Questo articolo è stato co-redatto da Ashley Adams. Ashley Adams è una Parrucchiera e Cosmetologa Certificata che lavora nell’Illinois. Ha completato la sua formazione in Cosmetologia presso la John Amico School of Hair Design nel 2016.
Questo articolo è stato visualizzato 16 482 volte
La vaselina è una delle sostanze più difficili da togliere dai capelli dato che non è idrosolubile. Per prima cosa devi tamponare i capelli per rimuovere la vaselina in eccesso, poi li puoi cospargere con una sostanza in grado di assorbirla, per esempio l'amido di mais. A quel punto dovrai lavarli con uno shampoo purificante e risciacquarli abbondantemente. Se ci sono ancora residui di vaselina ripeti il processo dall'inizio e, se non basta, prova a utilizzare uno dei rimedi casalinghi consigliati nella seconda parte dell'articolo. Tra le sostanze che possono venirti in soccorso ci sono oli, detergenti, solventi per togliere la colla e il detersivo per i piatti.
Passaggi
Usare l'Amido di Mais
-
1Tampona i capelli con la carta assorbente. Premi un paio di fogli di carta contro i capelli sporchi di vaselina. Tamponali per rimuoverne il più possibile.[1]
- Non strofinare la carta sui capelli per non spingere la vaselina ancora più in profondità. Tamponali delicatamente con la carta per assorbirla.
- Se è possibile, chiedi a un amico o a un familiare di aiutarti a togliere la vaselina dai capelli nei punti difficili da raggiungere, per esempio dietro la testa.
-
2Applica l'amido di mais sui capelli tamponati. In alternativa puoi usare il bicarbonato o la farina di mais. Dopo aver rimosso la vaselina in eccesso con la carta assorbente, cospargi i capelli ancora sporchi con l'amido o un'altra sostanza adatta, come il bicarbonato o la farina di mais. Utilizza un foglio di carta assorbente pulito o le tue dita per far aderire la polvere ai capelli sporchi di vaselina. Assicurati che siano uniformemente ricoperti dall'amido di mais.[2]
- Il borotalco non è una polvere adatta. Se dovessi inalarlo accidentalmente potrebbe causare problemi respiratori.
-
3Lava i capelli con l'acqua calda e uno shampoo purificante. Puoi usare anche uno shampoo normale per rimuovere la vaselina dai capelli, ma è molto meglio optare per uno purificante. La sua funzione è proprio quella di rimuovere i residui di prodotti cosmetici e oli dai capelli.[3]
- Non usare l'acqua fredda altrimenti la vaselina potrebbe addensarsi e raggrumarsi.
-
4Risciacqua i capelli e poi lavali di nuovo con lo shampoo. Risciacquali con abbondante acqua calda per eliminare lo shampoo, la vaselina e l'amido di mais, dopodiché lavali un'altra volta. Infine esegui un ultimo risciacquo accurato.[4]
- Continua a risciacquare i capelli finché l'acqua non è completamente limpida e non noti più tracce di schiuma.
-
5Idrata i capelli con il balsamo. Lo shampoo purificante rimuove sia i residui dei prodotti cosmetici e per lo styling sia gli oli che il cuoio capelluto produce per nutrire e proteggere i capelli, che pertanto possono risultare secchi se non applichi un balsamo idratante. Segui le indicazioni riportate sul flacone per ottenere il migliore risultato possibile, dopodiché risciacqua i capelli per l'ultima volta con l'acqua fredda per chiudere le cuticole.[5]
- Generalmente il balsamo va massaggiato accuratamente sui capelli puliti dopo averli tamponati con l'asciugamano per assorbire l'acqua in eccesso, dopodiché va lasciato in posa per alcuni minuti prima di risciacquare.
-
6Tampona i capelli e poi pettinali. Premi delicatamente i capelli tra le pieghe dell'asciugamano per assorbire tutta l'acqua in eccesso. Non strofinarli e non tirarli per evitare che si spezzino. Pettinali con un pettine a denti larghi per eliminare gli eventuali nodi.[6]
- Cerca di notare se ci sono ancora residui di vaselina sui capelli o sul pettine.
-
7Ripeti il processo dopo 12-24 ore, se necessario. Se i capelli ti sembrano ancora unti e pensi che siano rimasti dei residui di vaselina, attendi 12-24 ore, dopodiché applica di nuovo l'amido di mais nei punti in cui serve. Usa nuovamente lo shampoo purificante, risciacqua i capelli in modo accurato e infine applica il balsamo per renderli morbidi.[7]
- Tampona i capelli puliti con l'asciugamano, pettinali per eliminare i possibili nodi e poi lasciali asciugare naturalmente all'aria.
Pubblicità
Rimedi Casalinghi Alternativi
-
1Massaggia un olio sui capelli sporchi per 10 minuti prima di lavarli con lo shampoo. Utilizza un olio naturale che hai in casa per aumentare l'efficacia dello shampoo purificante nella lotta contro la vaselina. Applica due cucchiai (30 ml) di olio di oliva, cocco, mandorle o jojoba sui capelli unti; in alternativa puoi usare anche un olio formulato per i bambini e i neonati. Dopo averlo massaggiato dove serve per 10 minuti, lava i capelli con uno shampoo purificante per due volte consecutive.[8]
- Massaggiare l'olio serve a farlo penetrare attraverso lo strato di vaselina che avvolge i capelli. Lo shampoo purificante riuscirà a lavarla via dai capelli con minor difficoltà.
- Se vuoi usare l'olio di cocco, è importante che sia liquido, quindi se si è solidificato a causa del freddo scaldalo nel forno a microonde per scioglierlo. Basteranno 15-20 secondi.
-
2Usa un detergente sgrassante inoffensivo per la pelle. In alternativa puoi usare un solvente formulato per rimuovere la colla, a patto che sia delicato sulla cute e i capelli. Leggi con attenzione le indicazioni sul flacone prima di applicare il prodotto selezionato e assicurati che non sia pericoloso per l'organismo. Esistono diluenti adatti per sciogliere e rimuovere il grasso e l'unto dalle mani, che nel tuo caso possono aiutarti a rimuovere la vaselina dai capelli. Versane non più di un cucchiaino nell'incavo della mano e poi strofinalo dove serve. Successivamente risciacqua accuratamente la pelle e i capelli con l'acqua calda.
- Anche se sul flacone è indicato che il prodotto non è dannoso per la pelle, fai molta attenzione a evitare che non entri in contatto con gli occhi o l'interno di naso e orecchie.
-
3Utilizza un detersivo liquido per i piatti ad azione sgrassante per sciogliere la vaselina. Versane un paio di cucchiai nell'incavo della mano e poi strofinalo accuratamente sui capelli sporchi. Risciacqua i capelli con l'acqua calda e assicurati di rimuovere ogni tracce di schiuma o impurità.[9]
- Dopo aver usato un detergente, un solvente o il detersivo per i piatti è pressoché indispensabile restituire idratazione e morbidezza ai capelli con un buon balsamo.
- Proteggi gli occhi e le mucose dal detersivo. Rivolgi i capelli all'indietro quando è il momento di risciacquarli e fissa il doccino al muro per avere le mani libere con cui ripararti gli occhi.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Usare l'Amido di Mais
- Carta assorbente da cucina
- Pettine
- Amido di mais o in alternativa bicarbonato o farina di mais
- Shampoo purificante
- Balsamo
- Asciugamani
Rimedi Casalinghi Alternativi
- Olio di oliva, cocco, mandorle, jojoba oppure olio per bambini
- Prodotto detergente, diluente o sgrassante adatto a essere usato sulla pelle
- Detersivo liquido per i piatti ad azione sgrassante
Riferimenti
- ↑ http://www.hairboutique.com/tips/tip959.htm
- ↑ http://www.hairboutique.com/tips/tip959.htm
- ↑ http://stylecaster.com/beauty/what-is-clarifying-shampoo/
- ↑ http://www.hairboutique.com/tips/tip959.htm
- ↑ http://www.hairboutique.com/tips/tip959.htm
- ↑ http://www.hairboutique.com/tips/tip959.htm
- ↑ http://www.hairboutique.com/tips/tip959.htm
- ↑ https://allbeautytoday.com/how-to-get-vaseline-out-of-hair/
- ↑ https://allbeautytoday.com/how-to-get-vaseline-out-of-hair/