wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 20 684 volte
La scoliosi è una curvatura laterale della colonna vertebrale che invece di crescere in una linea retta verticale, curva a sinistra o a destra, assumendo una forma simile a una C o una S. Quasi tutti i casi di scoliosi sono lievi, ma una curva grave può causare problemi polmonari e cardiaci oltre a deformità. Un attento monitoraggio della curvatura, un tutore o un intervento di chirurgia spinale sono i principali metodi per trattare la scoliosi.
Passaggi
Diagnosi
-
1Impara come si forma la scoliosi. Dal momento che ogni persona ha una spina dorsale un po' diversa, non c'è un modo specifico per definire come apparirà la scoliosi e come potrà guarire. A volte la curva è lieve, mentre altre volte è piuttosto pronunciata; a volte ci possono essere più curvature, altre volte ce n’è una sola. Ecco i cinque fattori principali della curvatura che i medici prendono in considerazione quando riscontrano una scoliosi:
- La forma. La scoliosi può essere strutturale, con una curva da lato a lato e torsioni delle vertebre, o non strutturale, con una semplice curva da lato a lato e nessuna torsione.
- La posizione. Le vertebre che si trovano nella parte più alta della gobba, chiamate vertebre apicali, vengono considerate punti di riferimento per individuare la scoliosi.
- La direzione. Il medico deve stabilire se la curvatura si piega verso sinistra o verso destra.
- L'ampiezza. Vengono misurati anche l'angolo e la lunghezza della curvatura.
-
2Impara a conoscerne la causa. Per l’80% dei casi, la causa della scoliosi è sconosciuta, sebbene non ci sia prova del fatto che potrebbe essere una malattia ereditaria. Quando la causa è sconosciuta la scoliosi è definita idiopatica. Questa condizione può sorgere in qualsiasi momento tra l'infanzia e l'adolescenza. Una piccola percentuale di casi ha cause concrete:
- Se è dovuta a difetti di nascita viene chiamata scoliosi congenita.
- La scoliosi neuromuscolare può essere causata da paralisi cerebrale, una lesione del midollo spinale o un sistema nervoso danneggiato.
-
3Conosci le possibili complicanze. Nella maggior parte dei casi, la curva è lieve e non richiede trattamenti. Il medico semplicemente tiene monitorato l'andamento della curva per vedere se progredisce, e propone una cura solo se la curvatura cambia nel tempo. Tuttavia, le scoliosi gravi possono causare problemi di deformità e di respirazione, quindi è importante controllare qualunque tipo di scoliosi appena viene rilevata.
-
4Cerca i sintomi. Dal momento che la scoliosi di solito è abbastanza leggera, non è facile da individuare. I genitori non sempre la notano nei loro figli, dal momento che si sviluppa lentamente e provoca cambiamenti quasi impercettibili in apparenza. I test per la scoliosi sono obbligatori in alcune strutture scolastiche e gli insegnanti o gli infermieri della scuola spesso sono i primi a notarla. Questi sintomi sono un segno di una possibile scoliosi:
- Spalle irregolari.
- Una scapola prominente.
- Vita o fianchi irregolari.
-
5Fatti visitare da un medico per una valutazione. La scoliosi può svilupparsi in qualsiasi momento durante l'adolescenza ed è importante farti visitare subito se noti una curva. Il medico ti farà piegare in avanti verso il pavimento, per rendere la curvatura più visibile. Potrà anche farti una radiografia alla schiena per determinare se effettivamente si tratta di scoliosi. In questo caso verrà stabilito un programma di trattamento.
- Se la curva è lieve, il medico vorrà monitorarla periodicamente per assicurarsi che non peggiori.
- Al momento di decidere il tipo di trattamento da seguire, verranno presi in considerazione età, sesso, tipo di curvatura e posizione.
Pubblicità
Trattamenti
-
1Tieni controllata la curva della colonna vertebrale. Il medico saprà indicarti ogni quanto tempo è opportuno eseguire nuove radiografie per vedere se la scoliosi peggiora. Di solito viene consigliato un controllo ogni quattro mesi. Man mano che il bambino cresce, spesso la curva si ferma nella fase dello sviluppo e non richiede nessun tipo di intervento. Se però la scoliosi peggiora, è necessario curarla.
-
2Valuta se è necessario un rinforzo. Un busto di sostegno di solito è il primo tipo di trattamento per una scoliosi che è ritenuta moderata in termini di dimensioni (da 25 a 40 gradi) o di natura progressiva (se cresce più pronunciata). Di solito il tutore viene indossato solo quando le ossa non hanno ancora smesso di crescere, dal momento che non ha un effetto significativo sulle ossa completamente sviluppate. L'uso del busto di solito viene interrotto quando il paziente raggiunge la pubertà. Generalmente aiuta a prevenire un peggioramento della curvatura, ma spesso non risolve completamente il problema.
- Ci sono due tipi di busti: morbido e in plastica dura. Il tipo di tutore prescritto dal medico dipende da una serie di fattori, quali la posizione e le dimensioni della curva, oltre all’età e all’attività del paziente. Anche il sesso è un fattore importante, dal momento che le ragazze hanno un rischio maggiore di progressione rispetto ai ragazzi.
- Alcuni tutori vengono indossati solo durante la notte, mentre altri devono essere portati fino a 23 ore al giorno. È importante indossare il tutore per il tempo raccomandato, per assicurarsi che sia efficace.
-
3Valuta se sottoporti a un intervento chirurgico di fusione spinale. Questo trattamento è l’ultima spiaggia, per i casi gravi di scoliosi che minacciano di causare problemi di deformità, di respirazione o di cuore. L’intervento di fusione spinale di solito è consigliato solo dopo che il paziente ha raggiunto la pubertà, quando i tutori o i busti non sono più soluzioni praticabili.
- L'intervento di fusione spinale prevede il collegamento tra loro delle vertebre, in modo che la colonna vertebrale non possa curvare.
- La procedura varia in base al tipo di scoliosi e all'età del paziente.
Pubblicità
Trattamenti Alternativi
-
1Prova l’esercizio fisico. Gli studi non hanno portato a conclusioni certe, ma sostengono che l’attività fisica potrebbe aiutare a prevenire un peggioramento della scoliosi. Se il tuo bambino ha una scoliosi lieve, parla con un medico per sapere quali attività fisiche sono salutari e sicure per la sua condizione. Di solito vengono raccomandati gli sport di squadra e le altre forme di allenamento.
- La fisioterapia è utile tanto quanto lo sport e l’esercizio fisico.
- Mantenersi attivo è utile anche per gli adulti con la scoliosi.
-
2Prova dei trattamenti che alleviano il dolore, ma non correggono la curva. La scoliosi può causare dolore alla schiena, che è curabile seguendo pratiche mediche alternative. Ad esempio, anche se non c’è alcuna prova certa che il trattamento chiropratico sia effettivamente di aiuto, può però alleviare il dolore associato alla scoliosi, anche se non risolve il problema alla radice.
- Se decidi di proseguire il trattamento chiropratico, assicurati di recarti da un professionista abilitato che non fa promesse che non sono sostenute dalla scienza medica.
- Prova lo yoga o i massaggi per il mal di schiena. Questi metodi non hanno dimostrato di influenzare la curva della colonna vertebrale, ma sono entrambi dei modi sicuri ed efficaci per affrontare il mal di schiena, in quanto sciolgono e rafforzano i muscoli.
Pubblicità
Consigli
- Ricordati che un regolare check-up da uno specialista privato può costare anche 50 o 100 euro, un trattamento avanzato può costare oltre i 500 euro, mentre la chirurgia può anche richiedere un sacco di soldi se le strutture sanitarie non la riconoscono fondamentale per il benessere fisico della persona.
Avvertenze
- A meno che qualcuno nella tua famiglia sia un medico generico o specializzato, non cercare di sistemare direttamente le ossa. Potresti far "scivolare" i dischi spinali e irritare il nervo spinale, causando un sicuro dolore fisico.