La clamidia è una malattia sessualmente trasmissibile causata dal batterio chlamydia trachomatis. Normalmente, viene trasmessa attraverso il sesso orale, vaginale o anale. Tuttavia può essere trasmessa anche alla nascita, da una madre infetta al nuovo nato. Se non curate, le infezioni della clamidia possono causare complicazioni nella salute della persona, come infertilità, altre malattie a trasmissione sessuale, tra cui l'HIV, infezione della ghiandola prostatica o artrite reattiva. Poiché può causare danni permanenti, è importante sapere come trattare la clamidia.

Passaggi

  1. 1
    Informati sui sintomi e sui segni rivelatori della clamidia.
    • Spesso, nei primi stadi dell'infezione, i segnali visibili sono scarsi o inesistenti. I sintomi, normalmente, iniziano a mostrarsi entro 1-3 settimane dal contagio.
    • Le secrezioni sono un sintomo. Le donne sperimentano secrezioni vaginali, mentre gli uomini secrezioni dal pene.
    • Dolore nell'atto di urinare o nel basso addome. Inoltre la donna può avvertire dolore durante l'atto sessuale. L'uomo può avvertire dolore ai testicoli.
  2. 2
    Conferma la diagnosi della clamidia.
    • Prendi un appuntamento con il tuo medico.
    • Descrivi i tuoi sintomi ed eventuali segnali al dottore.
  3. 3
    Sottoponiti agli esami medici.
    • Se sei una donna, il tuo medico ti sottoporrà a un esame simile al Pap test. Preleverà un campione delle secrezioni dalla cervice e lo invierà ad un laboratorio di analisi.
    • Se sei un uomo, il medico inserirà un sottile tampone nell'apertura del pene e preleverà un campione di secrezioni dall'uretra.
    • Se hai praticato del sesso orale o anale, il dottore preleverà un campione dalla bocca o dall'ano per sottoporlo al test della clamidia. Inoltre, potrebbe essere richiesto un campione di urina per rilevare un'eventuale infezione.
  4. 4
    Cura la clamidia. Di norma, l'infezione scompare dopo 1 o 2 settimane.
    • Assumi degli antibiotici, in base alla gravità della patologia. Segui le indicazioni del tuo medico con attenzione.
    • Astieniti dall'atto sessuale e dalle attività sessuali orali e anali durante la cura. Per evitare una nuova infezione o il rischio di trasmettere la patologia a qualcun altro è richiesta l'astinenza.
    • Ritorna dal tuo medico per essere certo che la malattia sia scomparsa.
    • Dopo circa 3 mesi dalla fine del trattamento della malattia, potresti voler consultare nuovamente il tuo medico per essere certo di non essere ancora infetto. Normalmente questo accorgimento è utile quando non si è sicuri di quale partner possa averci contagiati.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi prevenire la clamidia evitando i rapporti e le attività sessuali. Altrimenti usa sempre il preservativo, sottoponiti a degli esami regolari e limita il numero di partner sessuali. Se sei una donna, dovresti evitare le lavande vaginali perché possono aumentare il rischio di infezioni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 924 volte
Pubblicità