficaci, disponibili presso i supermercati e i negozi di autoricambi.
Pubblicità
Usare il Sapone per Togliere la Colla dalla Tappezzeria
-
1Raschia via la colla in eccesso. Se stai usando dell'adesivo per montare modanature ed elementi analoghi, potresti sporcare involontariamente i sedili. Puoi utilizzare una tessera di plastica o un altro strumento per togliere la sostanza in eccesso; si tratta del metodo più semplice per staccare l'adesivo che si trova sulla tappezzeria.
- Questa operazione è efficace solo se la colla non è completamente penetrata nel tessuto; rimuoverla tempestivamente è la soluzione migliore.
-
2Prepara una soluzione d'acqua e detersivo per i piatti. Usa circa 15 ml di detergente e 500 ml di acqua fredda.[5]
- La supercolla e quella epossidica non si staccano dai tessuti con l'acqua saponata; in tal caso, dovresti usare dell'acetone o del solvente per unghie. Usa acqua e sapone per lavare il punto trattato ed evitare così di danneggiare la tappezzeria.[6]
-
3Prendi un panno pulito e tampona la macchia con la soluzione detergente. Usa lo straccio per assorbire il liquido e continua in questo modo finché la colla non sparisce.
-
4Lava la zona con acqua fredda. Questo ti permette di eliminare tutti i residui di sapone.
-
5Asciuga il tessuto con un altro straccio. Assicurati che sia pulito e asciutto per assorbire ogni traccia di umidità.Pubblicità
Avvertenze
- Ricorda di pulire le mani dalla benzina prima di avvicinarti a fiamme libere o scintille.
- Usando troppa benzina potresti togliere lo strato di vernice trasparente dalla carrozzeria.
- Fai attenzione quanto stacchi gli adesivi per evitare che si spezzino.
- Lava via la benzina dall'auto per non danneggiare la vernice.
Cose che ti Serviranno
- Straccio o maglietta
- Piccola quantità di benzina
- Forza per strofinare
- Detersivo per i piatti
- Acqua calda
- Asciugacapelli
- Tessera di plastica
- Solvente per resina d'albero
- Panni puliti
- Acetone
Riferimenti
- ↑ http://www.allsafetyproducts.com/asp-glove-selection-chart-chemical-break-through-times.html
- ↑ http://www.howtocleanstuff.net/how-to-remove-gas-stains-from-vehicles/
- ↑ https://www.reference.com/vehicles/remove-glue-painted-surface-car-5ec2cad7fc2c6b8e
- ↑ https://www.yourmechanic.com/article/how-to-remove-sap-from-a-car
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/home/cleaning/tips/a15879/stains-glue-may07/
- ↑ https://www.pgeveryday.com/home-garden/cleaning-organization/article/13-stubborn-stains-and-how-to-remove-them
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 42 596 volte