La "pediculosi" (conosciuta come piattole o pidocchi del pube) è un’infestazione parassitaria delle zone genitali e pubiche degli esseri umani. Ogni tanto può formarsi in altre zone pelose del corpo, come le gambe, baffi e ascelle. Generalmente viene trasmessa attraverso il contatto sessuale da una persona all'altra, ma può diffondersi anche attraverso asciugamani, vestiti e biancheria da letto non lavati. Fortunatamente, è un problema facile e poco costoso da trattare. Continua a leggere per saperne di più.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Scegliere il Trattamento

  1. 1
    Prova delle lozioni contenenti l'1% di permetrina. Si tratta di prodotti che generalmente sono disponibili senza prescrizione medica, sotto forma di creme o lozioni e sono considerati molto efficaci nel trattamento delle pediculosi senza bisogno di farti visitare dal medico. Il principio attivo inibisce gli impulsi nervosi dei parassiti, agendo sul loro respiro; in altre parole, li soffoca e muoiono. I più diffusi in commercio sono Rid, Nix e Pyrinex.
    • Leggi attentamente le istruzioni di ogni prodotto in libera vendita o su prescrizione. Se hai dei dubbi, chiedi al tuo medico o a un farmacista.
  2. 2
    Usa una lozione di malatione 0,5%. Questo è un farmaco che generalmente viene usato per il trattamento dei pidocchi. Tuttavia, è stata riscontrata la sua efficacia anche nella cura delle pediculosi in quanto è in grado uccidere i pidocchi e le uova. Il malatione viene prescritto se i farmaci da banco non danno risultati positivi.
    • Leggi attentamente le istruzioni di ogni prodotto in libera vendita o su prescrizione. Se hai dei dubbi, chiedi al tuo medico o a un farmacista.
    • La lozione di malatione è infiammabile, quindi non applicarla se sei vicino a fiamme accese o altre fonti di calore.
    • Questa lozione non dovrebbe essere usata da bambini di età inferiore ai 6 anni.
  3. 3
    Prendi l’ivermectina in compresse. Questo è un farmaco prescrivibile solitamente in forma di compresse. Una singola dose di due pillole in genere è sufficiente per trattare la condizione. Tra i marchi più diffusi si trova lo Stromectol.
    • Leggi attentamente le istruzioni di questo prodotto. Se hai dei dubbi, chiedi al tuo medico o a un farmacista.
    • Tieni presente che non tutti i Paesi approvano l’uso di questo farmaco per il trattamento dei pidocchi del pube. Informati dal tuo medico o farmacista se sei interessato a questa opzione.
  4. 4
    Prova uno shampoo o lozione a base di lindano. Il lindano è un farmaco prescrivibile che viene usato solo come ultima risorsa. È molto efficace nel trattamento dei pidocchi; tuttavia, è anche potenzialmente tossico. Se tutto il resto fallisce, valuta con il tuo medico se scegliere questa opzione. Il lindano può danneggiare i tessuti nervosi e provocare effetti sul cervello di chiunque, anche se quelli più negativi sono stati riscontrati nelle donne in gravidanza e/o che allattano e nei pazienti con la pelle sensibile. Il lindano non dovrebbe venire usato per trattare:
    • bambini prematuri;
    • persone con disturbi convulsivi;
    • donne incinte o che allattano;
    • persone con la pelle molto irritata o con ferite in zone in cui dovrebbe essere applicato il lindano;
    • persone che pesano meno di 50 kg;
      • Se il medico ti ha prescritto il lindano è possibile che i potenziali benefici superino i rischi, ma dovresti comunque parlare con lui, se nutri preoccupazioni circa l'uso di questo prodotto.
      • Leggi attentamente le istruzioni di questo prodotto. Se hai dei dubbi, chiedi al tuo medico o a un farmacista.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Sbarazzarsi della Pediculosi

  1. 1
    Lava la zona genitale. Pulisci accuratamente l’area dei genitali prima di applicare qualsiasi tipo di shampoo o crema contro i pidocchi. La pelle assorbe meglio la lozione se elimini lo sporco e la polvere dalla pelle e dai peli pubici.
    • Appena lavata la zona colpita, assicurati di asciugare accuratamente in quanto la maggior parte delle creme e shampoo devono essere applicati sui peli asciutti e puliti.
  2. 2
    Applica quindi il prodotto che uccide i pidocchi. Come accennato in precedenza, scegli una soluzione che contenga permetrina, piretrina con piperonil butossido o malatione. Questi sono prodotti da banco che non richiedono prescrizione, possono essere acquistati in qualsiasi farmacia e sono relativamente poco costosi.
    • Si tratta di prodotti sicuri; accertati di seguire le indicazioni specifiche (indicate sull'etichetta o riferite dal tuo medico) per i tempi e la frequenza di applicazione.
  3. 3
    Segui le indicazioni molto attentamente. È importante sottolineare che per eliminare e uccidere le lendini e i pidocchi in modo efficace, devi seguire le istruzioni adeguatamente. Questo include la durata, la quantità e la frequenza di applicazione.
  4. 4
    Risciacqua la zona in cui hai applicato il farmaco e asciuga accuratamente. In questo modo faciliti l’eliminazione delle lendini e dei pidocchi morti che non devono restare a marcire nella pelle. Sono peggiori quando sono vivi, ma anche morti sono poco igienici.
    • Assicurati di lavare separatamente gli asciugamani che hai usato per evitare la contaminazione crociata con altri indumenti e biancheria.
    • In alcuni casi in cui le lendini si fissano alla base dei capelli, puoi semplicemente rimuoverle con le unghie o con un pettine a denti fini.
  5. 5
    Cambiati mettendo nuovi vestiti puliti. Assicurati di indossare abiti e indumenti intimi freschi e puliti per evitare il ripetersi di infestazioni. Eventuali vestiti che indossavi mentre avevi la pediculosi devono essere lavati subito.
  6. 6
    Lava tutti i tessuti che potrebbero essere contaminati. Abiti, lenzuola e asciugamani infestati devono essere lavati in acqua calda. Meglio ancora se imposti il programma più caldo in lavatrice. Tutti gli indumenti e la biancheria devono poi essere asciugati in un’asciugatrice impostando un programma caldo, se possibile, per circa 20 minuti.
    • Dovresti lavare ogni materiali che hai utilizzato nei 2-3 giorni precedenti il trattamento.
    • Coperte, trapunte e tappeti infestati possono essere conservati in un sacchetto di plastica sigillato per un periodo di tempo da 1 a 2 settimane per uccidere definitivamente i pidocchi. In questo modo, non sono in grado di nutrirsi con il sangue di nessuno e quindi muoiono.
  7. 7
    Ripeti il trattamento se i pidocchi sono ancora presenti. Puoi ripetere la procedura per circa una settimana; segui le indicazioni riportate sulla confezione o indicate dal tuo medico. Anche se pensi che i pidocchi siano stati eliminati, è meglio ripetere il trattamento per essere completamente sicuro.
    • Ci sono alcuni casi, anche se non molto frequenti, in cui i pidocchi che si trovano in altre zone del corpo tornano nella zona genitale subito dopo il trattamento.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Utilizzare Rimedi Naturali

  1. 1
    Pettina i tuoi peli pubici. Se il problema non è grave, utilizzare un pettine a denti sottili per rimuovere pidocchi e lendini è uno dei metodi più semplici ed efficaci. Il trattamento è conveniente anche in termini di tempo, dato che liberarsi manualmente di tutti i pidocchi e lendini può richiedere fino a 14 giorni. È molto comune per combinare questa tecnica con un altro trattamento naturale.
  2. 2
    Applica la vaselina. La vaselina soffoca i pidocchi presenti sui peli pubici. Applicala generosamente sulla zona pubica, e assicurati che copra la base dei peli, per rendere più facile rimuovere lendini con un pettine fine. È possibile applicare la vaselina tutte le volte necessarie per sbarazzarsi di pidocchi e lendini.
    • Sii consapevole del fatto che una vaselina normale non dovrebbe essere usata per trattare i pidocchi e le lendini di sopracciglia o ciglia, perché può essere molto irritante per gli occhi. Tuttavia, il medico ti può prescrivere un vaselina studiata proprio per la zona degli occhi.
  3. 3
    Radi i peli pubici. Il taglio dei peli pubici aumenterà l'efficacia di altri trattamenti per la pediculosi. È importante sottolineare che la sola rasatura dei peli pubici non è un trattamento efficace contro i pidocchi del pube, in quanto possono semplicemente trasferirsi in altre zone pelose del corpo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Prevenire le Recidive

  1. 1
    Evita qualsiasi contatto intimo o sessuale. Dal momento che i pidocchi sono spesso trasmessi sessualmente, è meglio evitare qualsiasi attività sessuale se non te ne sei completamente liberato. Qualsiasi stretto contatto con qualcuno, come il sesso o stare troppo vicino a una persona infestata da pidocchi aumenta le tue probabilità di prenderli ancora.
    • Il preservativo è efficace contro la maggior parte delle malattie sessualmente trasmissibili, ma non protegge adeguatamente dai pidocchi.
  2. 2
    Evita di dormire con più persone. Maggiore è il numero dei partner e maggiori sono le possibilità di prendere e diffondere i pidocchi. Il contagio reciproco è possibile nelle fasi iniziali, perché non sai di avere i pidocchi. Pertanto, limitare l’attività sessuale è la cosa migliore.
  3. 3
    Informa tutte le persone con cui sei a stretto contatto che si sottopongano a un trattamento. Per la loro salute, fai loro sapere che sei infestato da pidocchi e che quindi dovrebbero curarsi anche loro. Certo, è imbarazzante, ma evitare di dirlo crea un problema ancora maggiore; e comunque alla fine lo capirebbero in ogni caso.
    • Evita qualunque contatto sessuale con la persona infestata finché non seguirà un trattamento. Entrambe le parti devono curarsi prima di impegnarsi nuovamente in qualsiasi rapporto intimo.
  4. 4
    Non condividere le tue cose personali. Pettini, asciugamani, cuscini e coperte non devono essere condivisi con nessun’altra persona, se uno di voi è o era infestato dai pidocchi. È sempre meglio che ognuno usi le proprie cose personali, piuttosto che condividere, per evitare eventuali problemi di contagio.
    • Individua e tieni distinto tutto ciò che è entrato in stretto contatto con i tuoi capelli e la pelle, dalle spazzole ai pettini fino agli asciugamani, lenzuola e cuscini. Se c'è qualche rischio di diffusione, puoi evitarlo sterilizzando l'elemento e destinandolo a tuo uso esclusivo.
  5. 5
    Lava le lenzuola prima di riutilizzarle. Mentre dormi i pidocchi sono liberi di muoversi ovunque e possono trovarsi in qualsiasi parte del letto. Prima e dopo il trattamento, le lenzuola e le federe devono essere sostituite e lavate accuratamente per evitare eventuali recidive.
    • Sentiti libero di lavare tutte le superfici, come le pareti e i sanitari del bagno. Lava tutte le zone che ritieni opportuno con acqua calda e soluzioni disinfettanti come Dettol per immobilizzare e uccidere gli organismi.
    • Lava i vestiti a una temperatura maggiore di 30°C in lavatrice con detersivo e ammorbidente per contribuire a mantenere gli indumenti liberi da infestazione.
    Pubblicità

Consigli

  • Segui sempre eventuali consigli speciali che ti dà il medico, così come le istruzioni riportate sulla confezione della lozione/farmaco.


Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lacy Windham, MD
Co-redatto da:
Ostetrica e Ginecologa
Questo articolo è stato co-redatto da Lacy Windham, MD. La Dottoressa Windham lavora come Ostetrica e Ginecologa Iscritta all’Albo dei Medici Specialisti nel Tennessee. Ha completato l’internato alla Eastern Virginia Medical School nel 2010, dove ha ricevuto un premio per il suo eccezionale operato come medico interno. Questo articolo è stato visualizzato 4 474 volte
Pubblicità