Questo articolo è stato co-redatto da Natalie Punt, DVM. La Dottoressa Natalie Punt è una veterinaria, fondatrice e CEO di mPet. È specializzata in emergenza e medicina generale di animali di piccola taglia e in economia della pratica veterinaria. Si è laureata in Biochimica e Biologia Molecolare alla University of California, Davis, si è specializzata in Biochimica alla University at Buffalo e in Scienze Veterinarie alla Western University of Health Sciences.
Questo articolo è stato visualizzato 11 399 volte
Puoi sentirti sconcertato quando vedi che il cane perde sangue dal naso mentre starnutisce. Tale disturbo può essere generato da diversi fattori, per esempio un trauma, un'infezione, un tumore o altre cause. Se il naso del tuo amico a quattro zampe sta sanguinando, dovresti cercare di rallentare l'emorragia, mantenere calmo l'animale e consultare il veterinario, così da capire se è necessario portare subito il cane nel suo ambulatorio per cure immediate.[1] Quando si verifica una perdita ematica durante uno starnuto, anche se il sanguinamento si ferma presto, devi comunque far visitare l'animale dal medico.
Passaggi
Prestare Cure Immediate
-
1Mantieni calmo il cane. Se sta sanguinando parecchio, potrebbe essere agitato o sconvolto; concentrati per tranquillizzarlo accarezzandolo e rassicurandolo. Questo lo aiuta a non farsi prendere dal panico, oltre a limitare la pressione del sangue e ridurre così l'emorragia.
- Tuttavia, non somministrargli alcun farmaco per tranquillizzarlo senza il parere favorevole del veterinario.[2]
- Inoltre, portalo in un luogo in cui si senta a suo agio, ma dove la fuoriuscita di sangue non crei danni alle superfici di casa, in modo da poterti concentrare solo sul benessere dell'animale invece di preoccuparti di dover pulire subito.
-
2Appoggiagli un impacco freddo sul muso. Se il suo naso continua a sanguinare dopo che ha starnutito, metti del ghiaccio sulla zona per fermare l'emorragia; le basse temperature restringono i vasi sanguigni, nella speranza di interrompere l'epistassi.[3]
- Potrebbe risultare difficile riuscire a mettergli il ghiaccio sul naso; sii paziente e calmo con l'animale, fai quello che puoi.
- Se non riesci nel tuo intento, solitamente a causa della resistenza del cane, concentrati semplicemente sul fatto di portarlo in una clinica veterinaria per offrirgli il giusto trattamento.
-
3Contatta il veterinario. Telefona al suo ambulatorio, se è orario di apertura, e informalo di ciò che sta accadendo. Se il cane presenta un singolo episodio di epistassi durante uno starnuto e poi il naso non sanguina più, probabilmente è possibile aspettare il giorno dell'appuntamento.[4]
- Se invece sanguina profusamente, portalo subito dal veterinario, ma chiama prima l'ambulatorio per avvisare che stai arrivando, in modo che lo staff si prepari a gestire il problema.
- In ogni caso, anche se presenta un solo sanguinamento occasionale a seguito di uno starnuto, non significa che puoi dimenticarti dell'accaduto e non portare l'animale dal medico; ogni episodio del genere deve sempre essere valutato dal veterinario.
Pubblicità
Ottenere Cure Veterinarie
-
1Porta il tuo amico scodinzolante dal veterinario. Se il suo naso ha sanguinato o sta sanguinando ancora, devi rivolgerti al medico. Se l'emorragia si è fermata rapidamente, puoi limitarti a telefonare all'ambulatorio, discutere dell'accaduto e fissare un appuntamento successivo per sottoporre il cane alla visita; se però l'epistassi non si interrompe o impiega molto tempo a fermarsi, devi portare immediatamente l'animale dal veterinario, dato che la sola emorragia in sé è un problema di salute grave.
- Se l'ambulatorio del veterinario di fiducia è chiuso, porta il tuo amico fedele presso un pronto soccorso per animali; nel caso in cui il sanguinamento si sia interrotto rapidamente dopo lo starnuto, chiama la clinica veterinaria per discutere l'episodio e sapere se è il caso di sottoporre il cane a una visita immediata o se puoi aspettare che l'ambulatorio medico riapra.
-
2Acconsenti a sottoporre l'animale a degli esami. È necessario eseguire una serie di test per giungere a una diagnosi; potrebbero essere previsti numerosi accertamenti che permettono al veterinario di restringere il campo delle possibili patologie che hanno innescato l'epistassi. Tra i vari esami si ricordano:
- Emocromo;
- Analisi delle urine;
- Radiografie;
- Rinoscopia;[5]
- Misurazione della pressione sanguigna;
- Tampone nasale;
- Altri test specifici.
-
3Tratta le cause di fondo. Esistono molti problemi di salute che possono far sanguinare il naso del cane; una volta che il veterinario ha formulato una diagnosi, dovrebbe proporti una terapia.[6]
- L'epistassi potrebbe essere stata semplicemente innescata dalla forza dello starnuto o da un corpo estraneo; in tal caso, l'animale si riprende in fretta una volta estratto l'oggetto. Tuttavia, se soffre di qualche problema della coagulazione, la prognosi potrebbe non essere tanto benevola.
- A volte, la causa è una semplice sinusite che viene curata con un ciclo di antibiotici e che si risolve rapidamente.[7]
- L'epistassi potrebbe anche essere generata da un tumore. I trattamenti per un carcinoma prevedono in genere un intervento chirurgico e la chemioterapia, sebbene queste cure siano piuttosto complicate per un tumore ai seni nasali.[8]
- Altre volte, la causa potrebbe essere un'infezione ai denti che si è diffusa alle cavità nasali; in tal caso, devi portare il cane da un dentista veterinario per gli opportuni trattamenti.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://www.vetmed.wsu.edu/outreach/Pet-Health-Topics/categories/common-problems/nasal-discharge-sneezing
- ↑ http://www.vcahospitals.com/main/pet-health-information/article/animal-health/nose-bleeds-or-epistaxis-in-dogs/1011
- ↑ http://www.vcahospitals.com/main/pet-health-information/article/animal-health/nose-bleeds-or-epistaxis-in-dogs/1011
- ↑ http://www.vcahospitals.com/main/pet-health-information/article/animal-health/nose-bleeds-or-epistaxis-in-dogs/1011
- ↑ http://www.vet.utk.edu/clinical/sacs/internal/mips/rhinoscopy.php
- ↑ https://www.vetmed.wsu.edu/outreach/Pet-Health-Topics/categories/common-problems/nasal-discharge-sneezing
- ↑ http://www.vcahospitals.com/main/pet-health-information/article/animal-health/nose-bleeds-or-epistaxis-in-dogs/1011
- ↑ http://www.peteducation.com/article.cfm?c=2+2096&aid=479