È passato un bel po' dall'ultima volta che hai tolto un anello? Ne hai provato uno che sembrava abbastanza grande, ma non viene più via? Niente paura! Non avere fretta di tagliarlo. Ecco qualche metodo semplice per toglierlo in tutta sicurezza.

Metodo 1
Metodo 1 di 6:

Consigli Generali

  1. 1
    Appoggia delicatamente l'indice sopra l'anello bloccato e il pollice sotto, poi inizia a muoverlo in avanti e all'indietro, cercando di sfilarlo lentamente.
  2. 2
    Fai attenzione a non tirare troppo. Potresti far gonfiare il dito maggiormente, rendendo più difficile la rimozione dell'anello.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:

Metodo del Lubrificante

  1. 1
    Usa qualcosa di untuoso. In casa avrai un sacco di cose per lubrificare il dito in modo da togliere l'anello senza danneggiare la pelle. I prodotti per lavare i vetri contenenti ammoniaca solitamente funzionano molto bene. Se la pelle è screpolata o tagliata, scegli il lubrificante con attenzione. Altrimenti, prova uno dei seguenti prodotti, applicandolo in quantità generose tra il dorso della mano e la nocca.
    • Vasellina
    • Un prodotto per lavare i vetri contenente ammoniaca
      (chiedi maggiori informazioni al tuo gioielliere di fiducia, perché dovrebbe avere il prodotto adatto ma assicurati che non faccia male alla pelle; leggi attentamente le istruzioni)
    • Crema idratante
    • Balsamo/shampoo
    • Crema antibiotica
      (è la scelta migliore se la pelle presenta escoriazioni)
    • Olio da cucina, burro ammorbidito, margarina
    • Lardo da cucina
    • Burro d'arachidi - non quello croccante (all'inizio potrebbe essere un po' appiccicoso, ma dopo un po' renderà il dito abbastanza unto da togliere l'anello)
    • Acqua saponata
    • Olio per bambini
  2. 2
    Muovi l'anello in diverse direzioni, in modo che il lubrificante penetri al di sotto. Ruota l'anello intorno al dito un paio di volte, spruzza o spalma un altro po' di lubrificante, poi tiralo delicatamente per toglierlo, muovendolo avanti e indietro o ruotandolo se necessario.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:

Metodo dell'Acqua Fredda

  1. 1
    Immergi la mano in acqua fredda. Hai mai notato che gli anelli sembrano più larghi nei giorni freddi anziché quando fa caldo? L'acqua deve essere fredda, ma non ghiacciata; tieni la mano immersa per qualche minuto. Non devi avvertire dolore durante questo passaggio.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:

Metodo del Filo Interdentale

  1. 1
    Fai scivolare il capo del filo interdentale sotto l'anello. Se necessario, usa un ago per farlo passare tra la pelle e il metallo.
  2. 2
    Avvolgi il filo intorno al dito, fino alla nocca. Il filo deve aderire alla pelle, ma non avvolgerlo troppo stretto perché ti farebbe male o il dito diventerebbe blu. Scioglilo se è troppo stretto.
  3. 3
    Svolgi il filo interdentale, partendo dalla base del dito. Mentre lo fai, l'anello dovrebbe spostarsi, scivolando via e riuscirai a toglierlo.
    • Se l'anello non scivola via del tutto, ripeti i passaggi precedenti partendo dalla posizione in cui si trova.
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:

Dopo Aver Tolto L'Anello

  1. 1
    Pulisci il punto in cui si trovava e cura le eventuali ferite. Non rimettere l'anello finché non l'avrai fatto modificare, adattandolo alla tua taglia, o finché non sarà passato il gonfiore.

Consigli

  • Se è necessario tagliare l'anello, un bravo gioielliere dovrebbe sapere che bisogna aspettare un paio di settimane prima di prendere la misura giusta del dito, in modo che abbia il tempo di guarire.
  • Non aver paura di tagliare l'anello se fosse necessario. Bastano pochi secondi, non fa male e gli anelli si possono riparare facilmente. Non farti male con un anello troppo stretto. Vai in ospedale, in una caserma dei pompieri o da un bravo gioielliere. Te lo toglieranno in un attimo.
  • Questi metodi funzionano quando bisogna togliere un anello dalle dita gonfie al mattino.
  • Fatti prendere la misura dell'anello se non l'hai fatto ultimamente. La dimensione del dito può variare in base all'età e al cambiamento del peso. Qualsiasi gioielliere dovrebbe avere lo strumento adatto per misurarti il dito.
  • Tieni sempre l'anulare piegato, in modo da ridurre l'accumulo di pelle sulla nocca, rendendola leggermente più piccola.
  • Quando il dito raggiunge la nocca, comprimilo contro di essa, spostandolo il più possibile verso l'articolazione. In questo modo, sarà più facile tirare via l'anello dal dito.
  • Se l'anello è proprio bloccato, ecco un metodo semplice per toglierlo con l'aiuto di un'altra persona. Generalmente, gli anelli si incastrano all'altezza della nocca, dove si accumula troppa pelle, perciò se riesci ad appiattirla probabilmente riuscirai a toglierlo facilmente. Chiedi a qualcuno di tirare la pelle del dito verso il dorso della mano, mentre tu dovrai tirare l'anello dal dito unto.
  • Devi avere pazienza. Non cedere al panico se l'anello non si toglie subito. Probabilmente, ci vorrà un po' di tempo e dovrai provare diversi approcci prima di riuscirci.
  • Fai una lunga doccia fredda, oppure esci all'esterno se fa freddo, in modo da abbassare la temperatura corporea. Ovviamente, non esagerare!
  • Se hai provato qualsiasi cosa per togliere l'anello ma ancora non scivola via, prendi una limetta di qualche tipo e inizia a limare un lato dell'anello. Ci vorrà del tempo, ma alla fine si creerà un po' di spazio e potrai toglierlo.
  • Se sei costretto a tagliare l'anello da solo, ecco come fare: prendi la stecca di un ghiacciolo oppure uno stuzzicadenti che dovrai infilare tra l'anello e la pelle per proteggere il dito. Facendo molta attenzione, usa una lima ad ago per creare un solco sull'anello. Le lime ad ago sono disponibili in qualsiasi ferramenta.
Pubblicità

Avvertenze

  • Qualsiasi gioielliere dovrebbe avere un attrezzo per tagliare l'anello. Dopodiché, possono ripararlo e ridimensionarlo, adattandolo al tuo dito, ma dovrai prima aspettare che il dito sia guarito, quindi un paio di settimane circa. Rivolgiti a un gioielliere esperto, che sia in grado di ripararlo, perché saprà cosa fare.
  • Chiedi aiuto se il dito si sta gonfiando a seguito di un infortunio. Non tirare l'anello se sospetti che il dito sia rotto.
  • Alcuni prodotti per la pulizia dei vetri contengono ammoniaca che potrebbe danneggiare alcuni metalli e alcune pietre. Informati bene prima di usare qualsiasi prodotto!
  • Se il dito sta diventando blu e non riesci a togliere l'anello, vai immediatamente al pronto soccorso oppure alla caserma dei pompieri più vicina.
  • Al pronto soccorso e nella maggior parte delle caserme dei pompieri hanno gli strumenti necessari per tagliare l'anello in pochi secondi. In ogni caso, potrai portare l'anello da un gioielliere per farlo riparare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Lavavetri a base di ammoniaca, crema antibiotica, vaselina, balsamo, burro, olio da cucina, crema idratante, grasso da pasticceria o acqua saponata
  • Acqua fredda
  • Filo interdentale
  • Tanta pazienza

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 86 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 142 957 volte
Pubblicità